PDA

View Full Version : I primi demo delle cpu Cloverton, 4 core da Intel


Redazione di Hardware Upg
14-04-2006, 12:00
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/17067.html

In occasione dell'IDF Taipei, che si sta svolgendo in questi giorni, Intel ha mostrato un prototipo di sistema basato su processore Cloverton a 4 core

Click sul link per visualizzare la notizia.

davide155
14-04-2006, 12:12
Proc.....
Intel sta macinando terreno.
Bene bene così ci sarà più concorrenza e il tutto sarà pieno beneficio per noi consumatori!!
Confido in Amd che non starà di certo a guardare :)

jluck
14-04-2006, 12:14
ma che frequenza ha ogni singolo core? per sfruttare gli 8 processi ci vorra un sacco di ram....

jappilas
14-04-2006, 12:15
quello che non riesco a capire è l' ultima slide (http://www.hkepc.com/bbs/attachments_dir/ext_jpg/clovertown-5_I5elJmc9IANP.jpg) alla pagina originale di hkepc...

<< Four core MultiCore Processors - two integer threads and two floating point threads >>

se si riferisce a queste come capacità massime di threading, allora quello che mi chiedo è: con una cpu quad core, avente core equipollenti (simmetria nelle risorse) non si dovrebbero poter avere quattro thread O interi O floating point invece di due più due ?
o è solo un esempio applicativo?

DevilsAdvocate
14-04-2006, 12:26
quello che non riesco a capire è l' ultima slide (http://www.hkepc.com/bbs/attachments_dir/ext_jpg/clovertown-5_I5elJmc9IANP.jpg) alla pagina originale di hkepc...

<< Four core MultiCore Processors - two integer threads and two floating point threads >>

se si riferisce a queste come capacità massime di threading, allora quello che mi chiedo è: con una cpu quad core, avente core equipollenti (simmetria nelle risorse) non si dovrebbero poter aver avere quattro thread O interi O floating point invece di due più due ?
o è solo un esempio applicativo?

In effetti si...... se questa cosa non e' un errore giornalistico in pratica l'unico vantaggio
rispetto ad un piu' semplice doppio core sarebbe poter eseguire contemporaneamente sia
i threads per gli interi che quelli per la virgola mobile, ma sarebbe poca cosa.... :(
Al limite speriamo che i core "a tipo singolo" siano pesantemente ottimizzati, altrimenti
si rasenta la presa per i fondelli........ i benchmarks ce lo diranno.

COFFEE_MUG
14-04-2006, 12:35
...non dimentichiamo che serve anche il sistema operativo adatto....

Redvex
14-04-2006, 12:42
...e il software che li sfrutti adatto...

nudo_conlemani_inTasca
14-04-2006, 14:05
Intel non perde tempo.. porcaccia la miseria! :eek:
Ha tirato già fuori il 4dri-Core e i 2al-Core manco hanno iniziato a prendere piede.. che sembrano essere già obsoleti. :mbe:

Incredibile l'accelerazione che il mondo dell'informatica sta avendo in questi ultimi anni.. tra 12-18 mesi saranno in vendita CPU a costo concorrenziale in grado di rivaleggiare con le Workstation, pazzesco.

Quindi c'era la necessità di scendere @65nm per poter incapsulare ncores dentro il contenitore (package), non sapevo fosse un requisito fondamentale.

Intel ha veramente cambiato passo, sta imprimendo un'accelerazione sull'uscita di nuove tecnologie a cui risulta difficile tener il passo, questo vale anche per l'arci rivale AMD che non so quanto sia in grado di rivaleggiare con la nuova ventata di di CPU da parte della casa di S.Clara.

Mi immagino che (fanta-tecnologia?) nel medio periodo vengano messi in commercio calcolatori 4Core (e tutte le features VT,L3,e-step2 ecc..) + DDR3 + SSD + OLED + Perp.REC + Phisic FX + DSP Audio... e magari multi-GPU di ATi/nVidia, pazzesco!!! :sbavvv: :sperem:

porca miseria, il fiore della tecnologia a portata di mano.

AMD dovrà faticare non poco per rimanere al passo con questo nuovo rabbioso boost prestazionale dei processori Intel.

Boogey_man
14-04-2006, 14:14
Il vantaggio di Intel è solo tecnologico, ti scrivo da un nore con core duo, e la differenza del doppio core si sente ma non mi sembra una cosa così fondamentale per l'utilizzo normale del pc....ancora meno utili saranno i 4 core, per tutta quella fascia di utenti che comprano il pc per attività di home\office...quindi Amd non ha certo la necessità di correre dietro intel...

Sig. Stroboscopico
14-04-2006, 14:19
Il problema sta tutto nel software...

Certo, che quando arriviamo a soluzioni del genere in casa con un solo pc ci riusciamo a mettere su postazioni virtuali per tutta la famiglia e pure per qualcuno del vicinato.

La vera rivoluzione sarà far capire alla gente che in un ufficio 1 pc = Molti utonti su tante postazioni secondarie.

O no?

Ciao

giapel
14-04-2006, 14:30
Complimenti Intel :)
Beh,d'altronde Intel e' Intel......
Cmq,dico che avete tutti ragione quando dite che poi ci vuole il supporto SW,che a noi utenti medi o avanzati poi tocca proprio di striscio.Chi punta al gaming,direi prendere una cpu con frequenza piu' alta possibile,e se riesce magari dual core da utilizzare con applicativi CHE SUPPORTINO E PRENDONO GIOVAMENTO da queste features.
Certo che il senso di questa integrazione per me e' una prova di forza e soprattutto spingere all potenza nel piccolo spazio,come questo sistema in foto mostra :)

Gerardo Emanuele Giorgio
14-04-2006, 14:46
ma i quattro/otto core accederanno alla memoria su uno/due canali? non è che andrà strettino l'accesso alla memoria? Credo di essere rimasto un po indietro

bartolino3200
14-04-2006, 15:02
:sbav:
http://www.tomshw.it/articles/20060414/clovertown-3_rSGeUlFKkfnX.jpg

IMPRESSIONANTE!!!

bartolino3200
14-04-2006, 15:03
...e il software che li sfrutti adatto...

Cinema 4D sfrutta tutti i core e/o le CPU presenti nel sistema, anche sotto WIN XP!!!

The_Snake
14-04-2006, 15:34
Buono buono, tra qualche mesetto un pc come questo e l'editing video lo fai in 10 minuti :D

Marco71
14-04-2006, 15:48
...sembra che stia esplodendo una "Supernovae" di computer basati su parallelismo "massiccio" a "grana grossa".
Connection Machine docet...
Il progresso compiuto dal 1947, anno della "invenzione" a Roswell del trans-resistore è davvero notevole...
Io attendo i nuovi tipi di nucleo Intel a ciclo di istruzione S.S.E/S.S.E2/S.S.E3 singolo...
Grazie.

Marco71.

nicgalla
14-04-2006, 22:15
c'è anche da dire che il miracolo del Conroe si vede solo in quegli ambiti in cui si lavora all'interno dei 4 Mega di cache, pur tanto ma comunque limitati. Appena se ne esce diventa parecchio più lento dell'Athlon64, indi per cui non si può sopperire molto all'assenza di un controller di memoria integrato, e l'uso della veccchia architettura bastata su FSB.

Senza dubbio è positiva questa accelerazione tecnologica, e anche di immagine, di Intel, che porta ad avere più innovazione e prezzi più bassi. Buono per AMD che grazie all'architettura K8 ha incamerato parecchie risorse finanziarie che si sono tradotte nella nuova Fab36. Grazie al raddoppio della produzione altre risorse potranno essere destinate al 65nm e nuove architetture, vedi K8-L, ritengo che AMD potrà sfoggiare meno roadmap e sample, ma sarà comunque in grado di tenere il passo perchè la sua architettura fa paura. Come pure gli Opteron single core a 3.0Ghz fanno paura...

Dozer
15-04-2006, 00:02
Non è vero che siano indispensabili i 65nm per produrre cpu quad core.
E' indispensabile ricorrere a questa tecnologia per Intel, i cui chip da 65nm impiegati per il quad core occupano una superficie complessiva di 300 mmq di silicio perchè devono contenere una cache molto ampia, e per limitare il TDP. I prototipi quad core di AMD sono realizzati con tecnologia 90nm e 65nm, i circuiti degli Opteron che li compongono con 1 MB di cache per core occupano una superficie di 210 mmq per i 65nm e di 400 mmq per i 90nm . Con 512 KB di cache per core la superficie si riduce a 300 mmq per i 90nm e a 155 mmq per i 65nm. Questi prototipi sono monolitici, costituiti da un unico pezzo di silicio. Sono in lavorazione prototipi che si basano su un nuovo tipo di memoria cache dalle dimensioni dimezzate a parità di capacità che porterà o alla riduzione delle dimensioni del die o al raddoppio della capacità mantenendo le dimensioni attuali. Al momento di più non mi è consentito sapere, sopratutto con quale tecnologia ( 90 o 65nm ) debutteranno i primi prodotti commerciali. ;)
Guardando la foto riportata da Bartolino ho voluto togliermi la curiosità cercando l'articolo relativo e facendo il test Cinebench 9.5 64 bit edition "Daylight.c4d" su un Athlon FX "abbassato" a 2GHz ( single core ) ottenendo un punteggio di 365, migliore di quello indicato in quella schermata per una cpu ( 362 ). E' solo un test, ma se il Cloverton è formato da 2 Merom il Conroe potrebbe non essere quella cpu strabiliante come voce corre.

JOHNNYMETA
15-04-2006, 11:21
2005->2 core
2007->4
2009->8
2011->16 (molecular)
2013->32
2015->64
2017->128
2019->256
2021->512
2023->1024 core

Positivismo: il profumo della vita. :D

Marco71
16-04-2006, 10:14
...secondo il calendario Maya nel 2012 il "nostro" mondo dovrebbe avere fine...ergo è meglio non spingersi troppo in là.

http://www.mexicoart.it/ita/mayateo.htm

Ciò è interpretato però anche come la fine di un "ciclo" non necessariamente come il "termine" del "nostro" mondo.
Grazie.

Marco71.

JOHNNYMETA
16-04-2006, 11:34
OFF TOPIC

Si ma il piccolo mondo dei maya è finito già da secoli.
Secondo Asimov invece l'uomo arriverà a colonizzare l'intera galassia e molto di più. :D

Dozer
16-04-2006, 18:38
:) JonnyMeta, un piccolo errore disturba enormemente l'esattezza della tua previsione a lungo termine, il processore UltraSparc T1 con 8 core uguali è stato presentato da SUN nel novembre del 2005!.. "Arricarcola!" ;)

melopll
17-04-2006, 01:01
AMD inseguendo Intel??? Intel piu' avanti????
Ehm, e' da qualche anno a questa parte che il Pentium4 e' al capo linea ed Intel non e' in grado di fronteggiare AMD!!!
Quando Intel fa dichiarazzioni del genere, lo fa semplicemente perche' vuole mantere il valore delle sue azioni e fin quando ci sara' qualcuno li fuori, e c'e' tanta gente con soldi che non capisce niente di architeture, che possa mettere denaro nelle azioni Intel...... beh sapete gia' come funziona il mercato delle azioni!!!!

Non riesco ancora a capire perche' Apple ha preferito Intel ad AMD... boh.

mjordan
19-04-2006, 05:29
:sbav:
http://www.tomshw.it/articles/20060414/clovertown-3_rSGeUlFKkfnX.jpg

IMPRESSIONANTE!!!

Scusa, cosa si dovrebbe vedere da quello screen shot?

mjordan
19-04-2006, 05:30
...secondo il calendario Maya nel 2012 il "nostro" mondo dovrebbe avere fine...ergo è meglio non spingersi troppo in là.

http://www.mexicoart.it/ita/mayateo.htm

Ciò è interpretato però anche come la fine di un "ciclo" non necessariamente come il "termine" del "nostro" mondo.
Grazie.

Marco71.

Proprio i Maya, che inalavano cristalli di oppio per annientare i dolori dei lutti... :asd:

mjordan
19-04-2006, 05:32
quello che non riesco a capire è l' ultima slide (http://www.hkepc.com/bbs/attachments_dir/ext_jpg/clovertown-5_I5elJmc9IANP.jpg) alla pagina originale di hkepc...

<< Four core MultiCore Processors - two integer threads and two floating point threads >>

se si riferisce a queste come capacità massime di threading, allora quello che mi chiedo è: con una cpu quad core, avente core equipollenti (simmetria nelle risorse) non si dovrebbero poter avere quattro thread O interi O floating point invece di due più due ?
o è solo un esempio applicativo?

Magari con un cast double/float --> int risolvi tutti i problemi... :sofico:

JOHNNYMETA
03-05-2006, 12:30
:) JonnyMeta, un piccolo errore disturba enormemente l'esattezza della tua previsione a lungo termine, il processore UltraSparc T1 con 8 core uguali è stato presentato da SUN nel novembre del 2005!.. "Arricarcola!" ;)

Il mio carrrrcolo riguardava i processori consumer ergo nessun errore di partenza. :sofico: