PDA

View Full Version : Il top qual'è?


StefaniaKiss
14-04-2006, 09:34
Ciao! Mi chiedo.. se qualcuno se lo potesse permettere... (io purtroppo no... :doh: ) al momento attuale... la soluzione top quale sarebbe??
Mettere 2 H.d. (i nuovi WesternDigital) 150gb Raptor in RAID0 ed avere un Seagate Barracuda 7200.9 300Gb SATA II come terzo per memorizzare dati e fare backup???

E' bello sognare... ;)

CRL
14-04-2006, 11:59
Volendo sognare il top è un disco SCSI 15K delle ultime serie, o volendo più di uno in raid0, o 0+1.
Escludendo lo SCSI il disco migliore è senza dubbio il Raptor 150, e la config più performante metterne un numero arbitrario in RAID0, finchè non finiscono i soldi...

Ti ho già invitato ad editare la sign, sono consentite max 3 righe a 1024x768, sei pregato di editare al più presto.

- CRL -

StefaniaKiss
14-04-2006, 14:50
Ti ho già invitato ad editare la sign, sono consentite max 3 righe a 1024x768, sei pregato di editare al più presto.

- CRL -
Ciao! Scusa.. hai ragione.. ora l'ho modificata.. va bene?
Cmq per non sognare troppo , l'ipotesi due raptor da 150gb ion raid0 mi pare già un "bel top".. non credi?
CIAOOO

Marco71
14-04-2006, 19:05
"top" relativo ma abbastanza vicino ad un "top" quasi-assoluto potrebbe essere una matrice di 30 Maxtor Atlas 15KII con interfaccia di livello "fisico" S.A.S verso l'host (che dovrebbe chiaramente essere dimensionato di conseguernza per la fame pantagruelica di Bytes/sec.) in configurazione R.A.I.D 10 ad esempio.
Penso che tale configurazione dovrebbe essere più veloce ed "agile" di una coppia di Raptor W.D 150 in R.A.I.D 0.
Ciao e grazie.

Marco71.

gremino
16-04-2006, 18:16
"top" relativo ma abbastanza vicino ad un "top" quasi-assoluto potrebbe essere una matrice di 30 Maxtor Atlas 15KII con interfaccia di livello "fisico" S.A.S verso l'host (che dovrebbe chiaramente essere dimensionato di conseguernza per la fame pantagruelica di Bytes/sec.) in configurazione R.A.I.D 10 ad esempio.
Penso che tale configurazione dovrebbe essere più veloce ed "agile" di una coppia di Raptor W.D 150 in R.A.I.D 0.
Ciao e grazie.

Marco71.


Quindi confermate il WD 150 come il più veloce ide? Raid 0 ?
E fra Raptor e un buon sataII ?

Marco71
16-04-2006, 18:59
Il W.D "Raptor 150" è S-A.T.A "II" nativo...quindi esso stesso è un "ottimo" S-A.T.A II.
Thanks.

Marco71.

gremino
17-04-2006, 10:47
Il W.D "Raptor 150" è S-A.T.A "II" nativo...quindi esso stesso è un "ottimo" S-A.T.A II.
Thanks.

Marco71.


Azzzz... Son proprio messo male... Ora capisco il prezzone del 150...
Grazie per l'info...

Marco71
17-04-2006, 12:06
:ave:

max84
24-04-2006, 21:16
Il W.D "Raptor 150" è S-A.T.A "II" nativo...quindi esso stesso è un "ottimo" S-A.T.A II.
Thanks.

Marco71.
e da quando? è un sata prima generazione

Marco71
24-04-2006, 23:08
...che ho parlato di Raptor 150 con capacità di punta di 150 GBytes disponibile anche con contenitore avente meccanica "a vista".
Ed è dotato di N.C.Q...
Uno strano ibrido però perchè ha interfaccia con velocità di trasmissione/ricezione massima di 1.5 Gbit/secondo.
Il che porta molti a erroneare tra S-A.T.A gen. I e II.
Grazie.

Marco71.

max84
25-04-2006, 00:18
mi sfugge il senso del discorso
serial ata I e II, in pratica prima e seconda generazione, si identificano dalla banda. c'entra nulla il ncq, che non discrimina la seconda dalla prima generazione

CRL
25-04-2006, 00:27
mi sfugge il senso del discorso
serial ata I e II, in pratica prima e seconda generazione, si identificano dalla banda. c'entra nulla il ncq, che non discrimina la seconda dalla prima generazione
E invece no, non è così, e proprio per questo nasce la confusione.
Neanche l'NCQ fa da disciminante, tra l'altro,perchè alcuni produttori (leggasi WD) non la implementano nei loro dischi del settore home, anche se sata2.
In ogni caso la confusione l'hanno fatta insorgere loro stessi, sono stati incapaci di dare informazioni chiare.

- CRL -

max84
25-04-2006, 12:16
E invece no, non è così, e proprio per questo nasce la confusione.
Neanche l'NCQ fa da disciminante, tra l'altro,perchè alcuni produttori (leggasi WD) non la implementano nei loro dischi del settore home, anche se sata2.
In ogni caso la confusione l'hanno fatta insorgere loro stessi, sono stati incapaci di dare informazioni chiare.

infatti ho scritto che la presenza o meno del ncq non è la discriminante per la prima o seconda generazione.
ho scritto che l'unica discriminante è la banda e i raptor non sono serial ata seconda generazione.