PDA

View Full Version : Montaggio scheda madre


Panaldo
14-04-2006, 09:08
buongiorno a tutti,
sto ultimando gli acquisti per il mio nuovo pc, ma ho un piccolo problema... non so montare la scheda madre. Gli altri pezzi si (d'altronde sono estremamente facili), ma la scheda madre non saprei proprio dove mettere le mani. Ora, la mia preoccupazione è di montarla male e di friggere tutto il resto, buttando al vento mesi di risparmi... a questo punto mi sto orientando verso un negozio che mi monta il pc, spendendo però €30-40 in più rispetto alla soluzione "personale". Vi volevo chiedere:
1) a quali rischi vado incontreo montando male la scheda madre?
2) mi conviene farmelo assemblare?
3) oppure seguo le istruzioni e la monto?

Anche perchè da una parte vorrei cominciare a essere indipendente e farmi la mano (però buttare €300,00 mi peserebba parecchio).

grazie a tutti per i consigli

berto1886
14-04-2006, 10:25
In che senso hai problemi a montarti la mobo???

ac12
14-04-2006, 10:29
io l'ho montata da solo e nonostante fosse la prima volta ci sono riuscito in 45minuti. sottolineo però che cpu e dissipatore erano già montati.

THE MATRIX M+
14-04-2006, 10:53
Sono 9 viti alla fine......................... :D

Panaldo
14-04-2006, 11:18
dite che sia una cosa tranquilla?
cosa c'è da sapere per evitare il patatrak?

ho visto che vendono anche dei case con facilitazioni per il montaggio, cioè anche senza viti...

THE MATRIX M+
14-04-2006, 11:23
dite che sia una cosa tranquilla?
cosa c'è da sapere per evitare il patatrak?

ho visto che vendono anche dei case con facilitazioni per il montaggio, cioè anche senza viti...
Guarda io la vedo così: se sai montare la cpu, montare la mobo ti verrà molto facile... :)

Panaldo
14-04-2006, 11:27
:) scusatemi, per la cpu basta inastrarla e chiudere quella sorta di gancietto e via... per la mobo ho vari problemi...
montarla in maniera ottimale
azzeccare tutti i fili e e viti
paura di friggere tutto

certo, se mi dite che sia così facile...

berto1886
14-04-2006, 11:52
Sono 9 viti alla fine......................... :D

QUOTO!!! :D Cmq se c'hai messo tra mobo e case dei cilindretti filettati in modo da tenerla sollevata allora 6 + che apposto!!! Tranquillo che nn friggi niente.... ;)

Panaldo
14-04-2006, 12:16
dite???????

io volevo prendere una AsRock dual sata II, qualche accortezza?
volevo fare una cosa fatta bene insomma.. non vorrei avere problemi in segiuto!

Imrahil
14-04-2006, 12:26
L'importante è mettere i distanziatori e mettere tutte le viti possibili, cominciando da quelle più esterne... e occhio a non farti scappare il cacciavite. È una cacchiata, dai ;)

LittleAngel
14-04-2006, 13:16
:) scusatemi, per la cpu basta inastrarla e chiudere quella sorta di gancietto e via... per la mobo ho vari problemi...
montarla in maniera ottimale
azzeccare tutti i fili e e viti
paura di friggere tutto

certo, se mi dite che sia così facile...

il procio ha un verso,vedi c'e una piccola freccia su uno dei 4 angoli ,quella freccia deve puntare la levetta del socket

Panaldo
14-04-2006, 13:36
penso che il problema sia che io non ho idea di come sia fatta una mobo, mentre gli altri pezzi li ho già comprati, so bene o male dove si vanno ad installare, per la mobo penso che il discorso sia più delicato. distanziatori,viti, cacciaviti e via...
però l'idea mi alletta, d'altronde se quasi tutti gli utenti del forum se la montano da soli, significherà che non è un'idea peregrina...
io ora vedo, mi mancano case e mobo, da it-p**nt sommati mi vengono € 115,00 + € 30,00 di montaggio (troppo, ca**o! ), adesso vedo sotto casa dove c'è un negozietto più caro, ma che mi monterebbe tutti i pezzi del pc (ram, procio, scheda grafica, etc etc ) senza chiedermi nulla (tipo mediaset... :D )...
se spendo un €10 /15 in più "delocalizzo", altrimenti mi dovrò mettere con il libretto delle istruzioni...giusto?

THE MATRIX M+
14-04-2006, 13:43
No...non c'è il libretto di istruzioni :D

Senti, alla fine installare fisicamente una mobo in un case non ci vuole molto: un pò di viti, un cacciavite e una mano ferma per evitare involontarie cacciavitate alla mobo :D

Diciamo che (forse :fagiano: ) la cosa più complicata per chi non l'ha mai fatto è quella di collegare il pulsante d'accensione, il reset, lo speaker, i led e le eventuali porte usb frontali. Ma per questo c'è il libretto della mobo.

Adesso compra la mobo e inizia a montare :) :p

Panaldo
14-04-2006, 13:52
'sto libretto c'è o non cè...? :D
hai ragione anche tu, infatti io sapevo che le cose più difficili erano i suddetti collegamenti e mettere bene la mobo nel case. adesso ci penso un pò, qualcuno che eventualmente mi faccia da guida on-line...?!? :muro:

as10640
14-04-2006, 14:29
Consiglio:

- Vai sul sito del produttore della scheda che intendi comprare
- Scarica il manuale (ci sono le istruzioni)
- Controlla se ti senti in grado di effettuare l'operazione capendo le istruzioni....

berto1886
14-04-2006, 20:02
Libretto di istruzioni per il montaggio del pc... :confused: e chi li ha mai visti??? :stordita:

Panaldo
15-04-2006, 12:28
ho scaricato il manuale... non è che sia proprio così semplice, penso di avere problemi anche col bios e il testing del pc. :mc:

THE MATRIX M+
15-04-2006, 12:35
ho scaricato il manuale... non è che sia proprio così semplice, penso di avere problemi anche col bios e il testing del pc. :mc:
:stordita:

berto1886
15-04-2006, 12:48
:ronf:

Panaldo
15-04-2006, 13:55
cioè??? :)
lo sò... sono un profano!
già che ci sono: quante e che tipo di ventole mi conviene mettere nel case ( tipo 3 ventole grandi, una ventola per l'hard disk...etc etc)