ile
14-04-2006, 09:08
Salve ragazzi, vi chiedo gia' scusa per la banalita' delle mie domande ma sto cercando di impaginare alcuni disegni .dwg con illustrator e facendo alcune prove ho trovato alcune difficolta' :doh:
La cosa piu' stupida per prima : lavoro su autocad ovviamente con livelli di vari colori..se importo il file cosi cosm'e' su illustrator lui ovviam mi riporta il disegno con gli stessi colori..se io invece volessi tutte le righe nere dove dovrei impostarlo?(cambio i colori dei layer su autocad?c'e' un comando su A.I?)
Seconda cosa..ho sempre letto nei forum che e' meglio aggiungere i retini su A.I. a patto di avere aree chiuse...ho provato ma non riesco perche' :
1) quando apro la mia tavola dwg su A.I. qualsiasi "traccia" tocco lui seleziona tutta la tavola...non riesco a "prendere" solo l'area che mi interessa riempire con il retino!ho provato con il comando secchiello ma nada.. :muro:
2) come faccio a mettere i retini?nel senso...sono abituata ad autocad..hai un'area...ci clicchi dentro e lui la riempie del retino che hai scelto...esiste un comando simile in A.I.?
Ultimissima cosa..e' possibile che A.I. non riconosca bene i layer piu' sottili?ho fatto una stampa di prova e alcune linee ( quelle a cui su autocad ho dato lo spessore piu' sottile) vengono stampate solo per un tratto poi si interrompono.. ( non ho finito l'inchiostro :D )
vi ringrazio se potrete chiarire qualcosa di questo papiro di domande che vi ho proposto :cry:
Ile
La cosa piu' stupida per prima : lavoro su autocad ovviamente con livelli di vari colori..se importo il file cosi cosm'e' su illustrator lui ovviam mi riporta il disegno con gli stessi colori..se io invece volessi tutte le righe nere dove dovrei impostarlo?(cambio i colori dei layer su autocad?c'e' un comando su A.I?)
Seconda cosa..ho sempre letto nei forum che e' meglio aggiungere i retini su A.I. a patto di avere aree chiuse...ho provato ma non riesco perche' :
1) quando apro la mia tavola dwg su A.I. qualsiasi "traccia" tocco lui seleziona tutta la tavola...non riesco a "prendere" solo l'area che mi interessa riempire con il retino!ho provato con il comando secchiello ma nada.. :muro:
2) come faccio a mettere i retini?nel senso...sono abituata ad autocad..hai un'area...ci clicchi dentro e lui la riempie del retino che hai scelto...esiste un comando simile in A.I.?
Ultimissima cosa..e' possibile che A.I. non riconosca bene i layer piu' sottili?ho fatto una stampa di prova e alcune linee ( quelle a cui su autocad ho dato lo spessore piu' sottile) vengono stampate solo per un tratto poi si interrompono.. ( non ho finito l'inchiostro :D )
vi ringrazio se potrete chiarire qualcosa di questo papiro di domande che vi ho proposto :cry:
Ile