View Full Version : formattazione xp -problemi partizione- AIUTOOOO
ciao ragazzi, ho avuto un problema con windows xp pro, nel senso che nel corso di una reinstallazione del so non mi dava la possibilità di formattare la partizione C, dandomi ca 20gb non disponibili.allora gli ho dato l'ok sulla reinstallazione, ma una volta completata, ovviamente, quando vado a vedere lo spazio disponibile mi continuano a mancare quei 20 gb. ossia mi da disponibili su 17 gli altri 37...
non avendo potuto fare la formattazione probabilmente sono rimasti tutti i file precedenti, esiste un programma o una procedura che mi permetta di riazzerare , formattare l'hd e fare una installazione decente???
ho provato con i file di recupero dati...ma appunto essendo di recupero non mi permettono di eliminare nulla.
ho un portatile asus l8400 con 40 gb di spazio
aiutatemi vi prego!!!!
grazie e ciao!
scusa.. ma se vuoi reinstallare windows vuol dire che nn vuoi cancellare la precedente installazione... altrimenti si dice (in italiano...) "installo windows"... quindi nel secondo caso devi formattare... nn capisco cosa vuoi tu e cosa hai fatto....
Se ho capito vuoi cancellare tutto e installare da zero? :confused:
Allora fai il boot dal cd di XP e quando ti fa l'elenco delle partizioni scegli C e dai il comando Cancella partizione, in questo modo tutti i dati verranno cancellati.
Oppure controlla le partizioni andando in pannello di controllo->strumenti di amministrazione-> gestione disco, lì trovi tutte le partizioni e puoi gestirle come preferisci
1. avevo dei problemi con xp pro
2. vado per formattare e reinstallare windows (schermata blu hai presente no?)
3. ma non mi fa formattare la partizione e quindi ho installato xp sovrascrivendo quella esistente.
4 comletata l'installazione mi da 20 gb di spazio occupato.
...questo fino a poco fa, ora ho parzialmente risolto:
5 formatto tutto compresa la partizione attiva con partition magic 8
6 eseguo da dos i dischetti (6 floppy) per l'istallazione di xp pro sp2 (visto che dal bios non mi è possibile selezionare il boot da cd rom)
7 durante la copiatura dei files d'installazione mi dice che non riesce a copiare dei .dll, gli do ignora e vado avanti
8:ora sta completando l'installazione ma non vorrei che quei .dll mi creassero dei crash.... devo installare nuovamente ora da cd, una volta che mi parte xp?
o lascio stare e periamo bene?
grazie
dal bios non mi è possibile selezionare il boot da cd rom
Controlla il bios perchè non ne ho mai visti che non consentono l'avvio da cd-rom.
Se il tuo disco è Maxtor scarica l'utility dal sito e usa quella per formattare
eseguo da dos i dischetti (6 floppy) per l'istallazione di xp pro sp2
XP PRO SP2 in 6 floppy????? :confused:
Un sistema che occupa un paio di gb su sei floppy??? :muro:
Sei sicuro?? :sofico:
Non è che all'avvio ti scrive Windows 3.11? :mbe: :mbe:
NO, i disketti sono solo per l'avvio dell'installazione, se non puoi fare il boot da cd. poi l'installazione è da cd,
allora ha concluso e sembra funzionare, che faccio ora?
inserisco il cd e rilancio l'installazione di xp sovrascrivendola normalmente rifacendo tutto da zero, o lascio così sperando che uno di quei dll non caricati non mi diano mai problemi?
si dal bios non mi da la possibilità di cambiare il boot.
XP PRO SP2 in 6 floppy????? :confused:
Un sistema che occupa un paio di gb su sei floppy??? :muro:
Sei sicuro?? :sofico:
Non è che all'avvio ti scrive Windows 3.11? :mbe: :mbe:
sono solo i floppy che permettono di far caricare l'interfaccia x l'installazione del s.o.... è quello che carica dal cd (premendo f6 x installare controller... poi va avanti e carica i vari driver.... ect...) sino a quando ti chiede cosa vuoi fare....
inserisco il cd e rilancio l'installazione di xp sovrascrivendola normalmente rifacendo tutto da zero, o lascio così sperando che uno di quei dll non caricati non mi diano mai problemi?
bè.. intanto comincia a fare gli aggiornamenti, può anche darsi che qualche dll che nn ti ha installato in precedenza, te la installi con gli aggiornamenti... e poi testalo...
magari fai un controllo con memtest, e un controllo con il prg specifico della marca del tuo hd... poi vedi...
ps
x il bios... vuol dire che è un pc veramente vecchio.... già dal 98, mi sembra esisteva il boot da cd... se nn forse anche prima...
è una versione phoenix..il computer è del 2001, da bios mi fa vedere le impostazioni da boot e solo non mi fa modificare l'ordine di avvio ... non so perchè.
Io ho messo xp su un Pentium2 233mhz :eek: e nel bios c'era l'opzione per il boot da cd....
controlla bene, mi sembra strano che ti mostri la sequenza d'avvio e non lo lasci modificare
Spaghetti
15-04-2006, 12:28
è una versione phoenix..il computer è del 2001, da bios mi fa vedere le impostazioni da boot e solo non mi fa modificare l'ordine di avvio ... non so perchè.
hai consultato la bibbia (manuale della scheda madre :D )?
se non hai il manuale cartaceo scarica il pdf dal sito della casa produttrice della tua mb... troverai di sicuro le istru che ti servono...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.