View Full Version : Incidenti mortali dei motociclisti
SerPaguroSniffa³
14-04-2006, 00:25
In questo periodo sono davvero tanti gli incidenti mortali che coinvolgono motociclisti,anche il vicino di un mio amico,ho sentito sta sera che ha fatto un incidente in scooter e ci ha perso la vita(29anni).
Possibile che prima di salire in sella non ci si metta nell'ordine di idee di cosa sia davvero importante,e prima di comprare moto di certa potenza si valuti se si è davvero capaci poi di controllarle e usarle con la testa?
La vita è una cosa preziosa,rendiamocene bene conto
Si bhé ... delle volte la "propria" testa non basta ...
il vero problema è affinare l' arte di prevedere cosa fanno gli altri in strada.
In questo periodo sono davvero tanti gli incidenti mortali che coinvolgono motociclisti,anche il vicino di un mio amico,ho sentito sta sera che ha fatto un incidente in scooter e ci ha perso la vita(29anni).
Possibile che prima di salire in sella non ci si metta nell'ordine di idee di cosa sia davvero importante,e prima di comprare moto di certa potenza si valuti se si è davvero capaci poi di controllarle e usarle con la testa?
La vita è una cosa preziosa,rendiamocene bene conto
Peccato che l'80% delle volte non bastino le capacità di guida e valutazione visto che sono gli automobilisti a prenderti sotto.... :rolleyes:
roberto.chi1
14-04-2006, 01:06
Sì ma ci sono anche diverse persone che comprano la moto,magari prima avevano no scooterino sega,e pensano già di essere Valentino Rossi,fanno gli sbruffoncelli e alla fine si abbracciano al primo palo che trovano. Ci vuole giudizio e prudenza alla guida di qualsiasi mezzo,in particolare su una moto,2 ruote per oltre 100 cv di potenza.
Harvester
14-04-2006, 07:36
Peccato che l'80% delle volte non bastino le capacità di guida e valutazione visto che sono gli automobilisti a prenderti sotto.... :rolleyes:
*
Fatti una lettura di come accadono l'80% degli incidenti in moto ;)
QUI (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=785671)
E ieri davanti a casa mia ne è accaduto uno simile, un'auto ha svoltato a sinistra ad un incrocio tagliando gentilmente la strada ad un motociclista che arrivava dal senso opposto di marcia, indovina chi è finito in ospedale in gravi condizioni.....
che ci siano motociclisti col cervello scollegato è una cosa certa.......ma effettivamente la casistica dice che la maggior parte degli incidenti è causata da mezzi a 4 ruote.
Consigliare la più totale prudenza e attenzione è il minimo
(io ho sfondato una Thema sia per mia stronzaggine sia per deficenza croncia dell'automobilista)
slipknot2002
14-04-2006, 09:33
Io leggo giornali e sento le notizie che girano nel mio paese e in quelli vicini, la maggior parte degli incidenti in moto sono causati dagli automobilisti, succede anche che un motociclista sbagli una curva ed esca da solo, ma ogni volta che passo per strada e vedo una moto per terra, sta sicuro che nelle vicinanze c'è una macchina.
Cmq i motociclisti a volte si rendono pericolosi con manovre imprevedibili e pericolose, che spesso mettono in difficoltà gli automobilisti, del tipo devi fare una svolta, guardi e 1 secondo prima non c'è nessuno, 1 secondo dopo arriva un motociclista ai 200 km/h. D'accordo che bisogna stare attenti agli automobilisti, ma i motociclisti spesso ci mettono del loro. Non difendo nessuna delle due categorie, i coglioni ci sono in entrambe.
SerPaguroSniffa³
14-04-2006, 11:24
bisogna cercar di prevedere tutto quello che può succedere intorno a noi e a non distrarci,però molti incidenti coinvolgono anche solo i motociclisti,quante volte si è sentito che in una curva un motociclista sia andato dritto contro un palo o un albero,o che andava troppo veloce e ha preso il volo xkè nn ha fatto in tempo a vedere il dosso(magari col buio),cmq anche molte cazzate degli automobilisti se si andasse a velocità che siano un compromesso tra sicurezza e divertimento sarebbero più facili da schivare.Su una strada dove non si è certi di poter tirare non bisogna tirare!
SerPaguroSniffa³
14-04-2006, 11:43
Fatti una lettura di come accadono l'80% degli incidenti in moto ;)
QUI (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=785671)
E ieri davanti a casa mia ne è accaduto uno simile, un'auto ha svoltato a sinistra ad un incrocio tagliando gentilmente la strada ad un motociclista che arrivava dal senso opposto di marcia, indovina chi è finito in ospedale in gravi condizioni.....
ho letto adesso quello che ti è successo,mi dispiace,ti sei rimesso ora?
Harvester
14-04-2006, 11:56
bisogna cercar di prevedere tutto quello che può succedere intorno a noi e a non distrarci,però molti incidenti coinvolgono anche solo i motociclisti,quante volte si è sentito che in una curva un motociclista sia andato dritto contro un palo o un albero,o che andava troppo veloce e ha preso il volo xkè nn ha fatto in tempo a vedere il dosso(magari col buio),cmq anche molte cazzate degli automobilisti se si andasse a velocità che siano un compromesso tra sicurezza e divertimento sarebbero più facili da schivare.Su una strada dove non si è certi di poter tirare non bisogna tirare!
certo, come la signora che ha deciso di cambiare corsia in tangenziale.....mentre c'ero IO nell'altra corsia. se fossi andato più veloce di lei.....niente sarebbe accaduto. invece andavamo uguale. un calcio con gli stivali nella portiera e sono tornato con la mia pellaccia a casa :rolleyes:
simone1980
14-04-2006, 12:01
certo, come la signora che ha deciso di cambiare corsia in tangenziale.....mentre c'ero IO nell'altra corsia. se fossi andato più veloce di lei.....niente sarebbe accaduto. invece andavamo uguale. un calcio con gli stivali nella portiera e sono tornato con la mia pellaccia a casa :rolleyes:
e lei non ha avuto nulla da ridire?
Harvester
14-04-2006, 12:12
e lei non ha avuto nulla da ridire?
era troppo terrorizzata dal tentativo di omicidio...........
lnessuno
14-04-2006, 12:41
tanto per dirne una, oggi ho rischiato di entrare in un mercedes senza prima scendere dalla moto... era a un incrocio, era troppo impegnato a cazzeggiare con la passeggera e non aveva tempo di darmi la precedenza... così si è buttato in mezzo alla strada. poi vedendomi arrivare (molto lentamente visto che ero in città, per fortuna) però si è reso conto del pericolo e si è fermato... IN MEZZO ALLA MIA CORSIA! :muro:
thegladiator
14-04-2006, 12:48
Sì, mo' adesso gettiamo la croce addosso agli automobilisti!!! Ma per favore.......... :rolleyes:
Sti caz@o di scooter (per non parlare delle moto, ma noto molta più spericolatezza da parte degli scooteristi) vanno come delle schegge, sorpassano a dx, a sx, zizzagano, si infilano in 40 cm, ti sfiorano gli specchietti!!!! Ooooh ma che min@hia state a dì!! Poi uno con l'auto si sposta di 10cm, li piglia e questi volano e chi va nelle grane è l'automobilista. Beh, insomma se te la sei cercata è inutile poi piangere!!!!
P.S. Ci sono anche gli automobilisti idioti ma da qui a dire che solo perchè quando vedi una moto per terra c'è anche un'auto....ma che razza di ragionamento è?!?!? :muro: :mc:
SerPaguroSniffa³
14-04-2006, 12:50
certo, come la signora che ha deciso di cambiare corsia in tangenziale.....mentre c'ero IO nell'altra corsia. se fossi andato più veloce di lei.....niente sarebbe accaduto. invece andavamo uguale. un calcio con gli stivali nella portiera e sono tornato con la mia pellaccia a casa :rolleyes:
beh questa è grave,comunque non si può discutere che in generale andare a velocità più moderate è più sicuro,anche se ci sono vari casi
Fedeciccio
14-04-2006, 12:59
*
quoto chi va in moto sta molto + concentrato e attento rispetto ad uno che va in macchina
lnessuno
14-04-2006, 12:59
Sì, mo' adesso gettiamo la croce addosso agli automobilisti!!! Ma per favore.......... :rolleyes:
Sti caz@o di scooter (per non parlare delle moto, ma noto molta più spericolatezza da parte degli scooteristi) vanno come delle schegge, sorpassano a dx, a sx, zizzagano, si infilano in 40 cm, ti sfiorano gli specchietti!!!! Ooooh ma che min@hia state a dì!! Poi uno con l'auto si sposta di 10cm, li piglia e questi volano e chi va nelle grane è l'automobilista. Beh, insomma se te la sei cercata è inutile poi piangere!!!!
P.S. Ci sono anche gli automobilisti idioti ma da qui a dire che solo perchè quando vedi una moto per terra c'è anche un'auto....ma che razza di ragionamento è?!?!? :muro: :mc:
allora, se ti sorpassano a destra quantomeno c'è il concorso di colpa se ne tiri sotto uno, perchè DEVI STARE A DESTRA. vanno come delle schegge è relativo, vanno più delle macchine perchè le macchine sono ingombranti. del resto anche le macchine vanno come delle schegge rispetto ai camion... ci sono tanti coglioni scuterizzati o in generale su due ruote, ma la maggior parte degli automobilisti ormai guida con la testa nel culo, non fa più caso a niente, non esistono le frecce nelle rotonde, si buttano dove capita, guardano velocemente agli incroci spesso senza nemmeno notare se arriva qualcuno, stanno in mezzo alla strada quando sulla destra avrebbero due metri di strada (e poi si lamentano pure se li si supera a destra :rolleyes: ).
bah, di cose da dire sugli automobilisti ce ne sarebbero finchè si vuole, la verità è che i mezzi a due ruote spesso sono imprudenti, i mezzi a quattro spesso sono con la testa fra le nuvole e pensano ad altro...
thegladiator
14-04-2006, 13:08
allora, se ti sorpassano a destra quantomeno c'è il concorso di colpa se ne tiri sotto uno, perchè DEVI STARE A DESTRA. vanno come delle schegge è relativo, vanno più delle macchine perchè le macchine sono ingombranti.
No, mi spiace....a Milano spesso su strade a doppia corsia ti trovi a sx per svariati motivi MA QUESTO NON AUTORIZZA NESSUNO A SORPASSARMI A DX!!!! Scusa eh, secondo il tuo ragionamento dato che ho un'auto da 240 orari quando in autostrada mi trovo uno in 3a corsia a 110, questo mi autorizzerebbe a sorpassarlo a dx?!?!? Suvvia.....
Per il discorso velocità hai ragione, le auto (con sotto un po' di cavalleria) "volendo" potrebbero andare più forte di uno scooter in accelerazione ma non possono perchè come hai detto tu sono "ingombranti"; rimane quindi il fatto che gli scooter in mezzo al traffico ti schizzano via a dx e a sx come niente..... :muro:
Per il resto posso anche essere d'accordo con te, ma i co@lioni ci sono in entrambe le categorie.....
lnessuno
14-04-2006, 13:16
a milano non ho mai guidato, quindi non so come funziona... dalle mie parti le strade sono a corsia singola, e tantissimi automobilisti se ne stanno bellamente in mezzo ai testicoli e a 10 cm dal margine sinistro, pur avendo un metro e mezzo di spazio a destra.. non si dovrebbe, ma molti scooter superano ugualmente a destra senza farsi problemi. se le macchine rimanessero a destra come dovrebbero non ci sarebbe nessun problema.
Harvester
14-04-2006, 13:25
Sì, mo' adesso gettiamo la croce addosso agli automobilisti!!! Ma per favore.......... :rolleyes:
Sti caz@o di scooter (per non parlare delle moto, ma noto molta più spericolatezza da parte degli scooteristi) vanno come delle schegge, sorpassano a dx, a sx, zizzagano, si infilano in 40 cm, ti sfiorano gli specchietti!!!! Ooooh ma che min@hia state a dì!! Poi uno con l'auto si sposta di 10cm, li piglia e questi volano e chi va nelle grane è l'automobilista. Beh, insomma se te la sei cercata è inutile poi piangere!!!!
P.S. Ci sono anche gli automobilisti idioti ma da qui a dire che solo perchè quando vedi una moto per terra c'è anche un'auto....ma che razza di ragionamento è?!?!? :muro: :mc:
io sono l'uno e l'altro......quindi non posso essere tacciato di parzialità. gli automobilisti guidano con una soglia di attenzione molto bassa rispetto ai motociclisti. da qui, molti incidenti
Stigmata
14-04-2006, 13:28
era troppo terrorizzata dal tentativo di omicidio...........
tanto per curiosità, in che corsia stavi rispetto a lei?
thegladiator
14-04-2006, 13:30
a milano non ho mai guidato, quindi non so come funziona... dalle mie parti le strade sono a corsia singola, e tantissimi automobilisti se ne stanno bellamente in mezzo ai testicoli e a 10 cm dal margine sinistro, pur avendo un metro e mezzo di spazio a destra.. non si dovrebbe, ma molti scooter superano ugualmente a destra senza farsi problemi. se le macchine rimanessero a destra come dovrebbero non ci sarebbe nessun problema.
Sì, forse ho mancato di precisare....nelle grandi città soprattutto!! Prima abitavo in "paese" e il "pericolo" scooter lo sentivo mooolto meno. Nelle metropoli, dove le arterie principali sono quasi tutte a due corsie ti lascio immaginare cosa non fanno scooter e moto.....un attimo prima non ci sono, un attimo dopo te li ritrovi a 1 millimetro....
lnessuno
14-04-2006, 13:31
tanto per curiosità, in che corsia stavi rispetto a lei?
tanto per puntualizzare... a scuola guida penso che abbiano insegnato un pò a tutti che prima di fare qualunque manovra bisogna guardare gli specchietti perchè non si sa mai se c'è qualcuno dietro... a prescindere se a ragione o a torto... vero?
Stigmata
14-04-2006, 13:38
certo che si, mi pare logico.
resta il fatto che se io sto andando alla stessa velocità di un'altro mezzo dovrei stargli dietro, non di lato... a meno di situazioni tipo una coda.
insegnano anche a non zigzagare in autostrada, a non superare in ogni buco che si vede, a non andare al doppio della velocità degli altri che ci sono in strada e tante belle cose del genere... vero?
non per fare polemica, ma solo per puntualizzare che spesso la colpa è di entrambi i guidatori.
certo che si, mi pare logico.
resta il fatto che se io sto andando alla stessa velocità di un'altro mezzo dovrei stargli dietro, non di lato... a meno di situazioni tipo una coda.
insegnano anche a non zigzagare in autostrada, a non superare in ogni buco che si vede, a non andare al doppio della velocità degli altri che ci sono in strada e tante belle cose del genere... vero?
non per fare polemica, ma solo per puntualizzare che spesso la colpa è di entrambi i guidatori.
Harvester ha parlato di "cambio di corsia", quindi direi che la questione proprio non si pone: se cambi corsia devi mettere la freccia e guardare nello specchietto.
Detto questo, io ho avuto tre incidenti in modo.
1) sorpasso a sinistra in rettilineo con linea discontinua di un furgoncino che in quel momento decide di svoltare (niente freccia) in un cancello privato dall'altra parte della strada.
2) automobilista passa con il rosso e mi centra in pieno.
3) rallento ad un semaforo e scivolo su della "saponella" (pioggia mista a schifezza).
La mia esperienza mi insegna a diffidare degli automobilisti.
Stigmata
14-04-2006, 13:59
Harvester ha parlato di "cambio di corsia", quindi direi che la questione proprio non si pone: se cambi corsia devi mettere la freccia e guardare nello specchietto.
Ha parlato anche di "invece andavamo uguale". Se stai in un'altra corsia (specialmente se stai sulla corsia alla sinistra) non puoi andare alla stessa velocità, a meno di code o incolonnamenti o cose strane. Direi quindi che la questione si pone.
Certo che freccia + specchietto sono quantomeno necessari, ma lo è anche il non mettersi in situazioni potenzialmente a rischio.
Sinceramente da parecchio fastidio sentire i motociclisti dare sempre e comunque la colpa agli automobilisti, anche quando in realtà spesso le situazioni di pericolo se le creano sostanzialmente da soli.
Dan Dylan
14-04-2006, 14:00
Io una volta ho rischiato di cadere dallo scooter per colpa di un... CICLISTA!!! Ero rimasto in piedi solo grazie alla mia prontezza, ma se al mio posto c'era stato uno meno attento di me... sicuramente sarebbe finito sotto una delle tante auto che percorrono su una strada di città (come Milano o Roma)...
Non diamo sempre la colpa alla velocità, c'è chi è morto anche per meno, a 50km/h, 30km/h... (le statistiche dicono più incidenti e morti negli urbani che fuori e in autostrada).
ho letto adesso quello che ti è successo,mi dispiace,ti sei rimesso ora?
Non completamente purtroppo alcune cose resteranno lì per sempre......
CMQ ritornando al topic, è chiaro che alcuni motociclisti se la vanno un po' a cercare, ma negli incidenti che capitano anche fra auto, mica c'è sempre di mezzo una moto eh, la maggior parte delle volte è perchè qualcuno aveva la testa fra le nuvole o anche perchè oramai il codice della strada è diventato un optional.......
A chi dice che gli scooter e i motociclisti sorpassano a destra, dico semplicemente che a destra NON dovrebbe esserci lo spazio per passare e comunque anche in quel caso, resta da vedere le condizioni del traffico, se è una coda di auto ferma al semaforo, non vedo che male ci sia a passare da dx o da sx, se invece è una colonna di auto in movimento, non si deve sorpassare a destra, ma ripeto non dovrebbe nemmeno esserci lo spazio per passare, se c'è vuol dire che qualcuno guida come ..zzo gli pare.
Dan Dylan
14-04-2006, 14:03
Sinceramente da parecchio fastidio sentire i motociclisti dare sempre e comunque la colpa agli automobilisti
E non parliamo dei ciclisti che se lo prendono con gli automobilisti quando sono proprio loro a non rispettare il codice stradale (che vale anche per chi va in bici)... non vanno quasi mai in fila indiana (con tutto il rispetto verso i ciclisti con la testa a posto)!!!
Stigmata
14-04-2006, 14:04
E non parliamo dei ciclisti che se lo prendono con gli automobilisti quando sono proprio loro a non rispettare il codice stradale (che vale anche per chi va in bici)... non vanno quasi mai in fila indiana (con tutto il rispetto verso i ciclisti con la testa a posto)!!!
davvero, a volte li vedi fare manovre impensabili cristonando se qualcuno gli fa notare cosa stanno facendo... classico il passare col rosso per non togliere il piede dal pedale e appoggiarlo a terra. ma che è, un disonore? :rotfl:
cmq tra tutti (2 e 4 ruote) bisognerebbe cercare di andare in giro guardando un po' più in là del proprio naso...
Dan Dylan
14-04-2006, 14:13
Per quelli che dicono che non si sorpassa MAI (assolutamente MAI) a destra... è ben che sappiano in mente:
Nel CDS si deve sempre tenere più a destra possibile vicino al margine della corsia o strada.
Io sorpasso spesso anche a destra, ma SOLO nei incolonnamenti perchè: in tanti se ne "sfottono" di noi motociclisti scootersti cittadini e non si impegnano a stare sulla destra. Fortunamente ci sono i guidatori gentili e educati che ti fanno passare, ma sono ormai rari.
E perchè è più sicuro superare la colonna (quando c'è una sola corsia) a destra per evitare i frontali con quelli che vengono dal senso opposto.
I scemi e pericolosi sono quelli che superano la striscia continua.
davvero, a volte li vedi fare manovre impensabili cristonando se qualcuno gli fa notare cosa stanno facendo... classico il passare col rosso per non togliere il piede dal pedale e appoggiarlo a terra. ma che è, un disonore? :rotfl:
No, non è un disonore, è semplicemente complicato, forse non hai mai provato a calzare un paio di scarpe da ciclista e agganciarle ai pedali, ma ti assicuro che fermarsi e mettere un piede a terra e ripartire in bici da corsa è alquanto complicato, non che sia impossibile, ma complicato sì.
cmq tra tutti (2 e 4 ruote) bisognerebbe cercare di andare in giro guardando un po' più in là del proprio naso...
Perfettamente d'accordo e sicuramente bisognerebbe essere attenti solo alla guida e non ad altre cose, ma purtroppo la vita di oggi ci riempie la testa di pensieri....
Dan Dylan
14-04-2006, 14:19
No, non è un disonore, è semplicemente complicato, forse non hai mai provato a calzare un paio di scarpe da ciclista e agganciarle ai pedali, ma ti assicuro che fermarsi e mettere un piede a terra e ripartire in bici da corsa è alquanto complicato, non che sia impossibile, ma complicato sì.
Allora, fermi al semaforo, si appoggiano ai pali e alle macchine (come in quel spot della Palio :ciapet: :rotfl: )
Stigmata
14-04-2006, 14:20
No, non è un disonore, è semplicemente complicato, forse non hai mai provato a calzare un paio di scarpe da ciclista e agganciarle ai pedali, ma ti assicuro che fermarsi e mettere un piede a terra e ripartire in bici da corsa è alquanto complicato, non che sia impossibile, ma complicato sì.
non ho mai provato ma ho presente come sono fatte, in effetti dev'essere alquanto scomodo. però questo non giustifica tali manovre... piuttosto appoggiati al semaforo come vedo fare da molti.
non ho mai provato ma ho presente come sono fatte, in effetti dev'essere alquanto scomodo. però questo non giustifica tali manovre... piuttosto appoggiati al semaforo come vedo fare da molti.
D'accordissimo ;) però ci sono alcune circostanze in cui anche se passi col rosso non dai fastidio o è meno complicato che fermarsi, dipende e comunque passare col rosso è pericoloso in primis proprio per i ciclisti che in un incidente avrebbero sicuramente la peggio.
Purtroppo ci sono anche fra i ciclisti troppi sboroni che pensano più ad apparire che ad essere, e sono quelli che incontri e stanno in gruppo ostacolando la circolazione e non si fermano ai semafori, ti assicuro che se li trovo in macchina mi danno parecchio fastidio, però se li incontro con la bici mi ci diverto assai :cool:
Milosevik
14-04-2006, 14:52
tanto per dirne una, oggi ho rischiato di entrare in un mercedes senza prima scendere dalla moto... era a un incrocio, era troppo impegnato a cazzeggiare con la passeggera e non aveva tempo di darmi la precedenza... così si è buttato in mezzo alla strada. poi vedendomi arrivare (molto lentamente visto che ero in città, per fortuna) però si è reso conto del pericolo e si è fermato... IN MEZZO ALLA MIA CORSIA! :muro:
La stessa cosa che è successa a me un mese fa , un vecchio ha ragionato mezz'ora per passare , ma si è deciso solo quando era troppo tardi , ed il bello è che per la paura si è fermato proprio immezzo senza lasciarmi una via di fuga :muro: e gli sono andato addosso , perfortuna non andavo fortissimo...
Stigmata
14-04-2006, 14:56
domanda scema: perchè non cominciare a frenare *prima* di vedere che il tipo tarda ad attraversare? appena se ne vede uno in posizione sospetta si frena... io di solito faccio così, o almeno alzo il piede e lo appoggio sul freno
Ha parlato anche di "invece andavamo uguale". Se stai in un'altra corsia (specialmente se stai sulla corsia alla sinistra) non puoi andare alla stessa velocità, a meno di code o incolonnamenti o cose strane. Direi quindi che la questione si pone.
Certo che freccia + specchietto sono quantomeno necessari, ma lo è anche il non mettersi in situazioni potenzialmente a rischio.
Sinceramente da parecchio fastidio sentire i motociclisti dare sempre e comunque la colpa agli automobilisti, anche quando in realtà spesso le situazioni di pericolo se le creano sostanzialmente da soli.
Scusa, ma questo è fare parecchio l'avvocato del diavolo.
Il codice della strada è piuttosto chiaro: prima di cambiare corsia si guarda di poterlo fare. Procedere affiancati su due corsie parallele succede con una notevole frequenza, soprattutto in tangenziale, ed una persona con esperienza di guida lo deve sapere.
Dopo di che non so "i motociclisti". IO so che di tutti i rischi che corro il 20% è causato da me (mi distraggo, corro troppo) e la restante parte sono: cambi di direzione senza freccia, passaggi con rosso, mancato rispetto delle rotonde o delle precedenze, prima mettere il muso e poi guardare se arriva qualcuno, arresti senza freccia per scaricare il passeggero.
E' anche vero che, dopo essere stato "svoltato" da un furgoncino, vado come un nonnetto, altri di meno. Ma per quanto riguarda ME il dato resta questo: prima di andare su quattro ruote bisognerebbe essere andati un po' su due.
Se i motociclisti sono incoscienti perchè non sanno quanto rischiano, infatti, chi guida i veicoli più grossi (per non parlare degli autotrasportatori) è incosciente perchè trascura il danno che può fare.
OvErClOck82
14-04-2006, 15:15
Se i motociclisti sono incoscienti perchè non sanno quanto rischiano, infatti, chi guida i veicoli più grossi (per non parlare degli autotrasportatori) è incosciente perchè trascura il danno che può fare.
*
Milosevik
14-04-2006, 15:20
domanda scema: perchè non cominciare a frenare *prima* di vedere che il tipo tarda ad attraversare? appena se ne vede uno in posizione sospetta si frena... io di solito faccio così, o almeno alzo il piede e lo appoggio sul freno
cioè ti sembra che io mi ci sono tuffato addosso?! rotfl io andavo piano , la macchina era ferma sulla sua corsia , ad un tratto questo parte e si ferma , io ho frenato , ed ho limitato la botta , ma era troppo tardi .
Io rallento sempre in prossimità d'incroci e quando vedo le macchine ferme allo stop , SEMPRE , e mi capita spesso di evitare così degli incidenti , e ripeto SPESSO!!! Questo ti fa capire quanti automobilisti stiano attenti ad attraversare , sopratutto quando sopraggiungono le moto , però c'è la volta che quello che si fa non basta ;)
O mi devo fermare su qualsiasi incrocio anche ho la precedenza? Perchè così evito il frontale , ma il tamponamento non è che sia molto meglio.
Stigmata
14-04-2006, 15:24
cioè ti sembra che io mi ci sono tuffato addosso?! rotfl io andavo piano , la macchina era ferma sulla sua corsia , ad un tratto questo parte e si ferma , io ho frenato , ed ho limitato la botta , ma era troppo tardi .
Io rallento sempre in prossimità d'incroci e quando vedo le macchine ferme allo stop , SEMPRE , e mi capita spesso di evitare così degli incidenti , e ripeto SPESSO!!! Questo ti fa capire quanti automobilisti stiano attenti ad attraversare , sopratutto quando sopraggiungono le moto , però c'è la volta che quello che si fa non basta ;)
ma va figurati :D mica penso che tu abbia accelerato :D
a volte capita anche a me di essere indeciso sul da farsi, spesso perchè non capisco a che velocità sta arrivando l'altro mezzo, ma nel dubbio in genere non provo a passare.
Harvester
14-04-2006, 15:37
tanto per curiosità, in che corsia stavi rispetto a lei?
a parte che non vedo la differenza se fossi stato a destra o sinistra. si mette la freccia, si da precedenza e poi si cambia......in qualunque corsia sei.
comunque ero sulla sinistra
Harvester
14-04-2006, 15:40
certo che si, mi pare logico.
resta il fatto che se io sto andando alla stessa velocità di un'altro mezzo dovrei stargli dietro, non di lato... a meno di situazioni tipo una coda.
insegnano anche a non zigzagare in autostrada, a non superare in ogni buco che si vede, a non andare al doppio della velocità degli altri che ci sono in strada e tante belle cose del genere... vero?
non per fare polemica, ma solo per puntualizzare che spesso la colpa è di entrambi i guidatori.
credevo di essere stato chiaro.....
certo, come la signora che ha deciso di cambiare corsia in tangenziale.....mentre c'ero IO nell'altra corsia. se fossi andato più veloce di lei.....niente sarebbe accaduto. invece andavamo uguale. un calcio con gli stivali nella portiera e sono tornato con la mia pellaccia a casa :rolleyes:
eravamo in corsie diverse ;)
Harvester
14-04-2006, 15:43
non avevo notato che cerbert mi aveva preceduto........
non avevo notato che cerbert mi aveva preceduto........
Allora è vero che sei un fermone :O
Harvester
14-04-2006, 16:51
Allora è vero che sei un fermone :O
solo quando sono fermo a moto spenta :D
lnessuno
14-04-2006, 16:56
domanda scema: perchè non cominciare a frenare *prima* di vedere che il tipo tarda ad attraversare? appena se ne vede uno in posizione sospetta si frena... io di solito faccio così, o almeno alzo il piede e lo appoggio sul freno
anche io lo faccio sempre, infatti i miei amici non motociclisti si stupiscono che in città vado piano, rallento agli stop, metto sempre la freccia sia per stare dentro la rotonda che per uscirne... :rolleyes:
sono assolutamente d'accordo al 100% con cerbert quando dice:
Ma per quanto riguarda ME il dato resta questo: prima di andare su quattro ruote bisognerebbe essere andati un po' su due.
anche io lo faccio sempre, infatti i miei amici non motociclisti si stupiscono che in città vado piano, rallento agli stop, metto sempre la freccia sia per stare dentro la rotonda che per uscirne... :rolleyes:
SIIIIIIII'!!!! APPLAUSI!
Io vorrei non la multa ma IL RITIRO DELLA PATENTE per quelli che pensano che una rotonda non funzioni come un incrocio e, quindi, non sei obbligato a far sapere agli altri dove ca' stai andando!
:grrr:
:D
Il fatto che l'80% degli incidenti sia causato da auto non lo dico io o 1 pinco pallino qualsiasi ma bensì 1 ricerca EUROPEA durata ben 5 anni quindi non 1 statistica su 100 casi..... ;)
Oltre a questo c'è da dire che spesso i + incoscienti sono gli scooteristi specialmente quelli con superscooteroni che l'hanno preso solo x arrivare prima a lavoro e x loro è solo 1 mezzo pratico niente di +.....
Questi sono quelli che tipicamente fanno ogni cazzata possibile e immaginabile e io da motociclista e automobilista gli darei fuoco in seduta stante...... :O
Gli automobilisti devono stare + attenti, oramai le macchine moderne danno molta sicurezza e la soglia del pericolo si avverte molto dopo quindi ci si distrae di + o si osa di +.....
Inoltre il CDS IMPONE di stare sulla dx, ma si sa che è pericoloso se no ti sorpassa qlche cretino....... :rolleyes: X non parlare dei furboni e son tanti ultimamente che passano dalla corsia x girare a sx e tirano dritto oppure sotto al semaforo pretendono di inserirsi a dx saltando la coda e creando pericolo....
Questi sono da galera piena! Se ti prendi 1 X5 e poi non riesci ad essere agile nel traffico è colpa mia? mah!
Ad ogni modo ultimamente molti motociclisti sono improvvisati ma di solito durano poco soprattutto se hanno sportive,di norma 1 motociclista di vecchia data o cmq "d'esperienza" non fa grandi cazzate se no nn ci sarebbe arrivato..... ;)
La moto fortunatamente da cmq 1 sensazione di pericolo ci si sente esposti e si sta molto + attenti in generale e anche gli imprudenti lo sono di norma sempre meno di 1 qlsiasi mercedes munito x non dire altri transatlantici.....
La mia regola è in città se c'è spazio a sx passo se no faccio coda come gli altri anche se ti passano ovunque scooter di ogni genere che ti lanciano occhiate di sfida(poveri coglioni!)
Fuori città poi se si vule osare si fa nei posti giusti e nel rispetto degli altri se poi prendi 1 albero son cazzi tuoi l'importante è non fare male a nessuno!
Oltre a questo vorrei ricordarvi che il CDS dice che in autostrada SI PUO' passare a dx! E' vietato il cambio corsia x superare a dx ma se si continua sulla propria strada si può continuare nella propria marcia, se c'è 1 coglione in 3° che facciamo tutti la coda dietro? In pratica stessa cosa della marcia a corsie parallele....
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.