PDA

View Full Version : PERCHE' TUTTE A MEE?


_astaroth_
13-04-2006, 23:37
Ciao a tutti!
Tengo a precisare di essere un assoluto ignorante in materia di modding e overclocking, quindi non insultatemi pesantemente! :help:
volevo chiedervi un consiglio...
Possiedo una asus geforce 6800gt e sto tentando disperatamente di overclockarla: ho scaricato driver cleaner, ho installato i nuovi driver della nvidia, ho aggiunto al file di registro coolbits per attivare i "pannelli nascosti" nelle proprietà avanzate della mia scheda e ho provato ad aumentare le frequencies del clock e della memory.
qui sta il problemuccio!
in pratica... il core clock mi va su alla grande dato che sono arrivato a 410 ma, quando ho fatto partire un gioco (oblivion!!), ho incominciato a vedere degli strani pixel bianchi intermittenti (a proposito: di base ho una frequenza di 350 sul core clock e 1 Ghz sulla memory clock) quindi mi sono abbassato a 401. Quando invece tento di far avanzare lo slider del clock della memory non riesco a spostarmi più in la dei 1.02 ghz!!
un pò la cosa mi puzza ma non sapendone nulla non vorrei dire cavolate... eppure leggevo qui e là di gente che era riuscita a overcloccare fino a 421 e a 1140!! magari, anzi, sicuramente hanno usato dissipatori e raffreddamenti vari, ma è possibile che non riesca ad alzare di 30 Mhz (!) la frequenza della memoriaaaa??
grazie a tutti della comprensione!
un povero disperato... :cry:

Alverman12
14-04-2006, 11:51
Prova a cambiare dissipatore e a overvoltare le memorie.....sei libero di non farlo :D
Per la freq. vedi cosa c'è scritto sui chip gddr3 l'ultima cifra è la latenza in ms.

Black"SLI"jack
14-04-2006, 13:30
quoto alverman12 per quanto riguarda l'ali.

il problema dei punti bianchi potrebbe essere anche che in oc la scheda scaldi più del dovuto (dissipatore non sufficiente, oppure più probabile pasta termina da sostituire). per quanto riguarda le ram (ma oltre 1.02ghz hai artefatti, oppure non riesce a spostare il cursore?), tutte le 6800gt hanno la possibilità di raggiungere i 1100/1200 mhz di ram. per esempio prima delle 7800 avevo 2 6800gt della Leadtek che raggiungevano rispettivamente i 454/1200 e i 446/1180 con il dissi standard. le frequenze massime variano da scheda a scheda (ce ne sono di più fortunate e di meno fortunate) però in genere tutte le 6800gt tengono le frequenze delle 6800ultra.
in conclusione ti consiglio di provare con un ali nuovo e con amperaggi buoni (sono questi che contano), prova a cambiare pasta termica sotto il dissi della scheda video, e prova per overcloccare l'utility RivaTuner.

_astaroth_
14-04-2006, 23:32
Grazie mille ragazzi..! Mi darò da fare e se mi incasino con qualcosa vi faccio sapere! :asd:

Alverman12
15-04-2006, 10:51
Per il dissi prendi uno zalman in rame il migliore sarebbe il Fatal1ty che costa 37€ o il Vf 900cu che costa 39€ ;) e se vuoi cambia i dissipatorini per le gddr3 (non usare i zalman)questi sono i migliori:
Revoltec BGA Ram Freezer - Copper 8pz. 13€ (dimensioni 20x20x15);
Revoltec Ram-Cooling-Set Rame 8pz alette apribili 13€ (dimens. 28x10x25);
Video Booster Copper rev.3 - 10x22 - 8 pezzi 8€(in offerta altrimenti 15€) (dimens. 10x22x10) sono in 100% rame elettrolitico ETP (come il rame dei waterblocks)
Se vuoi ti posso mandare in PVT l'indirizzo ;)