View Full Version : x2 3800+ fortunello
Che dire poche parole a buon intenditore....
ecco qui uno screen fresco fresco di giornata ;)
http://img129.imageshack.us/img129/2962/dualpi322900mhz6js.th.jpg (http://img129.imageshack.us/my.php?image=dualpi322900mhz6js.jpg)
Che ve ne pare ? da bios ho impostato 1.425v(1.37v reali) + 104%=1,42v anche se in realtà sia da smartguardian che da cpuz risulta 1.408 ho notato che sottostress vi è una oscillazione tra 1.42 e 1.4 +
ho fatto anche 2 pi da 32
@2700mhz vcore default
@2800mhz @ 1.34v
agnellone
13-04-2006, 23:54
che sigla ha ?
comunque ottimo risultato
piottocentino
14-04-2006, 00:55
bel procio davvero:)
ragazzi un consiglio, nn andate a ricercare proci con sigle particolari o altro perchè l'oc tanto dipende solo dal :ciapet:
infatti io l ho preso senza sapere la sigla quindi ho avuto :ciapet:
Secondo me a 3000 ti ci arriva... Beato te... :(
azz.. hai avuto veramente :ciapet:
buon per te... in oc t arriva come certi FX60 sfigatelli :D
asuslello
14-04-2006, 12:17
grande :cool: . sei a liquido vero?
mazza che risultato!io stò a 2.8ghz con 1,48v....tu a 2.9 con solo 1,4...ma come cazz si fa? :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
complimenti!a 3gigi ti dovrebbe arrivare senza problemi!
ottimo esemplare!
tirala ancora un po quella belva... :D
ltmlmotig
14-04-2006, 13:14
bel procio davvero:)
ragazzi un consiglio, nn andate a ricercare proci con sigle particolari o altro perchè l'oc tanto dipende solo dal :ciapet:
ho notato invece che gli LDBHE del 2006 tendono a salire più degli altri.
Un'altra serie fortunatissima però per gli opteron dual core è la
CCBWE 0550 VPMW (UPMW)
allora naturalmente ragazzi sapete meglio di me che 2 pi da 32 mb nn bastano per dire che il sistema è stabile al 100%
Stamattina mi sono dato un pò allo stability test + approfondito.
Premetto che per verificare una buona stabilità mi sono basato su dati dei SuperPi eseguiti qualche giorno precedente
Li riporto senza screen
2700mhz @def Chiusi con successo
2800mhz @1,34v Chiusi con successo
2900mhz @ 1.408-1.424(voltaggio ballerino) Chiusi con successo
----------------------------------------------------------------
Come dicevo stamattina ho fatto un paio di prime95 di 1h 30m e premetto che, dai dati dei SuperPi eseguiti con successo, ho voluto appositivamente overvoltare di un pelino affinchè tutto andasse per il meglio
Riporto i risultati
2700mhz @ 1.34v stabile
2800mhz @1.42v stabile
Ecco lo screen
http://img122.imageshack.us/img122/3104/prime952800mhz0oq.th.jpg (http://img122.imageshack.us/my.php?image=prime952800mhz0oq.jpg)
2900mhz @1.46v in serata lo spero ;)
Una volta fatto ciò cercherò di abbassare il voltaggio il + possibile ;)
mazza che risultato!io stò a 2.8ghz con 1,48v....tu a 2.9 con solo 1,4...ma come cazz si fa? :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
complimenti!a 3gigi ti dovrebbe arrivare senza problemi!
ottimo esemplare!
beh @ 1.408- 1.42v per ora mi chiude solo il pi il prime95 non lo so, certo sono molto contento dell'acquisto xò anche tu devi ammettere che hai un bel procetto.
Tieni conto che sono sotto liquido ,anche se non è ottimizzato x le massime prestazioni(a breve si :D ) , va meglio di qualsiasi raffreddamento ad aria e ti permette di spilare qualcosina sui voltaggi....
ho notato infatti che questi amd64 indipendentemente se sono single o dual dopo una certa temperatura iniziano a non digerire tanto bene l oc.
Quindi è fondamentale il raffreddamento della cpu e dei mosfet attorno allo socket.
grande :cool: . sei a liquido vero?
si esatto ma solo cpu e vga , il chipset purtroppo è ad aria :doh: perchè ho una pompa un pò piccola già per l impianto che ho ;)
Quasi sicuramente sdoppiero l impianto con l'acquisto di una nuova pompa im modo da tenere cpu e chipset insieme :stordita: e la vga con vmod (che scaldicchia un pochetto) da sola soletta. ;)
beh @ 1.408- 1.42v per ora mi chiude solo il pi il prime95 non lo so, certo sono molto contento dell'acquisto xò anche tu devi ammettere che hai un bel procetto.
Tieni conto che sono sotto liquido ,anche se non è ottimizzato x le massime prestazioni(a breve si :D ) , va meglio di qualsiasi raffreddamento ad aria e ti permette di spilare qualcosina sui voltaggi....
ho notato infatti che questi amd64 indipendentemente se sono single o dual dopo una certa temperatura iniziano a non digerire tanto bene l oc.
Quindi è fondamentale il raffreddamento della cpu e dei mosfet attorno allo socket.
già....io nn sono stabile a 2.8ghz solo per i mosfet!....mi passa tutto!prime95,memtest ecc....appena metto il 3dmark i mosfet si riscaldano molto e il pc si freeza!devo montare una ventola su ma nn ho mai tempo!reputo il mio procio tra i fortunati e credo che sotto liquido posso salire ancora,ma questo solo tra qualke mese quando faccio la spesa da oclabs :D
ancora complimenti!
ciauzzzzz
mi unisco ai complimenti per il :ciapet: ...!
spremilo a dovere mi raccomando ;)
OverClocK79®
14-04-2006, 14:27
te lo sposto in OC
BYEZZZZZZZZZZZZ
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.