PDA

View Full Version : calcolo 2: da dove inizio?


golf150cv
13-04-2006, 22:53
ciao raga... finalmente son riuscito al III appello di calcolo 1 a darmi l'esame anche se solo con 18, ma mi accontento.... nella mia uni è davvero uno scoglio pazzesco! studio a cosenza....

siccome avevo arretrato calcolo 1 non ero molto concentrato sul corso di calcolo 2 e adesso mi ritrovo a non sapere una mazza sulle funzioni a 2 variabili, sugli integrali , sulle serie, e sui max e minimo della funzione integrale.... non so neppure cosa sia la convergenza e la divergenza!!!


adesso chiuedo a voi...


come posso iniziare a recuperare tutto?
esiste qualche sito dove spiegano passo passo cosa son oe come arrivare a poter svolgere un compito? a luglio vorrei darmi quest'esame che tutti ritengono facile, ma io non ho neppure gli appunti!!!



grazie x l'aiuto che mi darete....

saluti

*nicola*
13-04-2006, 23:50
Farti dare gli appunti o il titolo dell'eventuale libro consigliato per il corso non sarebbe una cattiva idea. Cmq ti consiglio di dare una letta agli argomenti che ti interessano sulla dispensa di analisi 1 e 2 dei prof Omari e Trombetta (la trovi, ad esempio, su http://dmi.units.it/~obersnel/ ).
Se ne hai la possibilità io cercherei i vecchi temi d'esame e farei esercizi su quelli che, come continuo a sostenere, valgono 10 volte di più degli esercizi che di solito i prof assegnano a lezione.

TALLA
13-05-2006, 17:41
Calcolo 2 inizia con le operazioni nello spazio in 3 dimensioni, quindi all'inizio io prenderei confidenza con questo (prodotti scalari, vettoriali, matrici, ecc...)
poi cominci con le operazioni di funzioni a più variabili
Se ti interessa il mio prof di calcolo 2 tiene un sito dettagliato sul diario del corso,ovvero descrive cosa facciamo lezione per lezione

questo è il link http://www.ing.unitn.it/~sabatini/

qui puoi trovare anche esercizi di appelli passati, così ti alleni!

buono studio e in bocca al lupo

golf150cv
14-05-2006, 18:53
ciao raga....
ho recuperato abbastanza....

ho recuperato tutto sugli integrali, tutto sulla funzione in due variabili tranne qualche parametrizzazione del bordo balorda,
quasi tutto lo studio della funzione integrale....

la cosa che mi viene + difficile sono le serie.....

sò solo le p serie!!!


help!

golf150cv
30-09-2006, 14:38
ho preso 30!! :D


e calcolo 3 18 :(