PDA

View Full Version : X1600PRO overclock


OverdeatH86
13-04-2006, 22:47
ciao a tutti oggi io e un mio amico abbiamo cambiato sist d raffr alla x1600pro siamo arrivati a 632mhz x la gpu e 441 per le mem!!! senza vmod con 48 gradi sulla gpu e 46 sulle mem sempre in load...qualkuno ha gia intrapreso il vmod?? :fagiano:
x1600+dissy P4
http://superpenguin.homelinux.com/apache2-default/browsable/hardware/foto/DSC03005L.JPG
http://superpenguin.homelinux.com/apache2-default/browsable/hardware/foto/DSC03010a.jpg
x1600+dissy xeon rame
http://superpenguin.homelinux.com/apache2-default/browsable/hardware/foto/DSC03018L.jpg
http://superpenguin.homelinux.com/apache2-default/browsable/hardware/foto/DSC03019L.JPG

giannismart
14-04-2006, 18:22
io nn ho ancora vmoddato

ho una x1600xt pci-x

devo fare una cosa dekl genere m sembra k nn c sn ancora dissy disponibili in giro

OverdeatH86
14-04-2006, 19:54
si infatti costano un bordello e nn sono molto performanti meglio optare x un dissipatore x cpu ke costa poco...bisogna stare attenti a fissarlo bene xo basta un po d pratica... :D

giannismart
14-04-2006, 20:00
si infatti costano un bordello e nn sono molto performanti meglio optare x un dissipatore x cpu ke costa poco...bisogna stare attenti a fissarlo bene xo basta un po d pratica... :D

come li avete fatti i buchi sul dissipatore?

Zappa1981
14-04-2006, 20:26
con i raggi dagli occhi tipo superman....:) secondo me han usato un trapano...con la punta da ferro sottile...però sarei curioso perchè volevo farlo anche io sulla mia X1600XT e guarda caso ho dei dissipatori per K7 2000+ disponibili ma cambia l attacco della ventolina..come lo avete reso compatibile?

Marko#88
15-04-2006, 12:27
io con tutto originale anche il dissy sono arrivato a 610 per gpu e 477 x la ram...non ho ancora fatto prove...temperatura in idle gpu=46 ram =37...sotto stress gpu 62 ram 46...ma cos'è il vmod??permette di salire come frequenze??grazie ciao!

Marko#88
15-04-2006, 12:30
dimenticavo, cosi la scheda è stabilissima nessun blocco ne artefatto....quando dico non ho ancora fatto prove intendo dire per salire ancora....

OverdeatH86
15-04-2006, 12:47
come li avete fatti i buchi sul dissipatore?
con il trapano a colonna.... bisogna stare attenti a prendere le misure bene,poi sul dissi abbiamo attaccato a forma d cornice dello scotch carta d spessore 1mm in modo ke dentro c vada il die della gpu e ke rimanga un po d morbido intorno,poi abbiamo fissato il dissi alla skeda con dei bulloni e viti x bulloni,x nn rovinare abbiamo messo delle rondelle fatte tipo d pelle tra il bullone e la skeda.... :cool:

OverdeatH86
15-04-2006, 12:49
io con tutto originale anche il dissy sono arrivato a 610 per gpu e 477 x la ram...non ho ancora fatto prove...temperatura in idle gpu=46 ram =37...sotto stress gpu 62 ram 46...ma cos'è il vmod??permette di salire come frequenze??grazie ciao!
hai le temp parekkio basse :D cmq il vmod permette di alzare il voltaggio della gpu/ram in modo di salire veramente tanto,il limite quindi sarà la temperatura....ho visto una gpu ke da 500mhz lanno portata a 800mhz circa cn il raffr a liquido mi pare...

MIKI
15-04-2006, 14:39
ciao

io ho una x1600pro pcix ho smotato il dissi originale perchè faceva rumore e l'ho sostituityo con uno zalman ZM80C-HP pagato 8,5 € in un centro commerciale (quello che si vede all'orizonte)

al dissi (passivo) gli ho attaccato sulla parte superiore una ventola da 12cm (mi rafrredda anche la scheda skystar)

in overclock stò a 590 di gpu e 920 (/2) di memoria le temperature sottosforzo sono basse (nn ho modo di mettere un termometro ma alle dita il dissi e' leggeremente tiepido)

se serve faccio due foto e posto il tutto (ditemi come)...

a dimenticavo la scheda è una PEAK

ciao

Marko#88
16-04-2006, 08:35
ho aggiunto una ventola da 92 davanti e in basso nel case che manda aria anche contro la scheda viedo, che poi esce posteriormente visto che è aperto...non ci crederete ma a 600 di gpi e 477 di ram le temperature sono 42 in idle per la gpu e 32 per la ram...sotto stress arrivano a 55/56 per la gpu e al max 46 per la ram...tutto col dissy originale...ma come si fa la vmod?è difficile?mi piacerebbe proprio vede la x1600pro a 800mhz!!!

OverdeatH86
16-04-2006, 08:54
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1167387&highlight=radeon+x1600pro

Marko#88
16-04-2006, 09:25
si ma li hanno le DDR3...scusa se è poco...cmq non ho ben capito come funzia la vmod...ho capito che si incrementa il voltaggio ma non ho capito come...vabe tanto...con tutto originale quali sono i limiti secondo voi?? fattibile 650mhz per la gpu?io sono a 600 e non ho problemi?rischi do fonderla se vado oltre?

OverdeatH86
16-04-2006, 09:39
si ma li hanno le DDR3...scusa se è poco...cmq non ho ben capito come funzia la vmod...ho capito che si incrementa il voltaggio ma non ho capito come...vabe tanto...con tutto originale quali sono i limiti secondo voi?? fattibile 650mhz per la gpu?io sono a 600 e non ho problemi?rischi do fonderla se vado oltre?
il vmod s puo fare alla gpu e anke alle ram,basta saldare una resistenza variabile e il gioco è fatto...è caldamente sconsigliato l'uso d dissy originali....cmq il limite x la gpu cn voltaggio originale è 632 circa...basta alzare un pelo il voltaggio e gia arriverebbe a 650,xo cn un overvolt aumenta in maniera esp il calore....l'ideale sarebbe un kit a liquido ma io cn altra gente ke conosco abbiamo montato dei dissi x cpu...qello nela foto è x un P4 vekkio mentre ieri abbiamo montato uno simile a qesto (http://geizhals.at/img/pix/60277.jpg) ma cn piu alette :D

Marko#88
16-04-2006, 11:22
basta saldare una resistenza variabile e il gioco è fatto..:D

e dove va saldata questa resistenza? secondo te è meglio montare un dissy apposta tipo zalman ecc...oppure un dissy per cpu adatato?è troppo grande quello originale di un p4 478?perchè ne ho un paio in giro e potrei sfruttare quelli...o non vanno bene? consigli?

OverdeatH86
16-04-2006, 11:59
e dove va saldata questa resistenza? secondo te è meglio montare un dissy apposta tipo zalman ecc...oppure un dissy per cpu adatato?è troppo grande quello originale di un p4 478?perchè ne ho un paio in giro e potrei sfruttare quelli...o non vanno bene? consigli? nella discussione radeon x1600pro vmod ce un link li t spiega bene dove saldare,cmq un dissi x processore va bene basta ke nn pesi troppo...x me nn conviene spendere 20 25 € x un dissi tipo zalman x skede video...

giannismart
16-04-2006, 16:44
la vmod sulle x1600xt si può fare allo stesso modo cn solo una matita?

o ci si deve sempre armare di saldatore....

k bella notizia mi state dando....

già ho in mente cosa fare:

fare la vmod...

trovare le frequenze massime della x1600xt....

metterci su un bel bios moddato a frequenze impressionanti....

e godermi una belva di vga :Prrr: :ciapet: :D

giannismart
16-04-2006, 16:45
cmq quella x1600pro ha le gddr3 guardate a questo link...


http://www.vr-zone.com/?i=3092&s=1

OverdeatH86
16-04-2006, 16:51
la vmod sulle x1600xt si può fare allo stesso modo cn solo una matita?

o ci si deve sempre armare di saldatore....

k bella notizia mi state dando....

già ho in mente cosa fare:

fare la vmod...

trovare le frequenze massime della x1600xt....

metterci su un bel bios moddato a frequenze impressionanti....

e godermi una belva di vga :Prrr: :ciapet: :D
cmq okkio al raffreddamento.... :D le mie future skede x1600 da moddare hanno dissipatori x cpu sopra ;)

Rubex 79
17-04-2006, 17:17
Cavolo ragazzi, infatti io c'ero arrivato a 600 con il core ma lo sentivo che diventava un forno. quindi a liquido sta VGA dovrebbe salire tranqui!!!!!!!!!!!!!! :D

Rubex 79
17-04-2006, 17:28
Piccola info, io ho la stessa scheda , X1600 pro AGp, anche se mo la passo a mio fratello che io me ne faccio una più spintarella :D :D :D ho notato che secondo me sta scheda abbia gli attacchi del dissi come la 6600 gt PCIE, mi confermate la mi osservazione?????
Se buttiamo su un artic cooling per la 6600gt................... secondo me la freddiamo a dovere......

OverdeatH86
17-04-2006, 19:14
Cavolo ragazzi, infatti io c'ero arrivato a 600 con il core ma lo sentivo che diventava un forno. quindi a liquido sta VGA dovrebbe salire tranqui!!!!!!!!!!!!!! :D
ma x me il liquido nn serve basta un dissi x processore....e cmq il limite a voltaggio originale è 630 circa da qel punto in poi bisogna overvoltare...

giannismart
17-04-2006, 23:27
ma x me il liquido nn serve basta un dissi x processore....e cmq il limite a voltaggio originale è 630 circa da qel punto in poi bisogna overvoltare...

chi overvolta x primo e ci passa le foto? :D

Marko#88
18-04-2006, 10:05
signori è sorto un grossissimo problema!!!Ieri ero li che giocavo a Tomb Raider Legend molto tranquillamente quando compare la schermata blu di winzXP con scritto errore Hardware ecc...ec...Impreco contro il computer, contro la Mircosoft ecc e riavvio....Apro risorse del computer e si blocca di nuovo....riavvio ancora...Apri Firefox e neanche il tempo di aprire la pagina iniziale e si blocca tutto...Alloro provo ad abbassare le frequenze della scheda video e tutto comincia a funzionare quasi perfettamente....ora mi domando che ca**o è successo???Perchè fino a ieri stavo con la mia X1600Pro a 600di gpu e 477 di ram egiocavo a fear, oblivion trl ecc...ec...mentre ora mi tocca abbassare le frequuenze se no si blocca anche in ambiente windows??Se qualcuno ha qualche idea...se no è la volta che mi assemblo il pc nuovo!!

OverdeatH86
18-04-2006, 10:13
signori è sorto un grossissimo problema!!!Ieri ero li che giocavo a Tomb Raider Legend molto tranquillamente quando compare la schermata blu di winzXP con scritto errore Hardware ecc...ec...Impreco contro il computer, contro la Mircosoft ecc e riavvio....Apro risorse del computer e si blocca di nuovo....riavvio ancora...Apri Firefox e neanche il tempo di aprire la pagina iniziale e si blocca tutto...Alloro provo ad abbassare le frequenze della scheda video e tutto comincia a funzionare quasi perfettamente....ora mi domando che ca**o è successo???Perchè fino a ieri stavo con la mia X1600Pro a 600di gpu e 477 di ram egiocavo a fear, oblivion trl ecc...ec...mentre ora mi tocca abbassare le frequuenze se no si blocca anche in ambiente windows??Se qualcuno ha qualche idea...se no è la volta che mi assemblo il pc nuovo!!
c sn i dissi sulle ram?

Marko#88
18-04-2006, 11:25
ho il dissipatore originale...copre tutta la scheda quindi credo che dovrebbe disspiare anche le ram...

OverdeatH86
18-04-2006, 11:33
ho il dissipatore originale...copre tutta la scheda quindi credo che dovrebbe disspiare anche le ram...
ps okkio ke dietro nn copre... :D

Marko#88
18-04-2006, 11:51
si ma cosa mpotrebbe essere successo??prima tenevo il processore a 600 e la ram a 477 e giocavo per ore senza nessunissimo problema...ora nn riesco a salire piu di 550/430...non capisco...e cmq le temperature sono basse...

Zappa1981
19-04-2006, 11:18
disinstalla i driver video e rimettili. ogni tanto si spaccano dasoli..almeno a me capita. Ho una X1600XT e mi succede a volte che il pc va peggio per via di qualche problemino di drivers

dvd100
19-04-2006, 13:43
curiosità: ma sulle X1x00 le vmod non si facevano via software?

Marko#88
19-04-2006, 14:17
curiosità: ma sulle X1x00 le vmod non si facevano via software?

credo che si possa fare solo sulle x1800 e x1900...se trovate un modo per farla sulle x1600 lo faccio subito!!!!

OverdeatH86
19-04-2006, 14:32
credo che si possa fare solo sulle x1800 e x1900...se trovate un modo per farla sulle x1600 lo faccio subito!!!!
infatti solo sulle x1800 e x1900 sulle x1600 nn credo proprio....cmq il vmod delle x1600 e x1300 sono = infatti anke il pcb è identico :)

giannismart
19-04-2006, 17:05
può essere l'alimentatore? o le ddr.... le hai pure overcloccate vero :D

aumenta il voltaggio, delle ddr...

mi sa tanto k sn loro...

PS ma a te quando avvii il pc ti compaio pure degli sfarfallii?

o me lo da solo a me sto problema.... :stordita:

Marko#88
19-04-2006, 20:23
può essere l'alimentatore? o le ddr.... le hai pure overcloccate vero :D

aumenta il voltaggio, delle ddr...

mi sa tanto k sn loro...

PS ma a te quando avvii il pc ti compaio pure degli sfarfallii?

o me lo da solo a me sto problema.... :stordita:

Ma con chi parli?

giannismart
20-04-2006, 10:28
Ma con chi parli?

con Marko#88 ;)

Marko#88
20-04-2006, 13:01
può essere l'alimentatore? o le ddr.... le hai pure overcloccate vero :D

aumenta il voltaggio, delle ddr...

mi sa tanto k sn loro...

PS ma a te quando avvii il pc ti compaio pure degli sfarfallii?

o me lo da solo a me sto problema.... :stordita:
L'aliomentatore non dovrebbe essere perchè sui 12 volt ho 18a...non sono moltissimi ma ho visto che per quets ascheda bastano e avanzano!le ddr erano overcloccate a 477 ora non so il perchè ma reggono solo fino a 450 circa...dopodichè si bloccano...mah non so piu che pensare... :muro: il voltaggio si puo modificare solo via hardware?è un po un casino per ora non voglio rischiare...infine si, all'avvio del computer ci sono vistosi sfarfalii , ed il monitor si spegne per qualche secondo poi si riaccende e va tutto bene...lo fa anche da un mio amico che ha la mia stessa scheda con le frequenze standard!!ciao

giannismart
20-04-2006, 13:31
anke a me k ho la x1600xt da sfarfallii...

dobbiamo chiedere alla ti se ci da un bios migliore.... in modo da buttarglielo su e risolvere il problema...

x l'oc delle ddr nn so + k dirti...

può essere k si sia surriscaldato il contatto ddr dissipatore e quindi nn trasmette + bene il calore...

ricontrolla questo e magari mettici un pò di pasta termoconduttiva...

è impossibile k la skeda si sia rovinata ;)

è nuova... e poi ste vga moderne mi sembrano fabbricate x essere overcloccate...

guarda trixx e altri software di overclock ;)

nyphs
20-04-2006, 21:18
Ragazzi messo Zalman cu700

come Gpu a 620 e ram a 445 e HO FATTO 4315 sui 3d mark 2005 :)

ma riesco ad alzare di piu' ???

che dite provo o rompo tutto ????

P3pPoS83
20-04-2006, 22:31
Ragazzi messo Zalman cu700

come Gpu a 620 e ram a 445 e HO FATTO 4315 sui 3d mark 2005 :)

ma riesco ad alzare di piu' ???

che dite provo o rompo tutto ????

Prova e butta giù tutto :sofico:

Bye :cool:

OverdeatH86
20-04-2006, 22:49
il limite dovrebbe essrere 630 sopra i 630 serve alzare il voltaggio...ps cm stai cn le temp in load?

Marko#88
21-04-2006, 06:03
Ragazzi messo Zalman cu700

come Gpu a 620 e ram a 445 e HO FATTO 4315 sui 3d mark 2005 :)

ma riesco ad alzare di piu' ???

che dite provo o rompo tutto ????

Ce la fai benissimo a salire ankora un pochino!io stavo a 477 di ram ed era stabile col dissy originale!Facevo poco piu di 4500 al 3dmark05 ma con un processore indecente!!probabilemte con una cpu migliore avrei fatto molto di piu!

nyphs
21-04-2006, 11:47
allora ho fatto ulteriori prove,
il core riesco a portarlo a 640 di piu' arrivano artefatti,
le ram se salgo sopra i 475 mi danno artefatti ma non blocchi di sistema
cmq non ho visto miglioramenti a livello di bench andando sopra i 630 e lasciando la ram a 457 ....

Devo provare.... cmq la differenza tra il dissi di prima (originale) e quello attuale si sente non mi crasha piu' il sistema e non mi si chiudono piu' le applicazioni....

ma dico io ma come si fa a montare certe schifezze di serie .... bo ....

giannismart
21-04-2006, 12:27
si può overvoltare da bios?

rabit il comando del voltaggio nn me lo fa settare...

si può fare solo sulle x1800 e 1900 vero?

nyphs
21-04-2006, 17:26
no non credo si possa fare ....
io non ho neache il sensore termico sulla mia x1600 pro della powercolor ......
Sigh sobh

OverdeatH86
21-04-2006, 22:31
allora ho fatto ulteriori prove,
il core riesco a portarlo a 640 di piu' arrivano artefatti,
le ram se salgo sopra i 475 mi danno artefatti ma non blocchi di sistema
cmq non ho visto miglioramenti a livello di bench andando sopra i 630 e lasciando la ram a 457 ....

Devo provare.... cmq la differenza tra il dissi di prima (originale) e quello attuale si sente non mi crasha piu' il sistema e non mi si chiudono piu' le applicazioni....

ma dico io ma come si fa a montare certe schifezze di serie .... bo ....
a 640 nn t fa artefatti? manco con 3dmark03? mi sa ke hai un bel :ciapet: ps ke procio hai?

fabiu312
26-04-2006, 15:34
Ciao ragazzi, mi è appena arrivata una x1600pro, ci ho messo subito sopra un dissy di un barton 2500 e con molto :ciapet: sono arrivato a 650 di core :eek: e 450 per la ram senza artefatti.
Come vi sembra il punteggio?

http://img98.imageshack.us/img98/830/immagine5ke.jpg

matteoavello
26-04-2006, 16:59
Ciao ragazzi, mi è appena arrivata una x1600pro, ci ho messo subito sopra un dissy di un barton 2500 e con molto :ciapet: sono arrivato a 650 di core :eek: e 450 per la ram senza artefatti.
Come vi sembra il punteggio?

http://img98.imageshack.us/img98/830/immagine5ke.jpg
Ottimo punteggio... a quelle frequenze non ci è arrivato nessuono senza vmod... Ti puoi ritenere soddisfatto.... Ma sicuro che non faceva nemmeno un'artefatto????? Prova lo scan for artefact di atitool!!!!! :stordita:

OverdeatH86
26-04-2006, 19:23
Ciao ragazzi, mi è appena arrivata una x1600pro, ci ho messo subito sopra un dissy di un barton 2500 e con molto :ciapet: sono arrivato a 650 di core :eek: e 450 per la ram senza artefatti.
Come vi sembra il punteggio?

http://img98.imageshack.us/img98/830/immagine5ke.jpg
pazzesco se è stabile è un super record!!!!!!! prova 3dmark03 qello buono x testare la stab...cmq lascia lo scan for artifact x unoretta :D

fabiu312
26-04-2006, 23:26
Per chiudere il 3dmark03 (8800 punti) è stato necessario scendere a 645/450, chiuso senza artefatti, oltre continuava senza atefatti , ma al nature test si bloccava.
Ho lanciato lo scan for artifact per 1/2 ora a 655/450 e niente artefatti, ma anche qui basta 1 Mhz in più e si freeza il sistema, mi sa che vorrebbe qualche volt in più :D

Z4ever
01-05-2006, 23:42
Io con la x1600 pro 256mb agp di sapphire ho fatto senza artefatti e problemi 620-460 con dissi originale e ventola fissa al 70% (silenziona nn si sente nulla), devo dire che nn c'è un forte calore sul dissi credo che nn possa andare oltre per via dei voltaggi. Clock eseguito con rivatuner, a me atitool nn permette l'overclock, ma voi usate quello?

Cmq un buon metodo per gli artefatti è eseguire Quake3 in demo (con timedemo 1) farlo 2 volte e poi alla schermata principale osservare la scritta QUAKE3 fluttuante, se rimane fluida ok se vedete artefatti e triangoli improvvisi allora abbassare...

PC: 3200@2500mhz con asrock 939dual

Zappa1981
02-05-2006, 12:00
5402 al 3dmark05 ma con il sistema in firma...sono in media? ;)

fabiu312
02-05-2006, 21:36
Io con la x1600 pro 256mb agp di sapphire ho fatto senza artefatti e problemi 620-460 con dissi originale e ventola fissa al 70% (silenziona nn si sente nulla), devo dire che nn c'è un forte calore sul dissi credo che nn possa andare oltre per via dei voltaggi. Clock eseguito con rivatuner, a me atitool nn permette l'overclock, ma voi usate quello?

Cmq un buon metodo per gli artefatti è eseguire Quake3 in demo (con timedemo 1) farlo 2 volte e poi alla schermata principale osservare la scritta QUAKE3 fluttuante, se rimane fluida ok se vedete artefatti e triangoli improvvisi allora abbassare...

PC: 3200@2500mhz con asrock 939dual
io uso atitool e non ho problemi in oc, con il dissy originale non andava oltre i 630 e temp. sui 70° adesso sto a 645 con 45°

Marko#88
02-05-2006, 21:37
Ho provato ad overcloccare ankora la mia Sapphire X1600PRO Agp...sono arrivato stabile a 610 di core (vedendo i vostri risultati forse potrei salire ancora..) e 480 di ram!Per adesso nessun artefatto o blocco di sistema!!!Il problema principale è che ho un processore e delle ram assolutamente indecenti e quindi i punteggi ne risentono...infatti un mio amico che ha la mia stessa scheda però con un amd64 3500+ e le ram in dual channel (io ho un vecchio northwood a 2.8ghz senza HT portato a 3.06 e delle ram scandalose, delle V-Data Pc2700 non in dual channel) fa un casino di punti in piu con le frequenze di gpu e vram molto minori...Presto dovrei montare un 3200+ o un 3500+ ovviamente da overcloccare e delle ram buone, e dopo posto i punteggi.
A proposito mi consigliereste delle ram buone (kit da 2x1GB DDR400 che salgano in oc)?Ciao!!!

fabiu312
02-05-2006, 21:38
5402 al 3dmark05 ma con il sistema in firma...sono in media? ;)
Se hai una x1600xt come leggo in firma mi sembrano un po pochi 5400

fabiu312
02-05-2006, 21:45
Ho provato ad overcloccare ankora la mia Sapphire X1600PRO Agp...sono arrivato stabile a 610 di core (vedendo i vostri risultati forse potrei salire ancora..) e 480 di ram!Per adesso nessun artefatto o blocco di sistema!!!Il problema principale è che ho un processore e delle ram assolutamente indecenti e quindi i punteggi ne risentono...infatti un mio amico che ha la mia stessa scheda però con un amd64 3500+ e le ram in dual channel (io ho un vecchio northwood a 2.8ghz senza HT portato a 3.06 e delle ram scandalose, delle V-Data Pc2700 non in dual channel) fa un casino di punti in piu con le frequenze di gpu e vram molto minori...Presto dovrei montare un 3200+ o un 3500+ ovviamente da overcloccare e delle ram buone, e dopo posto i punteggi.
A proposito mi consigliereste delle ram buone (kit da 2x1GB DDR400 che salgano in oc)?Ciao!!!
Qualche Mhz in + la gpu dovrebbe salire, prova fin quando non hai artefatti, complimenti per i 480Mhz della della ram :eek:
Per la ram guarda qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1114402)

Marko#88
03-05-2006, 06:02
Qualche Mhz in + la gpu dovrebbe salire, prova fin quando non hai artefatti, complimenti per i 480Mhz della della ram :eek:
Per la ram guarda qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1114402)

Si infatti la gpu ora è a 620 e niente artefatti ne blocchi...sono molto contento calcolando che ho il dissy standard...e poi toccando le ram scoperte (quelle dietro per intenderci) mi accorgo che sono tiepide...mentre il chip(sempre dietro) è rovente...quindi che ne so magari di ram salgo ancora qualcosina...grazie per il link delle ram!!

Marko#88
03-05-2006, 21:11
in realtà ho fatto delle prove e con la gpu a 620 durante i giochi crasha il sistema...la stabilità ce l'ho fino a 605 circa. Invece x le ram sono stabile a 481.5...secondo voi il processore non supera i 605 per un problema di temperature oppure ci vorrebbe un voltaggio maggiore?come temperature a queste frequenze ho toccato al max i 64.8 gradi dopo un paio d'ore di quake 4...mi suggerite di cambiare dissy per salire ancora un po' oppure il gioco non vale la candela?A proposito volevo chiedere una cosa:ma le prestazioni aumentano di piu overcloccando la gpu o la ram?ciao!!

OverdeatH86
03-05-2006, 21:15
be le ram contano parekkio quindi se salgono d piu le ram meglio visto ke è li il collo d bottiglia...la gpu serve in modo "secondario".... :D

Zappa1981
03-05-2006, 22:57
ho fatto il bench a sistema massacrato e scheda @ default. Quanto dovrei fare?con lo 05 intendo

fabiu312
04-05-2006, 00:05
in realtà ho fatto delle prove e con la gpu a 620 durante i giochi crasha il sistema...la stabilità ce l'ho fino a 605 circa. Invece x le ram sono stabile a 481.5...secondo voi il processore non supera i 605 per un problema di temperature oppure ci vorrebbe un voltaggio maggiore?come temperature a queste frequenze ho toccato al max i 64.8 gradi dopo un paio d'ore di quake 4...mi suggerite di cambiare dissy per salire ancora un po' oppure il gioco non vale la candela?A proposito volevo chiedere una cosa:ma le prestazioni aumentano di piu overcloccando la gpu o la ram?ciao!!
Cambiando dissy potresti guadagare circa 20Mhz e potresti anche prendere in considerazione l'overvolt che con il dissy standard è molto sconsigliato.
Conta più la ram.

ho fatto il bench a sistema massacrato e scheda @ default. Quanto dovrei fare?con lo 05 intendo
Se eri a default sei in linea con le recensioni che ho letto sulla xt ;)

Marko#88
04-05-2006, 06:07
ok grazie mille delle risposte..ma ho letto una cosa che mi ha un po sorpreso:con varie versioni di ati tool mi dice: active pipeline = 4! 4??? ma non dovrebbero essere dodici?? Almeno dalle rece mi pareva d'aver capito che le pipeline erano 12!!

giannismart
04-05-2006, 09:46
ciao ragazzi, ho una x1600xt, sapreste dirmi se si può trasformare a skeda professionale? mi pare corrisponda alla 5200....

o in una versione mac?

Nautilu$
06-05-2006, 10:09
Problema con la mia PEAK 1600pro 256Mb
Non riesco a monitorare la temperatura, ho provato ATITool 0.25 b14 (l'ultimo)...
... non mi dà niente!

OverdeatH86
06-05-2006, 11:05
ok grazie mille delle risposte..ma ho letto una cosa che mi ha un po sorpreso:con varie versioni di ati tool mi dice: active pipeline = 4! 4??? ma non dovrebbero essere dodici?? Almeno dalle rece mi pareva d'aver capito che le pipeline erano 12!!
ha 12 pipeline e 4rops...lui t segnala le rops...cmq la gpu alla fine è qella della x1600xt quindi il collo d bottiglia è sulle ram...li bisognerebbe fare un vmod e metterci dissi giganti...

pixel3000
06-05-2006, 11:55
E a montarci il nuovo zalman vf 900??? Non sarebbe una buona idea? Non sarebbe una buona idea aprire ancheun official thread della x1600pro visto che ci sono molte richieste/problemi per questa scheda??? :D

Nautilu$
06-05-2006, 12:32
Problema con la mia PEAK 1600pro 256Mb
Non riesco a monitorare la temperatura, ho provato ATITool 0.25 b14 (l'ultimo)...
... non mi dà niente!

mi quoto da solo... :D

FORSE la PEAK non ha il sensore della temperatura?

OverdeatH86
06-05-2006, 12:50
mi quoto da solo... :D

FORSE la PEAK non ha il sensore della temperatura?
mi pare ke nn ce l'ha infatti...

Nautilu$
06-05-2006, 12:58
chi ha una PEAK come me? come controllate?

fabiu312
06-05-2006, 15:16
Problema con la mia PEAK 1600pro 256Mb
Non riesco a monitorare la temperatura, ho provato ATITool 0.25 b14 (l'ultimo)...
... non mi dà niente!
Ho avuto lo stesso problema dopo aver installato versioni differenti di atitool, ma dopo aver formattato e reinstallato la 0.25 b14 si è risolto tutto, credo che il problema si a livello software, magari devi ripulire il sistema dalle vecchie installazioni di atitool.

Nautilu$
06-05-2006, 19:17
Ho provato di tutto.
Tu hai una PEAK ?
L'unica certezza è che qualcuno che abbia la mia identica scheda mi dica se riesce a monitorarla...

Marko#88
06-05-2006, 19:22
Ho provato di tutto.
Tu hai una PEAK ?
L'unica certezza è che qualcuno che abbia la mia identica scheda mi dica se riesce a monitorarla...

Ciao un mio amico ha la tua stessa identica e nemmeno da lui viene rilevata la temperatura quindi deduco che è proprio la peak che non monta il sensore...anche Everest ultimate edition non la rileva mentre da me che ho una sapphire me la rileva sia con ati tool che con everest... Ciao!!

Nautilu$
06-05-2006, 20:01
grazie...


...

:(

OverdeatH86
07-05-2006, 00:17
be cmq basta ke fai riferimento al calore prodotto dalle altre gpu cioè in teoria se il sist d dissipazione è cm qello della sapphire dovrebbe farti 60 65 gradi in load...

fabiu312
07-05-2006, 14:27
Ho provato di tutto.
Tu hai una PEAK ?
L'unica certezza è che qualcuno che abbia la mia identica scheda mi dica se riesce a monitorarla...
No ho una sapphire

Zappa1981
07-05-2006, 17:51
con la XT ho fatto 9650 punti circa....al 03....spero di essere davvero il linea...

Nautilu$
07-05-2006, 19:34
Beh... sapere la temperatura non sarebe stato male, visto che l'ho trasformata in "passiva" con l'aerocool 102 ! ;)
(la uso in un HTPC, dove ho anche il chipset della mb e l'alimentatore senza ventola...)
http://www.aerocool.com.tw/p-cooler/vm-102/vm102.htm

pixel3000
07-05-2006, 20:39
Domani io ordino lo zalman vf 900 per fare scendere un po' le temperature e salire in ock :D

pixel3000
07-05-2006, 20:40
Dite che mi conviene prendere pure dei dissy in rame per le ram o lascio quelli che ci saranno con lo zalman?

nyphs
08-05-2006, 08:20
Allora,
ho fatto ulteriori prove e sono arrivato a una sistuazione stabile con questi settaggi 640 core 445.50 di mem variando una delle due voci ho artefatti....
Purtroppo anche io non posseggo il senso di temperatura e di cosenguenza mi regolo con il tatto ..... diciamo che e' tutto molto tiepido con lo zalman vu700 cu led

saluti

omega726
08-05-2006, 10:13
1)Per quanto riguarda la PEAK, confermo che non ha il sensore di temperatura.
2)Con lo zalman vf700 tutto rame le temperature sono ottime, 50° sotto sforzo,38 in idle.
3)9600 al 3d mark 03 è un punteggio perfettamente in linea per una x1600xt

Ora faccio io una domanda, dato che il core della mia x1600xt non vuole saperne di salire stabile per più di 5mhz al contrario delle memorie che tengo a 780mhz, qualcuno conosce un programma per fare il vmod via software senza agire fisicamente sulla scheda?(troppo rischioso agire fisicamente)

GRAZIE!

nyphs
08-05-2006, 10:44
aggiornato punteggio dei 3d mark 05 ....
4915 con i seguenti settaggi core@641.2 mem@459
Questa sera da casa posto gli screen

Naturalemente tutto senza artefatti o blocchi

Credo che la temperatura sia bassa inquanto toccando le pipe messe sulla ram non sono neanche tiepide ....

Saluti

pixel3000
08-05-2006, 13:09
Se non è predisposta da bios è impossibile fare il vmod via software (sarebbe come voler andare dalla puglia alla sicilia passando per il ponte, solo che il ponte non c'è :p )

omega726
08-05-2006, 13:19
Grazie per aver confermato i miei dubbi...mi sa che questa sera mi armerò di tester e ci darò dentro con la matita 2b!

fabiu312
08-05-2006, 14:53
Non sono sicuro, ma credo che tramite rabit si possa editere il bios in modo da aumentare il vcore.
Ovviamente ti tocca fare il dump del bios, editare e flashare.

omega726
08-05-2006, 15:04
Non sono sicuro, ma credo che tramite rabit si possa editere il bios in modo da aumentare il vcore.
Ovviamente ti tocca fare il dump del bios, editare e flashare.
No con rabit puoi editare il vcore solo dalle x1800 in su...con modelli più bassi puoi solo impostare le frequenze!
Una domanda sul tester dato che ce l'ho ma non l'ho mai usato...su quale voce devo mettere la ghiera? Intendo quella posta al centro dove ci sono le varie selezioni...

fabiu312
08-05-2006, 22:51
No con rabit puoi editare il vcore solo dalle x1800 in su...con modelli più bassi puoi solo impostare le frequenze!
Una domanda sul tester dato che ce l'ho ma non l'ho mai usato...su quale voce devo mettere la ghiera? Intendo quella posta al centro dove ci sono le varie selezioni...
Devi selezionare "DCV" i vari valori indicano il fondo scala, se è presente seleziona "2000m" equivalente a 2volt.

m1rk00
09-05-2006, 00:19
ciao a tutti, premettendo che sono niubbo di overclock et similia, vedo che però qui si spinge la x1600pro a belle velocità.... io ho una sapphire x1600pro pciex con 512 di ram e volevo farvi qualche domandina:

1)ho unlockato l'utility che sta nel catalyst control center e ho fatto rilevare al sistema il massimo overclock possibile (mi sembra che si è fermata a 540/410): quanto è affidabile quest'utility? non è che la squaglio? ed esiste un dispositivo che la 'salva' in caso di sovraccarico?

2)qual è la temp max consigliabile di funzionamento (a riposo/sotto sforzo)?

3)che tipo di dissipazione sarebbe meglio per stabilizzare la temperatura? liquido o dissipatori appositi vga? (in quest'ultimo caso magari mi citate il modello?)

aspetto consigli, grazie!

OverdeatH86
09-05-2006, 07:34
ciao a tutti, premettendo che sono niubbo di overclock et similia, vedo che però qui si spinge la x1600pro a belle velocità.... io ho una sapphire x1600pro pciex con 512 di ram e volevo farvi qualche domandina:

1)ho unlockato l'utility che sta nel catalyst control center e ho fatto rilevare al sistema il massimo overclock possibile (mi sembra che si è fermata a 540/410): quanto è affidabile quest'utility? non è che la squaglio? ed esiste un dispositivo che la 'salva' in caso di sovraccarico?

2)qual è la temp max consigliabile di funzionamento (a riposo/sotto sforzo)?

3)che tipo di dissipazione sarebbe meglio per stabilizzare la temperatura? liquido o dissipatori appositi vga? (in quest'ultimo caso magari mi citate il modello?)

aspetto consigli, grazie!
x fare oc usa atitool t monitora anke le temperature...nn t conviene overcloccare cn il dissi originale xke facilmente t supera i 70 gradi...se hai un po di dimestichezza puoi farci adattare un dissi d un processore...

nyphs
10-05-2006, 16:09
Ciao,
guarda la cosa importantissima su queste schede e' cercare di capire a che temperatura vanno ... esempio io ho una powercolor senza il sensore di temperatura ... per vedere se scaldano troppo devo perforza farlo con il dito...
per vedere il massimo dove la puoi spingere secondo me l 'unico modo e fare dei test con i vari programmi che trovi in giro ...

magari cercando di controllare se sono presenti artefatti o blocchi.
Non ti fidare mai del artifact scan di AtiTool inquanto non e' molto preciso e non mette sotto sforzo la scheda.

fai sempre un paio di passaggi di 3dmark03 - 05, il test dei troll su 3d mark 2003 e' molto pesante e li se sei andato fuori specifica ti escono tutti gli artefatti che vuoi...

Poi ripeto anche io sono un newby della situazione e sto solo facendo delle prove per capire bene fino a che livello posso spingere sta scheda ....

In attesa che mi mandino indietro la mia x1800xl sto giocando con questa :)

omega726
10-05-2006, 16:21
Ragazzi ho overvoltato con la matita core e memori della mia xt...beh, magari ho smatitato troppo poco sul core ma da 581 di defaulta arrivo massimo a 595 :mad: , che dite smatito ancora?
Le memorie invece sono da paura...sono fuori specifica di 101 mhz e non hanno incertezze e tra l'altro non ho ancora trovato il limite...default680 ora 781...
Sulle memorie mi sembra eccellente ma il core non so come fare...può essere che ho smatitato poco?La verifica dei voltaggi tramite tester posso solo farla con la scheda in funzione?
Premetto che il tutto è dissipato tramite zalmann vf700 che è una bomba...rivatuner ora quando la scheda è sotto sforzo mi mostra temp di 53/54 gradi, che non è molto rispetto aprima...
please help me!

Marko#88
10-05-2006, 16:23
Ciao,
guarda la cosa importantissima su queste schede e' cercare di capire a che temperatura vanno ... esempio io ho una powercolor senza il sensore di temperatura ... per vedere se scaldano troppo devo perforza farlo con il dito...
per vedere il massimo dove la puoi spingere secondo me l 'unico modo e fare dei test con i vari programmi che trovi in giro ...

magari cercando di controllare se sono presenti artefatti o blocchi.
Non ti fidare mai del artifact scan di AtiTool inquanto non e' molto preciso e non mette sotto sforzo la scheda.

fai sempre un paio di passaggi di 3dmark03 - 05, il test dei troll su 3d mark 2003 e' molto pesante e li se sei andato fuori specifica ti escono tutti gli artefatti che vuoi...

Poi ripeto anche io sono un newby della situazione e sto solo facendo delle prove per capire bene fino a che livello posso spingere sta scheda ....

In attesa che mi mandino indietro la mia x1800xl sto giocando con questa :)

Senza il sensore??un mio amico ha una powercolor x1600pro agp e le temperature le rileva perfettamente ati tool...cmq aggiungo una cosa al tuo messaggio già completo:per testare incrementi prestazionali e stabilità vanno benissimo i vari 3d mark ma secondo me il vero banco di prova sono i giochi di ultima generazione...ad esempio se metto la gpu a 620 passo tutti i 3d mark svariate volte ma se avvio ad esempio FEAR o oblivion non regge e devo scendere a 605...Quindi dopo aver occato, fatto i test col 3d mark conviene anche fare almeno una mezz'oretta di game...Ciao!

omega726
10-05-2006, 17:17
Scusate ma qualcuno sa quando esce una nuova versione di atitray tool con l'oc della serie x1000 sbloccato?
Non mi va di usare 26 prog diversi per cambiare i parametri perchè poi ho paura che vadano in conflitto...visto che atitool non va più....

pixel3000
10-05-2006, 17:43
Usare quel portento di ATItool proprio no eh?

fabiu312
10-05-2006, 22:45
può essere che ho smatitato poco?La verifica dei voltaggi tramite tester posso solo farla con la scheda in funzione?

Per aumentare i volt alla gpu devi mettere molta grafite, misura la tensione e vedi a quanto stai, ovviamente a pc acceso.

omega726
10-05-2006, 22:52
Per aumentare i volt alla gpu devi mettere molta grafite, misura la tensione e vedi a quanto stai, ovviamente a pc acceso.
ti ringrazio ma ti chiedo ancora una cosa sul tester...
il mio è diviso in 4 voci e io scelgo i volt ma poi...quale valore? ci sono:200m, 2, 20, 200, 600!
io ho provato e ti chiedo...è possibile che il core stia intorno a 1,40 e le mem a 2,12?

fabiu312
10-05-2006, 23:01
Seleziona 2 per il vcore e 20 per la ram.
la mia pro di default sta a 1.35v gpu e 2.05v per la ram, non so se la xt ha gli stessi voltaggi, ti consiglio di togliere la grafite e misurare le tensioni di default in modo da regolarti meglio.

omega726
10-05-2006, 23:12
Seleziona 2 per il vcore e 20 per la ram.
la mia pro di default sta a 1.35v gpu e 2.05v per la ram, non so se la xt ha gli stessi voltaggi, ti consiglio di togliere la grafite e misurare le tensioni di default in modo da regolarti meglio.
Ti ringrazio, sei stato gentilissimo...comunque le mem non le overvolto più, perche ora come ora da un defaul che mi pare fosse680 le ho portate a 815 e sembrano ancora ben lontane dal limite...

nyphs
10-05-2006, 23:42
Senza il sensore??un mio amico ha una powercolor x1600pro agp e le temperature le rileva perfettamente ati tool...cmq aggiungo una cosa al tuo messaggio già completo:per testare incrementi prestazionali e stabilità vanno benissimo i vari 3d mark ma secondo me il vero banco di prova sono i giochi di ultima generazione...ad esempio se metto la gpu a 620 passo tutti i 3d mark svariate volte ma se avvio ad esempio FEAR o oblivion non regge e devo scendere a 605...Quindi dopo aver occato, fatto i test col 3d mark conviene anche fare almeno una mezz'oretta di game...Ciao!


Ma dici davvero ??? la power color del tua amico ha il sensore ???
azzo ... a me non mi fa vedere niente di niente ....

cmq con oblivion e daoc gioco ore ed ore e non mi succede niente .... sentite ma
cosa e' sta storia della matita ???'

lol sono curiorissimo :)

fabiu312
11-05-2006, 10:11
@omega726
Figurati

@nyphs
Guarda qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1193808

nyphs
16-05-2006, 15:51
Fico il post della matita :)

cmq fino a che non mi torna la x1800xl non mi posso azzardare a fare un overvolt .... se mi parte sto senza pc per non so quanto ...

Ragazzi io credo non sia possibile che mandi una scheda in rma e' ci stanno 2 mesi per rimandarla indietro funzionante sono veramente incavolatissimoooooo