PDA

View Full Version : Frequenza BUS Su scheda madre per Centrino 750


kkiupilu
13-04-2006, 22:40
Ho ricevuto ieri (dopo 25 giorni) il mio notebok ASUS Z9200VC che era stato spedito all'EMTS center (Centro assistenza ASUS) per la sostituzione della scheda madre (il notebook non si accendeva più).
Adesso il notebook funziona ma mi sono accorto che c'è qualcosa che non va: il mio notebook monta infatti un processore Pentium M 750 (dalla frequenza di 1,86 GHz) ma da quando mi è stato restituito la frequenza non è + la stessa. E' scesa infatti a 1.40 GHz. Premetto subito che non faccio uso di alcun software di risparmio energetico, Power for Gear è stato impostato su "Super Performance" e utilizzo l'alimentazione da rete elettrica.
Ritengo che l'anomalia sia da imputarsi alla frequenza dell' FSB. Da una verifica con il software CPU-Z risulta infatti che il bus è a circa 100MHz (99.7 per la precisione....ma credo che tale frequenza dovrebe essere intorno ai 133MHz per garantire il funzionamento normale della cpu) e il moltiplicatore è impostato su 14x (che credo sia il valore massimo per questa CPU). Ne risulta una frequenza del processore poco al di sotto dei 1400 MHz.
Da bios non riesco a trovare alcuna impostazione che permetta di intervenire sulla frequenza del bus e l'unica cosa che rilevo è la presenza del processore Pentium M a 1.86 GHz, ma credo che si tratti non di una misura che il bios fa ma semplicemente di una lettura delle caratteristiche dichiarate. Non a caso anche CPU-Z rileva questo tipo di processore ma poi specifica che la frequenza reale è diversa. Penso a questo punto che chi ha sostituito la scheda madre abbia dimenticato di impostare nella maniera corretta qualche jumper...
Per maggiore chiarezza allego la videata di CPU-Z dalla quale si evincono le informazioni che ho scritto.
In realtà le stesse verifiche sono state fatte anche tramite il pannello di controllo di windows e tramite un software analogo a CPU-Z che si chiama "Everest", trovando i medesimi risultati.
Prima di chiamare l'Help desk ho anche avuto cura di riformattare e reinstallare tutto il sistema con i dischi originali ASUS per scongiurare l'ipotesi che ci fosse qualcosa di errato nelle impostazioni del sistema operativo.
Ovviamente prima che il mio pc andasse in riparazione un mese fa la frequenza rilevata era esattaente 1867 MHz, quindi il cambiamento è avvenuto a seguito dell'intervento di riparazione eseguito in garanzia.

.....Quella che ho scritto finora è una parte di una email che ho mandato al servizio di suporto tecnico della ASUS dove non hanno saputo fare altro che dirmi che il pc va rispedito in assistenza (che culo eh? )

A quanto detto sopra devo aggiungere che stranamente se uso SUSE Linux 10 mi viene rilevata la frequenza corretta per il processore.... qualcuno ha qualche tentativo da consigliarmi prima che io impacchetti per la seconda volta il peggiore acquisto della mia vita?
Grazie :muro: :muro: :muro:

kkiupilu
14-04-2006, 08:52
Nessuno sa aiutarmi??? Dvo sapere subito se c'è una soluzione altrimenti devo rispedire suvito il notebook in assistenza :cry: :cry: :cry: :help: :muro: