Priore
13-04-2006, 21:28
Ho da poco assemblato un computer molto performante, con scheda madre ASUS P5WD2 – Premium, Processore Intel 930 Dual Core 3Ghz, 2G di RAM Kingston, 2 Hard Disk Hitachi T7K250 250GB in configurazione RAID 0, scheda video Gigabyte Nvidia GeForce 6800 GS, SO XP Pro con service pack 2 … e stampante HP Laserjet 4L (acquistata nel 1994!)!
Computer molto veloce, fatto soprattutto per l’editing video.
E si è proprio la stampante che sin dall’inizio mi ha dato problemi!! La stampante viene perfettamente riconosciuta dal SO, ma subito dopo il desktop di Windows, si attiva e comincia a stampare fogli bianchi!!!!
Ho scaricato i driver dal sito dell’HP, li ho reinstallati, ma nulla, continua a fare la fetente … cosa strana che inserendo un’altra stampante, più nuova, l’HP DeskJet 980 cxi (acquistata nel 2001), questa funziona benissimo!!!
Secondo voi cosa devo fare … probabilmente il problema è relativo alla incompatibilità tra la stampante e il computer … cosa ne pensate … consigli?
Ah dimenticavo la stampante HP Laserjet 4L con altri computer “vecchi” funziona benissimo!!!
…
Come giustamente alcuni di voi facevano presente, ho cercato nel BIOS di modificare l’impostazione della voce “Parallel Port Mode” a “Normal”, “EPP” o “Bi-directional”, ma nulla continua a partire da sola come appare il desktop di Windows … !!
Nella schermata Sistema/Gestione periferiche/Computer compare ad “Altre periferiche” il punto interrogativo giallo indicando la mancanza di driver sul “Controller Multimediale” … non è che per caso la mancanza di questi driver da fastidio a questa stampante? Che devo fare, disabilitare o disattivare queste periferiche?
Boh!
Ciao a tutti!!
Priore
Computer molto veloce, fatto soprattutto per l’editing video.
E si è proprio la stampante che sin dall’inizio mi ha dato problemi!! La stampante viene perfettamente riconosciuta dal SO, ma subito dopo il desktop di Windows, si attiva e comincia a stampare fogli bianchi!!!!
Ho scaricato i driver dal sito dell’HP, li ho reinstallati, ma nulla, continua a fare la fetente … cosa strana che inserendo un’altra stampante, più nuova, l’HP DeskJet 980 cxi (acquistata nel 2001), questa funziona benissimo!!!
Secondo voi cosa devo fare … probabilmente il problema è relativo alla incompatibilità tra la stampante e il computer … cosa ne pensate … consigli?
Ah dimenticavo la stampante HP Laserjet 4L con altri computer “vecchi” funziona benissimo!!!
…
Come giustamente alcuni di voi facevano presente, ho cercato nel BIOS di modificare l’impostazione della voce “Parallel Port Mode” a “Normal”, “EPP” o “Bi-directional”, ma nulla continua a partire da sola come appare il desktop di Windows … !!
Nella schermata Sistema/Gestione periferiche/Computer compare ad “Altre periferiche” il punto interrogativo giallo indicando la mancanza di driver sul “Controller Multimediale” … non è che per caso la mancanza di questi driver da fastidio a questa stampante? Che devo fare, disabilitare o disattivare queste periferiche?
Boh!
Ciao a tutti!!
Priore