PDA

View Full Version : Boot Windows XP da Hard Disk Esterno


carter8189
13-04-2006, 20:33
Ciao ragazzi, ho una domanda da farvi: ho un rack esterno da 3,5'' con un Hard disk su cui è installato windows xp. Volevo sapere è possibile far fare il boot da appunto un rack esterno? la solita scansione di periferiche usb che fa nel bios e impostare come boot primario appunto le usb non va. Pensavo magari alla possibilita magari di utilizzare linux da creare una sorta di scelta di boot x farci appunto partire windows, un'idea x carità, magari non c'entra nulla!

:help: :help:

carter8189
15-04-2006, 12:28
up

Spaghetti
15-04-2006, 12:57
L'xp che è installato su quel disco è in grado di avviarsi quando è collegato su normale interfaccia pata/sata ? Vorrei capire dove è il tuo problema... potrebbe essere sui file di avvio del SO, sul bootsector del disco o ancora sul MBR dello stesso oppure potrebbe essere un impedimento del bios di lanciare MBR residenti su periferiche usb... per capire prova a lanciare il sistema operativo collegandolo come di consueto sulle solite interfacce... e poi dicci anche l'errore che ricevi quando non riesci ad avviare il SO da usb
Se dov'esse essere un problema a livello bios un upgrade potrebbe risolvere... come si chiama la MB ?

carter8189
15-04-2006, 13:54
grazie x avermi risposto! Allora, collegandolo attraverso interfaccia Ide il sistema si avvia senza problemi, mentre collegandolo attraverso USB, l'hard disk viene regolarmente riconosciuto, arrivo anche alla schermata di boot di windows (quello USB) ma una volta scomparso il logo di windows, schermata blu che dura una frazione di secondo, non potendo tra l'altro leggere l'errore. Come scheda madre succede su tutte quelle che ho provato, anche perche appunto l'utilita di tutto questo sta nella possibilita di portarsi dietro con supporto USB un sistema operativo avviabile (almeno in maniera teorica purtroppo) in qualsiasi momento. Ad ogni modo la mia mobo è una MSI Neo4-F.
grazie ancora!

Spaghetti
15-04-2006, 22:03
da quello che scrivi direi che non è nessuno dei problemi descritti sopra... cmq ti scoraggio dal fare quello che vuoi fare tu nel modo in cui hai intenzione di farlo... windows non è così versatile come pensi... non puoi installarlo su una macchina e poi pretendere di farlo partire su un'altra radicalmente diversa... se i chipset della mb di installazione è simile al chipset della mb su cui vuoi bootare hai qualche speranza... ma hai un'alta probabilità di bluescreen continue...
in allegato c'è una guida che cmq non ho mai letto e non ricordo da dove l'ho scaricata (le mie scuse all'autore :p )... lì potresti trovare una soluzione per la portabilità di xp... la guida si riferisce a chiavette usb ma il principio è lo stesso se vuoi un xp da portare in giro...
Questo cmq non toglie che sulla macchina di partenza almeno deve partire... io credo che sia un problema di inizializzazione delle porte usb su cui egli stesso è interfacciato... la soluzione ci sarà ma credo sia inutile cercarla per i motivi sopra... procedi come descritto nella guida e non dovresti avere problemi... e magari fammi anche sapere se poi và, che non mi è mai andato di leggerla... :asd:

carter8189
16-04-2006, 21:15
ok me la leggo subito.
Grazie!!