PDA

View Full Version : Compilare il primo kernel...


damxxx
13-04-2006, 18:42
è quasi una settimana ke provo a compilare il nuovo kernel 2.6.16 di linux su Debian Sarge ma senza successo,
ho provato creando l'immagine initrd, ho provato senza initrd compilando staticamente i module dei filesystem, ho provato a riconfigurare GRUB, ma niente, al riavvio mi da sempre Kernel panic con diversi errori
adesso provando con i filesystem compilati staticamente mi da questo errore:

VFS: Cannot open root device "mapper/Debian-root" or unknown-block(0,0)
Please append a correct "root=" boot option
Kernel panic - not syncing:VFS:Unable to mount root fs a unknow-block(0,0)


ho provato a seguire anke alcune guide trovate su internet ma niente, qualke suggerimento?
vi faccio notare ke utilizzo gli LVM

Mangianastri
13-04-2006, 21:12
è quasi una settimana ke provo a compilare il nuovo kernel 2.6.16 di linux su Debian Sarge ma senza successo,
ho provato creando l'immagine initrd, ho provato senza initrd compilando staticamente i module dei filesystem, ho provato a riconfigurare GRUB, ma niente, al riavvio mi da sempre Kernel panic con diversi errori
adesso provando con i filesystem compilati staticamente mi da questo errore:

VFS: Cannot open root device "mapper/Debian-root" or unknown-block(0,0)
Please append a correct "root=" boot option
Kernel panic - not syncing:VFS:Unable to mount root fs a unknow-block(0,0)


ho provato a seguire anke alcune guide trovate su internet ma niente, qualke suggerimento?
vi faccio notare ke utilizzo gli LVM


Ora che kernel hai su debian sarge?? Il 2.6.X o il 2.4.X ??
Hai un hard disk sata??? Quello potrebbe essere un problema.
Che filesystem hai utilizzato per le tue partizioni?? :confused:
Il problema potrebbe essere quello.. :O

jacopastorius
13-04-2006, 21:19
hai creato l'immagine initrd?

EDIT: non avevo letto bene:)

damxxx
13-04-2006, 21:49
Ora che kernel hai su debian sarge?? Il 2.6.X o il 2.4.X ??
Hai un hard disk sata??? Quello potrebbe essere un problema.
Che filesystem hai utilizzato per le tue partizioni?? :confused:
Il problema potrebbe essere quello.. :O


adesso sto usando il 2.4 e sto cercando di compilarmi il 2.6.16
nn ho HD SATA, ho 3 HD PATA di cui uno connesso ad un controller RAID mentre gli altri 2 su un controller normale (Debian è installato su uno di questi 2 ultimi HD)

le partizioni ke ho sono: boot, root, usr, home tutte ext3
root, usr e home sono su 3 volumi LVM

ho compilato staticamente i soppurti a tutte le partizioni così come ciò ke c'è nella sezione Multi-device support (RAID and LVM)

PiloZ
13-04-2006, 23:12
puoi postare il file di configurazione di grub?
hai una qualsiasi immagine della serie 2.6.x funzionale?
sei passato per il make oldconfig per ricompilare?

Ciao :)

damxxx
14-04-2006, 08:44
puoi postare il file di configurazione di grub?
hai una qualsiasi immagine della serie 2.6.x funzionale?
sei passato per il make oldconfig per ricompilare?

Ciao :)

nn ho il file menu.lst sotto mano adesso ma la configurazione attuale dovrebbe essere qualcusa del genere

root (hd0,1)
kernel /vmlinuz root=/dev/mapper/Debian-root ro
savedefault
boot

root (hd0,1)
kernel /vmlinuz-2.6.16.1 root=/dev/mapper/Debian-root ro
savedefault
boot

root (hd0,1)
kernel /vmlinuz-2.4.xxx root=/dev/mapper/Debian-root ro
initrd /initrd.img-2.4.xxx
savedefault
boot

considerate ke:
vmlinuz è un link simbolico a vmlinuz-2.6.16.1
il kernel 2.4(quello compilato qnd ho installato Debian) parte regolarmente
anke utilizzando l'immagine initrd x il kernel 2.6.16 e le stesse impostazioni del kernel 2.4 comunque ho kernel panic


leggevo da qualke parte ke un tipo, ke anke lui voleva passare dal 2.4 al 2.6, quando andava a creare l'initrd gli caricava i moduli del vekkio kernel questo potrebbe spiegare xkè nn mi partiva qnd utilizzavo anke io l'initrd, ma adesso proprio non capisco, ho compilato tutti (almeno credo) i supporti necessari al boot come statici

HolidayEquipe™
14-04-2006, 18:21
ragzzi una domanda...
sul kernel ho trovato miliardi di how to...
qualcuno mi potrebbe postare i comandi dare?
so che ci sono vari metodi...
ah premmeto che io accedo al kernel con make menuconfig...poi modifico il tutto...poi mi ricordo che si dava sto ocmando...
make moduless && make modules install
poi c''ra qualcosa del tipo...make dep...
ehm...per non far casini...mi dite il metodo ufficiale? :mc:

ArtX
14-04-2006, 19:09
scusate mi potreste dare una mano anche a me
sono riuscito a compilare il kernel senza ramdisk finalmente ma il problema è che non funziona l'audio
il pacchetto alsa lo incluso dentro ma non riesce a trovare il device ma ho incluso anche il pci.
in più al boot stava molto su un punto in cui diceva /dev/populed o simile cos'è?
con che comandi posso vedere le info sull'hw come lspci, cpuinfo?
si può rivedere da so avviato le scritte del boot?
grazie

damxxx
15-04-2006, 14:15
ho fatto dei passi avanti
credo che per il supportare l'LVM sia necessario compilarlo come modulo e e utilizzare l'immagine initrd, il problema era ke non compilavo il supporto al filesystem utilizzato per creare l'immagine initrd, nella fattispecie il filesystem cramfs, solo che continuo ad avere un messaggio di kernel panic diverso e cioè:

RAMDISK: cramfs filesystem foundat block 0
RAMDISK: Loading 1596KiB [1 disk] into ram disk.
VFS: Mounted root (cramfs filesystem) readonly.
Freeing unused kernelmemory 152K freed
initrd-tools: 0.1.81.1
mount: unknown filesystem type 'devfs'
NET: Registered protocol family 1
SCSI subsystem initialized
device-mapper: 4.5.0-ioctl (2005-10-04) initialised
mkdir: cannot create '/devfs/Debian'
mount: unknow filesystem type 'devfs'
Unable to find volume grup "Debian"
umount: /dev: not mounted
umount: devfs: not mounted
umount: unknow filesystem type 'devfs'
umount: devfs: not mounted
pivot_root no such file or directory
/sbin/init: 432 cannot open dev/console: No such file or directory
Kernel panic - not syncing: Attendo to kill init

idee al riguardo?

cazzeggio
18-04-2006, 08:58
Nella sezione file sistem del kernel hai impostato il supporto ext3 staticamente (*) e non come modulo (M) ?

Io ho ricompilato l'altro giorno per la prima volta ed è la prima cosa su cui ho sbattuto la testa, ma alla fine son riuscito nell'intento :D

Ho seguito questo How-to :

Compilare il kernel
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=637844

Ciao
Simone

jok3r87
18-04-2006, 10:40
Nella sezione file sistem del kernel hai impostato il supporto ext3 staticamente (*) e non come modulo (M) ?

Io ho ricompilato l'altro giorno per la prima volta ed è la prima cosa su cui ho sbattuto la testa, ma alla fine son riuscito nell'intento :D

Ho seguito questo How-to :

Compilare il kernel
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=637844

Ciao
Simone

Su che distro l'hai fatto ?
Io ci ho provato seguendo questa stessa guida ma non funziona un comando dicasi uno, da quello per scompattare il file (ve bhe non serve a nulla si può fare con il tasto destro), al "cd linux x.x.x" che ho non vede la cartella oppure dice che ci sono troppi link :confused:

damxxx
18-04-2006, 10:54
Nella sezione file sistem del kernel hai impostato il supporto ext3 staticamente (*) e non come modulo (M) ?

Io ho ricompilato l'altro giorno per la prima volta ed è la prima cosa su cui ho sbattuto la testa, ma alla fine son riuscito nell'intento :D

Ho seguito questo How-to :

Compilare il kernel
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=637844

Ciao
Simone

certo ho compilato come statici tutti i supporti ai filesystem ke mi interessavano
cmq adesso ho risolto installando l'immagine precompilata scaricata dai repository ufficiali di Debian, adesso voglio sistemare un po' d cosette e poi riprovo a ricompilarmi il kernel

cazzeggio
18-04-2006, 13:56
Su che distro l'hai fatto ?
Io ci ho provato seguendo questa stessa guida ma non funziona un comando dicasi uno, da quello per scompattare il file (ve bhe non serve a nulla si può fare con il tasto destro), al "cd linux x.x.x" che ho non vede la cartella oppure dice che ci sono troppi link :confused:

Su debian Sarge, hai seguito questo qui sotto ?

PER LA DEBIAN :

Installare il pacchetto KERNEL-PACKAGE (apt-get install kernel-package) sempre i tools di compilazione , inoltre libncurses5 , libncurses5-dev per il menuconfig o tk8.4 per xconfig (apt-get install libncurses5 libncurses5-dev tk8.4) andare nei sorgenti del kernel , configurare come descritto sopra, poi eseguire il comando :

make-kpkg clean (pulisce i sorgenti del kernel come make clean)

make-kpkg kernel_image (crea un pacchetto .deb comprendete il kernel appena compilato con i moduli ank essi appena compilati durante la procedura.)

a questo punto fate cd .. per tornare in /usr/src, il pacchetto dell' immagine del kernel sarà un qualcosa tipo "kernel-image-2.4.19-10+0+0.Custom.....deb" insomma un file del genere , non lo si può mancare, basta installarlo con :

dpkg -i nome_immagine_kernel.deb e riavviare il sistema


A questo punto anke per la debian il kernel è installato.