PDA

View Full Version : Libri di storia...


Jon Irenicus
13-04-2006, 18:36
Avrei voglia di farmi una bella ripassata di storia, diciamo dagli antichi Egizi fino ad oggi...
Mi consigliate qualche libro ben fatto e imparziale che tratta un qualsiasi periodo storico (intanto mi piacerebbe partire dall'inizio delle civiltà...)?
Non intendo un unico libro generico, piuttosto molti libri specifici per periodi... Magari anche qualche sito (ma i libri rimangno imprescindibili!)
Grazie!

Asfaloth
13-04-2006, 19:23
Oh cacchio... Mi sa che dovrai leggere un bel po'... :D

Per l'ultimo secolo ti consiglio assolutamente "Il secolo breve" di Eric J. Hobsbawm. Può spaventare a vederlo ma ti assicuro che si legge bene ed è un'ottimo punto di vista sulla storia del '900.
Per la storia greca io sto facendo "L'antica Grecia" di Hermann Bengtson e anche se è un po' impegnativo è molto chiaro essendo un manuale universitario. Ho altri titoli a Bologna ma ora sono fuori e non me li ricordo.
Comunque per la storia medievale, moderna e contemporanea rimane sempre un'unico grande classico: Rosario Villari.
Ovvio che la parte contemporanea non è molto aggiornata, si parla di manuale degli anni 70 o 80... Però anche oggi è consigliato in diverse università ed è ben scritto.

Buona lettura!

Jon Irenicus
13-04-2006, 20:23
Grazie, lo terrò a mente per quando arriverò a quel punto tra qualche anno... :sofico:
Aggiungo anche che gradisco consigli su libri sulla mitologia (classica, nordica e di ogni altro tipo)...

Giovamas
14-04-2006, 08:32
Ciao Irenicus ci si becca anche al di fuori degli rpg! Sono appassionato anche io di storia greca e romana. Un mio consiglio: vai con i classici Erodoto e Tacito sono autori appassionanti e leggeri che parlano della grecia classica e di roma inizio impero. sono validi anche per l'aspetto mitologico. Puoi anche optare per l'epoca romana sui romanzi storici di Cervo (tipo "il centurione di Augusto") che hanno personaggi inventati su una base storica quasi maniacale.

Asfaloth
14-04-2006, 13:01
Anche i romanzi di V.M.Manfredi sono una buona base per lo studio... Ovviamente sono romanzi eh... Però l'ambientazione storica è curatissima, soprattutto se leggi la trilogia di Alexader. Dopotutto Manfredi, prima di essere uno scrittore è un'archeologo e uno storico.

BadMirror
14-04-2006, 13:08
Avrei voglia di farmi una bella ripassata di storia, diciamo dagli antichi Egizi fino ad oggi...


Ti faccio un copia/incolla dal mio sito se ti interessa approfondire la storia dei popoli antichi del vicino oriente (per inciso, non c'erano solo gli egizi, anzi :D ):

Ecco un elenco dei libri che consiglio per comprendere maggiormente la storia del VOA, alcuni sono più divulgativi altri meno ma ho cercato di citare quelli comunque affrontabili anche da non-specialisti:

P.Matthie - Prima lezione di archeologia orientale, Laterza

M. Liverani - Antico Oriente. Storia Società Economia, Laterza

M.Liverani - Oltre la Bibbia, storia antica di Israele, Laterza

M. Liverani - Uruk la prima città, Laterza

M.Liverani - Guerra e diplomazia nel Vicino Oriente, Laterza

Margueron - La Mesopotamia, Laterza

Frangipane, M. - La nascita dello stato nel Vicino Oriente, Laterza

G. Leick - Città perdute della Mesopotamia, Newton & Compton

Finkelstein I., Silberman N.A. - Le tracce di Mosé. La Bibbia tra storia e mito, Carocci

M.Baldacci - Prima della Bibbia, Mondadori

I.Shaw - The Oxford History of Ancient Egypt, Oxford

A. Gardiner - La civiltà egizia, Einaudi

E. Bresciani - Sulle rive del Nilo, Laterza

E.Bresciani - Letteratura e poesia dell'antico Egitto, Einaudi

Lesley e Rod Adkins - Le chiavi dell'Egitto, Piemme

C.W.Ceram - I detective dell'archeologia, Einaudi

C.W.Ceram - Il libro delle rupi, Einaudi

F.Daddi, A.M.Polvani - La mitologia ittita, Paideia Editrice

B. Birgit, S. Hartmut - Gli Ittiti, Newton & Compton

M.G.Biga - I Babilonesi, Carocci


Ti ho messo in corsivo quelli più divulgativi e agevoli alla lettura per un non specialista. Il volume che consiglierei sempre e comunque è quello del Liverani "Antico Oriente" ma è bello pesante e forse adatto a chi è più fortemente interessato a questi studi.

;)

x-ics
14-04-2006, 13:34
Mi era piaciuto il romanzo storico Sarum di Edward Rutherfurd. La storia di una famiglia inglese negli ultimi 10.000 anni

Tenebra
14-04-2006, 17:20
Aggiungo anche che gradisco consigli su libri sulla mitologia (classica, nordica e di ogni altro tipo)...

Per quel che riguarda la mitologia dei paesi nordici, posso consigliare "I Miti Nordici" di Gianna Chiesa Isnardi. Abbastanza approfondito e scorrevole.

Per il resto, stai MOLTO attento per quel che riguarda i testi che coprono l'ultimo secolo: se vuoi avere una buona probabilità di trovare una visione imparziale della storia dei primi del novecento ad oggi, ti conviene rifarti a storici inglesi o tedeschi. In Italia è praticamente impossibile trovare un testo storico che non risenta dell'imprinting politico dell'autore, a seconda che questo sia di sinistra (frequente) o destra (meno ma stessa storia). Questo vale anche per gli storici esteri, ma i più obiettivi risultano essere proprio inglesi e tedeschi: i primi per il distacco dal dualismo immarcescibile comunismo/fascismo, i secondi perchè hanno vissuto il crollo di entrambe le ideologie dopo il muro.

Jon Irenicus
15-04-2006, 14:17
Ciao Irenicus ci si becca anche al di fuori degli rpg! Sono appassionato anche io di storia greca e romana.
Già! :) Per ora mi voglio fare un ripasso globale, cmq pure io ho simpatia per la storia greca e romana!
Grazie mille a tutti, se volevo trovare un'occupazione fino al resto dei miei giorni ho fatto centro! :D :sofico:
Intanto un mio amico mi ha prestato il primo volume de "La Storia" che tratta dalla presitoria all'antico Egitto... Lo conoscete? Per ora ho letto solo l'indice :p , apprezzo molto il fatto che sia presente un capitolo dedicato anche alle civiltà dei continenti extraeuropei.

EDIT: Cmq se con romanzi storici intendete vicende verosimili di personaggi fittizi (mitologia a parte, ovvio) con magari anche un'ambientazione curatissima, allora non sono quello che cerco (per ora). Anche se magari potrebbero essere interessanti per approfondire il contesto storico e culturale immagino (prima però voglio reimpararmi i fatti! :) )...

Asfaloth
16-04-2006, 12:25
EDIT: Cmq se con romanzi storici intendete vicende verosimili di personaggi fittizi (mitologia a parte, ovvio) con magari anche un'ambientazione curatissima, allora non sono quello che cerco (per ora). Anche se magari potrebbero essere interessanti per approfondire il contesto storico e culturale immagino (prima però voglio reimpararmi i fatti! :) )...

Io parlavo di Alexander di Manfredi che è si un romanzo, però è la storia di Alessandro Magno, nulla di inventato e nessun personaggio fittizio... :D

Jon Irenicus
16-04-2006, 16:20
Io parlavo di Alexander di Manfredi che è si un romanzo, però è la storia di Alessandro Magno, nulla di inventato e nessun personaggio fittizio... :D
Ah, ok! ;)

Giovamas
17-04-2006, 09:29
EDIT: Cmq se con romanzi storici intendete vicende verosimili di personaggi fittizi (mitologia a parte, ovvio) con magari anche un'ambientazione curatissima, allora non sono quello che cerco (per ora). Anche se magari potrebbero essere interessanti per approfondire il contesto storico e culturale immagino (prima però voglio reimpararmi i fatti! :) )...

Ad esempio il libro che ti ho citato (il centurione di augusto) è ambientato durante il disastro di teutoburgo che viene minuziosamente riscostruito con solo (o quasi) il protagonista inventato. Lo stesso per "Il legato di Roma" ad esempio. Manfredi invece ambienta i suoi racconti anche sulla grecia classica e come dice Asfaloth sono personaggi reali "romanzati". Leggi lo scudo di Talos o "l'ultima legione" ad esempio.

akille
17-04-2006, 18:37
Declino e caduta dell Impero Romano, di Gibbons, un saggio che dopo qualche centinaio di anni è ancora attualissimo (anche se a volte l'esposizione è un po' strumentalizzata...)

Valuk
09-06-2006, 13:00
Eccone uno sulla seconda guerra mondiale (http://www.amazon.com/gp/product/0521558794/104-0116124-1919106?v=glance&n=283155)

Jon Irenicus
09-06-2006, 13:51
Grazie per il link! ;)
Solo che ultimamente sto andando a rilento perchè nun c'ho tempo!!!! :muro: :muro: :muro: :muro:

Doc Mc Coy
09-06-2006, 16:08
Sulla seconda G.M.:
http://www.libreriauniversitaria.it/BIT/8804514345/La_grande_storia_della_seconda_guerra_mondiale.htm
Lo sto finendo adesso...

Per approfondire su singoli momenti della stessa...Antony Beevor
(qualsiasi titolo...) ECCEZIONALE

FnF
09-06-2006, 16:14
sulla mitologia greca:

Gli eroi della Grecia e Gli dei della Grecia di Kerènyi (2 libri)

Marco Giunio Silano
09-06-2006, 16:18
Avrei voglia di farmi una bella ripassata di storia, diciamo dagli antichi Egizi fino ad oggi...
Mi consigliate qualche libro ben fatto e imparziale che tratta un qualsiasi periodo storico (intanto mi piacerebbe partire dall'inizio delle civiltà...)?
Non intendo un unico libro generico, piuttosto molti libri specifici per periodi... Magari anche qualche sito (ma i libri rimangno imprescindibili!)
Grazie!

"I Grandi generali di roma antica" di Andrea Frediani Newton & Campton o S&K ora nn ricordo bene l'editore.
Oppure... sl momento non ricordo i titoli, segno e poi post.

Palladio
09-06-2006, 16:38
Anche i romanzi di V.M.Manfredi sono una buona base per lo studio... Ovviamente sono romanzi eh... Però l'ambientazione storica è curatissima, soprattutto se leggi la trilogia di Alexader. Dopotutto Manfredi, prima di essere uno scrittore è un'archeologo e uno storico.

la trilogia di Manfredi su Alessandro il grande si intitola "ALEXANDROS" e non Alexander che è il titolo del film diretto da Oliver Stone

Doc Mc Coy
09-06-2006, 17:38
sulla mitologia greca:

Gli eroi della Grecia e Gli dei della Grecia di Kerènyi (2 libri)
Un classico...letto ai tempi del liceo...

tutmosi3
15-06-2006, 08:46
Cerchi romanzi o saggi?

Jon Irenicus
15-06-2006, 11:10
Al momento direi più saggi... Anche se son fermo... :mad:

Zebiwe
15-06-2006, 12:50
Oh cacchio... Mi sa che dovrai leggere un bel po'... :D

Per l'ultimo secolo ti consiglio assolutamente "Il secolo breve" di Eric J. Hobsbawm. Può spaventare a vederlo ma ti assicuro che si legge bene ed è un'ottimo punto di vista sulla storia del '900.

Letto pure io e, pur apprezzandolo e consigliandolo, non lo ritengo ottimo in quanto sottolinea troppo il ruolo dell'URSS (quasi fino a dipingerlo come motore della storia del secolo) in alcuni punti, mentre glissa misteriosamente sui peccati dello stato in questione.

In ogni caso aggiungo pure io un libro: "Storia degli Stati Uniti d'America. Dalle prime colonie inglesi ai giorni nostri" di Jones Maldwyn A. (link (http://www.libreriauniversitaria.it/BIT/884523357X/Storia_degli_Stati_Uniti_d_America__Dalle_prime_colonie_inglesi_ai_giorni_nostri.htm))

Ben scritto e decisamente interessante.

tutmosi3
15-06-2006, 19:53
I saggi/romanzi storici che ho letto io:

Dee Brown
Seppellite il mio cuore a Wounded Knee
Mondadori

Robert Utley
Toro Seduto
Mondadori

Mildred Mayhall
Kiowa
Rusconi

Kenneth Roberts
Passaggio a Nord Ovest
BUR

Christopher Andrew - Oleg Gordievskj
La storia segreta del KGB
BUR

Roberto Giacobbo - Riccardo Luna
Il segreto di Cheope
Newton & Compton

Michael D. Coe
I Maya
Newton & Compton

John North
Il mistero di Stonehenge
Piemme

Ciao

AtuttaBIRRA!
15-06-2006, 20:17
mi iscrivo al 3d, sono molto interessato :)

al momento sto leggendo "l'impero dei draghi" e sto ritrovando il miglior manfredi, dopo qualche libro che non avevo apprezzato completamente

ovviamente mi interessano anche saggi, per un tipo di lettura diversa. pensate che poco tempo fa ho sequestrato il libro di storia del fratello della mia ragazza ed ero contento come un bambino :D non avrei mai pensato che mi sarebbe mancato lo studio :p