PDA

View Full Version : problema canale ide


Capitano ^n3m0^
13-04-2006, 18:18
Ciao a tutti...non so se questa è l'area corretta di dove postare...spero di si :D

Vi illustro il mio problema...che mi sembra tanto assurdo quanto stupido..

praticamente oggi ho montato un masterizzatore DVD e ho spostato il mio lettore atapi DVD dal canale ide secondario master a slave.
Il masterizzatore l'ho messo come ide secondario master.
Sul primario ho due hd.

Il problema è che da bios viene visto tutto correttamente ma quando avvio win xp mi vede sempre e solo il masterizzatore sul secondary master e non vede mai la periferica che c'è sullo slave.

In gestione periferiche non appare.
Ho fatto anche una prova cambiando periferica e mettendo vecchi lettori cd o masterizaatori cd ma uguale...da bios li vede e win no.

Mi è venuto il dubbio che sia dovuto a qualche problema con i driver virutali.
Ho sia un driver creato dai daemon tools e uno creato da nero drive image..

sapete cosa posso fare per far vedere al mio pc anche ciò che collego al secondary slave?

le periferiche provate sono cmq tutte funzionanti al 100%

spero che mi sappiate aiutare

grazie

Capitano ^n3m0^
13-04-2006, 18:59
up!

mister pink
13-04-2006, 20:22
E gli spinotti dei cavi EIDE? Li hai collegati nel modo giusto?

Con Windows XP il settaggio master/slave effettuato con i jumper deve coincidere con una certa posizione di collegamento al cavo EIDE, altrimenti si verificano problemi. Le posizioni corrette sono queste:

unità configurata come master --> estremità della piattina

unità configurata come slave --> spinotto intermedio

Lo spinotto più lontano da quello intermedio è quello che deve essere collegato alla mobo.

Inoltre, tieni presente che a me personalmente sono capitate alcune unità ottiche che non gradivano per niente di essere configurate come "slave" e funzionavano correttamente solo se impostate come "master".

Capitano ^n3m0^
13-04-2006, 21:03
si dal punto di vista dei cavi è configurato tutto come dici te.

ma il problema non + di configurazione o montaggio xké come ho detto nel bios vengono viste correttamente...

nn so cosa pensare :(

totigno
13-04-2006, 23:24
E gli spinotti dei cavi EIDE? Li hai collegati nel modo giusto?

Con Windows XP il settaggio master/slave effettuato con i jumper deve coincidere con una certa posizione di collegamento al cavo EIDE, altrimenti si verificano problemi. Le posizioni corrette sono queste:

unità configurata come master --> estremità della piattina

unità configurata come slave --> spinotto intermedio

Lo spinotto più lontano da quello intermedio è quello che deve essere collegato alla mobo.

Inoltre, tieni presente che a me personalmente sono capitate alcune unità ottiche che non gradivano per niente di essere configurate come "slave" e funzionavano correttamente solo se impostate come "master".

Ma ne sei sicuro????? questa cosa mi è nuova....sei sicuro che nn ti confondi con la configurazione in cs (cable select)

CRL
14-04-2006, 00:26
Ma ne sei sicuro????? questa cosa mi è nuova....sei sicuro che nn ti confondi con la configurazione in cs (cable select)
Infatti hai ragione tu. Settare col jumper l'identificativo Master o Slave è un forzare questo tipo di riconoscimento, indipendentemente dalla posizione sul cavo. L'opzione Cable Select invece assegna l'identificativo a seconda della posizione sul cavo, secondo lo schema detto correttamente da mister pink.
E' vero comunque che alcuni dispositivi sono capricciosi, che vogliono stare da soli sul cavo, o solo in slave e collegati in mezzo al cavo, ma sono da considerarsi delle eccezioni.
Il mio consiglio per risolvere il problema, proprio alla luce di questo, è di metterli in qualche altro modo, e vedere se si aggira il problema.

- CRL -

mister pink
14-04-2006, 00:52
X totigno

So bene cos'è la configurazione cs. Aggiungo che finché ho usato Windows 98 non ho mai avuto problemi a togliere e aggiungere unità ottiche appiccicandole a qualsivoglia spinotto. I guai sono cominciati con XP e quello che ho affermato nel mio precedente post può non essere una verità assoluta ma è sicuramente un espediente che mi ha permesso di risolvere diversi problemi di malfunzionamento di unità ottiche installate su computers con Windows XP.