View Full Version : Google Calendar per gestire il proprio tempo
Redazione di Hardware Upg
13-04-2006, 16:54
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/17058.html
Google ha rilasciato Calendar, uno strumento sviluppato con tecnologie AJAX che permette di pianificare i propri impegni e condividere l'agenda personale con colleghi o parenti
Click sul link per visualizzare la notizia.
juninho85
13-04-2006, 17:12
fico :O
Anche thunderbird è compatibile con l'estensione Lightning 0.1
Engelbert
13-04-2006, 17:37
"Alcuni rumors riportano la notizia che nei prossimi mesi verrà implementata la possibilità di sincronizzare Google Calendard con pda e dispositivi mobile; con tali strumenti il prodotto di Google diventerà ancora più interessante."
Questo sarebbe molto bello !
Lanzajump
13-04-2006, 18:04
provato.... molto bella la cosa che ti manda la mail di notifica... cosi non lo si deve aprire per forza per vedere gli appuntamentei basta la mail....cmq penso che ne farò un largo uso e poi se si può condividere il calendario o l'agenda con altri... beh è una manna dal cielo... :D
Ma come fa a guadagnare con queste cose????
Funziona sul mac....? (vabbè che ho iCal ed è uguale e lo posso già sincronizzare con iPod :D )
è quello che mi chiedo anche io...come fa a guadagnare?
è quello che mi chiedo anche io...come fa a guadagnare?
l'unica risposta che mi viene in mente è: "con la pubblicità", forse ci sono anche altri aspetti però non riesco a coglierli!
'iao
ora google oltre a conoscere le abitudini potrà anche posizionarle nel tempo sapendo in anticipo i nostri programmi...sarò pessimista ma è così.
ciao
pj <http://bayzone.wordpress.com>
eraclitus
13-04-2006, 19:10
Mah... sinceramente l'idea che qualcuno all'altro capo del mondo conosca i miei impegni x i prossimi 6 mesi non è che mi piaccia molto.
Voglio dire: tutti noi stiamo lì a custodire gelosamente agendine o a proteggere con pwd i notri pda e poi diamo in pasto ad una struttura di cui in pratica non conosciamo nulla un sacco di dati personali...
tati29268
13-04-2006, 19:10
è quello che mi chiedo anche io...come fa a guadagnare?
pubblicità..del resto ha cablato san francisco a gratis solo per quello..
non penso che abbia cablato una città gratis solo per poter vendere la pubblicità, tanto quella gli utenti normali non penso che la guardino.
IMHO a google interessano i dati personali, le informazioni che combinate tra di loro possono essere vendute o utilizzate per....chi può dirlo.
Si racconta addirittura che google abbia tenuto memorizzate tutte le ricerche da 10 anni fa a questa parte....
Mi sembra strano che "qualcuno" mi regali 2 gb di spazio email, il calendario eccetera...nessuno fa niente per niente...e la pubblicità non lo giustifica sufficientemente.
Un po' complottista eh? :D
samslaves
13-04-2006, 19:46
beh, hanno usato ajax!
samslaves
13-04-2006, 19:47
.NET non lo caga nessuno...
scusa che c'entra .net?! :mbe:
AJAX non è legato alla piattaforma che utilizzi... francamente ho sviluppato applicazioni utilizzando sia AJAX su .net che ATLAS (la controparte MS di AJAX... :D fantastico!! ).
un po di confusione?... :mc:
non penso che abbia cablato una città gratis solo per poter vendere la pubblicità, tanto quella gli utenti normali non penso che la guardino.
è solo la tua opinione! devi sapere che i soldi che ricevono con la pubblicità bastano e avanzano. e anche che i soldi non sono l'obbiettivo primario di google (ma quello secondario).
IMHO a google interessano i dati personali, le informazioni che combinate tra di loro possono essere vendute o utilizzate per....chi può dirlo.
ti obbligano a usarlo? se pensi che usano le tue informazioni (chissà quale importanza possono avere le tue informazioni) per i loro porci comodi usa qualcos'altro.
Si racconta addirittura che google abbia tenuto memorizzate tutte le ricerche da 10 anni fa a questa parte....
mbè? si chiama data mining! serve a fornire un servizio migliore
Mi sembra strano che "qualcuno" mi regali 2 gb di spazio email, il calendario eccetera...nessuno fa niente per niente...e la pubblicità non lo giustifica sufficientemente.
sei sicuro? mi spieghi perchè la pubblicità non basta?
c'è una news che parla di un servizio che oggettivamente è comodo, pulito e anche fatto bene direi... perchè contestare sempre :confused: ? loro hanno solo reso disponibile un servizio! non ti obbligano mica a usarlo. di certo non verrà usato da george W bush per memorizzare i suoi impegni, ma per quello che serve a me è davvero molto utile :sofico: manna dal cielo! perchè non ho un palmare e devo tenere due agende (una sul pc e una sul portatile). a me serve
daedin89
13-04-2006, 20:56
mi immagino i dipendenti di Google che si mettono a archiviare dati come "16:30 - appuntamento dal dentista" o "11:45 - riunione aziendale" ma per favore...buttare soldi e tempo per avere certi profitti mi pare davvero una cazzata colossale. e poi sarebbe il peggior modo di spiare qualcuno..con tutti i mezzi che potrebbe avere a disposizione una ditta come Google vi pare che si mette a creare ste trappole?! io credo invece che stia facendo grandi passi avanti in ogni campo. io ho un account con gMail e devo dire che è al pari di hotmail nonostante sia un nuovo arrivato. ma ti pare che ogni volta che qualcuno fa un passo avanti tutti a pensare male state?! assurdo...
mestesso
13-04-2006, 21:10
Per me prima o poi uscirà anche "Google Biological Evacuations Tools". "Beta" ovviamente :D .
vulcanik
13-04-2006, 21:20
Non possiamo vederlo solo come stimolo per altri grossi colossi a migliorarsi continuamente e a costo sempre più basso? Google offre servizi ottimi, utili e gratuitamente...la concorrenza subisce oppure fa altrettanto (vedi Yahoo ricorso anch'esso a tecnologie Ajax e pannelli mobili).
Sarà che in Italia non siamo abituati a vedere la concorrenza nella realtà ma, a parte le contestazioni (pure non del tutto assurde), si tratta di un concorrente che può solo far piacere. Alla fine ci guadagnamo anche noi (in servizi), oltre che loro (in soldi).
Michelangelo_C
13-04-2006, 22:35
Qualcuno conosce un buon software che faccia da calendario agenda ecc...
Mi servirebbe qualcosa abia una rubrica di contatti con memorizzato per ciascuno l'indirizzo email, numero di telefono, ecc..
Inoltre dovrebbe avere anche un calendario tipo questo Google Calendar che mi permetta di segnare impegni e cose simili. Diciamo un personal organizer completo. Sapete illuminarmi?
LOL hai descritto kontact (che oltre a quello che hai detto fa anche altre cose come gestire la posta.. le news via rss.. bla bla) :D peccato che non so se esiste qualcosa del genere per windows :(
Michelangelo_C
13-04-2006, 22:56
Kontact? Per che piattaforma è?
EDIT: Scusa, ho visto da google che è per linux (kde). Siamo proprio sicuri che non esista per windows? Sarebbe un buon motivo per passare a linux :p
per linux ovviamente (anche evolution è un bel programma)! comunque spero che ci sia qualcosa del genere su windows, io trovo comodo gestire tutto da lì senza aprire mille finestre
ps. vedi http://images.google.it/images?q=kontact&ie=UTF-8&oe=UTF-8&sa=N&tab=wi
Personalmente sono contento di questo nuovo servizio, e non mi va di guardare piu' in là a cosa c'è sotto. NON MI INTERESSA... è chiaro che se hanno offerto il servizio avranno avuto le buone ragioni, ma è altrettanto chiaro che: se non voglio usarlo non lo uso, è totalmente gratuito. Spero che implementino anche un bel post-it online, sarebbe fantastico
samslaves
13-04-2006, 23:23
Ah ecco, hanno una controparte anche di questo.
samslaves
13-04-2006, 23:26
>
Qualcuno conosce un buon software che faccia da calendario agenda ecc...
Mi servirebbe qualcosa abia una rubrica di contatti con memorizzato per ciascuno l'indirizzo email, numero di telefono, ecc..
Inoltre dovrebbe avere anche un calendario tipo questo Google Calendar che mi permetta di segnare impegni e cose simili. Diciamo un personal organizer completo. Sapete illuminarmi?
<
Ti consiglierei iCal ma iMe non iMac.
:) :) :)
Michelangelo_C
13-04-2006, 23:42
Ti consiglierei iCal ma iMe non iMac.
:) :) :)
Cos'è, un gioco di parole? :D :D
samslaves
13-04-2006, 23:47
;)
Mica voglio criticare sempre tutto e tutti, stavo solo dicendo la mia opinione (detto anche commento) della notizia.
Per informazione io NON HO (più) la Gmail ne avrò mai questo Calendar, non mi sento obbligato ad usarlo.
Qual'è l'obiettivo di google se non sono i soldi?
Da quando è entrata in borsa ha sempre guadagnato (a parte un giorno, ed era per problemi di privacy).
Se google non avesse a cuore i soldi perchè si è adattata al regime cinese, pur di entrare in quel mercato?
magilvia
14-04-2006, 07:48
e anche che i soldi non sono l'obbiettivo primario di google (ma quello secondario).
Qual'è l'obiettivo di google se non sono i soldi?
Ma conquistare il mondo ovviamente: Andiamo a prepararci per questa sera Mignolo! - Perchè Prof, cosa faremo questa sera? - Quello che facciamo tutte le sere... TENTARE DI CONQUISTARE IL MONDO
Mica voglio criticare sempre tutto e tutti, stavo solo dicendo la mia opinione (detto anche commento) della notizia.
ben vengano i commenti costruttivi :)
Per informazione io NON HO (più) la Gmail ne avrò mai questo Calendar, non mi sento obbligato ad usarlo.
si vede che non ti servono! a altre persone servono. pensi che a google interessi sapere che faccio ripetizioni il venerdì e vado dal dentista il martedì? oppure che c'è una riunione mercoledì?
Qual'è l'obiettivo di google se non sono i soldi?
Da quando è entrata in borsa ha sempre guadagnato (a parte un giorno, ed era per problemi di privacy).
ragiona un secondo... se l'obbiettivo primario di google fossero i soldi avrebbero messo un banner nella homepage. in realtà all'inizio erano combattuti anche sulla decisione di mettere o no la pubblicità, ma sono venuti fuori con la bella idea degli annunci pertinenti (che già esistevano su qualche sito, ma non in quel modo pulito) e poco invasivi. e direi che se non avessero messo la pubblicità oggi non esisterebbe google.
comunque stai tranquillo che finchè ci sono brin e page si manterranno determinati ideali all'interno dell'azienda... che è più simile all'ambiente di ricerca accademico che a un'azienda come le altre.
Se google non avesse a cuore i soldi perchè si è adattata al regime cinese, pur di entrare in quel mercato?
se vuoi aprire un thread sull'argomento fai pure. non mi pare che google abbia il potere di rovesciare le dittature.
Ma conquistare il mondo ovviamente: Andiamo a prepararci per questa sera Mignolo! - Perchè Prof, cosa faremo questa sera? - Quello che facciamo tutte le sere... TENTARE DI CONQUISTARE IL MONDO
:rotfl: l'obbiettivo di google è sempre stato offrire servizi di qualità (i soldi sono una conseguenza) e secondo la mia modestissima opinione fino ad ora ci stanno riuscendo.
Michelangelo_C
14-04-2006, 09:12
A me l'obiettivo di google sembra chiarissimo: cercare di acquisire il dominio dei servizi internet. Infatti offre un sacco di servizi di cui la maggior parte richiede di avere un account gmail... è chiaro che cerca di diffondere al massimo i suoi prodotti, anche a discapito dei guadagni immediati. E' un po' come quando si vendono le cose sottocosto: serve ad attirare clientela e a convertire quella fedele ad altri mercati. La pubblicità che si fa al proprio marchio è indubbio, ma non è l'unico motivo: il principale è quello di creare un bacino di "fedeli" che usufruiscano abitualmente dei sui servizi e la considerino una grande azienda.
Non mi pare ci sia niente di male in questo, è quello che vuole ogni azienda... inoltre google mi pare meglio delle altre (come MS), offre tutto free e cose di ottima qualità, il utto nella completa non invasività... meglio di così! :D
Sinceramente vedo un po' più grigia la situazione... parlo da utilizzatore dei servizi di Google, però in certi momenti mi sorge un dubbio.
Loro praticamente con Gmail riescono a carpire di cosa "parla" quell'email, nel singolo non è molto utile... ma prendiamo un milione di account email, bhe in questo caso si può capire molto... per esempio, se tutti parlano di antivirus Google potrà per esempio decidere di investire in questo settore, oppure, se tutti parlano di una determinata cosa investire su quella. Insomma, con la potenza di data research che possiedono, possono estrapolare nell'insieme moltissime informazioni.
Nel singolo non credo che ci siano problemi... ma nella globalità del fenomeno, bhe, google tramite il data mining riesce a conoscere molto di più di quello che pensiamo, in generale riesce a conoscere:
- arogmentazioni principali..... (ricerche su google, email su gmail...)
- creare una "rete" dei contatti personali
- conoscere quali sono i settori pubblicitari dove investire di più... semplice... perchè se tutti nelle mail scrivono di FIAT, bhe meglio prendere pubblicità dalla FIAT....
Io non critico il servizio offerto, perchè uno può decidere o meno se usarlo, ma preferirei che la gente queste cose le sapesse prima di dare giudizi positivi o negativi.
In ogni caso, se qualcuno dirà, bhe ma tutti fanno la scansione delle email...bhe è vero, ma un conto e fare una scansione con filtri antispam, un conto è fare data mining per trovare i contenuti pubblicitari più adatti.....
Ad ogni modo: ognuno scelga il servizio che più si adatta alle sue esisgenze....
Ma dai, adesso tutti hanno problemi di privacy :rolleyes:
Quindi tutti con qualcosa da nascondere?!
...o solo bastian contrari per natura?
Se google riescie a far soldi come ipotizzato in qualche post precedente, sono contento per lei (come azienda) e invidioso nei confronti di chi è riuscito a mettere in piedi tutto!
'iao
Ecco subito che esce il discorso: hai qualcosa da nascondere?
Io non ho nulla da nascondere ed infatti valutando la qualità dei loro servizi li utilizzo a pieno regime. :)
Però sarebbe meglio che il discorso: hai qualcosa da nascondere, non sia fatto troppo spesso, perchè il confine tra eccessiva valutazione del rischio privacy e sottvalutazione del problema è troppo sottile e si tende sempre a sottovalutarlo. Tutto IMHO.
Qualcuno di voi ha provato la notifica via SMS????
Come funziona???
Grazie
Maverickcs76
14-04-2006, 11:02
Preferisco la cara vecchia agenda...anche perché per sapere i miei impegni dovrei sempre accedere al pc...da questo punto di vista PER ME la carta è migliore del bit :-P
franfred
14-04-2006, 13:14
io per lunedi sto organizzando una scampagnata, se vogliono venire anche quelli di google sono ben accetti!!!
il valore di un'azienda di servizi è anche potenziale: se milioni di persone utilizzano un servizio come gmail&co ed affidano ad esso tutta la propria corrispondenza, non possono più farne a meno e se un giorno google chiedesse una quota annuale per continuare ad usarlo una buona parte di noi sarebbe disposta a pagare per non rinunciare al servizio. Anche MS con la sua grande capitalizzazione di borsa non ha quasi mai distribuito dividendi, ma solo il potenziale ne ha fatto schizzare in alto il valore.
[The Black]
14-04-2006, 18:50
Ma non c'è una versione per pc? Diamine...
Qualcuno conosce un buon software che faccia da calendario agenda ecc...
Mi servirebbe qualcosa abia una rubrica di contatti con memorizzato per ciascuno l'indirizzo email, numero di telefono, ecc..
Inoltre dovrebbe avere anche un calendario tipo questo Google Calendar che mi permetta di segnare impegni e cose simili. Diciamo un personal organizer completo. Sapete illuminarmi?
prova www.essentialpim.com
anche la versione free dovrebbe essere sufficiente. Inoltre c'è anche la versione da utilizzare con la pennetta usb ;)
Michelangelo_C
15-04-2006, 09:57
Grazie lo proverò al più presto :)
Michelangelo_C
16-04-2006, 01:56
Grazie robydad, l'ho provato e devo dire che è proprio quello che cercavo! Permette di fare tante cose semplici sui contatti e gli eventi, come modificare le categorie e mettere immagini e allegati. Che dire, un programma semplice e... essenziale! :D
L'unica cosa che non riesco a fare è modificare la data e l'ora del programma; non ho questo problema al momento, ma supponiamo che ad un certo punto volessi cambiare la data del programma senza cambiare quella di sistema... non ho trovato l'opzione per farlo, in pratica prende pari pari l'ora e la data di sistema e utilizza quella senza dare possibilità di scelta all'interno del programma. Oppure sono cieco io?
Grazie robydad, l'ho provato e devo dire che è proprio quello che cercavo! Permette di fare tante cose semplici sui contatti e gli eventi, come modificare le categorie e mettere immagini e allegati. Che dire, un programma semplice e... essenziale! :D
L'unica cosa che non riesco a fare è modificare la data e l'ora del programma; non ho questo problema al momento, ma supponiamo che ad un certo punto volessi cambiare la data del programma senza cambiare quella di sistema... non ho trovato l'opzione per farlo, in pratica prende pari pari l'ora e la data di sistema e utilizza quella senza dare possibilità di scelta all'interno del programma. Oppure sono cieco io?
uhm, non penso sia possibile...
ma perchè, utilizzi pc con data di sistema che non è quella locale?
']Ma non c'è una versione per pc? Diamine...
funziona tutto online sfruttando ajax :) e va piuttosto bene
Michelangelo_C
18-04-2006, 14:04
uhm, non penso sia possibile...
ma perchè, utilizzi pc con data di sistema che non è quella locale?
No ma era solo per sapere se era possibile, magari un virus o qualcosa che mi cambia la data di sistema... non si sa mai!
Comunque ripeto che è spettacolare, da ora in poi non dimeticherò più un compleanno, un appuntamento o un indirizzo email, anche della persona più sconosciuta alla mia memoria! :p :p
Ma io sul Nokia 8310 ho agenda e calendario... Dov'è la novità / comodità ?!?
Ma io sul Nokia 8310 ho agenda e calendario... Dov'è la novità / comodità ?!?
io non ho il nokia8310 :D
Ma io sul Nokia 8310 ho agenda e calendario... Dov'è la novità / comodità ?!?
spero aggiungano l'opzione di sincronizzazione con i cellulari...
soprattutto per il mitico 8310
ora google oltre a conoscere le abitudini potrà anche posizionarle nel tempo sapendo in anticipo i nostri programmi...sarò pessimista ma è così.
ciao
pj <http://bayzone.wordpress.com>
Si, e magri se vedrà che nel futuro vorremmo compiere azioni pericolose per il genere umano, ci invierà un robot nel passato per far uccidere i nostri genitori, per impedire che veniamo procreati e impedire cosi che quell'azione venga portata a compimento... :rolleyes: Abbiamo fatto Terminator... :rolleyes:
Questo non è pessimismo. E' catastrofismo unito ad una buona dose di surrealismo.
Mah... sinceramente l'idea che qualcuno all'altro capo del mondo conosca i miei impegni x i prossimi 6 mesi non è che mi piaccia molto.
Voglio dire: tutti noi stiamo lì a custodire gelosamente agendine o a proteggere con pwd i notri pda e poi diamo in pasto ad una struttura di cui in pratica non conosciamo nulla un sacco di dati personali...
E cosa ti fa pensare che a quel qualcuno dall'altra parte del mondo gliene freghi cosi' tanto dei tuoi impegni semestrali? Se fosse come dici tu non dovremmo usare nemmeno l'email. Non dovremmo usare proprio Internet.
Per chi preferisce avere un'interfaccia web, ma non vuole consegnare i propri dati ad una azienda privata, suggerisco anche MoinMoin wiki
http://moinmoin.wikiwikiweb.de/
che oltre alla versione server, ha anche una versione portable da mettere nella pennetta
http://moinmoin.wikiwikiweb.de/DesktopEdition
Con l'estensione
http://moinmoin.wikiwikiweb.de/MacroMarket/EventCalendar
può diventare un discreto pim
LastHope
12-05-2006, 22:17
É giá possibile, se avete Outlook 2003! :D
Infatti, se vi scaricate anche il plugin RemoteCalendars
http://sourceforge.net/projects/remotecalendars
Potrete avere un 2-way sync tra Google Calendar e Outlook:
--Sottoscrivere l'iCalendar di Google Calendar in Outlook
--Pubblicare il vostro calendario di Outlook in Google Calendar
E ovviamente, sincronizzare i vostri PDA con Outlook ;) :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.