PDA

View Full Version : Processi e RAM... 512 MB???


zebracom
13-04-2006, 16:33
Scusate il 3d un pò "criptico", ma essendo nuovo di Apple, e poi avendo trovato questo forum abbastanza attivo e disponibile, pongo la seguente:

Ho un PB 12", con 512 MB di ram, ultimo modello; in questi giorni accendo il pc la mattina e lo spengo la sera, nelle pause lo metto in stop (si fa così, no?); mi capita di osservare delle piccole "scattosità" nella grafica, tipo l'effetto genius del dock o l'aggiornamento nelle pagine di Firefox, dopo alcune ore di lavoro.

Dando un'occhiata alla memoria utilizzata, inoltre, mi sono ritrovato spesso volte con soli 10MB di ram disponibile, avendo aperto Firefox con 4-5 schede, Dashboard con 5-6 widget (ca. 6-8 MB l'uno, ho verificato)... trovo una voce in Monitoraggio Attività, che si chiama WindowServer, che impegna 30MB... oppure Epson Scanner Monitor (ca. 3-4 MB... ma perché è attivo se non ho al momento collegato nessuno scanner? posso interrompere o faccio danno?) insomma, con la ram di base sono praticamente all'asciutto!!! Metti che mi serve iTunes, o iMovie...

Ecco le domande:
1) Tutto ciò c'entra con la "scattosità", o quello è solo un problema di sk video?
2) E' possibile che ci sono processi inutili, è possibile disattivarli?

Grazie come sempre a tutti coloro che risponderanno. :)

Criceto
13-04-2006, 16:59
Devi considerare che OS X tendenzialmente si succhia tutta la ram disponibile e la tiene come cache per 1000 cose. Se a un programma non serve più, il sistema non la libera subito ma la tiene ancora fino a quando non c'è una nuova richiesta, così nel caso servisse di nuovo al programma originario sarebbe pronta. Questa memoria si chiama "inattiva" e la puoi considerare come fosse quasi free.

Certo la scattosità può dipendere dall'intervento della memoria virtuale. Considera che le finestre di OS X sono tutte a 32bit e double buffered, quindi (anche se compresse) occupano un botto di ram e ogni tanto del paging è piuttosto normale. Specie con "soli" 512MB...
Questo è anche il motivo per cui Vista ha richieste di ram così spaventose: ha copiato pari pari l'approccio di OS X, ma dubito che per un bel po' di tempo sia altrettanto ottimizzato...

zebracom
13-04-2006, 17:06
Certo la scattosità può dipendere dall'intervento della memoria virtuale. Considera che le finestre di OS X sono tutte a 32bit e double buffered, quindi (anche se compresse) occupano un botto di ram e ogni tanto del paging è piuttosto normale. Specie con "soli" 512MB...


E quindi che fare? :D Basterebbe aumentare la ram, oppure mi ritroverei punto e daccapo? :wtf:

Criceto
13-04-2006, 18:26
E quindi che fare? :D Basterebbe aumentare la ram, oppure mi ritroverei punto e daccapo? :wtf:

Più ram hai più OS X è "fluido".
Certo se l'unico problema che ti crea avere 512MB è qualche scattino quando usi Exposé, forse, ci puoi pure stare. Io mi preoccuperei se dovessi fare un lavoro e iniziasse a rallentare tutto sul serio perchè ho 3-4 programmi pesanti aperti.