optijet980
13-04-2006, 15:16
Ho letto e sentito varie cose sui PACS, i Patti Civili di Solidarietà, però c'è ancora una cosa che non ho sentito/capito, la domanda è semplice e spero che qualcuno abbia la risposta.
I "PACS" scattano automaticamente quando due persone (diciamo una coppietta) va a convivere, oppure bisogna farne "richiesta" appositamente e firmare "contratti" e roba simile ?
Del tipo, io ho un appartamento di mia proprietà, la mia ragazza ci viene a convivere, stiamo assieme per 3 o 5 anni, poi la storia finisce, nel frattempo non è successo niente "dietro le quinte" ? cioè non è che son scattati i "PACS" e lei può chiedere roba tipo "metà della casa" (o la casa intera) o addirittura gli alimenti ?
Domanda semplice direi :stordita:
I "PACS" scattano automaticamente quando due persone (diciamo una coppietta) va a convivere, oppure bisogna farne "richiesta" appositamente e firmare "contratti" e roba simile ?
Del tipo, io ho un appartamento di mia proprietà, la mia ragazza ci viene a convivere, stiamo assieme per 3 o 5 anni, poi la storia finisce, nel frattempo non è successo niente "dietro le quinte" ? cioè non è che son scattati i "PACS" e lei può chiedere roba tipo "metà della casa" (o la casa intera) o addirittura gli alimenti ?
Domanda semplice direi :stordita: