PDA

View Full Version : sata con alimentazione sata: scalda di più?


speleopippo
13-04-2006, 15:14
sarà una stronz@t@ o ha qualche fondamento?

due nuovi hdd sata (pc appena formattato dunque a posto); uno ha il s.o. è gira bene, ma scaldicchia per i miei gusti, 38° in full load senza ventole sopra. sata con alimenatzione sata.

l'altro invece è un sata con ali normale e sta più fresco.
ci potrebbe essere qualche corrispondenza ?

ChiHuaHua86
13-04-2006, 15:16
se l'altro nn monta l'OS è ovvio che scalda meno!

speleopippo
13-04-2006, 15:21
ok, ma a parte questo è possibile ciò che ho scritto?

ceck
13-04-2006, 15:23
Come dischi cos'hai? Un WesternDigital ed un Maxtor?

Ciauz :)

speleopippo
13-04-2006, 15:25
samsung con l's.o. e wd l'altro

ceck
13-04-2006, 15:29
Il WesternDigital era facile da indovinare per via del FlexPower :D :D :D

La differenza di temperatura è data dal fatto che quello con il S.O. lavora molto di più.

Per esperienza ho notato che gli ultimi WesterDigital sono belli freschi quando lavorano, non che i Samsung siano stufette.

Comunque tutto nella norma non ti preoccupare.

Ciauz :)

speleopippo
13-04-2006, 15:39
quindi non è vero che gli hd sata con l'alimentaz. sata scaldano di più?
cos'è il flex power?

grazie
ciao

MM
13-04-2006, 15:43
Non è certo il filo di alimentazione che fa scaldare di più o di meno ;)

ceck
13-04-2006, 15:45
Il FlexPower è la possibilità di alimentare il disco SATA o con alimentazione SATA o col molex normale.

E' una funzione esclusiva dei WesternDigital.

Ciauz :)

CRL
13-04-2006, 18:17
Il FlexPower è la possibilità di alimentare il disco SATA o con alimentazione SATA o col molex normale.

E' una funzione esclusiva dei WesternDigital.

Ciauz :)
I dischi prodotti nel periodo di transizione avevano quasi tutti la doppia possibilità d'alimentazione, ora si sta un po' perdendo, e comunque anche la WD non lo usa su tutti, i Raptor se non erro non ce l'hanno.
In ogni caso questa cosa è stata causa di parecchi problemi a chi connetteva entrambi gli spinotti bruciando il disco; dico sempre che potevano spendere 5 minuti a pensare una levettina che impedisse di collegarli entrambi, invece hanno preferito impegnare tempo a pensare un nome fico come FlexPower per un semplicissimo sdoppiatore.

- CRL -

speleopippo
13-04-2006, 19:17
capito.
grazie signori.

ceck
13-04-2006, 21:37
Anche i Rapy hanno il FlexPower dal 36 gb al 150 gb.

WesternDigital spiega chiaramente, con tando di ettichetta sul disco di non alimentare l'unità con entrambi i connettori.

Comunque ha ragione CRL, se mettevano uno slider che escludeva l'una o l'altra era più sicuro.

Che io sappia l'unica casa che adotta questo sistema è la WesternDigital, le altre infatti, davano un semplice cavetto adattatore.

Ciauz :)

CRL
14-04-2006, 00:53
Che io sappia l'unica casa che adotta questo sistema è la WesternDigital, le altre infatti, davano un semplice cavetto adattatore.

Mi sembra che i primi DM10 avessero la doppia alimentazione, quelli di adesso non più comunque, ma potrei sempre sbagliarmi...

- CRL -