tutmosi3
13-04-2006, 13:53
Ciao
Proprio ora mi sono accorto di una cosa su Amule.
Per spiegare faccio un esempio con una LAN composta da 1 PC Debian con Amule ed un PC con Windows XP Professional.
Avvio il buon Amule e lo connetto ad un server A.
Da remoto, tramite http://IP:4711, entro nell'ammistrazione del software (con i diritti completi) e lo connetto al server B.
Se torno sul PC Linux e apro l'interfaccia di Amule, lo trovo ancora connesso al server A.
Se verifico i file che ci sono in download, essi sono esatti sia su Linux sia connettendomi per amministrare da Windows.
Non faccio molto uso di software P2P, anzi quasi niente, e non ho mai amministrato Emule da remoto, quindi non posso fare parallelismi.
Ciao e grazie
Proprio ora mi sono accorto di una cosa su Amule.
Per spiegare faccio un esempio con una LAN composta da 1 PC Debian con Amule ed un PC con Windows XP Professional.
Avvio il buon Amule e lo connetto ad un server A.
Da remoto, tramite http://IP:4711, entro nell'ammistrazione del software (con i diritti completi) e lo connetto al server B.
Se torno sul PC Linux e apro l'interfaccia di Amule, lo trovo ancora connesso al server A.
Se verifico i file che ci sono in download, essi sono esatti sia su Linux sia connettendomi per amministrare da Windows.
Non faccio molto uso di software P2P, anzi quasi niente, e non ho mai amministrato Emule da remoto, quindi non posso fare parallelismi.
Ciao e grazie