View Full Version : [libertà? no grazie!] Google difende strategie in Cina
Paganetor
13-04-2006, 13:27
da ansa.it
Google difende strategie in Cina
Su censura dice: siamo costretti a rispettare la legge
NEW YORK, 12 APR - Google difende la strategia seguita per conquistare la Cina, compresa la collaborazione con Pechino sulla censura nel motore di ricerca. Dal sito Google.cn saranno escluse ricerche su Taiwan, il Tibet, o argomenti giudicati sensibili quali la democrazia. 'Non c'erano alternative, non possiamo far altro che rispettare la legge', spiega l'ad. Le restrizioni, in altri termini, sono una scelta obbligata per poter operare nel secondo mercato al mondo per utenti Internet (111 mln navigatori).
io aprirei un sito con dominio .com, .ue, .salcazzo in cinese e metterei tutto quello che il governo cinese non vuole si sappia in giro...
capisco se facessero storie tipo "come costruire una bomba con il Cif Liquido e il Bref Power", ma qui si parla di termini come democrazia, tibet e simili :rolleyes:
Il giorno che il popolo cinese si renderà conto di come gira realmente il mondo per il governo di Pechino saranno veramente cazzi amari....
Google è una multinazionale non una società di beneficenza, il suo unico obiettivo e interesse è fare profitto, sai quanto gliene frega della libertà dei cinesi?
Paganetor
13-04-2006, 14:02
Google è una multinazionale non una società di beneficenza, il suo unico obiettivo e interesse è fare profitto, sai quanto gliene frega della libertà dei cinesi?
mi riferivo al governo cinese... :rolleyes:
matrizoo
13-04-2006, 14:03
da ansa.it
Google difende strategie in Cina
Su censura dice: siamo costretti a rispettare la legge
NEW YORK, 12 APR - Google difende la strategia seguita per conquistare la Cina, compresa la collaborazione con Pechino sulla censura nel motore di ricerca. Dal sito Google.cn saranno escluse ricerche su Taiwan, il Tibet, o argomenti giudicati sensibili quali la democrazia. 'Non c'erano alternative, non possiamo far altro che rispettare la legge', spiega l'ad. Le restrizioni, in altri termini, sono una scelta obbligata per poter operare nel secondo mercato al mondo per utenti Internet (111 mln navigatori).
io aprirei un sito con dominio .com, .ue, .salcazzo in cinese e metterei tutto quello che il governo cinese non vuole si sappia in giro...
capisco se facessero storie tipo "come costruire una bomba con il Cif Liquido e il Bref Power", ma qui si parla di termini come democrazia, tibet e simili :rolleyes:
Il giorno che il popolo cinese si renderà conto di come gira realmente il mondo per il governo di Pechino saranno veramente cazzi amari....
beh, i cinesi che stanno qui o in altre parti del mondo non mi sembra che abbiano una diversa mentalità, e non sono oppressi dal governo cinese...
voglio dire...pure qui stanno stipati in 10 in 50 metri quadri, e si fanno i cazzi loro che nemmeno te ne accorgi :O
Paganetor
13-04-2006, 14:07
beh, i cinesi che stanno qui o in altre parti del mondo non mi sembra che abbiano una diversa mentalità, e non sono oppressi dal governo cinese...
voglio dire...pure qui stanno stipati in 10 in 50 metri quadri, e si fanno i cazzi loro che nemmeno te ne accorgi :O
sì, ma quelli sono qui in regime di schiavitù o quasi (a causa della malavita...)
-kurgan-
13-04-2006, 14:21
beh, i cinesi che stanno qui o in altre parti del mondo non mi sembra che abbiano una diversa mentalità, e non sono oppressi dal governo cinese...
voglio dire...pure qui stanno stipati in 10 in 50 metri quadri, e si fanno i cazzi loro che nemmeno te ne accorgi :O
tu credi che stiano così volontariamente? :eek:
hai presente la mafia cinese?
matrizoo
13-04-2006, 15:14
Beh, dei cinesi sappiamo molto poco.
Quello che e' certo e' che riescono a mantenere i loro affari all'insaputa di tutto e di tutti :O
Non ho ancora ben capito se per cultura o per mentalità o per come dite voi :mbe:
io dico che si parla troppo poco di loro, e ci dicono troppo poco :O
Paganetor
13-04-2006, 15:23
Beh, dei cinesi sappiamo molto poco.
Quello che e' certo e' che riescono a mantenere i loro affari all'insaputa di tutto e di tutti :O
Non ho ancora ben capito se per cultura o per mentalità o per come dite voi :mbe:
io dico che si parla troppo poco di loro, e ci dicono troppo poco :O
sì ok, ma tu stai descrivendo i cinesi "che contano" (pochi milioni di persone)... c'è un altro miliardo e rotti di individui che vivono "nell'ombra" del proprio governo...
Luther Blissett
13-04-2006, 15:37
Il problema è che voi non sapete un cazzo del popolo cinese.
Paganetor
13-04-2006, 15:37
Il problema è che voi non sapete un cazzo del popolo cinese.
eh, grazie... spiega! ;)
mi riferivo al governo cinese... :rolleyes:
Peggio me sento.
Paganetor
13-04-2006, 15:43
Peggio me sento.
momento, stiamo parlando di due cose diverse: io critico il fatto che la Cina ponga simili veti per lasciare a google la possibilità di lavorare sul territorio cinese.
poi ok, google avrebbe dovuto insistere e
1) aprire comunque il sito
oppure
2) mollare l'osso in segno di "protesta"
momento, stiamo parlando di due cose diverse: io critico il fatto che la Cina ponga simili veti per lasciare a google la possibilità di lavorare sul territorio cinese.
poi ok, google avrebbe dovuto insistere e
1) aprire comunque il sito
oppure
2) mollare l'osso in segno di "protesta"
Si avevo capito, io critico entrambi sia la Cina che mettete simili veti sia aziende come google e yahoo che se ne fregano dell'etica che comunque dovrebbero avere le aziende e si inchinano di fronte ai voleri del dittatore.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.