Redazione di Hardware Upg
03-08-2001, 13:53
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/4315.html">http://news.hwupgrade.it/4315.html</a>
<a href="http://www.lostcircuits.com/">LostCircuits</a> ha pubblicato a <a href="http://www.lostcircuits.com/cpu/palomino/">questo indirizzo</a> un articolo in cui vengono messe a confronto le prestazioni del nuovo core "Palomino" e del vecchio "Thunderbird", delle cpu Athlon. Il processore utilizzato è probabilmente un Athlon MP, dato che è l'unico attualmente in commercio (a parte l'Athlon 4 Mobile) ad utilizzare il nuovo core.<br>I miglioramenti attuati da AMD riguardano l'implementazione del nuovo set di istruzioni SSE, il data prefetching e altri dettagli che potete trovare nella recensione dell'Athlon MP pubblicata su Hardware Upgrade a <a href="http://www.hwupgrade.it/cpu/athlonmp_foster/index2.html">questo indirizzo</a>.
<br><br>
I benchmarks utilizzati nel test sono numerosi, e in praticamente tutti vi è un notevole aumento prestazionale, dato probabilmente dalle varie ottimizzazioni SSE presenti nei programmi e nei bench utilzzati. Le cpu Athlon 4 per pc desktop arriveranno probabilmente a settembre, con una frequenza di lancio di 1,53 Ghz.
<a href="http://www.lostcircuits.com/">LostCircuits</a> ha pubblicato a <a href="http://www.lostcircuits.com/cpu/palomino/">questo indirizzo</a> un articolo in cui vengono messe a confronto le prestazioni del nuovo core "Palomino" e del vecchio "Thunderbird", delle cpu Athlon. Il processore utilizzato è probabilmente un Athlon MP, dato che è l'unico attualmente in commercio (a parte l'Athlon 4 Mobile) ad utilizzare il nuovo core.<br>I miglioramenti attuati da AMD riguardano l'implementazione del nuovo set di istruzioni SSE, il data prefetching e altri dettagli che potete trovare nella recensione dell'Athlon MP pubblicata su Hardware Upgrade a <a href="http://www.hwupgrade.it/cpu/athlonmp_foster/index2.html">questo indirizzo</a>.
<br><br>
I benchmarks utilizzati nel test sono numerosi, e in praticamente tutti vi è un notevole aumento prestazionale, dato probabilmente dalle varie ottimizzazioni SSE presenti nei programmi e nei bench utilzzati. Le cpu Athlon 4 per pc desktop arriveranno probabilmente a settembre, con una frequenza di lancio di 1,53 Ghz.