dsp_418
13-04-2006, 10:56
Ho XP Sp2, pulito-pulito.
Collego dischi firewire esterni, usb ... no prob.
Ieri collego un disco firewire formattato su Mac, XP vede il disco ma ovviamente mi chiede di formattare. Scollego.
Ricollego i miei dischi - firewire, usb - li vede si, ma da formattare!!!
Infatti li legge come LOCAL DISK, non vede piu' i nomi che avevo assegnato.
Ma un momento ..! Vado in Computer Management, accedo alla gestione dei dischi, XP ci pensa su, legge i dischi e legge bene anche i nomi che avevo assegnato.
Adesso posso accedere al contenuto dei dischi da explorer, anche se in explorer i nomi ancora non vengono letti - e continua a vedere LOCAL DISK, ma al meno accedo ai contenuti -
Ok, penso che forse un riavvio ... un chkdsk ... niente!
Se voglio accedere ai dischi adesso devo tutte le volte passare per Administrative Tools / Computer Management / Disk Management.
Qualcuno ci capisce qualcosa?!?
Collego dischi firewire esterni, usb ... no prob.
Ieri collego un disco firewire formattato su Mac, XP vede il disco ma ovviamente mi chiede di formattare. Scollego.
Ricollego i miei dischi - firewire, usb - li vede si, ma da formattare!!!
Infatti li legge come LOCAL DISK, non vede piu' i nomi che avevo assegnato.
Ma un momento ..! Vado in Computer Management, accedo alla gestione dei dischi, XP ci pensa su, legge i dischi e legge bene anche i nomi che avevo assegnato.
Adesso posso accedere al contenuto dei dischi da explorer, anche se in explorer i nomi ancora non vengono letti - e continua a vedere LOCAL DISK, ma al meno accedo ai contenuti -
Ok, penso che forse un riavvio ... un chkdsk ... niente!
Se voglio accedere ai dischi adesso devo tutte le volte passare per Administrative Tools / Computer Management / Disk Management.
Qualcuno ci capisce qualcosa?!?