PDA

View Full Version : Aiuto! L'HDD esterno USB2 mi blocca il pc


lucio68
13-04-2006, 07:39
Ciao a tutti.
Ho un box esterno 3,5" autoalimentato nel quale ho sistemato un HDD Maxtor da 60GB.
Non ho dubbi riguardo al suo funzionamento perché sia sul pc di mio fratello sia su quello di mia moglie funziona perfettamente.
Quando però lo collego al mio pc questo si blocca e l'unico modo di sbloccarlo è il tastino reset.
Mobo Gigabyte con nforce 4x con bios aggiornato.
Ho provato anche ad installare l'ultima revisione di drivers USB2 ma la situazione non è migliorata.
Penso che il problema potrebbe risiedere nei drivers della Audigy.
Ho infatti la Audigy 1 platinum che insieme al software installa anche dei drivers usb, ma, come ripeto, ho reinstallato quelli della nvidia.
Qualcuno ha qualche suggerimento da darmi?
Grazie in anticipo.

cuorern
13-04-2006, 16:55
Ciao Lucio, molto strano come comportamento!

Ti freeza Windows senza permetterti di fare altro?

Due cose preliminari, ma che magari hai già provato a fare:

1- Appena riavvii guarda il log eventi del sistema, potresti trovare qualche indizio della causa scatenante il problema...

2- Hai provato ad attaccare il box senza HDD dentro?

3- Per "autoalimentato" intendi dire che si alimenta tramite l'USB del tuo PC? Se la risposta è si prova a cambiare porta, in genere sono a coppie, quindi cambia coppia, può darsi che la mobo abbia qualche problema ad alimentare tutte le periferiche allo stesso modo, e poi caspita, un HDD da 3,5" autoalimentato è una bella bestia! :eek:

CRL
13-04-2006, 17:27
Il Clan in trasferta... :p

Non esistono box per dischi 3,5" autoalimentati (cioè dalle USB),perchè le USB erogano solo i 5V, ed i dischi 3,5" hanno il motore alimentato a 12V. Credo quindi che con autoalimentato intendesse alimentato con alimentatore proprio.
Riguardo il problema, prova ad usare le USB frontali, in genere presenti sui case, che sono più generiche e possono eludere il conflitto. Ottimo il consiglio di guardare nel registro degli avvisi cosa sia successo.

- CRL -

cuorern
13-04-2006, 18:52
Il Clan in trasferta... :p

Non esistono box per dischi 3,5" autoalimentati (cioè dalle USB),perchè le USB erogano solo i 5V, ed i dischi 3,5" hanno il motore alimentato a 12V. Credo quindi che con autoalimentato intendesse alimentato con alimentatore proprio.
Riguardo il problema, prova ad usare le USB frontali, in genere presenti sui case, che sono più generiche e possono eludere il conflitto. Ottimo il consiglio di guardare nel registro degli avvisi cosa sia successo.

- CRL -

La mia domanda era appunto riferita a quello, ma se il nonno Lucio usa termini alla cazzo di Moratti direi che uno annaspa! :p

Sei contento che veniamo a stracciarti i maroni pure di qua?!? :ciapet:

Quincy_it
13-04-2006, 20:35
Innanzitutto,
dove lo colleghi questo box, direttamente alle porte USB della mobo o ad altre (magari quelle frontali del case)?

lucio68
13-04-2006, 22:45
Per autoalimentato intendevo che si alimenta per conto suo, senza usare la USB :p
Il registro eventi non mostra nulla, purtroppo :(
Il case è un big tower supermicro senza USB frontali (è del 2001).
Non ho attaccato il box senza hdd. Proverò anche questo, magari cercando di agire non alla "pendaglio petrolifero".
Penso che il prossimo tentativo sarà quello di rimuovere tutte le periferiche USB da pannello di controllo e reinstallare poi i drivers nvidia.
Non ho voglia di riformattare tutto.
Grazie a tutti del conforto.

CRL
14-04-2006, 00:48
La mia domanda era appunto riferita a quello, ma se il nonno Lucio usa termini alla cazzo di Moratti direi che uno annaspa! :p

Sei contento che veniamo a stracciarti i maroni pure di qua?!? :ciapet:

...una Pasqua, per essere in tema col periodo dell'anno... :p

...occhio che questa è una sezione tecnica, fate i bravi e scrivete pulito o pugno di ferro! ;) :p

- CRL -

Quincy_it
14-04-2006, 07:59
Il registro eventi non mostra nulla, purtroppo :(
Il case è un big tower supermicro senza USB frontali (è del 2001).
Non ho attaccato il box senza hdd.
Hai altre periferiche USB attualmente collegate?

EDIT: Ma la Audigy ha prese USB?

lucio68
14-04-2006, 08:21
Hai altre periferiche USB attualmente collegate?

EDIT: Ma la Audigy ha prese USB?
Modem e receiver logitech (mouse e tastiera) sono perennemente collegate senza alcun problema.
La audigy platinum ha sul davanti una firewire. In effetti non so perché installi drivers USB :boh:

cuorern
14-04-2006, 09:24
...una Pasqua, per essere in tema col periodo dell'anno... :p

...occhio che questa è una sezione tecnica, fate i bravi e scrivete pulito o pugno di ferro! ;) :p

- CRL -

Certamente caro, postavo in sezioni tecniche in maniera imbarazzantemente voluminosa qualche tempo fa, penso di ricordarmi ancora come si fa! ;)

Lo strappo era per Lucio, amico da parecchio tempo e compagno di ventura (nonchè merende), tutto lì!

Cmq danke per la segnalazione...

cuorern
14-04-2006, 09:25
Modem e receiver logitech (mouse e tastiera) sono perennemente collegate senza alcun problema.
La audigy platinum ha sul davanti una firewire. In effetti non so perché installi drivers USB :boh:

:sob:

Fammi un pò pensare...

E se tu provassi ANCHE a rimuovere la Audigy dal sistema reinstallando poi i driver del chipset?!? :idea:

lucio68
14-04-2006, 09:34
:sob:

Fammi un pò pensare...

E se tu provassi ANCHE a rimuovere la Audigy dal sistema reinstallando poi i driver del chipset?!? :idea:
la audigy mi serve!

cuorern
14-04-2006, 10:32
la audigy mi serve!

PROVASSI, non levassi in maniera definitiva...

[Lisa Simpson mode = ON]

Defiscièntè! :O

[Lisa Simpson mode = OFF]

lucio68
14-04-2006, 10:45
PROVASSI, non levassi in maniera definitiva...

[Lisa Simpson mode = ON]

Defiscièntè! :O

[Lisa Simpson mode = OFF]
La rimozione anche virtuale dell'hardware comporterebbe poi di dover installare il sotware necessariamente dal cd originale e poi collegarsi al sito creative e scaricare 4 anni di aggiornamenti. Purtroppo è l'unico modo per avere a disposizione i pannelli di controllo delle funzioni che più mi interessano.
Ore e ore. Non ho tempo e voglia adesso di fare tutto ciò.
Provvederò casomai al prossimo formattone.
:flower:

cuorern
14-04-2006, 10:55
La rimozione anche virtuale dell'hardware comporterebbe poi di dover installare il sotware necessariamente dal cd originale e poi collegarsi al sito creative e scaricare 4 anni di aggiornamenti. Purtroppo è l'unico modo per avere a disposizione i pannelli di controllo delle funzioni che più mi interessano.
Ore e ore. Non ho tempo e voglia adesso di fare tutto ciò.
Provvederò casomai al prossimo formattone.
:flower:

Miii se sei pigro...

Se soluzione vuoi trovare un bel pò devi indagare! :O