PDA

View Full Version : Problema pennino wireless


lupino82
13-04-2006, 01:45
Premetto che ho un desktop e un portatile di ultima generazione (con wifi insomma)

Tramite router mi arriva (via eth) l'adsl su scheda di rete, da qui ho un'altra scheda di rete, con un cavo lan l'ho portata al portatile condividendo la connessione (facendo un bridge di rete)...

adesso ho necessità di condividere l'adsl non tramite cavo ma tramite wifi, quindi mi sn procurato per il desktop un pennino wireless....lo instalo e mi crea in connessioni una connessione senza fili NON CONNESSA:..... e non riesco a fare vedere i 2 pc...il portatile ha una gestione del wifi ottima (un programma della intel, dato dall'asus) io vorrei creare una rete sul desktop in modo che il portatile la veda e si connetta, solo che questo pennino non ha nessun programma come quello sul portatile...questo programma ho provato a installarlo ma dice che non trova nessuna scheda di rete senza fili...

sapete mica come risolvere il problema?? Grazie mille =)))

tutmosi3
13-04-2006, 09:16
Devi gestire la rete con il tool integrato di Windows.
Dai un nome alla tua WLAN ed assegni alle schede wireless degli IP adeguati alle tue esigenze.
Il nome della rete è indicato sulla casella SSID.

Ciao

lupino82
14-04-2006, 00:45
:cool: Grazie x aver risposto..come faccio xò a condividere l'adsl ke arriva tramite lan???

tutmosi3
14-04-2006, 10:06
Ma non hai un router?

Stev-O
14-04-2006, 11:42
devi decidere come fare il bridge:
o wifi -- wifi -- ethernet(ma che sarà?)
o via cavi
pero' bisogna sapere se usi router o modem e se il modem supporta un routing minimo almeno...
perchè se condividi la connessione come si potrebbe fare nel caso modem usb non puoi fare il bridge
e se fai il bridge non puoi usare internet su entrambi :(

lupino82
14-04-2006, 16:30
Allora, il router cel'ho in un'altra stanza, mi arriva nel desktop il cavo lan...nel desktop ha 2 skede di rete....per connettere il portatile tramite lan ho creato fra le due schede di rete un bridge di rete (li ho evidenziati, tasto destro, connessione con bridge) e mi funziona.... adesso ho necessità di connettere il portatile non solo via lan, ma anche quando sono per esempio in cucina via wireless! così con un pennino volevo sapere se l'adsl ke ho sul pc desktop possa inviarlo (in un modo come ho fatto via lan) Al portatile via wireless....sigh! Non mi dite di comprare un access point xkè il pennino altrimenti a cosa serve???

Il router in altra stanza è un adsl dlink 504 con 4 switch (già occupati da altri pc) e nella pagina delle connessioni di rete mi crea anche un'icona Connessione adsl (non ha una specifica funzione!)

Grazie mille ragazzi!

tutmosi3
14-04-2006, 16:53
Hai una sola scheda wireless USB?
Oppure ne hai 2?

Ciao

lupino82
14-04-2006, 17:54
nel portatile il wireless è interno, è un asus a6ja dual core...
Nel desktop un pennino wireless usb

Stev-O
14-04-2006, 19:19
il router non è wireless??
perchè l'ideale sarebbe collegarsi in diretto, ma visto che non hai porte ti ci vorrebbe un0altro switch per collegare un'altro apparecchio: l'access point
allora fai la connessione ad hoc wifi tra il nb e il pc e poi il bridge convolgente wifi e ethernet sul pc
suggerimento: alla scheda wifi del nb assegna ip statico al di fuori dell'intervallo dhcp del router

lupino82
15-04-2006, 02:23
il router non è wireless??
perchè l'ideale sarebbe collegarsi in diretto, ma visto che non hai porte ti ci vorrebbe un0altro switch per collegare un'altro apparecchio: l'access point
allora fai la connessione ad hoc wifi tra il nb e il pc e poi il bridge convolgente wifi e ethernet sul pc
suggerimento: alla scheda wifi del nb assegna ip statico al di fuori dell'intervallo dhcp del router


No il router è normale, un modem router con 4 switch per l'ethernet. La mia intenzione era quella di non comprare un access point (ma quanto costa in realtà il + economico???)...la connessione ad hoc tra nb e pc l'ho fatta e ho messo nel bridge sia la eth ke il wifi assegnando ip statici...niente di niente...solo ethernet mi funziona, ma se metto il wifi quest'ultimo non va!.....cosa intendi cmq di assegnare ip statico FUORI DELL'INTERVALLO DELL'DHCP DEL ROUTER??

Grazie ancora infinite!!!

Stev-O
15-04-2006, 10:35
il router ha un dhcp configurato?
se si' esso comprenderà un intervallo di indirizzi tra i quali il router sceglierà per assegnare un ip ai computer che si collegano ottenendo ip automaticamente.
Se ne vuoi mettere uno manuale devi metterlo al di fuori
ma sei sicuro di aver creato correttamente il bridge?

lupino82
16-04-2006, 01:43
bè di aver creato il bridge sono sicuro, difatti la lan in bridge mi funziona, inserisco solamente ai due creati un terno (ke è il wifi) senza successo...il router dovrebbe avere il dhco, difatti ho gli ip statici nei pc

Stev-O
16-04-2006, 10:38
fai una prova semplice: fai il bridge sol tra 2 (wifi e lan)

lupino82
16-04-2006, 23:30
già fatto....nulla...sigh! quanto costa l'access point?? :D :D :D :D

lupino82
19-04-2006, 03:01
quanto viene a costare un access point? così lo attacco al router e connetto pc e portatile con wifi

Stev-O
19-04-2006, 13:39
60 euro min

lupino82
19-04-2006, 18:44
porca miseria!!! Ma un router ho visto ke costa anke 40 euro wireless......

Stev-O
19-04-2006, 21:52
mi immagino la marca :(