View Full Version : Pensavate forse di esservi liberati di me?
Matrixbob
12-04-2006, 23:07
Dal Corriere della sera (http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/Notizie/Politiche2006/articoli/04_Aprile/12/berlu.shtml)
A me costui fa paura, mi sembra cattivo e matto.
ROMA - «Brogli a non finire», «brogli unidirezionali», «in diversi posti e in tutta Italia». Tutti a danno della Cdl. Con decisione, Silvio Berlusconi continua a contestare la legittimità della vittoria dell'Unione e per la prima volta parla apertamente di «irregolarità» nel voto del 9 e 10 aprile pronosticando che cambierà il risultato, «deve cambiare». Il premier riferisce di informazioni «precise» che gli vengono dai «nostri coordinatori di Forza Italia e degli altri partiti». Un affondo quello del Cavaliere che arriva dopo l'incontro con il presidente della Repubblica Ciampi. Un'ora e un quarto al Quirinale che Berlusconi giudica estremamente positivo: «Tutto bene». E rivolto ai cronisti poi regala una battuta ironica: «Pensavate forse di esservi liberati di me?».
Gogeta ss4
13-04-2006, 08:22
http://forum.anitradc.net/uploads/post-8-1056730247.jpg
goldorak
13-04-2006, 08:33
:asd:
Ma se tutto e' stato fatto secondo legge, a rigor di logica la riconta dovrebbe confermare di nuovo il CSX vincitore dalle elezioni.
Ergo non c'e da avere paura in una riverifica dei voti.
Ma se tutto e' stato fatto secondo legge, a rigor di logica la riconta dovrebbe confermare di nuovo il CSX vincitore dalle elezioni.
Ergo non c'e da avere paura in una riverifica dei voti.
ma se tutto è stato fatto secondo la legge (vedi Pisanu) perchè ricontrollare i voti?
li ricontrolliamo fino a quando vinco io?
the_guitar_of_son
13-04-2006, 08:41
Ma se tutto e' stato fatto secondo legge, a rigor di logica la riconta dovrebbe confermare di nuovo il CSX vincitore dalle elezioni.
Ergo non c'e da avere paura in una riverifica dei voti.
dal centrosinistra è già stato detto più volte che non hanno nulla in contrario alla verifica dei voti annullati.
Questa è la legge e una verifica è più che legittima.
MA berlusconi sta giocando diversamente, e nell'unico gioco che sa fare: stress, ostruzionismo, noia, ottusità.
La verifica dei voti è democrazia, ma non puoi dire "io non mi fido della cassazione" perchè non sei degno nemmeno di fare l'impiegato pubblico, figuriamoci il presidente del consiglio!
the_guitar_of_son
13-04-2006, 08:42
http://forum.anitradc.net/uploads/post-8-1056730247.jpg
meravigliosa!!!!!!
me lo sogno tutte le notti, ma vedrai che presto è realtà
goldorak
13-04-2006, 08:43
ma se tutto è stato fatto secondo la legge (vedi Pisanu) perchè ricontrollare i voti?
li ricontrolliamo fino a quando vinco io?
No no, ci sono due aspetti.
Primo il riconteggio e' solo per i voti contestati che sono circa 40-60.000. E la legge lo sonsente quindi niente di male, sopratutto in questo frangente quando la differenza tra i due schieramenti e' cosi' risicata.
Altro problema e' invece richiedere il riconteggio dei voti nulli, che e' contro legge e per il quale Berlusconi vorrebbe fare un decreto legge apposita per poterli conteggiare di nuovo.
Questo e' totalmente fuori dalle regole democratiche, e non per caso sia il presidente della repubblica che i suoi stessi alleati gli hanno detto di no.
the_guitar_of_son
13-04-2006, 08:43
Dal Corriere della sera (http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/Notizie/Politiche2006/articoli/04_Aprile/12/berlu.shtml)
A me costui fa paura, mi sembra cattivo e matto.
ROMA - «Brogli a non finire», «brogli unidirezionali», «in diversi posti e in tutta Italia». Tutti a danno della Cdl. Con decisione, Silvio Berlusconi continua a contestare la legittimità della vittoria dell'Unione e per la prima volta parla apertamente di «irregolarità» nel voto del 9 e 10 aprile pronosticando che cambierà il risultato, «deve cambiare». Il premier riferisce di informazioni «precise» che gli vengono dai «nostri coordinatori di Forza Italia e degli altri partiti». Un affondo quello del Cavaliere che arriva dopo l'incontro con il presidente della Repubblica Ciampi. Un'ora e un quarto al Quirinale che Berlusconi giudica estremamente positivo: «Tutto bene». E rivolto ai cronisti poi regala una battuta ironica: «Pensavate forse di esservi liberati di me?».
da una parte fai bene ad aver paura. Ha dimostrato più volte di essere un megalomane e un dittatore.
E qui non parlo del centrodestra, ma di Berlusconi in particolare..
Secondo me è finito. Cmq vada, anche se avrebbe vinto.
E questo fini e casini lo sanno bene
ma se tutto è stato fatto secondo la legge (vedi Pisanu) perchè ricontrollare i voti?
li ricontrolliamo fino a quando vinco io?
Ma, INMO, la matematica non e un opinione, e le leggi relative alle schede, se applicate davanti ad un ente giudiziario, idem.
Insomma, non e' che su una scheda, davanti ad un ente giudiziario, ci sia molto da discutere : o e' valida o meno.
No no, ci sono due aspetti.
Primo il riconteggio e' solo per i voti contestati che sono circa 40-60.000. E la legge lo sonsente quindi niente di male, sopratutto in questo frangente quando la differenza tra i due schieramenti e' cosi' risicata.
Altro problema e' invece richiedere il riconteggio dei voti nulli, che e' contro legge e per il quale Berlusconi vorrebbe fare un decreto legge apposita per poterli conteggiare di nuovo.
Questo e' totalmente fuori dalle regole democratiche, e non per caso sia il presidente della repubblica che i suoi stessi alleati gli hanno detto di no.
Forse hai ragione : in quest'ottica, il CSX potrebbe contestare nel riverificare TUTTE le schede elettorali.
In effetti si trascinerebbe in un gorgo senza senso.
No no, ci sono due aspetti.
Primo il riconteggio e' solo per i voti contestati che sono circa 40-60.000. E la legge lo sonsente quindi niente di male, sopratutto in questo frangente quando la differenza tra i due schieramenti e' cosi' risicata.
Altro problema e' invece richiedere il riconteggio dei voti nulli, che e' contro legge e per il quale Berlusconi vorrebbe fare un decreto legge apposita per poterli conteggiare di nuovo.
Questo e' totalmente fuori dalle regole democratiche, e non per caso sia il presidente della repubblica che i suoi stessi alleati gli hanno detto di no.
concordo :)
Ma, INMO, la matematica non e un opinione, e le leggi relative alle schede, se applicate davanti ad un ente giudiziario, idem.
Insomma, non e' che su una scheda, davanti ad un ente giudiziario, ci sia molto da discutere : o e' valida o meno.
ma che li abbiamo pagati a fare scrutatori e presidenti se poi dobbiamo ricontare tutto? le schede sono già state contate, verificate e quant'altro. i dubbi possono esserci solo su quelle "contestate e non attribuite" non su tutte e 72 milioni (camera+senato)!
-kurgan-
13-04-2006, 08:59
non può farle ricontare TUTTE e allora vuole farsi il decreto apposta!
approfitta del fatto che è ancora formalmente pdc per fare decreti!
ma santo Dio, come si fa ad appoggiare un uomo così? :rolleyes:
goldorak
13-04-2006, 09:03
non può farle ricontare TUTTE e allora vuole farsi il decreto apposta!
approfitta del fatto che è ancora formalmente pdc per fare decreti!
ma santo Dio, come si fa ad appoggiare un uomo così? :rolleyes:
Tranquillo, sia il presidente della repubblica che gli stessi alleati di Berlusconi gli hanno detto di no.
Ce il rischio di una guerra civile se continua su questa strada e i suoi stessi alleati se ne rendono conto.
Tanto e' vero che sono per il riconteggio dei voti contestati ma NON per fare un decreto legge ad personam per ribaltare il risultato delle elezioni DEMOCRATICHE.
Lucio Virzì
13-04-2006, 09:39
Tranquillo, sia il presidente della repubblica che gli stessi alleati di Berlusconi gli hanno detto di no.
Ce il rischio di una guerra civile se continua su questa strada e i suoi stessi alleati se ne rendono conto.
Tanto e' vero che sono per il riconteggio dei voti contestati ma NON per fare un decreto legge ad personam per ribaltare il risultato delle elezioni DEMOCRATICHE.
Io mi sento veramente pronto a scendere in strada contro questo aspirante dittatore.
LuVi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.