View Full Version : domanda su ubuntu
dariopedros
12-04-2006, 20:20
salve ragazzi,
ho iniziato a smanettare su ubuntu, mi piace proprio!!!
nn solo xkè ha una bella veste grafica ma anke xkè ci sn i cari vecchi comandi da tastiera...
volevo farvi delle domande... siccome ho abilitato la partizione di windows in sola lettura:
- è possibile abilitarla anke in scrittura? se si come?
- nella cartella mnt oltre a windows ho creato x sbaglio un collegamento a win ma nn lo riesco ad eliminare in quanto non ho i permessi... cm posso fare?
vi ringrazio anticipatamente x le eventuali delucidazioni a riguardo.
grazie
salve ragazzi,
ho iniziato a smanettare su ubuntu, mi piace proprio!!!
nn solo xkè ha una bella veste grafica ma anke xkè ci sn i cari vecchi comandi da tastiera...
volevo farvi delle domande... siccome ho abilitato la partizione di windows in sola lettura:
- è possibile abilitarla anke in scrittura? se si come?
- nella cartella mnt oltre a windows ho creato x sbaglio un collegamento a win ma nn lo riesco ad eliminare in quanto non ho i permessi... cm posso fare?
vi ringrazio anticipatamente x le eventuali delucidazioni a riguardo.
grazie
1. dipende da che tipo è: fat32 o ntfs?
2. lo dovresti eliminare da win me sa, ma non sono sicuro.
@dariopedros
davvero ubuntu "ha una bella veste grafica ma anke xkè ci sn i cari vecchi comandi da tastiera.." ?
E tutte le altre distro linux non li hanno "i comandi da tastiera" ?. Incredibile, ogni giorno si impara qualcosa di nuovo ...
Mi sa che su questo forum c'è proprio una infezione di UBUNTITE grave, molto più letale dell'aviaria !
@dariopedros
davvero ubuntu "ha una bella veste grafica ma anke xkè ci sn i cari vecchi comandi da tastiera.." ?
E tutte le altre distro linux non li hanno "i comandi da tastiera" ?. Incredibile, ogni giorno si impara qualcosa di nuovo ...
Mi sa che su questo forum c'è proprio una infezione di UBUNTITE grave, molto più letale dell'aviaria !
ubuntu è seconda solo a debian e gentoo.
- nella cartella mnt oltre a windows ho creato x sbaglio un collegamento a win ma nn lo riesco ad eliminare in quanto non ho i permessi... cm posso fare?
sudo rm -rf /mnt/win
1 - a quanto ho capito hai una partizione ntfs.. ci puoi fare poco è già tanto se riesci a leggere ;) di solito si usa una piccola partizione fat32 per scambiare dati da win a linux
2 - non lo puoi cancellare perchè il tuo utente ha i permessi solo nella tua home (si chiama gestione seria dei permessi :D ) quindi diventa root come ti ha detto e-Tip e poi cancella quello che vuoi
Aquila della notte
12-04-2006, 21:54
Fatti un giro qui (http://help.ubuntu-it.org/guidabreezy/faqguide-all.html#fg-tips-and-tricks)
e anche qui (http://wiki.ubuntu-it.org/Documentation)
leggiteli bene e imparerai a fare già molte cose con ubuntu ;)
Mi sa che su questo forum c'è proprio una infezione di UBUNTITE grave, molto più letale dell'aviaria !
hai dimenticato questi: :) :Prrr: :D :p :sofico: :asd: :vicini:
per mio conto meglio di Ubuntu ci sono anche SymplyMepis, Kanotix, Knoppix, Mandriva e diverse altre ...
per mio conto meglio di Ubuntu ci sono anche SymplyMepis, Kanotix, Knoppix, Mandriva e diverse altre ...
knoppix è la migliore distro live se vi interessa kde, ma SymlyMepis, Kanotix e Mandriva meglio DELLA distro debian based? ma stiamo scherzando? :O
knoppix è la migliore distro live se vi interessa kde, ma SymlyMepis, Kanotix e Mandriva meglio DELLA distro debian based? ma stiamo scherzando? :O
e per quale motivo debian based = migliore? mi sa che devi dare un'occhiata al resto del mondo... tutte le distro serie hanno un sistema di pacchetti come quello di debian (e il futuro promette meglio)
dariopedros
13-04-2006, 18:24
e cm divento root?
Mangianastri
13-04-2006, 21:28
e cm divento root?
In ubuntu non ti serve diventare root, quando devi fare qualcosa con i privilegi di root devi solamente anteporre sudo prima del comando.
Esempio:
sudo apt-get update
poi devi mettere la password di root che è uguale alla password dell'utente che hai creato durante l'installazione ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.