PDA

View Full Version : Consiglio materiali


zio.luciano
12-04-2006, 19:10
Ciao a tutti! Dopo 4 anni di onorato servizio (e anche di lieve modding) ho deciso di cambiare il case del desktop, e passare da un tower a qualcosa che si estenda in orizzontale. Da innamorato pazzo dei case per server in rack da 19", all'inizio avevo pensato ad uno di questi, ma il costo (spropositato) mi ha fatto desistere. Ho poi considerato anche i classici desktop, ma non mi allettano.
Alla fine ho deciso: autocostruzione......qualcosa di semplicissimo, ma funzionale.
L'idea è quella di realizzare una sorta di "rack-replica", ovviamente più alto di un 1U o di un 2U per poter ospitare componenti rigorosamente standard (che già ho). Quindi, una base di almeno cm 50x50 (quadrata o rettangolare ancora non decido), 4 pareti basse e un coperchio, misure totali 50x50x12-13 cm (larghezza x profondità x altezza): essenziale.
E qui vi chiedo consiglio: che materiali mi conviene usare? Per la base avevo pensato al legno (magari un pannello spesso 1 cm, resistente quanto basta), per le pareti e il coperchio a qualcosa di trasparente.....plexy o "poliver"? Spessore 4 mm o 5 mm? Prezzi (più o meno) ?
Vi ringrazio tutti in anticipo!!!!

Larga
17-04-2006, 19:17
Mmmmm......x la base di legno guarda di prenderlo bello pesante (ad es. di larice, noce e cc) nn usare abete (è troppo leggero) x il superiore usa il plexy....a mio parere è il migliore (per il prezzo vai sul risparmio , se lo compri semplice cioè nn reattivo agli UV, incolore ecc lo paghi una cavolata, io per un pezzo 0,5*0,5 MT ho pagato 7 EURI....) :cool:

Fiamma_mmx
17-04-2006, 22:10
Mmmmm......x la base di legno guarda di prenderlo bello pesante (ad es. di larice, noce e cc) nn usare abete (è troppo leggero) x il superiore usa il plexy....a mio parere è il migliore (per il prezzo vai sul risparmio , se lo compri semplice cioè nn reattivo agli UV, incolore ecc lo paghi una cavolata, io per un pezzo 0,5*0,5 MT ho pagato 7 EURI....) :cool:

Sei sicuro che sia plexy??..A me il plexy "originale" me lo volevano rifilare ad un prezzo che si aggirava attorno ai 40/50 €.. Poi per risparmiare mi sono preso del simil plexy a quel prezzo che hai trovato pure tu..è identico come trasparenza, ma di più in differenze non sò dirti..

Larga
18-04-2006, 11:48
Sei sicuro che sia plexy??..A me il plexy "originale" me lo volevano rifilare ad un prezzo che si aggirava attorno ai 40/50 €.. Poi per risparmiare mi sono preso del simil plexy a quel prezzo che hai trovato pure tu..è identico come trasparenza, ma di più in differenze non sò dirti..

:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: sono senza parole! 40/50 euri x un pezzo di plexy?????
Io quando lo comprato sulla mia pellicola che lo ricorpiva cera scritto PLEXYGLAS e poi la marca che nn ricordo (ma se vuoi mi informo) .............Non so proprio che dirti io l'ho pagato 7 euro!

ORONZO CANA'
18-04-2006, 12:17
:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: sono senza parole! 40/50 euri x un pezzo di plexy?????
Io quando lo comprato sulla mia pellicola che lo ricorpiva cera scritto PLEXYGLAS e poi la marca che nn ricordo (ma se vuoi mi informo) .............Non so proprio che dirti io l'ho pagato 7 euro!
cavoli se è realmente plexy mi dici dove lo hai preso???

Fiamma_mmx
18-04-2006, 20:16
:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: sono senza parole! 40/50 euri x un pezzo di plexy?????
Io quando lo comprato sulla mia pellicola che lo ricorpiva cera scritto PLEXYGLAS e poi la marca che nn ricordo (ma se vuoi mi informo) .............Non so proprio che dirti io l'ho pagato 7 euro!


Non ti preoccupare, ho già comprato quello da 7euri.. :D ..Infine, non mi servono proprietà meccaniche particolari..è solo pre una finestra.. :D ..

zio.luciano
18-04-2006, 22:21
grazie a tutti per i consigli.....per ora il "tutto" è in fase di progettazione....spero che tra qualche tempo possa postare i risultati!!!
grazie ancora!

Larga
23-04-2006, 19:34
Sono curioso! facci sapere!

zio.luciano
23-04-2006, 19:40
Sono curioso! facci sapere!
eh....purtroppo prevedo tempi lunghi...sono fermo sulla progettazione, non riesco a ben definire quanto realmente alto serva questo "scatolotto".....l'altro giorno ho preso una misura molto veloce: la parte posteriore del mio case attuale, dove ci sono le fessure per le schede PCI/AGP/PCI-X aggiuntive misura dalla parte interna ben 12 cm e passa....alla fine verrebbe uno scatolotto alto sui 14-15 cm, e sinceramente comincio ad avere dei dubbi. Forse rivedendo un po' meglio si può pensare di realizzarlo.....farò comunque sapere, in un caso o nell'altro, ve l'assicuro :mano: