PDA

View Full Version : FoX Desktop 1.0 Professional


mattewRE
12-04-2006, 16:32
Vorrei entrare nel mondo di linux. Un mio amico hi ha imprestato vari live on Dvd e non mi sono dispiaciuti. Sto cercando una versione facile da usare, pronta all'uso e che non crei tanti problemi con le periferiche. Vi sembra buona questa che ho trovato per caso? é il italiano, ha uan grafica accattivante, si scarica veloce e poi mi ispira (anche se la volpe inizio già ad odiarla :stordita: )... fa schifo? ditemi la verità se è così... :p

http://foxlinux.org/pub/foxdesktop/prof/1/i386/os/release-notes/releasenotes-en.html

WebWolf
12-04-2006, 16:53
"Le distribuzioni sono come le fidanzate: ognuno ha la sua ed è sempre la migliore".

Non devi chiedere a noi.
Se a te piace e soddisfa le tue esigenze usala e fregatene se qualcuno ti dice che è brutta.

;)

niZe
12-04-2006, 17:40
Vorrei entrare nel mondo di linux. Un mio amico hi ha imprestato vari live on Dvd e non mi sono dispiaciuti. Sto cercando una versione facile da usare, pronta all'uso e che non crei tanti problemi con le periferiche. Vi sembra buona questa che ho trovato per caso? é il italiano, ha uan grafica accattivante, si scarica veloce e poi mi ispira (anche se la volpe inizio già ad odiarla :stordita: )... fa schifo? ditemi la verità se è così... :p

http://foxlinux.org/pub/foxdesktop/prof/1/i386/os/release-notes/releasenotes-en.html

ok per le fidanzate, ma le fidanzate se non vanno si cambiano. :)

imho parti con ubuntu.

mykol
12-04-2006, 22:56
scaricati le ultime versioni di Knoppix, SimplyMepis, Kanotix (se hai un PC poco potente anche Puppy Linux ) le provi come live, e poi quella che ti piace di più la installi.

Non ti dimenticare anche di QiLinux 2.0, distro molto bella e facile da usare e per di più Italiana !

Insomma non ci sono solo Debian, Gentoo e Ubuntu !

Dimenticavo: se installi Mandriva 2006 vai sul sicuro ed hai una bella distro facilissima da usare, da aggiornare e da mantenere in ordine e che ti riconosce tutto l'HW possibile ed immaginabile !

niZe
12-04-2006, 23:04
Dimenticavo: se installi Mandriva 2006 vai sul sicuro ed hai una bella distro facilissima da usare, da aggiornare e da mantenere in ordine e che ti riconosce tutto l'HW possibile ed immaginabile !

ma sopratutto impari meno di 0. utile una distro cosi vero? a sto punto resta su win che fai prima :)

HenryTheFirst
12-04-2006, 23:10
ma sopratutto impari meno di 0. utile una distro cosi vero? a sto punto resta su win che fai prima :)

Si utile, non si usano SO gnu/linux solo per imparare ;)

niZe
12-04-2006, 23:13
Si utile, non si usano SO gnu/linux solo per imparare ;)

ah, io penso che uno usi linux perchè voglia arrivare ad un grado di conoscenza superiore del proprio pc e voglia conoscere un sistema flessibile, sicuro e personalizzabile; mandriva non è nulla di tutto questo.

Stex75
13-04-2006, 00:34
Tu utilizzi linux per quello, un altro utente lo può utilizzare perchè gli piace la filosofia ed il modo in cui è impostato senza dover essere costretto ad imparare a utilizzare la konsole o a compilare il kernel....

Se poi gli verrà la voglia imparerà anche quello.....non restiamo sempre con la mentalità chiusa come in win.... :D

Ciauz!!

niZe
13-04-2006, 01:02
Tu utilizzi linux per quello, un altro utente lo può utilizzare perchè gli piace la filosofia ed il modo in cui è impostato senza dover essere costretto ad imparare a utilizzare la konsole o a compilare il kernel....

Se poi gli verrà la voglia imparerà anche quello.....non restiamo sempre con la mentalità chiusa come in win.... :D

Ciauz!!

no, ok ma tra gentoo stage 3 e mandriva ci sono appunto le vie di mezzo: una ubuntu è cmq una distro per newbie ( ma che può arrivare ad essere flessibile come una debian ) ma è molto + educativa e incoraggiante nei miglioramenti rispetto ad una mandriva-pappafatta.

Stex75
13-04-2006, 01:06
D'accordo, ma sono dell'idea che se un utente vuole provare una distro linux mandriva, fox desktop, suse, qilinux sono più semplici. Ubuntu (imho) è da classificare come una via di mezzo in fatto di semplicità di utilizzo tra le sopra citate e debian, slack, gentoo e molte altre....

Poi ognuno usa quello che preferisce e la pensa in un determinato modo!! ;)

Ad esempio io da redhat, mandrake poi slack son passato a suse/qilinux, provando nel frattempo yoper e ubuntu/kubuntu......ma alla fine mi son tenuto suse come distro principale e qilinux (anche se non disdegno di provare altro, tipo simply mephis!)

Ciauz!!

niZe
13-04-2006, 01:39
D'accordo, ma sono dell'idea che se un utente vuole provare una distro linux mandriva, fox desktop, suse, qilinux sono più semplici. Ubuntu (imho) è da classificare come una via di mezzo in fatto di semplicità di utilizzo tra le sopra citate e debian, slack, gentoo e molte altre....

Poi ognuno usa quello che preferisce e la pensa in un determinato modo!! ;)

Ad esempio io da redhat, mandrake poi slack son passato a suse/qilinux, provando nel frattempo yoper e ubuntu/kubuntu......ma alla fine mi son tenuto suse come distro principale e qilinux (anche se non disdegno di provare altro, tipo simply mephis!)

Ciauz!!

guarda ti dico, io ho usato mandrake 9.0, red hat 8.0 e ci sono stati mesi ( quando avevo il 56kb) che cambiavo distro ogni mese minimo in contemporanea alle uscite in dvd delle riviste, ma ti posso giurare che ho imparato di + in un mese di ubuntu che in 3 mesi di mandrake/redhat; poi certo ognuno è libero di fare quello che vuole ci mancherebbe, io ho dato semplicemente il mio consiglio :)

pinok
13-04-2006, 01:41
ah, io penso che uno usi linux perchè voglia arrivare ad un grado di conoscenza superiore del proprio pc e voglia conoscere un sistema flessibile, sicuro e personalizzabile; mandriva non è nulla di tutto questo.
Io per i server uso Trustix.
In casa mi sono messo Mandriva 2006 perché dopo aver provato Fedora, lorma linux, kubuntu e qualcun'altra distro, è l'unica che mi riconosce tutto l'HW multimediale e non al volo (Nexus, scheda video, stampanti, scheda TV analogica, ecc.). E visto che in casa è per diletto, preferisco così ;)
Il tempo che risparmio, lo dedico ad approfondire altre cose più orientate ai server e non alle Workstation multimediali.

mattewRE
13-04-2006, 10:19
vi dico che non sto cercando una versione definitiva...
posso cambiare quando mi pare...

mi sconsigliate quindi Fox?

mattewRE
13-04-2006, 10:26
facciamo così:
io la installo e vedo....

due informazioni su l'istallazione, ditemi se va bene:
-devo creare una partizione (FORMATO?) (uso partition magic 8.0)
- avvio il dvd da boot
- seguo le indicazioni (sono comprensibili?)
- consigli per l'install?
- alla fine mi rimane come ho adesso la schermata che mi permette di sceglire che sistema operativo da avviare?
- se dovessi reinstallare uno dei due windows che ho ora succede qualche casino con linux?

non vorrei fare grossi casini... (come ho fatto la priam volta che ho installato due windows xp)

GRAZIE

niZe
13-04-2006, 10:27
vi dico che non sto cercando una versione definitiva...
posso cambiare quando mi pare...

mi sconsigliate quindi Fox?

guarda su linux nulla è definitivo. Cmq visto che sono gusti personali provala e vedi se ti piace.

niZe
13-04-2006, 10:28
facciamo così:
io la installo e vedo....

due informazioni su l'istallazione, ditemi se va bene:
-devo creare una partizione (FORMATO?) (uso partition magic 8.0)
- avvio il dvd da boot
- seguo le indicazioni (sono comprensibili?)
- consigli per l'install?
- alla fine mi rimane come ho adesso la schermata che mi permette di sceglire che sistema operativo da avviare?
- se dovessi reinstallare uno dei due windows che ho ora succede qualche casino con linux?

non vorrei fare grossi casini... (come ho fatto la priam volta che ho installato due windows xp)

GRAZIE

MAI creare partizioni con partition magic, ogni distro ha già dentro un tool per partizionare il tuo HD.
Avvi da DVD e segui le semplicissime istruzioni, ed alla fine avrai una schermata che ad ogni avvio ti chiede win o lin. :)

Mighty83
13-04-2006, 10:28
vi dico che non sto cercando una versione definitiva...
posso cambiare quando mi pare...

mi sconsigliate quindi Fox?

A breve la provo.. Poi ti so dire... ;)

mattewRE
13-04-2006, 10:31
MAI creare partizioni con partition magic, ogni distro ha già dentro un tool per partizionare il tuo HD.
Avvi da DVD e segui le semplicissime istruzioni, ed alla fine avrai una schermata che ad ogni avvio ti chiede win o lin. :)

grazie! :cool: :D :cool:

niZe
13-04-2006, 10:49
grazie! :cool: :D :cool:

dovere. :)

mattewRE
13-04-2006, 10:51
scusate...
io ho semrpe detto professional, ma è a pagamento la prfessional.
La verisione free sta su un cd non è che ha poca roba ed è sfigatella???

niZe
13-04-2006, 10:52
scusate...
io ho semrpe detto professional, ma è a pagamento la prfessional.
La verisione free sta su un cd non è che ha poca roba ed è sfigatella???

provala e vedila, se no vai di fedora core 5.

Mighty83
13-04-2006, 12:11
scusate...
io ho semrpe detto professional, ma è a pagamento la prfessional.


Non penso... io ho scaricato la professional dal sito ufficiale... Ed è un dvd :stordita:

KABAL
13-04-2006, 15:01
Non penso... io ho scaricato la professional dal sito ufficiale... Ed è un dvd :stordita:


Idem :D

CARVASIN
14-04-2006, 06:44
ah, io penso che uno usi linux perchè voglia arrivare ad un grado di conoscenza superiore del proprio pc e voglia conoscere un sistema flessibile, sicuro e personalizzabile; mandriva non è nulla di tutto questo.
dillo a ilsensine :D

sempre di SO GNU/Linux si tratta...sta a te decidere cosa e come vuoi imparare

comunque, consiglio anche io ubuntu :)

ciao

k0nt3
14-04-2006, 08:11
linux è bello perchè soddisfa bisogni eterogenei :) comunque provane un pò prima di fossilizzarti.. e ovviamente è d'obbligo provare opensuse10.1 quando esce (fine aprile) che ha il desktop 3D :eek: (opzionale)

WebWolf
14-04-2006, 09:14
Comunque, interfaccia grafica o no, kde, gnome, flux, xcfe ecc ecc uno puo' sempre passare a console e imparare a fare da riga di comando quello che prima faceva col mouse.

Io dico che l'importante è provare Linux ed entrare in questo mondo.

Poi ognuno trarrà le sue conclusioni.

Io non voglio convincere il mondo ad usare Linux, così come vorrei che altri non 'obbligassero' il mondo ad usare Windows. :D

xva
14-04-2006, 11:41
dopo averle provate (quasi) tutte non posso che consigliare a tutti i principianti come me, e non solo, PCLinuxOS!!!
semplicemente fantastica
funziona tutto a meraviglia, aggiornatissima, stabile e veloce, codec vari integrati (manca libdvdcss2 ma si installa da synaptic), driver ati e nvidia proprietari integrati!!

ed è ancora una beta 0.92... :eek:

l'unico "difetto" è che il live cd per l'installazione è in inglese, ma dopo averla installata si possono scaricare i pacchetti per la localizzazione in italiano da synaptic.

provarla è d'obbligo ;)

ciao

WebWolf
15-04-2006, 11:41
dopo averle provate (quasi) tutte non posso che consigliare a tutti i principianti come me, e non solo, PCLinuxOS!!!
semplicemente fantastica
funziona tutto a meraviglia, aggiornatissima, stabile e veloce, codec vari integrati (manca libdvdcss2 ma si installa da synaptic), driver ati e nvidia proprietari integrati!!

ed è ancora una beta 0.92... :eek:

l'unico "difetto" è che il live cd per l'installazione è in inglese, ma dopo averla installata si possono scaricare i pacchetti per la localizzazione in italiano da synaptic.

provarla è d'obbligo ;)

ciao

Ma non era basata su Mandrake ?

Con synaptic usa rpm o deb allora ?

----

Mi rispondo da solo: usa RPM e ha anche apt.

Mighty83
15-04-2006, 12:08
L'ho provato ieri su una Virtual Machine... Non mi sembra per niente male... E' quasi identica a una FC4 con la sola pecca di usare kde... Non so... Non riesco proprio a farmelo piacere :muro:

xva
15-04-2006, 13:09
L'ho provato ieri su una Virtual Machine... Non mi sembra per niente male... E' quasi identica a una FC4 con la sola pecca di usare kde... Non so... Non riesco proprio a farmelo piacere :muro:
provala per un po' con le più comuni applicazioni o con quelle che magari ti hanno dato qualche problema con altre distro. A me è piaciuto il fatto che tutto fila via liscio senza nessun bisogno di fare nulla.
anch'io preferisco gnome, ma il kde di pclinuxos è molto ben curato e "ordinato".
ovviamente, poi, tutto è soggettivo :)
ciao

Mighty83
15-04-2006, 13:23
provala per un po' con le più comuni applicazioni o con quelle che magari ti hanno dato qualche problema con altre distro. A me è piaciuto il fatto che tutto fila via liscio senza nessun bisogno di fare nulla.
anch'io preferisco gnome, ma il kde di pclinuxos è molto ben curato e "ordinato".
ovviamente, poi, tutto è soggettivo :)
ciao

Il fatto è proprio che mi è sembrata bella ma è proprio kde che non riesco a farmelo piacere... :wtf:

midian
15-04-2006, 13:35
ti posso dire che ho provato, mandriva, ubuntu, kubuntu, suse e debian, ma alla fine mi sono innamorato di mandriva ;)

sirus
15-04-2006, 17:14
Distribuzioni all'attivo:
RedHat 7.3
RedHat 8.0
RedHat 9.0
Fedora Core 1
Fedora Core 2
Debian 3.0 (Woody - Stable)
Debian 3.1 (Sid - Unstable)
Gentoo 2005.1 (Stage 1 :sborone: )
ARCH Linux 0.71 (Noodle - Current)

Se hai tanta voglia di configurare (e quindi di imparare) mi sento di consigliarti le ultime due, configurare nel senso che fai tante cose a mano; altrimenti una Debian (forse non subito) o una sua derivata (Ubuntu,Kubuntu & Co.).
Tra le distro "semplici" e di largo uso mi piace molto Fedora Core (Fox Desktop è derivata direttamente da Fedora Core quindi è un'ottima scelta) oppure OpenSuse.

:)

mattewRE
15-04-2006, 18:28
C'è ancora un passo che mi blocca:

un mio amico mi ha detto che se installo linux (e sono propenso a FOX)
tutto ok assieme ad un'altra partizione con windows, ma quando voglio reistallare windows (casa che faccio spesso) non riesco più ad avviare in modo facile linux!

e poi se installo la FOX lite ho questa grafica?

http://www.foxlinux.org/modules/myalbum/photo.php?lid=155&cid=11

sirus
15-04-2006, 19:07
C'è ancora un passo che mi blocca:

un mio amico mi ha detto che se installo linux (e sono propenso a FOX)
tutto ok assieme ad un'altra partizione con windows, ma quando voglio reistallare windows (casa che faccio spesso) non riesco più ad avviare in modo facile linux!

e poi se installo la FOX lite ho questa grafica?

http://www.foxlinux.org/modules/myalbum/photo.php?lid=155&cid=11
Credo che con un po' di smamettamento quell'interfaccia la si possa ricreare, sono tutti temi e icone conosciute :O

Per quanto riguarda la reinstallazione di Windows, Windows cancella effettivamente il boot di Linux che tuttavia si può ripristinare senza problemi :O

Mighty83
15-04-2006, 19:10
C'è ancora un passo che mi blocca:

un mio amico mi ha detto che se installo linux (e sono propenso a FOX)
tutto ok assieme ad un'altra partizione con windows, ma quando voglio reistallare windows (casa che faccio spesso) non riesco più ad avviare in modo facile linux!

e poi se installo la FOX lite ho questa grafica?

http://www.foxlinux.org/modules/myalbum/photo.php?lid=155&cid=11

Sulla prima questione purtroppo è vero, windows sovrascrive il boot loader di linux con il suo... Ma poi è sufficiente installare a parte LILO o Grub e il problema non si pone più ;)

Con la professional che ho provato hai quella grafica... Con la lite non lo so... Ma penso proprio di sì :fagiano:

Edit: sirus è stato più veloce di me :D

xva
15-04-2006, 19:27
e poi se installo la FOX lite ho questa grafica?

http://www.foxlinux.org/modules/myalbum/photo.php?lid=155&cid=11
se vai qui http://art.gnome.org/ trovi tutti i temi che vuoi per gnome, anche più belli di questo ;)

mattewRE
15-04-2006, 19:43
Sulla prima questione purtroppo è vero, windows sovrascrive il boot loader di linux con il suo... Ma poi è sufficiente installare a parte LILO o Grub e il problema non si pone più ;)

Con la professional che ho provato hai quella grafica... Con la lite non lo so... Ma penso proprio di sì :fagiano:


allora due cose:
LILO o Grub cosa sono? due programmi per linux o per winodws? sono gratuiti (mi dai un link?)

LA professional è quella su dvd giusto? é gratuita?

Mighty83
16-04-2006, 00:55
allora due cose:
LILO o Grub cosa sono? due programmi per linux o per winodws? sono gratuiti (mi dai un link?)

LA professional è quella su dvd giusto? é gratuita?

Dunque... La professional è su dvd (3 gb e rotti) ed è gratuita... La scarichi direttamente da sito ufficiale

Lilo e grub sono i boot loader di linux... Praticamente quei programmi che ti fanno scegliere quale OS avviare... Son gratuiti e son presenti in ogni distribuzione! ;)

xva
16-04-2006, 08:45
Il fatto è proprio che mi è sembrata bella ma è proprio kde che non riesco a farmelo piacere... :wtf:
scusa, volevo solo dirti che da synaptic ho installato "gnome" e ti assicuro che funziona perfettamente!!! :D

sirus
16-04-2006, 11:01
...
Edit: sirus è stato più veloce di me :D
Mi chiamavano la tastiera più veloce del west :sborone:



:asd:

allora due cose:
LILO o Grub cosa sono? due programmi per linux o per winodws? sono gratuiti (mi dai un link?)

LA professional è quella su dvd giusto? é gratuita?
La Professional a quanto ho capito è gratuita, l'unica cosa che si paga è il supporto ufficiale, se lo si vuole ;)

Per quanto riguarda LILO e GRUB, sono dei Boot Loader, hai presente il problema che ogni tanto capita a Windows che non parte e dice che non trova ntloader? Ecco, ntloader è il boot loader di Windows, Linux usa principalmente i due che ci sono scritti sopra (non assieme, o uno o l'altro) e permettono di fare il boot anche di Windows collegandosi ad ntloader

:)

mattewRE
16-04-2006, 11:16
be' io ci provo.
al massimo,quando reinstallo win, non parte linux, giusto? No, perchè senza windows per 1 giorno mai madre rompe...
Cmq conto sul vostro aiuto

Dcromato
16-04-2006, 11:31
Scusate, tornando al discorso PClinuxOS qualcuno ha scoperto come fare una vera e propria localizzazione?Io avevo smanettato in /etc/rpm/macros ma ho ottenuto poco.Adesso ho scoperto Archeos distro italiana basata su PCLOS scarico e vedo se è localizzata. :stordita:

Mighty83
16-04-2006, 14:19
scusa, volevo solo dirti che da synaptic ho installato "gnome" e ti assicuro che funziona perfettamente!!! :D

Ah ecco... :stordita:

'un l'avevo mica 'apito :stordita:

Kappaloris
17-04-2006, 00:13
Scusate, ma qui scappa il domandone:
Cos' ha di male KDE? (domanda posta in tono niubbistico :fagiano: e assolutamente non polemico e/o provocatorio)

Gnome sarebbe un'interfaccia grafica più "pulita" rispetto a KDE, giusto?
Cos'altro cambia?

Per esempio kubuntu è ubuntu ma con KDE, oltre a questo c'è qualche altra differenza? (di qualunque tipo).


già che ci sono:
Se installo due distro di linux posso usare lo stesso Swap per entrambe?

Grazie

xva
17-04-2006, 09:47
Scusate, ma qui scappa il domandone:
Cos' ha di male KDE? (domanda posta in tono niubbistico :fagiano: e assolutamente non polemico e/o provocatorio)

Gnome sarebbe un'interfaccia grafica più "pulita" rispetto a KDE, giusto?
Cos'altro cambia?

Per esempio kubuntu è ubuntu ma con KDE, oltre a questo c'è qualche altra differenza? (di qualunque tipo).


già che ci sono:
Se installo due distro di linux posso usare lo stesso Swap per entrambe?

Grazie
mah, alla fine credo proprio che si tratti di preferenze estetiche. io preferisco gnome perchè è più immediato e leggero, ma kde ha forse più tools per il controllo del sistema.
per me il kde di pclinuxos è molto buono proprio perchè mantiene tutte le caratteristiche del kde standard, ma strutturate in maniera più ordinata e semplificata.
ciao

WebWolf
17-04-2006, 10:02
già che ci sono:
Se installo due distro di linux posso usare lo stesso Swap per entrambe?
Grazie

Si, anzi è preferibile. Si evita di perdere spazio su disco per doppie partizioni.

Per quanto riguarda i desktop, perchè fermarsi a Gnome e KDE ? Esistono anche Fluxbox e Xfce:

http://fluxbox.sourceforge.net/
http://www.xfce.org/
http://www.kde.org/
http://www.gnome.org/

Fondamentalmente è una questione di abitudine.
Un po' come il panettone o il pandoro.

Dcromato
17-04-2006, 16:30
Sto cercando una versione facile da usare, pronta all'uso e che non crei tanti problemi con le periferiche.
Suse.
Mepis.
PclinuxOS.
Mandriva.
Vi sembra buona questa che ho trovato per caso? é il italiano, ha uan grafica accattivante, si scarica veloce e poi mi ispira (anche se la volpe inizio già ad odiarla :stordita: )... fa schifo? ditemi la verità se è così... :p


Tutte le distro hanno il supporto in italiano, basta configurarre un paio di cose.
Foxlinux?Se ti piace solo esteticamente non vedo una cosa impossibile riprodurre quella grafica, se ti piace come concetto allora meglio installare Fedora 5.

dlenoc
18-04-2006, 14:47
Raga.....

io da poco mi sto avvicinando a Linux; dopo aver provato varie distribuzioni, posso dire che al sottoscritto, piace molto FoxLinux Professional.....

Poi con Gnome ancora di piou' che con KDE.................

E' stata l'unica distribuzione che è andata tutta liscia d'un fiato.......senza intoppi, senza scassamento di maroni che mi hanno dato altre distribuzioni, anche piu' blasonate. Ovviamente è il mio hardware .................pero' La Fox a me piace; è completa e sopratutto veloce..............

pero' visto il 3D .....perchè non rimanere in tema e parlare solo della Fox?

ciao

xva
18-04-2006, 17:08
pero' visto il 3D .....perchè non rimanere in tema e parlare solo della Fox?

ciao
giusto... chi la usa potrebbe dirmi com'e foxlinux come quantità di software nei repositories?
si trova un po' di tutto oppure c'è poco materiale?
e per quanto riguarda l'installazione di codec per dvd, divx, etc.. fila via tutto liscio o ci sono intoppi?
ultima domanda per me essenziale :) : si può installare il browser opera senza problemi? lo chiedo perchè con altre distro (debian e derivate) non era proprio semplice, mentre con la pclinuxos è gia bell'e pronto nei repos, come tutto il resto ;) .
grazie

Dcromato
18-04-2006, 17:27
L'ho usata 2 giorni e mi sono bastati, è uguale a Fedora ha in piu solo il power up, smart, che ormai è implementato da tutte la distro, e il tema "aquoso".Se volete una distro italiana per patriottismo piuttosto usate Qilinux se la volete per la localizzazione non cascate nell'errore, tute le distro si possono localizzare. :O

Mighty83
18-04-2006, 19:39
si può installare il browser opera senza problemi? lo chiedo perchè con altre distro (debian e derivate) non era proprio semplice, mentre con la pclinuxos è gia bell'e pronto nei repos, come tutto il resto ;) .
grazie

Beh se è come la FC4 mi sa che ci metterai al massimo 20 secondi! Visto poi lo splendido portatile che hai :D

xva
18-04-2006, 23:34
Beh se è come la FC4 mi sa che ci metterai al massimo 20 secondi! Visto poi lo splendido portatile che hai :D
gia, davvero splendido ;)
a proposito di FC4 e Fox, i pacchetti sono gli stessi?

P.S. ricordo di aver provato ad installare FC4 sul mio note, ma qualcosa non andava. e la FC5 non la provi? semmai ci sentiamo in privato

Mighty83
19-04-2006, 07:40
gia, davvero splendido ;)
a proposito di FC4 e Fox, i pacchetti sono gli stessi?

P.S. ricordo di aver provato ad installare FC4 sul mio note, ma qualcosa non andava. e la FC5 non la provi? semmai ci sentiamo in privato

Uhm per il fatto dei pacchetti sinceramente non saprei... Ma penso di sì...

Beh per la fedora non saprei... Sto scrivendo proprio col 292 e con la FC4 :D... La 5 m'han detto che è ancora un po' instabile... Quindi per il momento mi tengo ancora la mia cara 4 :D

(se hai problemi contattami pure ;) )