PDA

View Full Version : Posso gestire la connessione di un pc collegato al mio access point?


danidj
12-04-2006, 15:14
Vi spiego meglio. Io ho un router adsl con il quale, tramite cavo, connetto il mio pc desktop a internet. Al router c'ho collegato un access point wireless con il quale si collegano il mio portatile e il pc desktop di mia sorella. La mia domanda è questa: POSSO, IN QUALCHE MODO, QUANDO VOGLIO, BLOCCARE IL PC DI MIA SORELLA PER FARE IN MODO CHE NON SI CONNETTA? Cioè, vorrei avere la possibilità (qualora ce ne fosse bisogno) di decidere io quando farla connettere alla rete e quando no.

Stev-O
12-04-2006, 15:20
tramite il router via firewall se si può o spegnendo / disattivando l'access point

danidj
12-04-2006, 15:27
spegnendo l'access point mi disattivo anche la connessione del portatile.

non so se tramite il router via firewall si può.

Stev-O
12-04-2006, 15:55
che router è???

si può altrimenti impostare il blocco basato su MAC address... attivandolo o meno mettendo tra gli indirizzi trusted tutti tranne il pc della sorella

danidj
12-04-2006, 16:04
è un router telindus 1124
eccolo:
http://help.virgilio.it/guide/index.jsp?id=5080&id_figlio=5301


il blocco basato su MAC address non so come funziona.

Stev-O
12-04-2006, 16:06
non conosco :(
è l'access point???

cmq se spucli le opzioni dell'uno e dell'altro deve esserci qualcosa

danidj
12-04-2006, 16:14
l'access point è un d-link dwl-2000ap+
eccolo:

http://support.dlink.com/products/view.asp?productid=DWL-2000AP

Stev-O
12-04-2006, 16:16
allora lo puoi fare DI SICURO:
se passa casomai uno tra wgator e tutmosi3 che lo conoscono perchè ce l'hanno ti spiegeranno in dettaglio come fare

danidj
12-04-2006, 16:24
ok. speriamo. attendo loro.
intanto ringrazio te.

Stev-O
12-04-2006, 16:40
prego: cmq secondo me su qualche pdf allegato sul sito dlink c'e' scritto

danidj
12-04-2006, 16:48
ora provo a dare un occhiata. grazie ancora.

Stev-O
12-04-2006, 16:52
prego

tutmosi3
12-04-2006, 17:00
Io sono passato ma non ho il 2000.
Io ho un router D-Link wireless.
Cito spesso il 2000 perchè l'ho visto in azione (e va proprio bene) ed ha un rapporto prezzo/prestazioni davvero ottimo.
Comunque sono certo che si può, io l'ho fatto con il D-Link mio.
Ciao

Stev-O
12-04-2006, 17:04
grezie tut, pensavo lo avessi...
cmq ci deve essere una voce nel pannello al limite posta uno screen opportunamente "oscurato" :D

danidj
12-04-2006, 17:05
ma l'hai fatto attenendoti a qualche guida oppure hai risolto di persona? c'è qualche opzione da sistemare o qualche procedura da eseguire? credo che cmq debbano essere simili i procedimenti...

ilpik
12-04-2006, 18:04
Ma scusa, avrai configurato il tuo AP quando l'hai messo in marcia, no ?
Dovresti averlo configurato via browser web, come pressoché tutti.

Ci devono essere una o + pagine relative alla Security, dove configuri la cifratura WPA-PSK :D oppure WEP :( , dove disabiliti il Broadcasting dell' SSID, e dove abiliti ed imposti il MAC filter. :cool:

danidj
12-04-2006, 18:49
non mi fa entrare nelle impostazioni. se sul browser metto http://192.168.0.50 mi esce "imposssibile trovare pagina"

ilpik
12-04-2006, 18:57
non mi fa entrare nelle impostazioni. se sul browser metto http://192.168.0.50 mi esce "imposssibile trovare pagina"
Sicuro che sia quello l'IP ?
Guarda sul manuale, magari ha attivo il DHCP client e quindi ha un altro IP.
Eventualmente dai una controllata con Look@LAN ;)

danidj
12-04-2006, 19:17
l'ip l'ho letto sul manuale.

ilpik
12-04-2006, 19:23
Eventualmente dai una controllata con Look@LAN ;)
:read:

danidj
12-04-2006, 20:03
Look@LAN ??????????????????????

che è?

ilpik
12-04-2006, 21:01
Look@LAN ??????????????????????

che è?
www.lookatlan.com (http://www.lookatlan.com/)
Si tratta di un sw per il monitoraggio delle reti ... :cool:
Un necessorio :sofico:

danidj
12-04-2006, 22:32
ho installato questo programma. mi sembra ottimo. lo testo, vedo se riesco ad utilizzarlo e poi vi faccio sapere.

danidj
12-04-2006, 23:44
come faccio a disattivarne uno. credo di aver capito, ma mi potete dire come fate voi??? non vorrei fare danno.

Stev-O
12-04-2006, 23:48
cosa vuoi disattivare???
l'access point???
non da lookatlan di sicuro... quello serve per vedere l'ip e basta

tutmosi3
13-04-2006, 08:26
Qualora di necessitasse solo di uno sguardo veloce in una LAN, per vedere solo chi c'è, che IP ci sono, le condivisioni, ecc. esiste Soft Perfect Network Scanner che è standalone.
http://www.wintricks.it/news2/article.php?ID=11586

Ciao

ilpik
13-04-2006, 09:03
come faccio a disattivarne uno. credo di aver capito, ma mi potete dire come fate voi??? non vorrei fare danno.
Se parli di "disattivare" l'IP di tua sorella, ti si era già spiegato che puoi farlo con il MAC filter che dovresti avere nell'AP.
Look@LAN ti dovrebbe servire x scoprire che IP ha realmente l'AP, ed essere quindi in grado di entrare nella pagina di configurazione ...

danidj
13-04-2006, 09:17
OK. CAPITO. adesso non posso provare che ho fretta. pomeriggio faccio subito quest'operazione e cioè di trovare l'ip esatto per la configurazione dell'access point. vi faccio sapere. grazie

danidj
13-04-2006, 15:40
ma su Look@LAN non trovo l'IP che ha realmente l'AP. mi da l'ip del router e l'ip dei pc connessi.

Stev-O
13-04-2006, 15:47
allora devi andare sul router per vederlo

danidj
13-04-2006, 16:18
non me lo da dal router. ma scusa dovrebbe essere quello che mi da la guida cmq. perchè non mi fa entrare?

Stev-O
13-04-2006, 16:25
forseè diverso o è stato cambiato... prova a colegarlo un attimo direttamente al pc o resettalo

ilpik
13-04-2006, 19:36
non me lo da dal router. ma scusa dovrebbe essere quello che mi da la guida cmq. perchè non mi fa entrare?
Può essere su una sottorete diversa: i tuoi PC x es. su 192.168.0.xxx mentre l'AP ha, x esempio, un IP 192.168.1.250. :eek: :eek: Non stupirti, funziona lo stesso soprattutto se non fa da server DHCP, ed evidentemente in tal caso dalla tua rete non lo vedi.

Il guaio é che né Look@LAN, né l'utility suggerita da tutmosi3 (bella, fra l'altro, leggerissima e veloce :sofico: ), siccome sono basati sul meccanismo di ping, riescono a vederlo e ad indicarti l'IP.

Dovresti cambiare manualmente l'IP del PC dove hai queste utility installate, provando con 192.168.y.1 con y = 0 / 1 / 2 / 3 ... 254 sino a che non lo trovi. Un lavoraccio :doh:

A meno che non fai un reset ai parametri di default (ma dovresti conoscere quelli attuali per ripristinarli), oppure che qualcuno ti suggerisca una utility che possa individuare anche gli IP di un'altra sottorete, ammesso che esista :boh:

danidj
13-04-2006, 22:44
ok. grazie a tutti per i consigli. adesso faccio un paio di prove e vi faccio sapere. ciao ciao

Stev-O
13-04-2006, 23:47
io dico che nel caso se lo colleghi direttamente al pc... :mbe:

danidj
24-04-2006, 13:18
????? che vuoi dire

io dico che nel caso se lo colleghi direttamente al pc... :mbe:

Stev-O
24-04-2006, 14:50
colleghi l'access point direttamente al pc per configurarlo prima

danidj
24-04-2006, 16:16
capito. quindi forse è per questo che se metto nel browser l'ip che mi da nella guida non mi fa entrare. perchè non è direttamente collegato al pc.

danidj
24-04-2006, 16:22
ma una volta che collego l'ap al pc direttamente ed entro nelle impostazioni che devo fare?

Stev-O
24-04-2006, 16:34
mettere a posto le impostazioni per poi rimetterlo dov'era

danidj
24-04-2006, 17:08
cioè dovrei resettarlo???

Stev-O
24-04-2006, 20:49
ma cosa dovevi fare che mi sono perso? :mbe:

ilpik
24-04-2006, 22:00
ma cosa dovevi fare che mi sono perso? :mbe:
Se ben ricordo, doveva accedere al MAC filter per autorizzare o meno la navigazione di altri PC della sua LAN .

Ma viste le difficoltà che ci sono ad accedere alla pagina di config mi chiedo se sia il metodo adatto :rolleyes:
Mi spiego: ammesso che si utilizzi tale sistema, ogni volta che il suddetto PC deve accedere alla rete occorre entrare nella config dell'AP e disabilitare il MAC filter sul medesimo PC, salvo poi rifare la stessa operazione al contrario se non deve + accedere :doh: Se é un problema sporadico può anche andare, ma se é una cosa frequente mi pare laborioso. :(

Fra parentesi, non capisco la differenza tra il collegamento diretto al PC o tramite lo switch del Router: se Lok@LAN non vede l'AP, probabilmente esso é impostato su una sottorete differente da quella dei PC, e non ha il DHCP attivato, altrimenti i PC collegati Wi-Fi non navigherebbero ...

Stev-O
24-04-2006, 22:03
appunto, escludendo il dhcp e impostando ip statico sul pc è più facile che lo veda

danidj
25-04-2006, 00:26
comprendo in parte il vostro discorso. in poche parole ilpik dici che se vorrei fare una cosa del genere ogni volta che accendo il computer dovrei mettere mano alle impostazioni dell'ap???

Stev-O
25-04-2006, 00:29
no basta farlo una volta sola
era solo per cercare di connetterlo la prima volta
cmq trovo impossibile che non si possa resettare alle impostazioni di fabbrica

danidj
25-04-2006, 00:33
ma certo che si può resettare!!!

Stev-O
25-04-2006, 00:35
allora che problema c'e'
dico resettare le impostazioni

con le impostazioni predefinite l'ip sarà all'incirca 192.168.1.1 o.2 o .254 o similari tipo 10.0.0.2 e cosi'

danidj
25-04-2006, 00:45
ma dopo che lo resetto e trovo quest'ip che devo fare????

ilpik
27-04-2006, 10:48
comprendo in parte il vostro discorso. in poche parole ilpik dici che se vorrei fare una cosa del genere ogni volta che accendo il computer dovrei mettere mano alle impostazioni dell'ap???
Ripetiamo brevemente:

1- Da ormai una quarantina di post stiamo cercando di spiegarti come accedere alla configurazione dell'AP, e mi continuo a domandare come hai messo in funzione tale apparecchio senza mai configurarlo :confused: :confused:

2- resettarlo tout court é una soluzione semplice che ti dovrebbe ripristinare l'IP a quello di default indicato sul manuale, che dici che non va. Ovviamente, se c'erano impostazioni particolari le perdi del tutto, e dovrai reimpostarle, ma mi chiedo se le conosci ... Perciò ti si sono suggeriti dei metodi per accedere in modo meno distruttivo, li hai provati ???

3- Quando accedi alla configurazione dell'AP puoi attivare il MAC filter, che ti permette di autorizzare alla navigazione solo alcuni PC, identificati per il MAC number della scheda Wi-Fi, che é univoco, e di escludere gli altri.

4- Questa impostazione si fa in genere una volta sola, ma se vuoi usare questo sistema per autorizzare un PC a navigare a volte si ed a volte no, ogni volta che cambi l'autorizzazione devi accedere alla configurazione dell'AP per includere od escludere quel PC dalla lista dei MAC "autorizzati". Se succede una volta ogni tanto niente di male, ma se é frequente mi pare poco pratico.

Spero di esser stato chiaro :D

danidj
27-04-2006, 11:20
1- non l'ho mai configurato. come l'ho collegato ha subito funzionato.
2- ancora non ho avuto la possibilità di resettarlo perchè sono stato fuori per lavoro. appena lo faccio vi faccio sapere.
3- quando entrerò nella configurazione dell'ap cercherò questo mac-filter.
4- devo disattivare la connessione del computer di mia sorella solo quando mi fa incazz.... di brutto. Se no dovrei staccarla tutti i gg. Se, attivarla o disattivarla, è un operazione non troppo complicata allora mi sa che l'adotto, tanto devo farla una volta ogni tanto...


Ripetiamo brevemente:

1- Da ormai una quarantina di post stiamo cercando di spiegarti come accedere alla configurazione dell'AP, e mi continuo a domandare come hai messo in funzione tale apparecchio senza mai configurarlo :confused: :confused:

2- resettarlo tout court é una soluzione semplice che ti dovrebbe ripristinare l'IP a quello di default indicato sul manuale, che dici che non va. Ovviamente, se c'erano impostazioni particolari le perdi del tutto, e dovrai reimpostarle, ma mi chiedo se le conosci ... Perciò ti si sono suggeriti dei metodi per accedere in modo meno distruttivo, li hai provati ???

3- Quando accedi alla configurazione dell'AP puoi attivare il MAC filter, che ti permette di autorizzare alla navigazione solo alcuni PC, identificati per il MAC number della scheda Wi-Fi, che é univoco, e di escludere gli altri.

4- Questa impostazione si fa in genere una volta sola, ma se vuoi usare questo sistema per autorizzare un PC a navigare a volte si ed a volte no, ogni volta che cambi l'autorizzazione devi accedere alla configurazione dell'AP per includere od escludere quel PC dalla lista dei MAC "autorizzati". Se succede una volta ogni tanto niente di male, ma se é frequente mi pare poco pratico.

Spero di esser stato chiaro :D

danidj
27-04-2006, 11:25
Ti ricapitolo la mia sistemazione:

ho un pc desktop collegato via cavo al router adsl telindus 1124.

un pc portatile e un pc desktop (mia sorella) collegati in wi-fi tramite access point collegato al router.

ilpik
27-04-2006, 23:18
Mi ricordo la tua situazione, ho l'abitudine di rileggere il 3D per non scrivere troppe corbellerie ... :rolleyes:

Piuttosto sono stupito: un AP non configurato dovrebbe essere assolutamente a default, ed avere l'IP del manuale :confused:
... a meno che qlc1 l'abbia configurato pima, magari per provarlo. Quando l'hai comprato, era sigillato nella sua scatola ?
In ogni caso un reset, in queste condizioni, non dovrebbe fare un gran male, con il manuale di fianco per vedere le varie opzioni disponibili.

E, ... a proposito di manuale, mi sono sfogliato quello disponibile al link che avevi postato, e purtroppo non ho visto traccia di MAC filter :eek: :eek: :( :(
Se non é stato introdotto nei firmware più recenti, pare che il tuo AP non lo implementi :doh: :banned:

danidj
28-04-2006, 00:36
cavolo senza mac filter???????
cmq se non mi sbaglio l'avevo comprato di 2a mano su ebay. per questo è già configurato. cmq appena posso provo a collegarlo direttamente al pc e a entrare con l'ip che mi da la guida.

Mi ricordo la tua situazione, ho l'abitudine di rileggere il 3D per non scrivere troppe corbellerie ... :rolleyes:

Piuttosto sono stupito: un AP non configurato dovrebbe essere assolutamente a default, ed avere l'IP del manuale :confused:
... a meno che qlc1 l'abbia configurato pima, magari per provarlo. Quando l'hai comprato, era sigillato nella sua scatola ?
In ogni caso un reset, in queste condizioni, non dovrebbe fare un gran male, con il manuale di fianco per vedere le varie opzioni disponibili.

E, ... a proposito di manuale, mi sono sfogliato quello disponibile al link che avevi postato, e purtroppo non ho visto traccia di MAC filter :eek: :eek: :( :(
Se non é stato introdotto nei firmware più recenti, pare che il tuo AP non lo implementi :doh: :banned:

ilpik
28-04-2006, 21:50
cavolo senza mac filter???????
cmq se non mi sbaglio l'avevo comprato di 2a mano su ebay. per questo è già configurato. cmq appena posso provo a collegarlo direttamente al pc e a entrare con l'ip che mi da la guida.
Prova, ma credo che non cambi nulla rispetto ad accedere tramite lo switch del router ... :(

Cmq, a questo punto un reset é consigliabile, anche per poi impostare qualche parametro di sicurezza: leggiti il manuale, mi é parso piuttosto chiaro ed esplicativo per i meno esperti ;)

danidj
02-05-2006, 12:23
il fatto è che io non riesco ad accedere tramite lo switch del router.

Prova, ma credo che non cambi nulla rispetto ad accedere tramite lo switch del router ... :(

Cmq, a questo punto un reset é consigliabile, anche per poi impostare qualche parametro di sicurezza: leggiti il manuale, mi é parso piuttosto chiaro ed esplicativo per i meno esperti ;)

ilpik
02-05-2006, 16:48
il fatto è che io non riesco ad accedere tramite lo switch del router.
Appunto, tramite lo switch o direttamente connesso al PC, temo che non cambi ... :(

Se vuoi provare prima di resettare, devi andare alla ricerca della sottorete su cui é impostato, come ti ho spiegato settimane fa, altrimenti reset completo e poi lo imposti come vuoi tu ... ;)

danidj
03-05-2006, 15:23
MA PER RESETTARLO NON DEVO ENTRARE UGUALMENTE NELLE IMPOSTAZIONI...

Appunto, tramite lo switch o direttamente connesso al PC, temo che non cambi ... :(

Se vuoi provare prima di resettare, devi andare alla ricerca della sottorete su cui é impostato, come ti ho spiegato settimane fa, altrimenti reset completo e poi lo imposti come vuoi tu ... ;)

danidj
03-05-2006, 15:25
?????

MA PER RESETTARLO NON DEVO ENTRARE UGUALMENTE NELLE IMPOSTAZIONI...

ilpik
03-05-2006, 23:27
Non credo, in genere c'é un pulsantino posteriore, se lo premi per alcuni secondi resetta tutto ai valori di default (ma cmq guarda sul manuale)
Scusa ma ora sono all'estero, torno tra qlc giorno

danidj
03-05-2006, 23:51
ok. ti faccio sapere e ne parleremo quando tornerai

Non credo, in genere c'é un pulsantino posteriore, se lo premi per alcuni secondi resetta tutto ai valori di default (ma cmq guarda sul manuale)
Scusa ma ora sono all'estero, torno tra qlc giorno

danidj
07-06-2006, 18:09
niente da fare. ho collegato l'ap direttamente al pc portatile , ho messo l'ip 192.168.0.50 nella barra degli indirizzi e non mi fa entrare. Mi dice: impossibile visualizzare la pagina. che faccio?????????? resetto?????????????

tutmosi3
07-06-2006, 18:13
Che IP ha il PC?
Ci sono firewall?
Ciao

danidj
07-06-2006, 18:40
non ho firewall. quale ip vuoi sapere, quello assegnato al pc??

tutmosi3
07-06-2006, 18:47
L'IP LAN del PC al quale hai connesso l'AP.
Ciao

danidj
07-06-2006, 19:07
192.168.1.2

tutmosi3
07-06-2006, 19:12
E ti credo che non entri. Con quell'IP non entrerai mai. Sta su una classe diversa.
Gli apparati di rete, per comunicare, devono avere IP della stessa classe, quindi cambia l'IP del PC in 192.168.0.x (per x diverso da 50 in quanto in una LAN non ci possono essere IP doppi).

danidj
07-06-2006, 20:38
come faccio a cambiarlo?????
poi se collego l'acces point direttamente al pc, staccato dalla rete, che nteressa quest'ip (192.168.1.2)??? non è quello dato dal router??

tutmosi3
07-06-2006, 20:55
...
poi se collego l'acces point direttamente al pc, staccato dalla rete, che nteressa quest'ip (192.168.1.2)??? non è quello dato dal router??

Puoi spiegarmi cosa vuoi dire?

Non ti preoccupare se stacchi dalla rete l'access point, è solo una cosa temporanea per potrerci entrare e configurare quello che ti serve.
In pratica metti un IP compatibile con quello dell'AP, entri nell'AP, modifichi l'IP dell'AP, riporti l'IP del PC all'origine e ti ritrovi che entrambe le periferiche sono nella stessa net.

Te lo ripeto.
Attacca l'AP al PC via LAN.
Risorse di rete -> Tasto DX -> Proprietà -> Seleziona la rete -> Tasto DX -> Proprietà -> Generale -> Protocollo Internet (TCP/IP) -> Proprietà -> Metti il puntino su Utilizza il seguente indirizzo IP -> Indirizzo IP -> Metti 192.168.0.1
Apri il browser e dai http://192.168.0.50
Fai il login.
Modifica l'IP dell'AP e portalo 192.168.1.50.
Riporta l'IP del PC a 192.168.1.2.

Ciao

danidj
07-06-2006, 22:23
FATTTOOOOOOOOOOOOOOOOO

danidj
07-06-2006, 22:27
nella configurazione mi chiede di inserire SSID e channel.

li devo mettere in base alla mia scheda di rete. che metto???????

danidj
07-06-2006, 23:31
ok. fatto tutto. dovrebbe funzionare. domani faccio altre prove evi faccio sapere. ciao e grazie

tutmosi3
08-06-2006, 12:08
Dopo qualche vicissitudine eccoci arrivati finalmete ad un punto che promette bene per il futuro. :D

danidj
08-06-2006, 12:15
HO MESSO CHIAVI E MAC FILTER. i valori ho lasciato in tutti i posti quelli di default. ho fatto ola prova col portatile e senza mettere le chiavi nn si connette. pomeriggio faccio altre prove.

danidj
08-06-2006, 12:17
io quindi per nn far collegare mia sorella, basta che cambio la key, giusto???

oppure la tolgo dalla lista dei mac filter o nn c'entra niente????

tutmosi3
08-06-2006, 13:54
Ovviamente, una rete protetta da KEY (cifratura WEP o WPA) non può essere usata da chi non la conosce.
Ciao

danidj
08-06-2006, 14:41
ma i mac filter che fanno? cioè come funzionano???

tutmosi3
08-06-2006, 16:01
Facciamo un po' di chiarezza.
Un apparato di rete può avere un indirizzo IP per agganciarsi ad una rete. Questo indirizzo può essere assegnato manualmente o da un apparato detto DHCP.
A prescindere da questo ogni apparato possiede intrinsecamente un indirizzi detto MAC.
Facciamo un esempio automobilistico.
La tua macchina ha una targa (IP) che verrà modificata quando la rivenderai, ma il suo numero di telaio (MAC) rimarrà sempre quello.
In ambito informatico i MAC possono essere modificati via software ma in genere non è necessario.
Un access point legge gli IP ma anche i MAC e li filtra secondo le politiche volute dall'utente.
Ciao

danidj
08-06-2006, 16:47
ok. capito

danidj
23-06-2006, 10:29
ecco, lo sapevo io. adesso ho un altro problema. non riesco più a far connettere il palmare. prima, basta che attivavo il wi-fi facevo tutto. adesso che ho messo chievi e mac filter nn riesco più a fare niente. ho un xda lls (uguale al qtek 9090). che devo fare??? devo mettere il mac filter del palmare sull'access point???????? o cosa????????

danidj
27-06-2006, 08:42
qualcuno ha il mio stesso problema o ha un consiglio da darmi per risolvere???