PDA

View Full Version : Quanto possiamo chiedere per questo progetto?


D4rkAng3l
12-04-2006, 12:17
Quanto possiamo chiedere (dovremmo essere in 4 a lavorarci sopra) per la realizzazione di un programma gestionale abbastanza complesso in Visual Basic e MySql?

Ci verrebbe già fornita l'analisi del progetto e dovremmo portarlo in codice

Considerando che siamo studenti di informatica e non ancora profesionisti

Grazie
Andrea

wingman87
12-04-2006, 14:08
La stima si fa in base al numero di righe di codice se non erro.. Ce l'ho scritto sul mio libro di informatica, adesso xò devo uscire, se stasera non ti ha risposto nessuno vado a cercarlo. Ciao!

fabianoda
13-04-2006, 11:24
Beh... la dimensione del progetto PUO' essere misurata in LOC (linee di codice) ma non solo, anche punti funzione o application points.

Credo che però serva esperienza per queste cose... ad esempio, per le LOC, bisogna anche riuscire a calcolarle, e dubito gli interessati riescano (non per mancanza di fiducia, ma se ci riusciste sicuramente sapreste fare il preventivo).

Un programma "abbastanza complesso" vuol dire tutto e nulla. Ciò che dovete fare è stimare quanto vi richiederà, prendere un costo base per ora e moltiplicare, probabilmente aggiungendo almeno un 30%.

Poi vedete se la cifra sembra ragionevole. Decidere il prezzo è una cosa molto difficile. Essendo un gestionale poi, sicuramente servirà assistenza presso il cliente, formazione del personale (al suo utilizzo) e manutenzione. Quindi dovete valutare anche questi fattori.

Volendo potete prendere spunto dai testi di ingegneria del software, e a metriche per stimare la dimensione (COCOMO ad esempio) però, essendo a quanto ho capito un approccio piuttosto artigianale, vi conviene riunirvi e fare una stima.


Un solo consiglio: se vi danno le specifiche, controllate che sia il più possibile precise e non ambigue, magari rielaboratele e aggiungetele al preventivo (al contratto che farete) così non ci saranno dubbi su ciò che offrite.

wingman87
13-04-2006, 11:34
Allora, sul mio libro ho trovato il COCOMO (COnstructive COst MOdel: modello costruttivo per la stima dei costi):
- Bisogna fare subito una stima della dimensione del programma, e va fatta in kDSI (migliaia di righe)
- Calcolare gli NMU (Numero Mesi Uomo) necessari alla realizzazione. La formula per calcolarli è:
NMU=c*(kDSI)^p
dove c e p sono:
c=1,9 p=1,01 Se il gruppo di lavoro segue le metodologie dell'ingegneria del software
c=2,8 p=1,04 Se non le segue
Secondo queste formule il NMU risultante può essere errato anche del 20-30%
- 1 NMU=2000 Euro

fabianoda
13-04-2006, 13:25
Adesso vado a memoria, però c'è da dire che COCOMO2, che è la versione successiva di COCOMO (in realtà ce ne è stata anche una intermedia) è molto più preciso, e fra l'altro considera un fattore molto importante che COCOMO non considera: il linguaggio utilizzato.

COCOMO è stato creato in un periodo in cui tutti i linguaggi erano di livello medio - basso, e non erano paragonabili a Visual Basic o altri linguaggi moderni (fra l'altro non ho capito se verrà usato VB6 o .NET). Mi spiego: il numero di linee di codice per fare un applicativo il VB è molto minore di quante te ne servano in C...

per questo motivo COCOMO è troppo vecchio per essere utilizzato. Inoltre i modelli COCOMO nell'uso pratico vengono customizzati (nei parametri) a seconda della software house.


Credo che non ti darebbero un risultato significativo.

PGI-Bis
13-04-2006, 14:02
Io credo che nessuno abbia una seppur vaga idea di quanto "valga" il software. Potreste dire cinquecento o cinquecentomila euro e motivarlo a posteriori nel più artefatto dei modi.

fabianoda
13-04-2006, 15:05
Non è vero che nessuno lo sappia.. ci sono dei criteri (alcuni dei quali citati) per stabilire il costo di un software.

Chiaramente è necessaria una struttura adeguata degli sviluppatori (della sw house) e un buon livello di esperienza per fare stime attendibili.


Condivido però l'opinione che, per un progetto come il loro, debbano valutare quante ore saranno necessarie ed aggiungere un margine di errore.

D4rkAng3l
13-04-2006, 15:17
diciamo 3 settimane-un mese di lavoro...fatti nei ritagli di tempo...ore di lezioni non seguite, ore pomeridiane pre e post studio...cose così

fabianoda
13-04-2006, 15:45
NOTA: questo che ti dico è un'analisi fatta a spanne.. dato che non sappiamo nulla sul tuo progetto..

Quindi potremmo considerare che i dati sono questi:
4 persone
25 giorni circa 2,5 ore al giorno a testa

4 * 25 * 2,5 = 250 ore
+ 30%
= 325 ore

dato che probabilmente sarà un contratto a progetto, penso che una cifra equa oraria sia attorno ai 10€ (notare che il lavoro è sola programmazione - niente analisi).

verrebbe fuori 3250€, il che può essere molto o può essere poco.. dipende tutto da cosa sia questo progetto. Non puoi dare più dettagli?

pinok
13-04-2006, 15:45
1 NMU=2000 Euro
Non mi torna.
Dipende dall'uomo ;) nel senso che so che i programmatori in outsourcing vengono "venduti" anche a più di 300 euro/giorno, che per un mese farebbe qualcosa più di 6.000 euro.
In genere poi ci sono degli abbattimenti in base alla durata del progetto, ma comunque a priori non si può fare un calcolo valido per tutti.

Il prodotto confezionato "ad hoc" ha dei costi altamente variabili e non può essere calcolato come il prodotto sullo scaffale.

Da tenere conto anche a chi finisce la proprietà dei sorgenti (per legge, se non previsto nell'incarico, al realizzatore e non al committente). In altre parole, se lavorando 2 mesi si fa un prodotto vendibile anche ad altri, si ha un prezzo.
Se si fa un prodotto non più rivendibile, se ne fa un altro.
E così via...

A mio avviso il numero di righe di codice non è calcolabile a priori. Si può stimare a grandissime linee, ma non per calcolarci un preventivo.
A meno che le specifiche non siano molto rigorose e precise, ma in genere su questi tipi di incarico chiamano specifiche delle semplici linee guida.

IMHO

pinok
13-04-2006, 15:48
dato che probabilmente sarà un contratto a progetto, penso che una cifra equa oraria sia attorno ai 10€ (notare che il lavoro è sola programmazione - niente analisi).

Se l'hai stimata in base al fatto che uno è studente, può anche starci.
Ma ora con 10 euro all'ora non ci paghi neanche lo studente che dà ripetizioni di matematica al bambino delle medie ;)

fabianoda
13-04-2006, 16:24
Infatti dare lezioni privati è molto più conveniente che sviluppare...
considera che la paga media netta di un programmatore ASSUNTO è molto inferiore ai 10€ all'ora.

Certamente a una ditta ne costa circa il doppio, inoltre se fanno un preventivo troppo caro di certo non gli danno nulla.. preferiscono affidarsi ad una piccola sw house avendo meno costi (di solito la base dei gestionali la hanno già.. al massimo fanno qualche modulo aggiuntivo) e ricevendo (di solito) più garanzie.

cmq, se fai 2 calcoli: 10€ * 160 ore (durata mese 8 ore al giorno) vedi che sono 1600€ mensili, che non sono certo pochi..

pinok
13-04-2006, 16:53
cmq, se fai 2 calcoli: 10€ * 160 ore (durata mese 8 ore al giorno) vedi che sono 1600€ mensili, che non sono certo pochi..
Dipende a quale titolo li prendi: se come studente o dipendente sono buoni, se come libero professionista sono appena sufficienti, tenendo conto che ci devi pagare sopra tasse, contributi, spese di gestione (telefonate, linee dati, corrente, ecc.) se non addirittura il commercialista.
E lui atro che 10 euro/ora :(...

wingman87
14-04-2006, 00:34
Non mi torna.
Dipende dall'uomo ;)
LOL vabbe, io ho solo copiato quello che c'è scritto sul mio libro.. Comunque penso che se cerchi un po' con google trovi parametri più aggiornati e attendibili.. Ciaociao! :)