PDA

View Full Version : aiuto frequenza ram...


extaz
12-04-2006, 11:28
Allora...io sinceramente con questi timing e frequenze ram non ci ho capito moltissimo... :fagiano:

Come da firma, il mio pc è occato così...

con cpu-z mi dice che la frequenza delle ram è di 200mhz in asincrono.

Quello che vorrei sapere è come portare questa frequenza a 250mhz o almeno vedere se reggono, eventuali cambiamenti di timing...

MIKIXT
12-04-2006, 21:47
le S3+ non ci arrivano a 250...

forse 220/230...ma non di più...

cambia frequenza da bios, no?

extaz
12-04-2006, 22:47
si infatti oggi con molte prove (e anche con varie staccamenti di batteria della mobo :stordita: ) sono arrivato a frequenza 240mhz in sincrono.

il sistema però non è stabile mentre in asincrono a 200mhz si...

io vorrei tenere queste benedette ram a frequenza 240mhz ed è tutto il giorno che provo a smanettare coi timing...come mi consigliate di procedere??

asdfghjkl
13-04-2006, 01:15
Mi sà che ti conviene andare in asincrono; al limite prova a mettere timings molto alti come 3-4-4-10
Comunque se anche ci vanno magari eri più veloce a 200 coi timings normali. Secondo me ti conviene trovare un programma che sia severo per le ram, tipo Gold memory, e fare delle prove col moltiplicatore del processore al minimo per vedere a che frequenze arrivi coi timings normali e magari se hai pazienza anche a che frequenze arrivi con timings a 2-3-3-8 e 2-2-2-5. A quel punto provi quelle impostazioni coi divisori e il moltiplicatore del processore al massimo, e vedi se sei stabile, altrimenti cali un pò. Inoltre se non è già così dovresti mettere il command rate a 1T, o il cpc on, come lo chiamano altre schede madri. Tranne per la prova a 3-4-4-10, che comunque è curiosa per vedere a quanto arrivi in sincrono ma non credo sia molo utile. E' un timing molto importante che influenza parecchio le prestazioni(rispetto agli altri timings). Io per fare delle prove rapide usavo il test per le ram di snm, anche superpi credo vada bene, basta che poi quando vuoi sapere se sei davvero stabile ed hai più tempo per provare ne fai uno più severo. Se il processore non ce la fà magari prova col moltiplicatore a 9. Per esempio se arrivassi a 230*6/5(le ram a 333)*9=2484 con timings 2,5-3-3-7 1T non sarebbe affatto male, comunque se sei già 1T le differenze concrete rispetto a come sei ora sarebbero senpre poche, sarebbe più che altro per il gusto di sfruttare tutto al massimo e di smanettare, quindi se le ram a 230 non ci arrivano o il processore scalda troppo lascia perdere. Se finora hai tenuto il processore a 2400 mhz per non overcloccare le ram potresti arrivare anche a 220*(6/5)*10=2640 , ma ci vorrebbe un processore fortunato.

extaz
13-04-2006, 01:47
Allora, ho provato come hai detto: 3-4-4-10 ma con latenza 3T neanche mi fa il boot! :rolleyes:

Poi ho provato 2,5-4-4-10 e...stabile con SuperPI al primo colpo! ;)

Che ne pensi? Che altro mi consigli di fare?








p.s. so le 2.50 e me ne vado a letto adesso! :O domattina si riparte :p

asdfghjkl
13-04-2006, 02:16
Se non lo hai già fatto, vedi anche a 2,5-3-3-7 in sincrono a quanto arrivi più o meno (tipo potresti partire da 220, e salire di 5 alla volta). Controlla se sei col command rate a 1T, io non conosco la Asus e non nè ho idea. Poi se il massimo a 2,5-3-3-7 è abbastanza vicino ai 240 che hai raggiunto con 2,5-4-4-10 prova a rimettere in asincrono e a vedere se il processore sale ancora, provando tipo 205, 210, e così via finche ti passa il super pi. Altrimenti prova se arrivi anche oltre i 240 in sincrono ma non credo... se il processore potrebbe arrivare a molto di più(non ho apito se hai messo a 2400 perchè stai provando contemporaneamente ram e processore o se hai fatto dei test prima solo per il processore, come fanno molti) prova comunque l'asincrono, anche con 2,5-4-4-10 se serve perchè il processore continua a salire ma le ram non ce la fanno.

Alla fine cala un pò e vedi se passi dei test più severi sia per le ram che per il processore, tipo snm, prime95 e Gold Memory. Se passi questi puoi stare tranquillo che se il pc dà problemi non è per l'overclock. Comunque se, per esempio, col pc non fai cose di vitale importanza e non ti pesa formattare ogni tanto puoi anche testare solo col superPi da 32M e tenere l'overclock ottenuto in qusto modo, alla fine il pc dovrebbe essere comunque parecchio stabile. Però se scopri qual è il massimo oc assolutamente stabile fai un lavoro più pulito e stai più tranquillo.

extaz
13-04-2006, 11:20
Adesso ho provato 2,5-3-3-7 in asincrono (command rate 1T) ma il processore proprio non ne vuole sapere di salire oltre, stabile :(

Ho provato in qualsiasi modo a raggiungere i 2500 ma nada de nada...

Ma se metto in sincrono command rate a 1T che succede? Lo chiedo perchè non ho voglia di ristaccare la batteria alla mobo :p

asdfghjkl
13-04-2006, 17:22
In teoria mettere in sincrono a 1T non dovrebbe essere diverso da mettere in asincrno a 1T, o almeno non ho mai letto controindicazioni al riguardo... più che altro le ram a 240 mhz (in sincrono o in asincrono) potrebbero non andare a 1T. Prova a procedere per gradi, così invece di bloccarsi tutto smette di passarti super pi o snm e allora capisci che devi scendere un pò. Poi può anche succedere che hai sfiga e magari a 235 è tutto perfetto e a 236 devi staccare la batteria, ma non dovrebbe succedere...
Peccato per il processore, in genere i venice salgono di più, anche se ogni anto un 3000+ un pò sfortunato capita, magari è un problema di dissipazione o di alimentazone: sotto sforzi pesanti, tipo snm ma và bene anche quello che hai sottomano, che temperature e tensioni hai? è utile anche per sapere se l'overclock ti consuma il processore più in fretta per colpa delle temperature.
Comunque se a 240 o simili non và a 1T io tornerei ad un asincrono modesto tipo ram a 225(270*5/6) Htt a 270(quindi devi abbassare l'Hyper thransport a x3) e pocessore a 2430 (270*9), possibilmente a 2,5-3-3-7 1T, che magari a soli 225 li regge. Altrimenti puoi anche provare a 2-2-2-5 1T e 2-3-2-7 1T a quanto ti arrivano, per fare qualcosa tipo 243 di HTT con le ram in asincrono a poco più di 200 e il processore a 2430. Insomma, dipende da quanta voglia di fare prove hai, bisogna provare di tutto, non si sà mai quale settaggio è il migliore fino alla fine.

extaz
13-04-2006, 19:54
Ok...come da firma e come mi hai consigliato (che già avevo fatto! :p ), sono tornato in asincrono con 2,5-3-3-7 con fsb a 270 e moltiplicatore a 9X...quindi ora stò @2430mhz con le ram @221mhz. Le temperature sono in idle trà i 39° e i 43° e in full load max a 65°... tutto stabile fin'ora...ma l' HT non lo devo abbassare a 3X superati i 2500mhz?? :confused:

infatti come dici te l alimentatore e il dissipatore non sono molto buoni e quindi il tutto è giustificato (...temperatura altina) :rolleyes:

mi permetto un piccolo OT... :D

Che dissipatore mi consigli non spendendo più di 25€ ? avevo pensato a un arctic cooling silencer 64 Ultra TC L a 20€

...sennò adesso che arriva l estate scoccio tutto! :D

asdfghjkl
13-04-2006, 22:55
Tutti consigliano l'artic cooling freezer 64 pro, deve essere buono e dovrebbe venire meno di 25 €. Controlla che vada bene con la scheda madre, anche se non è molto largo e quindi in genere dà pochi problemi di compatibilità. Controlla anche di non avere l'alimentatore troppo vicino al dissipatore della cpu, tanto per essere sicuro. Già che ci sei potresti cambiare anche pasta, mettici la artic silver 5 se puoi. Quindi a 240 non tiene il command rate 1T ? Bè, in fondo almeno così sei a 2,5-3-3-7, forse è anche meglio. Devi abbassare l'HT superati i 250 di HTT, non i 2500 del processore. Infatti all'inizio và a 200*5=1000, a 250 sono 250*4=1000, mentre a 270 sarbbero 270*4=1080, cioè leggermente troppo. Dovrebbe andare ma visto che le prestazioni non cambiano neanche di pochissimo meglio mettere a x3, tanto per essere sicuri.

extaz
14-04-2006, 02:22
L'HT deve quadrare a 1000... :rolleyes:

insomma o stò a 4X a 1080 o stò a 3X a 810...Che cosa può succedere se rimango a 1080? Se mi confermi che di prestazioni non cambia nulla, allora metto a 3X... :p

MIKIXT
14-04-2006, 08:27
vai tranquillo che cambia niente in fatto di prestazioni...

St1ll_4liv3
14-04-2006, 11:34
Verissimo che non cambia niente, ho fatto dei superpi a parità di frequenza giocando solo sul 3x o sul 4x del bus e i risultati sono stati identici ;)