PDA

View Full Version : Eve Online [Thread Ufficiale]


Radical
12-04-2006, 09:27
http://www.eve-online.com/bitmaps/interface/eve_logo.jpg



SITI DI RIFERIMENTO

Sito Ufficiale: http://www.eve-online.com/
UniEverso (ITA): http://www.unieverso.com
Guide di MMORPGITALIA: http://www.mmorpgitalia.it/forum/forumdisplay.php?f=559
Guida in Italiano: http://eveita.sytes.net/

X i 14 gg di FreeTrial: https://secure.eve-online.com/ft/?aid=100972&nogreet=1


Un pò di Storia:

Eve Online, creato nel 2002 dalla CCP, è un MMORPG, uno di quei videogiochi che si possono giocare solo online, e che vedono il giocatore impersonificare un alter-ego virtuale. Il gioco è ambientato nello spazio, in un lontano futuro quando l'uomo incomincierà a viaggiare nello spazio e frugare ogni angolo della galassia, fin che un giorno non troverà un portale naturale che comunicante con un altra sperduta galassia dell'universo. La colonizzazione iniziò subito e per secoli continuò prosperosa in quella terra chiamata EvE. Un giorno però il portale di eve per motivi naturali collassò tagliando le vie di comunicazione e di commercio tra le due galassie. E' in questo contesto che il giocatore impersonifica un pilota di navi stellari con la possibilità di intraprendere diverse carriere di gioco: minatore, costruttore (di astronavi e moduli), pirata, cacciatore di taglie o mission runner. La meccanica del gioco è troppo complessa per essere qui spiegata, vale la pena di dire che questo gioco sta tuttora riscuotendo notevoli successi, ed è entrato a pieno titolo nel guinnes dei primati come numero di giocatori sullo stesso server (piu di 20000). Il gioco è gratuitamente scaricabile dal sito [1] ed è liberamente e gratuitamente testabile per un periodo di 14 giorni. Dopo il trial l'utente può decidere di estendere l'abbonamento al costo di 19 euro (comprensivi del costo del gioco stesso) per il primo mese e successivamente per circa 14 euro mensili, ulteriormente riducibili grazie agli sconti effettuati da CCP per il rinnovo dell'abbonamento per periodi trimestrali, semestrali o annuali


Recensione Eve Online by MMORPGITALIA:


Ho consumato Frontier - Elite II, mangio pane e astronavi a colazione, ci sono ovunque ci sia un cannone (e fatemi finire...) laser e per di più da bambino volevo fare l'astronauta, di conseguenza sì, gioco a qualsiasi cosa sia ambientato nello spazio, ma allo stesso modo sono tremendamente critico.
Premesso questo: Eve Online è un dannatissimo capolavoro!
Ha i suoi difetti, come un sistema di chat ampiamente rivedibile nonostante offra opzioni interessanti, semplicemente funziona male, che le proporzioni non siano coerenti (ma non siamo sicuramente ai livelli del patetico Freelancer), che i diversi sistemi, per un appassionato di astrofisica ed astronomia come me, non sembrino costruiti con precisa cognizione scientifica, o che quando si è a velocità warp gli oggetti, che siano basi orbitanti o pianeti, diventano inconsistenti, permettendoci di passarvi attraverso, soprattutto quest'ultimo è fastidiosissimo, sottraendo fin troppo all'atmosfera e credibilità dell'insieme, ma di altre magagne davvero non ce ne sono.

La prima cosa che si fa, dopo aver installato il compressissimo client (da poco più di 500mb ne esce ben oltre il doppio) ed aver creato un account, magari usufruendo dell'offerta di 14 giorni gratuiti a questo indirizzo, è creare quel mezzobusto del nostro personaggio, partendo dalla sua razza, passando per l'aspetto tramite un editor tanto potente quanto immediato da padroneggiare, finendo col definire le abilità con cui comincerà la sua carriera, giusto un centinaio di combinazioni possibili.
Qualcuno l'ha notato? Non ho nominato classi, professioni o simili, si parte con un pugno di abilità indicative, come la capacità di utilizzare armi laser invece che a proiettili o il saper spremere al meglio il motore della propria astronave, ma poi si è liberi di imparare anche tutte le centinaia messe a disposizione, divise in 15 (quindici) categorie.
Non ci sono livelli, non ci sono punti esperienza, non si migliorano le proprie caratteristiche con il progressivo utilizzo alla Morrowind. Come si fa? Ognuna di quelle abilità è legata a due dei cinque attributi di base, Intelligence, Memory, Willpower, Charisma e Perception, e per salire di un livello occorrerà una quantità di tempo (e nient'altro che tempo) dettata dai menzionati attributi e dalla sua difficoltà intrinseca, andando da meno di 15 minuti ad anche un paio di mesi. Sembra tanto? Non lo è, prima di tutto perchè le abilità si sviluppano da sole, non è necessario rimanere collegati a giocare: per portare dal livello 3 al 4 "Small energy turret weapons" ci vogliono 8 ore? La metto a studiare, spengo tutto e quando torno domani mattina sarà pronta all'uso. Questo, unito alla immensa varietà, porta dopo solo una manciata di giorni a non poca gratificazione, quando ci si rende conto che il proprio piccolo avatar, una volta capace a mala pena di pilotare una carcassa volante, inizia a sapersi destreggiare con le decine e decine di sistemi elettronici o meccanici da installare sulla nave, imparando ad usarne di nuovi o a gestire meglio quelli vecchi.

Ho giocato tre settimane a World of Warcraft, per tutto il tempo ho menato mostri, e alla fine avevo l'armatura che proteggeva di più, l'arma che faceva più male, una quantità scarsa di abilità e colpi speciali e la certezza di essere uguale a mille altri personaggi della mia stessa classe.
Ho giocato tre settimane a Eve Online, ho abbattuto flotte intere di pirati, ho controllato le fluttuazioni di mercato dell'ultimo mese per capire quando e che genere di merce andasse comprata o venduta, ho eseguito consegne importanti braccato dai pirati, ho montato equipaggiamento e armi sulla mia nave in modo da adattarsi alle mie strategie e solo alle mie e ho un set di abilità praticamente unico.
Per farvi capire (ma se non capite va bene lo stesso, non mi arrabbio), ho una nave capace di montare parecchi laser, poche migliorie all'elettronica ma molte alle parti meccaniche e all'armatura. Dei miei cinque laser due sono dedicati al lungo raggio, potenti ma poco precisi contro bersagli di dimensioni ridotte, due per il raggio medio, discretamente precisi, ed un unico laser molto grosso, dalla cadenza di fuoco alta, modificato tramite una lente particolare per avere una gittata più breve ma fare più danni. Purtroppo le mie armi attingono con insistenza alle riserve energetiche della nave, allora parte delle migliorie meccaniche sono andate ad aumentare la potenza delle batterie, dato che la stessa energia viene usata anche per gli scudi e riparare la corazza, a cui ho applicato due lamine supplementari, una in grado di farle assorbire più danni e l'altra che la rende più resistente agli stessi; ho condito il tutto con dei dissipatori di calore per i miei laser, di modo da farli sparare più spesso, un apparecchio che rallenta le navi colpite e un altro che, aumentandone la traccia radar, me le rende più facili da colpire con armi più grosse e pesanti.
E se avessi voluto privilegiare gli scudi? E' possibile. E la velocità? Pure. Aumentare la capienza della stiva? Certo! C'è davvero tutto quello che si può desiderare per modificare il proprio mezzo spaziale, il che unito al numero spropositato di astronavi presenti permette davvero di creare con precisione chirurgica il genere di macchina di morte siderale dei propri sogni.
Dici che non ti piace combattere? Che preferisci andare a minare asteroidi, o commerciare, o fare ricerche per creare nuovi equipaggiamenti o migliorare quelli esistenti, o costruire quel che vuoi, dal piccolo postbruciatore ad una intera base? Tutto si può in questo universo il cui mercato è INTERAMENTE e dico INTERAMENTE e insisto INTERAMENTE gestito dai giocatori. In scorte illimitate è presente giusto lo stretto indispensabile, non esiste qualcuno gestito dal computer che compri tutta la paccottiglia che non vogliamo: se c'è un altro giocatore vero a cui serve, questi avrà già immesso sul mercato la propria richiesta con prezzo annesso, altrimenti non resta che riciclare l'oggetto per ridurlo in minerali base con cui costruire qualche altra cosa e quindi di cui ci sarà costante richiesta, e se l'unico acquirente nella base in cui siamo atterrati offre un prezzo minore che due sistemi solari più in là, nulla ci vieta di decollare e vendere dove ci fa più comodo, il tutto gestito da una comoda e completa interfaccia che finalmente supera i sorpassati, snervanti e irritanti "Trade channel" delle chat, stracolmi di WTB (Want To Buy), WTS (Want To Sell) e WTF (What The F**k).

E non ho ancora detto nulla riguardo l'azione e come si svolga! Le sezioni fuori dalle basi orbitanti sono rassimilabili a Nexus - The Jupiter Incident, cioè uno strategico tridimensionale in tempo reale all'interno del quale siamo liberi di muoverci in lungo e in largo (e pure in profondo... se è tridimensionale... il mio humor peggiora di giorno in giorno, sarà colpa del Natale). Abbiamo a disposizione una telecamera che gira ovunque vogliamo, lo zoom che desideriamo, mille comandi, uno scanner per trovare oggetti oltre il raggio visivo, un pilota automatico efficiente e tutto il resto della strumentazione di bordo, che siamo liberi di attivare e disattivare a piacimento.
Tornando al discorso "botte", ho da avvertirvi: se quanto avete letto fino ad ora mi è sembrato complesso, quanto sto per dire vi traumatizzerà.
Andiamo con ordine: ogni astronave ha una propria traccia sui sensori, una dimensione quantificata in metri, che la rende un bersaglio più o meno grosso. Alcuni apparecchi elettronici, producendo molta energia quando in azione, possono rendere la nave su cui sono presenti più "grande" agli occhi dei computer di bordo nemici, ma questo per ora non ci interessa. Inoltre i sensori di bordo hanno una certa resistenza alla "guerra elettronica" e una risoluzione di visuale, valore inversamente proporzionale alla capacità di inquadrare e colpire oggetti lontani. Ogni astronave ha anche una velocità massima e un'intrinseca agilità nel virare.
Poi ci sono le armi, sempre (eccetto i missili) montate su una coppia di torrette capaci di coprire i 360° intorno alla nave. Queste torrette hanno, oltre ai soliti valori di danno, velocità di fuoco, gittata e simili, un'ampiezza di scansione che ne determina la precisione.
Genericamente le armi piccole, montabili sulle navi di dimensioni ridotte, sono le più precise e veloci a seguire i bersagli, viceversa i cannoni giganteschi installabili sulle astronavi più grandi, e questo si traduce nel più incredibile, collaborativo e bilanciato Player vs Player sulla piazza!
Non c'è il guerrierone gigantesco di ventordicesimo livello che spacca tutto con la sua arma enorme, qui un nugulo di bersagli piccoli può mettere in difficoltà parecchi nemici, velocità e agilità possono valere quanto se non più di cruda potenza di fuoco, da qui la necessità di organizzare gli scontri con navi di dimensioni e ruoli differenti, è inutile portare in campo una flotta di mostri smisurati se poi non si hanno i mezzi per abbattere i moscerini, qui tutti hanno un ruolo, nessuno è escluso dal divertimento a priori perchè ha scelto una classe sfigata o qualcosa del genere.
La settimana scorsa ho scortato in missione un compagno di corporazione, lui con una nave da battaglia immensa, io con una fregata minuscola, lui giocatore da qualche mese, io da qualche giorno. Ebbene, non mi sono sentito per niente fuori luogo a prendermi cura dei numerosi bersagli piccoli mentre lui divorava i nemici più grandi e potenti; un giorno forse anche io piloterò un'astronave come la sua, ma chi l'ha detto che sarà divertente allo stesso modo?
Spettacolare, non c'è che dire.
Fonte principale della difficoltà di Eve Online è proprio l'esito del combattimento: se ci abbattono la nave questa è persa, distrutta, caput, se abbiamo avuto l'accortezza di assicurarla ci verrà risarcita una certa somma, ma parte dell'equipaggiamento è irrimediabilmente andata, e quello rimanente è lì ad aspettarci per qualche ora in un container.
Se invece ci uccidono mentre siamo nella scialuppa di salvataggio, a meno che non abbiamo comprato un clone adatto a "contenere" le abilità imparate fino a quel momento, perderemo anche queste.
La prima regola d'oro è "Mai pilotare qualcosa che non si è in grado di perdere", e questo porta tutti i giocatori ad avere gran cura dei loro mezzi, a lottare ragionando, a combattere con il coltello tra i denti pur di difendere la propria amata carretta, a rispettare chi ci ha appena offerto un'ardua sfida.

Visivamente non è certo l'ultimo ritrovato della scienza e della tecnica, ma i modelli hanno carattere, un più che sufficiente numero di dettagli ed effetti speciali in abbondanza, il tutto condito con il vantaggio non trascurabile di risultare estremamente fluido, a mio parere caratteristica fondamentale per rimanere incollato allo schermo.
Lato sonoro nella norma, discreti effetti di buona varietà, 50 brani musicali semplici, non invadenti e adatti alle diverse occasioni e la calda voce femminile del computer di bordo che in più di un'occasione mi ha ricordato una Shodan ancora in possesso della sua sanità mentale.

Ma cosa è un MMORPG senza la sua comunità? Ogni giorno circa 20000 persone si collegano allo stesso, unico server, forse sono un numero esiguo se comparato con le centinaia di migliaia che ogni giorno affollano e soffocano l'indiretta concorrenza di WoW, GW e simili, ma c'è anche da ammettere che Eve Online non sia alla portata di tutti, basandosi su una moltitudine di regole di primo impatto complesse, atte a favorire lo studio e la logica più dell'azione stessa (che comunque è tutt'altro che carente, come qualità e quantità). Ciò di riflesso ha spinto verso un innalzamento dell'età media del giocatore, della sua maturità cerebrale e di una certa serietà complessiva.
quello che ho appena detto a qualcuno potrà sembrare una cretinata o un inutile luogo comune, ma facendo eccezione per gli irriducibili elementi asiatici che rubano e automatizzano il più possibile (non è razzismo, è appurato sia un fenomeno abbastanza diffuso da aver spinto i programmatori ad alcune modifiche per arginarlo, introdotte nell'ultima espansione gratuita Red Moon Rising, distribuita due settimane fa) ovunque si guardi c'è gente il cui unico scopo è divertirsi e aiutare gli altri a fare lo stesso, persino la quasi totalità dei pirati, quelli che ti attaccano, quasi ti distruggono la nave per dimostrare la loro superiorità fisica e che quindi ti intimano "Paga o ti disintegro", si dimostra leale.
Come si incentiva la correttezza generale? Ennesima meraviglia: ogni giocatore possiede una propria scheda visibile a tutti in cui è possibile inserire commenti accompagnati da un voto variabile da -10 a +10. Un pirata non mantiene la sua promessa di risparmiarmi la vita? Lo segno nella sua scheda, poi voglio vedere chi lo pagherà ancora! Un commerciante mi promette di vendermi una cosa e invece me ne consegna un'altra? Segno pure questo sulla sua scheda. Un tipo mi salva la vita facendo scappare i miei inseguitori? Scrivo anche questo, se una persona merita fiducia è giusto che tutti lo sappiano.

Sembra un sistema praticamente perfetto, forse non lo è, ciò che mi interessa è che da oltre due settimane non riesco a toccare altro, e credo che la mania mi resterà incollata addosso a lungo, molto a lungo.

SCREENSHOTS (NON sono ritoccati):


http://img80.imageshack.us/img80/7356/01n8pm.th.jpg (http://img80.imageshack.us/my.php?image=01n8pm.jpg)

http://img153.imageshack.us/img153/7033/02n7nl.th.jpg (http://img153.imageshack.us/my.php?image=02n7nl.jpg)

http://img64.imageshack.us/img64/2700/04n8ph.th.jpg (http://img64.imageshack.us/my.php?image=04n8ph.jpg)

http://img105.imageshack.us/img105/9704/05n1gk.th.jpg (http://img105.imageshack.us/my.php?image=05n1gk.jpg)

http://img238.imageshack.us/img238/8660/06n5gn.th.jpg (http://img238.imageshack.us/my.php?image=06n5gn.jpg)

http://img239.imageshack.us/img239/7664/07n4bm.th.jpg (http://img239.imageshack.us/my.php?image=07n4bm.jpg)

http://img89.imageshack.us/img89/5012/08n6uk.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=08n6uk.jpg)

http://img148.imageshack.us/img148/8119/09n0wa.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=09n0wa.jpg)

http://img240.imageshack.us/img240/2245/10n4ti.th.jpg (http://img240.imageshack.us/my.php?image=10n4ti.jpg)

VIDEO:

http://myeve.eve-online.com/download/videos/Default.asp?a=download&vid=33
http://myeve.eve-online.com/download/videos/Default.asp?a=download&vid=31
http://myeve.eve-online.com/download/videos/Default.asp?a=download&vid=27
http://myeve.eve-online.com/download/videos/Default.asp?a=download&vid=24
http://myeve.eve-online.com/download/videos/Default.asp?a=download&vid=144

MUSICHE (Scaricabili e bellissime!):

http://www.eve-online.com/download/music/

Punti di forza:

- eve non ha classi di pg
- eve non ha livelli di pg
- le skills vengono trainate in tempo reale anche quando sei off-line
- utilizzare items o cose non influisce sull' avanzamento delle skills
- possibilità di conquistare e gestire Sistemi solari, Galassie intere...

PREMI:
http://www.eve-online.com/community/awards.asp

SozaBoy
12-04-2006, 21:34
wow adesso guardo un po' ! :D :fagiano:

Radical
13-04-2006, 09:11
Se adorate l'amientazione HI-TEC/Spaziale, se amate la completa libertà d'azione, questo è quello che fa per voi...

Korn
13-04-2006, 09:20
azz che grafica!

Radical
13-04-2006, 09:59
azz che grafica!


Magari metto su qualche altro screenshot!


*Aggiunta la Musica*

Bako
13-04-2006, 10:03
Con i 14-days free trial ho provato EvE varie volte, prima e dopo i vari upgrade. Riassumo rapidamente pro e contro, tanto per evitare discorsi noiosi :)

PRO:
+ grafica spettacolare (anche se dopo un po' diventa alienante)
+ interfaccia tipo sistema operativo... spettacolare
+ musiche splendide
+ un sacco di gadget da comprare, vendere, ecc...
+ un sacco di skill per far "crescere" il proprio personaggio
+ sistema di vendita/missioni fatto molto bene
+ possibilità di viaggiare nello spazio via checkpoint
+ ottima comunità di giocatori, molto molto disponibili verso i novizi
+ ottimo da giocare sul portatile distesi sul letto mentre la moglie ronfa :fagiano:

CONTRO:
+ lo spazio può diventare molto molto noioso e molto molto alienante
+ la grafica è splendida ma lo spazio, per quanto bello... sempre spazio resta
+ ci si trova spessissimo a viaggiare via checkpoint per *decine* di minuti
+ quasi obbligatorio allearsi e giocare con qualcuno, pena la noia mortale
+ i pianeti non sono purtroppo visitabili
+ nei viaggi (salti e checkpoint) si "attraversano" i pianeti (bug grafico)
+ forse un po' troppe skill, sotto-skill, sotto-sotto-skill da studiare
+ l'elemento esplorativo esiste ma... lo spazio non offre poi molto
+ combattimenti forse non immediati da gestire (almeno all'inizio)

Nota conclusiva:
Splendidamente realizzato e con una interfaccia grafica tra le migliori in assoluto, forse tende a diventare molto ripetitivo e pericolosamente alienante dopo qualche giorno. Ho rinnovato il trial una sola volta (per un mese), senza però poi effettivamente usare tutti i giorni a disposizione e donando tutto ad un newbie appena iscritto. Molto comodo poter viaggiare nello spazio tramite i checkpoint (punta e clicca) ma spessissimo mi sono dovuto trovare alternative per impegnare il tempo necessario per i vari salti nell'iperspazio. Non so se ho dedicato più ore al gioco... o all'ALT+TAB ;)

Radical
13-04-2006, 11:05
Con i 14-days free trial ho provato EvE varie volte, prima e dopo i vari upgrade. Riassumo rapidamente pro e contro, tanto per evitare discorsi noiosi :)

PRO:
+ grafica spettacolare (anche se dopo un po' diventa alienante)
+ interfaccia tipo sistema operativo... spettacolare
+ musiche splendide
+ un sacco di gadget da comprare, vendere, ecc...
+ un sacco di skill per far "crescere" il proprio personaggio
+ sistema di vendita/missioni fatto molto bene
+ possibilità di viaggiare nello spazio via checkpoint
+ ottima comunità di giocatori, molto molto disponibili verso i novizi
+ ottimo da giocare sul portatile distesi sul letto mentre la moglie ronfa :fagiano:

CONTRO:
+ lo spazio può diventare molto molto noioso e molto molto alienante
+ la grafica è splendida ma lo spazio, per quanto bello... sempre spazio resta
+ ci si trova spessissimo a viaggiare via checkpoint per *decine* di minuti
+ quasi obbligatorio allearsi e giocare con qualcuno, pena la noia mortale
+ i pianeti non sono purtroppo visitabili
+ nei viaggi (salti e checkpoint) si "attraversano" i pianeti (bug grafico)
+ forse un po' troppe skill, sotto-skill, sotto-sotto-skill da studiare
+ l'elemento esplorativo esiste ma... lo spazio non offre poi molto
+ combattimenti forse non immediati da gestire (almeno all'inizio)

Nota conclusiva:
Splendidamente realizzato e con una interfaccia grafica tra le migliori in assoluto, forse tende a diventare molto ripetitivo e pericolosamente alienante dopo qualche giorno. Ho rinnovato il trial una sola volta (per un mese), senza però poi effettivamente usare tutti i giorni a disposizione e donando tutto ad un newbie appena iscritto. Molto comodo poter viaggiare nello spazio tramite i checkpoint (punta e clicca) ma spessissimo mi sono dovuto trovare alternative per impegnare il tempo necessario per i vari salti nell'iperspazio. Non so se ho dedicato più ore al gioco... o all'ALT+TAB ;)

Domanda:
Hai provato ad entrare in una corporazione?

Bako
13-04-2006, 11:08
Hai provato ad entrare in una corporazione?Si certo (me lo consigliarono tutti) ma ne sono uscito poco dopo. Ho comunque specificato "quasi obbligatorio allearsi e giocare con qualcuno, pena la noia mortale" proprio per quello :)

Radical
13-04-2006, 11:38
Si certo (me lo consigliarono tutti) ma ne sono uscito poco dopo. Ho comunque specificato "quasi obbligatorio allearsi e giocare con qualcuno, pena la noia mortale" proprio per quello :)


Credo che star da solo nel MMORPG annoiante è anche sciocco, non credi?! Quindi è una cosa generalizzata ai MMORPG.. ;)

Radical
13-04-2006, 11:55
*Aggiunta il link per la guida in Italiano*

Bako
13-04-2006, 12:33
Credo che star da solo nel MMORPG annoiante è anche sciocco, non credi?! Mah, no, direi di no. Devi giocare con lo stile che ritieni più adatto a te. Io tendo ad essere un solitario, quindi mi va benissimo girare per i fatti miei. Non punto ad avere "il livello massimo, più soldi possibili, armi strafichissime" (cose per le quli da solo raramente ce la fai). Ritentgo EvE più noioso di altri mmorpg perchè l'ambientazione è "noiosa" di sua natura. Un conto e girare per villaggi, boschi, deserti, foreste, esplorare dungeon, ecc.. ecc.. Un conto è stare con la navicella nello spazio profondo :)

Quindi è una cosa generalizzata ai MMORPG.. ;)No no, assolutamente. UltimaOnline per dire, lo giocavo da solo o girando con qualche amico ma non sono mai entrato in gilde e cose simili. Su EvE la gente con cui passare le ore non manca, ma alla fine ho visto che passavo più tempo nelal chat che nel gioco stesso ;)

Radical
13-04-2006, 14:32
Per risponderti meglio:



+ interfaccia tipo sistema operativo... spettacolare


E' di molto migliorabile imo. Servono più shortcut e più info.


+ i pianeti non sono purtroppo visitabili


Prossima espansione...


+ nei viaggi (salti e checkpoint) si "attraversano" i pianeti (bug grafico)


Il warp tunnel distorce lo spazio !!!!


forse tende a diventare molto ripetitivo e pericolosamente alienante dopo qualche giorno.


Vale per ogni cosa cui dedichi 3-4 ore al giorno tutti i giorni per settimane/mesi/anni suppongo. Con Eve anzi molto meno.



Ho rinnovato il trial una sola volta (per un mese), senza però poi effettivamente usare tutti i giorni a disposizione e donando tutto ad un newbie appena iscritto.


In un mese difficile che vedi/capisci più del 20% del gioco

Molto comodo poter viaggiare nello spazio tramite i checkpoint (punta e clicca) ma spessissimo mi sono dovuto trovare alternative per impegnare il tempo necessario per i vari salti nell'iperspazio. Non so se ho dedicato più ore al gioco... o all'ALT+TAB ;)


Non mi sembra un gran problema. Forse tu hai fatto solo missioni courier

Bako
13-04-2006, 14:43
Prossima espansione... Per ora e per tutte le prove che ho fatto non era possibile. Se poi lo sarà tanto meglio ma... chi ci gioca ora NON visita i pianeti, no? :)

Il warp tunnel distorce lo spazio !!!! La versione ufficiosa della risposta sarebbe questa (letta sui forum mesi e mesi addietro): "non si sa come evitare questo problema"... ;)

Vale per ogni cosa cui dedichi 3-4 ore al giorno tutti i giorni per settimane/mesi/anni suppongo. Con Eve anzi molto meno. Per me con EvE molto di più rispetto ad altri mmorpg. Per esempio l'esplorazione in un mmorpg che riproduce un mondo personalmente lo trovo più "interessante" dal punto di vista esplorativo. EvE ha una grafica splendida, però secondo me essendo nello spazio... c'è poco :). Tutto li.

In un mese difficile che vedi/capisci più del 20% del giocoEeeh esagera dai. In un mese capisci tutto, a meno che tu non sia proprio uno sprovveduto o non abbia mai giocato ad un mmorpg :). Certo in un mese non sviluppi tutte le skill, ANZI. Oltre i primi livelli servono settimane o mesi per salire... Ma la struttura, la meccanica, il "come fare, dove, perchè" lo capisci senza problemi dopo una settimana.

Non mi sembra un gran problema. Forse tu hai fatto solo missioni courierNo, le missioni curier ti annoiano dopo pochissime ore (se fai solo quelle). Ho fatto anche altro. Come dico sopra, il gioco è bello sicuramente ma le sue pecche le ha, come gameplay. Per lo meno per come vivo io i mmorpg.

Radical
13-04-2006, 15:54
Ok, probabilmente abbiamo una concezione di MMORPG diversa, oppure ci piacciono semplicemente giochi diversi..

Aggiungo questo:
(citazione non mia)
Lo scopo finale di EVE e' ottenere "POTERE" .

Potere economico (magari creando outpost e vendendo le azioni come fa la ISS), commerciale (magari creando un bel cartello su alcuni items ), territoriale ( con le pos o la cattura delle basi ), politico ( c'e' gente che non si muove dalle stazioni e stringe accordi a destra e a manca),etc...

Poi non importa come arrivi alla notorieta', se facendo il pirata e terrorizzando tutti quelli che incontri, o creando una corp esperta nella produzione,etc... EVE alla fine premia l' intelligenza e l' impegno dei players .

Wizental
13-04-2006, 17:34
Eeeh esagera dai. In un mese capisci tutto, a meno che tu non sia proprio uno sprovveduto o non abbia mai giocato ad un mmorpg :).


:D Scusa se rido, ma in un mese su Eve non si capisce nemmeno a cosa servono le skill non a conoscere certo un gioco del genere, Eve è un game moolto lento ma il bello è che se tu che puoi indirizzare il gioco e non subirlo,il game è cmq incentrato sul gioco con altri player,da solo riesci a vederne si e no un 10% dopo un annetto,per poterne godere appieno ( a patto che il gioco deve piacere ) l'unica maniera è entrare in una corp seria.Dico solo che per portare una corp in spazio 0.0 e farla diventare parte di un alleanza, con tutto quello che ne consegue (guerre, costruzioni capital ship,claim dei territori ecc.)ci vuole ben piu di un anno e una buona determinazione da parte del CEO e di tutti i membri della corp stessa, se uno gioca da solo a Eve è meglio che cambi game, giocare da solo va bene per i primi due o tre mesi tanto per capire un po il funzionamento, magari facendosi aiutare da qualcuno nella chat italiana.
my 2 cents.

Bye.

Wizental
13-04-2006, 17:48
EVE alla fine premia l' intelligenza e l' impegno dei players .

Questa frase raccoglie in se quasi tutto lo spirito di un gioco come Eve, io ci metterei anche 'cooperazione' :)

bye.

Radical
14-04-2006, 16:45
Altre immagini...


http://img61.imageshack.us/img61/5192/44am.th.jpg (http://img61.imageshack.us/my.php?image=44am.jpg)
http://img46.imageshack.us/img46/9926/58po.th.jpg (http://img46.imageshack.us/my.php?image=58po.jpg)
http://img146.imageshack.us/img146/4281/150ab.th.jpg (http://img146.imageshack.us/my.php?image=150ab.jpg)
http://img112.imageshack.us/img112/6286/200504061346130xd.th.png (http://img112.imageshack.us/my.php?image=200504061346130xd.png)

Loutenr1
19-04-2006, 14:31
Sono in trial anche io...
Secondo me è davvero ben fatto... all'inizio seguire il tutorial è d'obbligo, ci sono troppe cose da sapere per iniziare a giocare :)
Io dopo + o - 3 giorni di gioco sono arrivato a comprarmi una destroyer (dopo essermi fatto distruggere una frigate mentre cercavo "più azione" :mad: )
Sono molto indeciso se fare l'abbonamento per un mese o no, anche perchè vedendo come funzionano i 14 giorni del trial, ossia giorni di calendario e non di gioco, mi romperebbe perdere una settimana su 4 perchè nn posso giocarci.
Magari potremmo trovarci tutti nella corporazione italiana :Prrr:

Radical
20-04-2006, 13:38
Magari potremmo trovarci tutti nella corporazione italiana :Prrr:


In una corp italiana.. :fagiano:

Radical
26-04-2006, 13:11
Aggiungo questo trailer..


http://www.totalformat.com/trailers/showphoto.php?photo=583&cat=502

Radical
12-05-2006, 13:40
Nuove e eccezionali implementazioni grafiche presentate all'E3..

VI CONSIGLIO VIVAMENTE DI GUARDARE IL VIDEO!


http://www.youtube.com/watch?v=5oF3PX9dPtk&search=E3

Bako
12-05-2006, 13:45
Nuove e eccezionali implementazioni grafiche Scusa ma nel video che hai postato... dove le vedi queste eccezionali implementazioni grafiche :) ?

Radical
12-05-2006, 14:39
Scusa ma nel video che hai postato... dove le vedi queste eccezionali implementazioni grafiche :) ?

Le navi sono state completamente ridisegnate, come ogni effetto.. Ma non eri un'espertone?! :confused:

Bako
12-05-2006, 14:41
Le navi sono state completamente ridisegnate, come ogni effetto.. Ma non eri un'espertone?! :confused:Scusa ma dal video sinceramente non vedo "spettacolari effettoni". Vedo nuove navi, nuove "situazioni" al limite. Il motore del gioco, il succo insomma... è quello. No, non sono un espertone :)

Radical
12-05-2006, 14:44
Scusa ma dal video sinceramente non vedo "spettacolari effettoni". Vedo nuove navi, nuove "situazioni" al limite. Il motore del gioco, il succo insomma... è quello. No, non sono un espertone :)


Il motore sarà + o - lo stesso.