PDA

View Full Version : Sei a favore della grande coalizione?


Gogeta ss4
12-04-2006, 08:21
Votate :)

V.H.A.C
12-04-2006, 08:29
Assolutamente no!
So che in altri paesi funziona (tipo germania), ma qui in italia sarebbe la fine.
Si creerebbe una supermegacoalizione di ladri, mafiosi e truffatori il cui unico scopo sarebbe arricchirsi alle nostre spalle :mad:

Korn
12-04-2006, 08:33
ci mancherebbe altro...

Nevermind
12-04-2006, 08:35
Assolutamente no!
..
Si creerebbe una supermegacoalizione di ladri, mafiosi e truffatori il cui unico scopo sarebbe arricchirsi alle nostre spalle :mad:

A me pare proprio la definizione esatta di quello che succede in italia....da sempre :D

the_guitar_of_son
12-04-2006, 08:35
Non sono a favore, per come stanno le cose attualmente.

2 coalizioni, 2 modi di pensare e di porsi, 2 (anzi uno direi) programmi differente.


Berlusconi sta chiedendo l'elemosina e per me è puro godimento vederli strisciare piano piano

Gogeta ss4
12-04-2006, 08:35
Assolutamente no!
So che in altri paesi funziona (tipo germania), ma qui in italia sarebbe la fine.
Si creerebbe una supermegacoalizione di ladri, mafiosi e truffatori il cui unico scopo sarebbe arricchirsi alle nostre spalle :mad:

No ma la cosa che mi fa più ridere e che prima da dei coglioni a chi non lo vota, si dicono di tutto di più nella campagna elettorale e poi cosa fa: non ammette la sconfitta e chiede la grande coalizione.
Un'assurdità!! Destra e Sinistra hanno ideologia totalmente opposte!

Che bassezza da parte di berlusconi, ma da lui ci si può aspettare di tutto!

Korn
12-04-2006, 08:40
già contesta il voto, vuole allearsi al vincitore, cosa non farebbe per rimanere sulla poltrona.... :Puke:

Jo3
12-04-2006, 08:43
Per ora, Fassino sta gia prendendo a pugni con la CGIL, rimangiandosi quegli accordi che tanto osannava per evitare la precarieta'.

Su molti punti posso transigere per quanto riguarda a promesse elettorali, ma non a questo.

jumpermax
12-04-2006, 09:25
non ne vedo il senso visto che l'unione ha una maggioranza netta alla camera. Semmai sarebbe mossa saggia lasciare al cdx la presidenza del senato... anche perchè di norma il presidente non vota se non ricordo male.

juninho85
12-04-2006, 09:28
non ha senso

alex10
12-04-2006, 09:30
No !!

ferste
12-04-2006, 09:36
le riforme non si fanno con le grandi coalizioni.quindi adesso che hanno la biciletta che pedalino e facciano quello che devono.

tatrat4d
12-04-2006, 09:39
Assolutamente no!
So che in altri paesi funziona (tipo germania), ma qui in italia sarebbe la fine.
Si creerebbe una supermegacoalizione di ladri, mafiosi e truffatori il cui unico scopo sarebbe arricchirsi alle nostre spalle :mad:

Non mi pare funzioni o sia funzionata negli anni '60 nemmeno in Germania. Cmq ovviamente contrario.

generals
12-04-2006, 09:41
copio e incollo da altra discussione:

Se ancora ci fosse stata la necessità di avere una prova che il Berl è entrato in politica solo per tutelare i suoi interessi, la prova è questa assurda proposta del governo di "concordia" :Puke: . Se hai dato del "comunisti" e "coglione" al csx mi dici come fai a partecipare ad un governo con loro? Al max puoi chiedere di andar a rivotare. Sa però che un governo di "concordia" non potrebbe mai fare qulle riforme fondamentali tra cui il conflitto di interesse ed a lui tanto basta!!è disposto a collaborare con qusti "coglioni comunisti" allora? :D

parax
12-04-2006, 09:42
Votate :)


Ma scherzi? a perso e se ne va a casa. Classica richiesta dello sconfitto.
Ma come i vili communisti, concimatori di campi e devastatori dell'Italia nonchè coglioni ora li vuole suoi alleati? :rotfl: giusto lui con i suoi interessi poteva fare una simile richiesta.

Se dovesse succedere, ma non succederà mai, coglioni si ma non fino a questo punto, rivoglio indietro il mio voto. :O

Gogeta ss4
12-04-2006, 09:43
Semmai sarebbe mossa saggia lasciare al cdx la presidenza del senato... anche perchè di norma il presidente non vota se non ricordo male.

E perchè mai? :confused:

tatrat4d
12-04-2006, 09:43
copio e incollo da altra discussione:

Se ancora ci fosse stata la necessità di avere una prova che il Berl è entrato in politica solo per tutelare i suoi interessi, la prova è questa assurda proposta del governo di "concordia" :Puke: . Se hai dato del "comunisti" e "coglione" al csx mi dici come fai a partecipare ad un governo con loro? Al max puoi chiedere di andar a rivotare. Sa però che un governo di "concordia" non potrebbe mai fare qulle riforme fondamentali tra cui il conflitto di interesse ed a lui tanto basta!!è disposto a collaborare con qusti "coglioni comunisti" allora? :D

e quando ha mai nascosto di essere contrario ad una legge sul conflitto di interesse per come la prospetta il csx?
Son contrario pure io che non ci ricavo un soldo :D

Gogeta ss4
12-04-2006, 09:44
Ma scherzi? a perso e se ne va a casa. Classica richiesta dello sconfitto.
Se dovesse succedere rivoglio indietro il mio voto. :O

Bhe in 5 hanno detto di si, ma non vedo la motivazione

goldorak
12-04-2006, 09:48
Per ora, Fassino sta gia prendendo a pugni con la CGIL, rimangiandosi quegli accordi che tanto osannava per evitare la precarieta'.

Su molti punti posso transigere per quanto riguarda a promesse elettorali, ma non a questo.


Non sara' cosi' semplice, Rifondazione Comunista ha un bel peso in questo parlamento e non credo che i ds e margherita ne possano fare a meno.
Quindi bisogna vedere alla prova dei fatti cosa faranno.

Cfranco
12-04-2006, 09:49
Grande coalizione = Inciucione^n con n che tende all' infinito :O

Locurtola
12-04-2006, 09:49
Effettivamente è un pò ridicolo. Fino a l'altro ieri ha sbraitato a destra e a manca (più a manca, ovviamente :D) contro comunisti, coop rosse e chi più ne ha più ne metta, e adesso si trasforma in un agnellino mansueto pronto a pensare al bene del paese. Avesse pensato nei cinque anni precedenti a creare un'intesa con l'allora opposizione, anzichè procedere a colpi di fiducia... :rolleyes:

Comunque sia, la bella figura la fa sempre lui: se gli va bene, gli concedono la possibilità di fare un governo di coalizione; se gli dicono picche, potrà inveire contro la sinistra egoista e vendicativa che pensa solo ai propri interessi, e sicuramente metà del paese darà ragione a lui.

Se fosse stato lui il vincitore, non so perchè, ma temo proprio che il discorso della grande coalizione non se lo sarebbe neppure sognato, al di là di ciò che può dire ora nelle dichiarazioni ufficiali...

Mecoita
12-04-2006, 09:50
Assolutamente no!
So che in altri paesi funziona (tipo germania), ma qui in italia sarebbe la fine.
Si creerebbe una supermegacoalizione di ladri, mafiosi e truffatori il cui unico scopo sarebbe arricchirsi alle nostre spalle :mad:


ma non sono 30 anni che succede? =)

generals
12-04-2006, 09:51
Non sara' cosi' semplice, Rifondazione Comunista ha un bel peso in questo parlamento e non credo che i ds e margherita ne possano fare a meno.
Quindi bisogna vedere alla prova dei fatti cosa faranno.

infatti, è stato un bene che rif. abbia quel peso proprio per evitare questi cambi di rotta, mi pento di non averli votati :cry:

Bitis
12-04-2006, 09:57
La questione del goveno di grande coalizione non è così semplice come può apparire.
Dal punto di vista della governabilità del Paese potrebbe essere un'idea sensata, ma se teniamo conto dell'antipatia tra i due schieramenti e della mentalità italiana, oggettivamente, si fa fatica a comprendere come potrebbe funzionare (già si accapigliano all'interno delle proprie coalizioni !).
La proposta di Berlusconi, a mio parere, è semplicemente uno specchietto per le allodole.
Voi lo sottovalutate, ma è un furbone: sa benissimo che Prodi & c. gli avrebbero risposto :ciapet: ma lui vuole poter dire un domani che era disposto anche a coalizzarsi e a fare "un passo indietro" per il bene del paese, ma che il csx non ha voluto.
Anche perchè Berl sa benissimo che il csx avrà difficoltà oggettive a governare. Alla Camera non ci saranno problemi, ma al Senato le cose saranno molto diverse.
La maggioranza dei due seggi (+ i senatori a vita) non è sufficiente a garantire tranquillità a Prodi in quanto, spiegava ieri Giannino del Riformista, che chi conosce bene come lavora il Senato sa che è materialmente impossibile aver sempre presenti tutti i senatori sia per le normali votazioni che, soprattutto per le commissioni.

goldorak
12-04-2006, 10:00
L
La maggioranza dei due seggi (+ i senatori a vita) non è sufficiente a garantire tranquillità a Prodi in quanto, spiegava ieri Giannino del Riformista, che chi conosce bene come lavora il Senato sa che è materialmente impossibile aver sempre presenti tutti i senatori sia per le normali votazioni che, soprattutto per le commissioni.


Ma questa vale sia per la destra che per la sinistra.
O pensate seriamente che la destra fara' sempre il pienone in senato mentre la sinistra no ? :rolleyes:
Dai gli assenteisti ci sono da entrambe le parti.

generals
12-04-2006, 10:01
La maggioranza dei due seggi (+ i senatori a vita) non è sufficiente a garantire tranquillità a Prodi in quanto, spiegava ieri Giannino del Riformista, che chi conosce bene come lavora il Senato sa che è materialmente impossibile aver sempre presenti tutti i senatori sia per le normali votazioni che, soprattutto per le commissioni.


è proprio questo il punto,a parte la fiducia, si vota a maggioranza relativa in genere, quindi non c'è bisogno che siano tutti presenti, :read:

generals
12-04-2006, 10:02
Ma questa vale sia per la destra che per la sinistra.
O pensate seriamente che la destra fara' sempre il pienone in senato mentre la sinistra no ? :rolleyes:
Dai gli assenteisti ci sono da entrambe le parti.

infatti, a lavorare :ncomment:

Bitis
12-04-2006, 10:03
Ma questa vale sia per la destra che per la sinistra.
O pensate seriamente che la destra fara' sempre il pienone in senato mentre la sinistra no ? :rolleyes:
Dai gli assenteisti ci sono da entrambe le parti.

E' chiaro, ma è il csx che far approvare le leggi e quindi converrai che il problema è più loro.
Io se fossi Berl andrei a prenderli a casa con l'elicottero i senatori per farli votare. :D

marcolan
12-04-2006, 10:13
Contrario, sono tropo curioso di vedere se è vero quello che si dice da 5 anni, anche qui dentro.

In ogni caso mi pare chenon abbiate afferrato, in molti, quello che SECONDO ME intendeva Berlusconi. Non voleva certo allearsi coi comunisti, ma con la parte di centro (al massimo coi DS) della coalizione stravincente.

EnriTronic
12-04-2006, 10:17
Riprendo una frase di Mao Tse Tung che diceva: Bastona il cane che sta affogando.
Questa frase può essere ripresa proprio in questo momento, infatti Berlusconi ormai è finito, sta morendo!!! e dice di tutto per restare cmq a galla. Quindi il centro sinistra DEVE governare e non pensare alle stupidaggini che dice Berlusconi!

nestle
12-04-2006, 10:22
Contrario, sono tropo curioso di vedere se è vero quello che si dice da 5 anni, anche qui dentro.

In ogni caso mi pare chenon abbiate afferrato, in molti, quello che SECONDO ME intendeva Berlusconi. Non voleva certo allearsi coi comunisti, ma con la parte di centro (al massimo coi DS) della coalizione stravincente.


il problema che le elezioni non le ha vinte solo la parte di centro... :rolleyes:
e cmq non sarebbe corretto verso chi li ha votati, io ti voto per governare non per far governare insieme a te qualcun'altro che non farei mai governare...

senza girarci troppo intorno, come si dice a roma "so' annati in puzza...", B. ha interessi ancora in ballo e gli farebbe comodo restare un altro po', sai che gli frega delle sorti del paese... :rolleyes:
se la sinistra accettasse allora aveva proprio ragione berlusconi...

LightIntoDarkness
12-04-2006, 10:26
<cut> Non voleva certo allearsi coi comunisti, ma con la parte di centro (al massimo coi DS) della coalizione stravincente.
NON CI CREDO!!!
MA SE HA FINITO DI DIRE 3 GIORNI FA CHE I DS SONO COMUNISTI!!!
No so se :rotfl: o :muro:

8310
12-04-2006, 10:29
Assolutamente no!In Italia non è possibile.
E poi non riuscirà a rimanere unito il csx, figuriamoci una Grande Coalizione :(

the_joe
12-04-2006, 10:30
NO

E' giusto che governi chi ha vinto le elezioni anche se per poco, questo è il bipolarismo, e poi sono 5 anni che spaccano i maroni dicendo che loro possono risollevare le sorti del paese (e per questo hanno avuto il mio voto) e ora devono dimostrare che non erano tutte chiacchiere

Lucio Virzì
12-04-2006, 10:30
Ve la sognate, la grossa coalizione.
Corca.

8310
12-04-2006, 10:33
Ve la sognate, la grossa coalizione.

Ma anche no :p
Meglio la gallina domani ;)

juninho85
12-04-2006, 10:35
Ma anche no :p
Meglio la gallina domani ;)
col cavolo.....lasciamoli dimostrare che son capaci di risollevare il paese,se poi tra 5 anni(e speriamo siano 5)si valuterà che andranno silurati alle elezioni si prenderanno i voti che si meritano

zerothehero
12-04-2006, 10:39
No..governino pure, se riescono a mettersi d'accordo. :p

8310
12-04-2006, 10:41
col cavolo.....lasciamoli dimostrare che son capaci di risollevare il paese,se poi tra 5 anni(e speriamo siano 5)si valuterà che andranno silurati alle elezioni si prenderanno i voti che si meritano

Prima bisogner vedere se saranno nelle condizioni di dimostrarlo....se cominciano a non andare d'accordo la vedo molto dura....
Ovvio che da italiano spero che siano in grado di portare avanti il paese, il fatto che sia di cdx non significa che io voglia il male dell'Italia...se dimostreranno di essere capaci con i fatti BEN VENGA...MAGARAI :)

juninho85
12-04-2006, 10:42
Prima bisogner vedere se saranno nelle condizioni di dimostrarlo....se cominciano a non andare d'accordo la vedo molto dura....
Ovvio che da italiano spero che siano in grado di portare avanti il paese, il fatto che sia di cdx non significa che io voglia il male dell'Italia...se dimostreranno di essere capaci con i fatti BEN VENGA...MAGARAI :)
anch'io son pessimista :D

8310
12-04-2006, 10:45
anch'io son pessimista :D

Pessimista?Più che altro direi realista....
Se avessero vinto le elezioni con le percentuali che si aspettavano (leggasi: plebiscito) su questo punto non avrei avuto dubbi: avrebbero governato 5 anni e noi avremmo avuto una risposta a tanti dubbi....ma forse questi dubbi non verranno sciolti :mc:

nomeutente
12-04-2006, 10:54
Io non sono pregiudizialmente contrario.
Mi girerebbero un po' le balle, ma se volessero farlo non mi scandalizzerei né mi strapperei le vesti, a patto che non facciano finta di fare un governo tecnico ma ammettano che è un governo politico di mediazione, per cui dicano chiaro al paese che le coalizioni che abbiamo votato non esistono più e si ripresentino al voto al più presto coerentemente con questo fatto, cioè con una coalizione dei partiti che sostengono il governo.
Significherebbe tornare al centrismo, ovviamente, ma nessuna legge lo impedisce, dipende da cosa ne pensa il paese.
Però non pensino di mettersi d'accordo e poi venire a chiedere il mio voto contro una parte con cui hanno governato fino a due giorni prima.

tatrat4d
12-04-2006, 10:55
Io non sono pregiudizialmente contrario.
Mi girerebbero un po' le balle, ma se volessero farlo non mi scandalizzerei né mi strapperei le vesti, a patto che non facciano finta di fare un governo tecnico ma ammettano che è un governo politico di mediazione, per cui dicano chiaro al paese che le coalizioni che abbiamo votato non esistono più e si ripresentino al voto al più presto coerentemente con questo fatto, cioè con una coalizione dei partiti che sostengono il governo.
Significherebbe tornare al centrismo, ovviamente, ma nessuna legge lo impedisce, dipende da cosa ne pensa il paese.
Però non pensino di mettersi d'accordo e poi venire a chiedere il mio voto contro una parte con cui hanno governato fino a due giorni prima.

a me girerebbero, visto che tra le due pagine della scheda elettorale mi pare di avere visto una certa divisione per insiemi. :)

generals
12-04-2006, 10:59
a me girerebbero, visto che tra le due pagine della scheda elettorale mi pare di avere visto una certa divisione per insiemi. :)

potrebbe essere concepibile solo se in concreto dopo l'incarico non si riesce a formare e mantere una maggioranza da parte del csx, ma se non si prova prima non è corretto poichè i numeri per una coalizione csx ci sono, quindi.......

nomeutente
12-04-2006, 11:05
a me girerebbero, visto che tra le due pagine della scheda elettorale mi pare di avere visto una certa divisione per insiemi. :)

Intendiamoci: se stanno insieme per 5 anni, fanno i pacs, tolgono il gradone, aumentano le tasse sulla rendita e diminuiscono quelle sul lavoro... ecc. ecc. è evidente che sono più contento! :D

Però se devono andare avanti 5 anni con la margherita che va a fare pipì quando si parla di pacs e fa mancare la maggioranza, con il ricatto al Prc (il mio partito) che deve votare la guerra in Iran altrimenti cade il governo (spero di no, è solo un esempio limite :) ) allora tanto vale che facciano la grande coalizione con un bel programmone democristiano e la smettano di fare il gioco delle parti.

marcolan
12-04-2006, 11:06
potrebbe essere concepibile solo se in concreto dopo l'incarico non si riesce a formare e mantere una maggioranza da parte del csx, ma se non si prova prima non è corretto poichè i numeri per una coalizione csx ci sono, quindi.......

A quel punto è un po' tardi, se falliscono si deve votare (non come nel 96, per intendersi)

tdi150cv
12-04-2006, 11:07
non sono daccordo ...
E' giusto che l'itaGLIa capisca cosa vuol dire avere un governo di persone incompetenti e incapaci di mettersi daccorso su qualsiasi cosa ...
Quindi li si lascia li e dalla parte opposta dura opposizione ...

LightIntoDarkness
12-04-2006, 11:13
non sono daccordo ...
E' giusto che l'itaGLIa capisca cosa vuol dire avere un governo di persone incompetenti e incapaci di mettersi daccorso su qualsiasi cosa ...
:rotfl:
Purtroppo prima ancora gli italiani devono ancora capire l'importanza dell'onestà e della purezza delle fedine penali per chi lo rappresenta.. viste le percentuali di FI, e i nomi dei condannati in via definitiva che saranno ancora in parlamento e al senato.
Un passo alla volta, certo, ma la mia stima degli italiani è decisamente diminuita in questi ultimi giorni... :(

zuper
12-04-2006, 11:13
non sono daccordo ...
E' giusto che l'itaGLIa capisca cosa vuol dire avere un governo di persone incompetenti e incapaci di mettersi daccorso su qualsiasi cosa ...
Quindi li si lascia li e dalla parte opposta dura opposizione ...

quoto TUTTO!!!!!!



































a parte daccordo!!!!!!!!!!!!!!!! :Prrr: :Prrr:

tatrat4d
12-04-2006, 11:14
Intendiamoci: se stanno insieme per 5 anni, fanno i pacs, tolgono il gradone, aumentano le tasse sulla rendita e diminuiscono quelle sul lavoro... ecc. ecc. è evidente che sono più contento! :D

Però se devono andare avanti 5 anni con la margherita che va a fare pipì quando si parla di pacs e fa mancare la maggioranza, con il ricatto al Prc (il mio partito) che deve votare la guerra in Iran altrimenti cade il governo (spero di no, è solo un esempio limite :) ) allora tanto vale che facciano la grande coalizione con un bel programmone democristiano e la smettano di fare il gioco delle parti.

ecco. Se così fosse io voglio che il cdx pretenda il voto, non che aiuti il governo (ad eccezione di eventuali urgenze di politica estera, che però non diventino un alibi per inciuciaglie varie).

nomeutente
12-04-2006, 11:19
ecco. Se così fosse io voglio che il cdx pretenda il voto, non che aiuti il governo (ad eccezione di eventuali urgenze di politica estera, che però non diventino un alibi per inciuciaglie varie).

Beh... nessuno ti nega il diritto di pretendere un nuovo voto :)
Però decideranno loro.
Non è obbligatorio andare a votare quando cade il governo, giacché siamo ancora in un sistema parlamentare. Ovviamente però il cittadino giudica anche sulla base di queste cose, quindi se si facesse una grande coalizione tu avresti ben il diritto di votare chi ne resta fuori se non sei d'accordo, così come farei io.

tatrat4d
12-04-2006, 11:20
Beh... nessuno ti nega il diritto di pretendere un nuovo voto :)
Però decideranno loro.
Non è obbligatorio andare a votare quando cade il governo, giacché siamo ancora in un sistema parlamentare. Ovviamente però il cittadino giudica anche sulla base di queste cose, quindi se si facesse una grande coalizione tu avresti ben il diritto di votare chi ne resta fuori se non sei d'accordo, così come farei io.

ma certo, parli al più formalista dei polisti credo :D

zuper
12-04-2006, 11:20
ecco. Se così fosse io voglio che il cdx pretenda il voto, non che aiuti il governo (ad eccezione di eventuali urgenze di politica estera, che però non diventino un alibi per inciuciaglie varie).


io non voglio che NESSUNO aiuti NESSUNO...

allora non facciamo le elezioni!!!!

chi ha vinto va avanti col suo programma....se non ce la fa si torna a votare...

indipendentemente da chi sia al governo e chi all'opposizione!!

nomeutente
12-04-2006, 11:24
ma certo, parli al più formalista dei polisti credo :D
Credo anch'io :D

sander4
12-04-2006, 11:27
prima chiama i suoi avversari comunisti bolli-bambini, prodi un utile idiota rottamato che non conta nulla, poi quando perde vuole mettercisi insieme.
Non ha proprio limiti :rolleyes:

Non sia mai! :fagiano:

LightIntoDarkness
12-04-2006, 11:33
prima chiama i suoi avversari comunisti bolli-bambini, prodi un utile idiota rottamato che non conta nulla, poi quando perde vuole mettercisi insieme.Per l'elettorato di FI evidentemente non è la coerenza una cosa importante.

fabio80
12-04-2006, 11:36
assolutamente no, voglio entrare nell'era dell'oro promessa dalla sinistra. b che se ne stia a guardare o meglio si ritiri così magari alle prossime posso votare con più tranquillità

zerothehero
12-04-2006, 11:38
ecco. Se così fosse io voglio che il cdx pretenda il voto, non che aiuti il governo (ad eccezione di eventuali urgenze di politica estera, che però non diventino un alibi per inciuciaglie varie).


Bisogna vedere come si muovono i centristi e le ali estreme. :)
I centristi hanno un forte potenziale di coalizione ANCHE con il centrodestra (ad es. l'UDEUR da un punto di vista ideologico-programmatico può stare benssimo con il centrodestra) ..quindi (anche se non so se hanno i numeri per essere det., visto il premio di maggioranza) potrebbero "ricattare" il centrosinistra e mettere in difficoltà (magari con una sfiducia costruttiva) l'attuale maggioranza.
Poi c'è tutta l'area cattolica della Margherita (Binetti etc.) contraria al PACS e ai matrimoni gay.
RC E CI hanno un forte potenziale di ricatto (visto che insieme con l'unione ha il 4.1% al senato), ma un basso potenziale di coalizione con il centrodestra (anzi 0).. :D
Bisogna vedere come si muovono dopo la formazione del governo, quali delle componenti prevarrà e se riusciranno a sintetizzare e a fare una politica di compromesso. :)
Anch'io tenderei ad escludere un "grande coalizione" sul modello tedesco, visto la campagna elettorale "anti-Berlusconi" del centrosinistra..non sarebbe logico e congruente allearsi con lui, dopo questa campagna elettorale.

zerothehero
12-04-2006, 11:42
assolutamente no, voglio entrare nell'era dell'oro promessa dalla sinistra.

:D Posto fisso a tempo indeterminato per tutti (meglio se nell'amministrazione pubblica :D ), casa per tutti, + felicità e soddisfazione personale e pil al 3%...
:sofico:

Non vedo l'ora :stordita:
A parte le battute..io davvero spero in 5 anni di centrosinistra e che siano non solo all'insegna della "stabilità raffazzonata" ma della governabilità. (difficile visto il 2% come quorum per le liste dentro la coalizione)

tatrat4d
12-04-2006, 11:43
beh, la portata di un programma che si basa su di una maggioranza così esile non potrà che essere limitata. Per estenderla è quasi ovvio che prima o poi si porrà l'alternativa voto/allargamento della compagine di governo.

Dal mio pdv, come detto a caldo, basta che il cdx sia sopravissuto al voto (rode , ma le premesse erano pessime), e che al suo interno non ci siano solo coloro meno "sgraditi" alla controparte e alla stampa di tendenza. :)

LightIntoDarkness
12-04-2006, 11:43
:D Posto fisso a tempo indeterminato per tutti (meglio se nell'amministrazione pubblica :D ), casa per tutti, + felicità e soddisfazione personale e pil al 3%...
:sofico:

Non vedo l'ora :stordita:Spero sia una battuta, altrimenti c'è qualcosa che non mi quadra in questo reply! ;)

yossarian
12-04-2006, 11:44
una coalizione di "neomoderati", neocentristi, neoliberisti?

n(e)oschifo totale

:Puke: :Puke: :Puke: :Puke:

tatrat4d
12-04-2006, 11:44
una coalizione di "neomoderati", neocentristi, neoliberisti?

n(e)oschifo totale

:Puke: :Puke: :Puke: :Puke:

l'ultimo gruppo centrerebbe poco coi primi due ;)

yossarian
12-04-2006, 11:46
l'ultimo gruppo centrerebbe poco coi primi due ;)

c'entra, te l'assicuro (il neomoderati non l'ho messo per caso).

:)

tatrat4d
12-04-2006, 11:47
c'entra, te l'assicuro (il neomoderati non l'ho messo per caso) :)

boh, io mi ritrovo solo nell'ultimo (in un'accezione non ideologica) :D

zerothehero
12-04-2006, 11:47
beh, la portata di un programma che si basa su di una maggioranza così esile non potrà che essere limitata. Per estenderla è quasi ovvio che prima o poi si porrà l'alternativa voto/allargamento della compagine di governo.

Dal mio pdv, come detto a caldo, basta che il cdx sia sopravissuto al voto (rode , ma le premesse erano pessime), e che al suo interno non ci siano solo coloro meno "sgraditi" alla controparte e alla stampa di tendenza. :)


PIù che il centrodestra, mi ha stupito Forza Italia..che è rimasta al 23.7% su base nazionale e ha sfiorato il 28-29% qui in Lombardia..tra l'altro senza cannibalizzare nè L'udc, nè An..segno che il Caimano-Berlusconi ha azzeccato campagna elettorale. :stordita:

tatrat4d
12-04-2006, 11:49
PIù che il centrodestra, mi ha stupito Forza Italia..che è rimasta al 23.7% su base nazionale e ha sfiorato il 28-29% qui in Lombardia..tra l'altro senza cannibalizzare nè L'udc, nè An..segno che il Caimano-Berlusconi ha azzeccato campagna elettorale. :stordita:

vabbè, stiamo mettendo fuori il naso dalla tana dopo mesi :D
Parte sgradita agli altri era un giro di parole per dire Ilvio :stordita:

LightIntoDarkness
12-04-2006, 11:52
PIù che il centrodestra, mi ha stupito Forza Italia..che è rimasta al 23.7% su base nazionale e ha sfiorato il 28-29% qui in Lombardia..tra l'altro senza cannibalizzare nè L'udc, nè An..segno che il Caimano-Berlusconi ha azzeccato campagna elettorale. :stordita:
Anche qui... Fini che ringrazia Berlusconi per questa campagna elettorale: a me pare una cosa atroce, visto che Fini è il politico ritenuto più "serio e professionale" a dx... e la campagna elettorale è stata vergognosa da entrambe le parti, Politica quasi nulla, tutta apparenza mediatica e sparate.

Il messaggio a me sembra: "ringraziamo Berlusoni per aver impostato la campagna elettorale in questi toni e aver permesso di avere così tanti voti, perchè l'importante è quello."

zerothehero
12-04-2006, 11:52
Spero sia una battuta, altrimenti c'è qualcosa che non mi quadra in questo reply! ;)

Battuta alla battuta di fabio80 sull'età dell'ora del prossimo governo di centrosinistra..mi sembrava ovvio che non ero serio in quel post :p

yossarian
12-04-2006, 11:53
boh, io mi ritrovo solo nell'ultimo (in un'accezione non ideologica) :D

a me, invece, questo accostamento, tra ideologie che, come hai fatto notare, in teoria, cozzerebbero tra loro, fa molta più paura degli estremismi dichiarati.

elect
12-04-2006, 11:53
Una cosa voglio dire, alla "Times"....Basta! Veramente...è inutile che tenti in tutti i modi di rimanere seduto sulla poltrona..

Altra cosa, le schede dubbie, è giusto che si faccia un controllo, però se la situazione nn cambia, basta, seriamente, vai all'opposizione e smettila con tutte queste lamentele ("Mega Koalizione", "Italiani all'estero ignoranti", ecc ecc)

zerothehero
12-04-2006, 12:01
Anche qui... Fini che ringrazia Berlusconi per questa campagna elettorale: a me pare una cosa atroce, visto che Fini è il politico ritenuto più "serio e professionale" a dx... e la campagna elettorale è stata vergognosa da entrambe le parti, Politica quasi nulla, tutta apparenza mediatica e sparate.

Il messaggio a me sembra: "ringraziamo Berlusoni per aver impostato la campagna elettorale in questi toni e aver permesso di avere così tanti voti, perchè l'importante è quello."

La campagna elettorale si misura in larga parte in base al successo della coalizione e dei partiti.
Il centrodestra ha perso alla camera dello 0.1% (30000 voti) e al senato per il premio di maggioranza su base regionale e il voto dei due seggi all'estero..FI ha tenuto (ha perso 6 punti rispetto al 2001, ma le prospettive erano ben peggiori), AN è al 12.4%, l'UDC al 6.7% e Lega nord al 4.5%.
Quindi la campagna di Berlusconi è stata efficace, non sufficiente a vincere, ma efficace, visto che è riuscito a mobilitare gli astensionisti della sua parte e per un soffio non ha vinto, cosa ritenuta inverosimile solo poche settimane fa.
Io mi aspettavo FI al 19%, non al 23%. :fagiano: è pure primo partito in Italia, mentre il partito leader del centrosinistra si ferma ad un 17.5%.

eddy cudo
12-04-2006, 12:05
Ma quante illusioni vi fate?Neanche con una maggioranza molto più ampia potreste governare la parola unione dovete dimenticarvela e poi basta un raffreddore(che non vengono per caso...)per bloccare qualsiasi cosa volete festeggiare dire che avete vinto che governerete per 5 anni fatelo pure fa solo bene per l'immagine dell'italia ma se volete fare del bene all'italia e fare bella figura fassino and company per durare il più possibile devono seguire il piano di silvio sennò potrebbero fare molto male all'italia mantenendola su una fase di ingorvenabilità anche sulle cose più banali per poi non salire mai più neanche se nell'unione ci mettete anche qualche partito straniero...
Potrebbe essere la morte definitiva della sinistra vera!Evvai!!!

zerothehero
12-04-2006, 12:05
Una cosa voglio dire, alla "Times"....Basta! Veramente...è inutile che tenti in tutti i modi di rimanere seduto sulla poltrona..

Altra cosa, le schede dubbie, è giusto che si faccia un controllo, però se la situazione nn cambia, basta, seriamente, vai all'opposizione e smettila con tutte queste lamentele ("Mega Koalizione", "Italiani all'estero ignoranti", ecc ecc)


La cassazione DEVE controllare i voti contestati che sono all'incirca 40000, se non ricordo male..i voti considerati "nulli" sono molti di più e verranno controllati da qualche commissione dopo che si formerà il nuovo governo..
Lo scarto è così "minimale" che non vedo il motivo per cui non controllare le schede contestate (contestati immagino dai rappresentanti di partito nei collegi elettorali)..è un obbligo della cassazione controllare. :)

jesusquintana
12-04-2006, 12:07
resta il fatto che berlusconi ha 70 anni, quindi o sale al quirinale (ma non credo proprio) o dovra' abdicare se la legislatura durera' 5 anni... chi prendera' il suo posto nel grande partito azzurro?

LightIntoDarkness
12-04-2006, 12:08
La campagna elettorale si misura in larga parte in base al successo della coalizione e dei partiti.
Il centrodestra ha perso alla camera dello 0.1% (30000 voti) e al senato per il premio di maggioranza su base regionale e il voto dei due seggi all'estero..FI ha tenuto (ha perso 6 punti rispetto al 2001, ma le prospettive erano ben peggiori), AN è al 12.4%, l'UDC al 6.7% e Lega nord al 4.5%.
Quindi la campagna di Berlusconi è stata efficace, non sufficiente a vincere, ma efficace, visto che è riuscito a mobilitare gli astensionisti della sua parte e per un soffio non ha vinto, cosa ritenuta inverosimile solo poche settimane fa.
Io mi aspettavo FI al 19%, non al 23%. :fagiano: è pure primo partito in Italia, mentre il partito leader del centrosinistra si ferma ad un 17.5%.
Allora sarò io un sognatore, ma per me questa campagna elettorale non è stata Politica.
Forse dovremmo cambiare modo di ragionare... cambiare lo spirito di vittoria/sconfitta con una primissima importanza per l'effettiva partecipazione democratica dal basso.
Se la gente è andata a votare in base alla simpatia e a "chi la spara meglio", dovremmo essere in grado di dirci che la democrazia e la sua funzione di rappresentanza sono le prime sconfitte.

Certo, io ho sempre in testa le parole di Berlusconi "noi siamo il partito dei valori, la sinistra di oggi è senza valori"... e mi fa riflettere che poi questi valori valgano molto meno di uno 0,1%... ma a parte questo, dubito che da scenari in cui DX e SX si confrontano in questo modo possa nascere qualcosa di buono per la salute del paese. Bisognerebbe partire da come si "discutono" le leggi in parlamente, e in base a cosa avvengono le votazioni di ogni singola legge...
...ma si rientra nel giro delle utopia.

Una vocina in testa mi dice "eh, siamo in Italia".
Un po' di amarezza c'è.

oscuroviandante
12-04-2006, 12:09
Una cosa voglio dire, alla "Times"....Basta! Veramente...è inutile che tenti in tutti i modi di rimanere seduto sulla poltrona..

Altra cosa, le schede dubbie, è giusto che si faccia un controllo, però se la situazione nn cambia, basta, seriamente, vai all'opposizione e smettila con tutte queste lamentele ("Mega Koalizione", "Italiani all'estero ignoranti", ecc ecc)


Mi sembra che siamo ancora (per poco) in democrazia ,no?

Se le parti fossero state invertite sareste tutti a chiedere a gran voce la conta di TUTTE le schede.

Per cui....fin quando non indirete il primo Soviet Supremo d'Italia il controllo sulle schede si fa.

Punto

LightIntoDarkness
12-04-2006, 12:11
Ma quante illusioni vi fate?Neanche con una maggioranza molto più ampia potreste governare la parola unione dovete dimenticarvela e poi basta un raffreddore(che non vengono per caso...)per bloccare qualsiasi cosa volete festeggiare dire che avete vinto che governerete per 5 anni fatelo pure fa solo bene per l'immagine dell'italia ma se volete fare del bene all'italia e fare bella figura fassino and company per durare il più possibile devono seguire il piano di silvio sennò potrebbero fare molto male all'italia mantenendola su una fase di ingorvenabilità anche sulle cose più banali per poi non salire mai più neanche se nell'unione ci mettete anche qualche partito straniero...
Potrebbe essere la morte definitiva della sinistra vera!Evvai!!!
:rotfl: Fantapolitica :rotfl:

PS. un consiglio: se parli al plurale così non si capisce bene a chi ti rivolgi... forse ad un nemico, visti i toni?? ;)

zerothehero
12-04-2006, 12:12
resta il fatto che berlusconi ha 70 anni, quindi o sale al quirinale (ma non credo proprio) o dovra' abdicare se la legislatura durera' 5 anni... chi prendera' il suo posto nel grande partito azzurro?

Bisogna vedere come si muove Fini e se riesce a fare un partito di centro-moderato in grado di intercettare i voti degli elettori di FI.
Certo che con un 23.7% trovo piuttosto difficile che FI evapori così per bellezza...Berl ha 67 anni, tra 5 anni ne avrà 72...spero in Fini, ma FI è ancora troppo forte per sparire o essere assorbita.
Se da una parte nasce il partito democratico e dall'altra un partito moderato di centro guidato da Fini, sarebbe meglio..ma la vedo dura, visto FI (23%) e il successo di RC, Verdi e CI. (quasi 10%).

yossarian
12-04-2006, 12:13
La campagna elettorale si misura in larga parte in base al successo della coalizione e dei partiti.
Il centrodestra ha perso alla camera dello 0.1% (30000 voti) e al senato per il premio di maggioranza su base regionale e il voto dei due seggi all'estero..FI ha tenuto (ha perso 6 punti rispetto al 2001, ma le prospettive erano ben peggiori), AN è al 12.4%, l'UDC al 6.7% e Lega nord al 4.5%.
Quindi la campagna di Berlusconi è stata efficace, non sufficiente a vincere, ma efficace, visto che è riuscito a mobilitare gli astensionisti della sua parte e per un soffio non ha vinto, cosa ritenuta inverosimile solo poche settimane fa.
Io mi aspettavo FI al 19%, non al 23%. :fagiano: è pure primo partito in Italia, mentre il partito leader del centrosinistra si ferma ad un 17.5%.

veramente tutti e due gli schieramenti hanno puntato ad attrarre parte degli astensionisti cronici (a dimostrazione che alla tesi: astensionismo=menefreghismo non ci credono neppure loro).

Berlusconi era in svantaggio (non quanto si voleva far credere, evidentemente) e, come tutti coloro che in una competizione si trovano in svantaggio, ha cercato la rissa (mediatica). Il csx, dal canto suo, non ha fatto niente per evitarla questa rissa (mandiamolo a casa).
Da una parte (cdx), l'unica cosa logica da fare, dall'altra, un apparente caso di miopia politica a cui, personalmente, non credo.

Sull'efficacia della campagna elettorale sono d'accordo con te (ha votato qualcuno in più rispetto alle precedenti elezioni :D ); sull'efficacia della campagna politica, invece, dissento totallmente; questa campagna è stata la dimostrazione lampante che la politica in Italia è morta da un pezzo

elect
12-04-2006, 12:13
Mi sembra che siamo ancora (per poco) in democrazia ,no?

Se le parti fossero state invertite sareste tutti a chiedere a gran voce la conta di TUTTE le schede.

Per cui....fin quando non indirete il primo Soviet Supremo d'Italia il controllo sulle schede si fa.

Punto


Ah sì, scusami, hai ragione tu, sono un coglione ( :D ), avevo scritto che era sbagliato effettuare un controllo sulle schede...

oscuroviandante
12-04-2006, 12:15
:rotfl: Fantapolitica :rotfl:

PS. un consiglio: se parli al plurale così non si capisce bene a chi ti rivolgi... forse ad un nemico, visti i toni?? ;)


Forse si espresso male ma il concetto è chiaro.

Non negherai che così com'è la coalizione di csx ha una maggioranza che definire risicata è un eufemismo.
Prodi avrà il suo bel da fare a mettere d'accordo delle realtà contrapposte.
Per il bene dell'Italia mi auguro possa governare stabilmente ,ma i presupposti mi fanno ritenere che non sarà così.

dantes76
12-04-2006, 12:15
Grande coalizione? ma manco.. :O

oscuroviandante
12-04-2006, 12:20
Ah sì, scusami, hai ragione tu, sono un coglione ( :D ), avevo scritto che era sbagliato effettuare un controllo sulle schede...

E' un diritto chiedere un controllo quando c'è uno scarto così basso.

Magari salterà fuori che invece di 25.000 sono 250.000 in più (esagero) ,la cosa è anche nell'interesse della coalizione vincente (soprattutto se poi lo scarto sarà maggiore)

Suona davvero male sentire Prodi affermare che si tratta di una cosa inopportuna.....

zerothehero
12-04-2006, 12:20
A

Una vocina in testa mi dice "eh, siamo in Italia".
Un po' di amarezza c'è.

Ma no..l'importante in una campagna elettorale è rastrellare voti, per questo sia il Centrosinistra che il Centrodestra utilizzano esperti di marketing politico, spin doctor e massmediologi...questo avviene in tutto il mondo, anzi in Italia ci siamo arrivati più tardi rispetto agli altri paesi.
Qualsiasi mezzo è lecito (fino ad un certo punto, insomma) se è utile..la compagna elettorale è fatta per vincere, mica per divertirsi, visto che costa un bel pò di milioni di euro.
E questa campagna elettorale, pur con i suoi toni eccessivi è stata un successo..anche perchè ha mobilitato PIU' italiani (83.6) rispetto ad un elezione omogena (politiche 2001).
I democratici negli USa non sono forse gli stessi che fabbricarono dossier per far figurare Bush come un renitente alla leva?
I repubblicani negli Usa non sono forse gli stessi che chiamaronono (con un messaggio subliminale) buroc-rats (ratti) i democratici e che pestarono forte sulla moralità e sincerità di Clinton per l'affare Lewinsky?
Tutto il mondo è paese..visto che gli obiettivi restano gli stessi..se un partito non ha potere rischia di sparire. :fagiano:

V.H.A.C
12-04-2006, 12:22
Io credo che dobbiamo prendere BerlusconiProdiFiniFassinoCasiniRutelliBossiBertinotti e defenestrarli, mandare gente nuova con criteri meritocratici e non raccomandatimafiosicondannatiinviadefinitivaamicieparenti che non sanno neanche di quello che parlano, impedire che i delinquenti possano fare i politici e che i loro conti siano pubblici e monitorati e infine fare una bella legge in stile americano per il conflitto di interessi.
Poi potranno fare megacoalizioni o quant'altro gli pare, per lo meno saranno un pelo più credibili ai miei occhi. :rolleyes:

elect
12-04-2006, 12:23
E' un diritto chiedere un controllo quando c'è uno scarto così basso.

Magari salterà fuori che invece di 25.000 sono 250.000 in più (esagero) ,la cosa è anche nell'interesse della coalizione vincente (soprattutto se poi lo scarto sarà maggiore)

Ancora?? :D Ma lo stai facendo apposta allora :D



Suona davvero male sentire Prodi affermare che si tratta di una cosa inopportuna.....

Son d'accordo

oscuroviandante
12-04-2006, 12:24
Io credo che dobbiamo prendere BerlusconiProdiFiniFassinoCasiniRutelliBossiBertinotti e defenestrarli, mandare gente nuova con criteri meritocratici e non raccomandatimafiosicondannatiinviadefinitivaamicieparenti che non sanno neanche di quello che parlano, impedire che i delinquenti possano fare i politici e che i loro conti siano pubblici e monitorati e infine fare una bella legge in stile americano per il conflitto di interessi.
Poi potranno fare megacoalizioni o quant'altro gli pare, per lo meno saranno un pelo più credibili ai miei occhi. :rolleyes:


E' più o meno quello che sento dire in giro da molti e che penso anche io ;)

LightIntoDarkness
12-04-2006, 12:25
Ma no..l'importante in una campagna elettorale è rastrellare voti, per questo sia il Centrosinistra che il Centrodestra utilizzano esperti di marketing politico, spin doctor e massmediologi...questo avviene in tutto il mondo, anzi in Italia ci siamo arrivati più tardi rispetto agli altri paesi.
Qualsiasi mezzo è lecito (fino ad un certo punto, insomma) se è utile..la compagna elettorale è fatta per vincere, mica per divertirsi, visto che costa un bel pò di milioni di euro.
E questa campagna elettorale, pur con i suoi toni eccessivi è stata un successo..anche perchè ha mobilitato PIU' italiani (83.6) rispetto ad un elezione omogena (politiche 2001).Che vuoi che ti dica, sarò utopista... per me questo modo di procedere non è utile per il bene del paese.
;)

oscuroviandante
12-04-2006, 12:26
Ancora?? :D Ma lo stai facendo apposta allora :D

Aspetta che vado a prendere un pò di sale da mettere insieme al coltello rigirato nella piaga :D

Son d'accordo


:mano:

zerothehero
12-04-2006, 12:27
veramente tutti e due gli schieramenti hanno puntato ad attrarre parte degli astensionisti cronici (a dimostrazione che alla tesi: astensionismo=menefreghismo non ci credono neppure loro).

Berlusconi era in svantaggio (non quanto si voleva far credere, evidentemente) e, come tutti coloro che in una competizione si trovano in svantaggio, ha cercato la rissa (mediatica). Il csx, dal canto suo, non ha fatto niente per evitarla questa rissa (mandiamolo a casa).
Da una parte (cdx), l'unica cosa logica da fare, dall'altra, un apparente caso di miopia politica a cui, personalmente, non credo.

Sull'efficacia della campagna elettorale sono d'accordo con te (ha votato qualcuno in più rispetto alle precedenti elezioni :D ); sull'efficacia della campagna politica, invece, dissento totallmente; questa campagna è stata la dimostrazione lampante che la politica in Italia è morta da un pezzo


Quello che conta sono i risultati..è inutile fare filosofia con la politica :D
LA campagna elettorale è una gara..quello che conta è vincere. :) tutto il resto va a latere..dell'estero nessuno ha parlato (complimentoni) nè a destra (guerra impopolare), nè a sinistra (a parte forse qualche accenno nelle 280 pagine, ma non più di tanto)
Vedi..ad es. quando il centrosinistra ha provato a parlare di programma, di tasse e di riequilibrio (12.5->20 ..etc) quasi ci ha rimesso la vittoria, visto che il centrodestra ha cavalcato l'onda con "sinistra->partito delle tasse"..
Non è soltanto una caratteristica dell'Italia..in Germania la Merkel ha dovuto quasi fare fuori il suo "esperto economista" visto che gli ha fatto perdere moltissimo consenso.

elect
12-04-2006, 12:28
Aspetta che vado a prendere un pò di sale da mettere insieme al coltello rigirato nella piaga :D

Vai, ti aspetto.. :D


Scherzi a parte, il fatto che sia Antiberlusconiano nn vuol dire assolutamente che la pensi come Prodi su tutto e su tutti....ocio ;)

zerothehero
12-04-2006, 12:29
Che vuoi che ti dica, sarò utopista... per me questo modo di procedere non è utile per il bene del paese.
;)

Stiamo parlando di utilità per i partiti, non di utile per la nazione. :D

fabio80
12-04-2006, 12:30
:D Posto fisso a tempo indeterminato per tutti (meglio se nell'amministrazione pubblica :D ), casa per tutti, + felicità e soddisfazione personale e pil al 3%...
:sofico:

Non vedo l'ora :stordita:
A parte le battute..io davvero spero in 5 anni di centrosinistra e che siano non solo all'insegna della "stabilità raffazzonata" ma della governabilità. (difficile visto il 2% come quorum per le liste dentro la coalizione)

stabilità e governabilità sono una ben magra consolazione.

dopo anni e anni di sabbiatura a grana grossa delle gonadi da parte dei politici in tv, da parte degli elettori su sto forum e da parte di conoscenti non mi accontento di raggiungere la fine dei cinque anni

han contestato sistematicamente tutto, hanno accusato b del declino italiano, hanno negato l'effetto dell'eredità dei governi precedenti, hanno dato a intendere insomma senza mezzi termini che qualsiasi fesso avrebbe fatto di meglio e che implicitamente loro hanno idee, mezzi e capacità per farlo. berlusconi è la reincarnazione di astaroth

ora la bicicletta è passata di mano e attendo

ma sia ben chiaro che essendo un elettore indiretto di sirvio tramite AN dopo essermi sentito dare del cerebroleso, del teleimbonito, del delinquente, del mafioso, del fascista e chi più ne ha più ne metta, non sono disposto a nessuno sconto e anzi sono abbastanza incazzato dopo anni e anni di sopportazione stoica di tutto questo

mi attendo come minimo un cambio di rotta deciso e concreto, una replica di quel che ha fatto aznar in spagna. niente di meno, forse qualcosa di più. le parole ci sono state, ora vediamo al banco di prova

oscuroviandante
12-04-2006, 12:31
Vai, ti aspetto.. :D


Scherzi a parte, il fatto che sia Antiberlusconiano nn vuol dire assolutamente che la pensi come Prodi su tutto e su tutti....ocio ;)


La stessa cosa , naturalmente a candidati invertiti, vale per me ;)

gor
12-04-2006, 12:41
stabilità e governabilità sono una ben magra consolazione.

dopo anni e anni di sabbiatura a grana grossa delle gonadi da parte dei politici in tv, da parte degli elettori su sto forum e da parte di conoscenti non mi accontento di raggiungere la fine dei cinque anni

han contestato sistematicamente tutto, hanno accusato b del declino italiano, hanno negato l'effetto dell'eredità dei governi precedenti, hanno dato a intendere insomma senza mezzi termini che qualsiasi fesso avrebbe fatto di meglio e che implicitamente loro hanno idee, mezzi e capacità per farlo. berlusconi è la reincarnazione di astaroth

ora la bicicletta è passata di mano e attendo

ma sia ben chiaro che essendo un elettore indiretto di sirvio tramite AN dopo essermi sentito dare del cerebroleso, del teleimbonito, del delinquente, del mafioso, del fascista e chi più ne ha più ne metta, non sono disposto a nessuno sconto e anzi sono abbastanza incazzato dopo anni e anni di sopportazione stoica di tutto questo

mi attendo come minimo un cambio di rotta deciso e concreto, una replica di quel che ha fatto aznar in spagna. niente di meno, forse qualcosa di più. le parole ci sono state, ora vediamo al banco di prova

vorrei aver la tua fiducia ma in un governo stabile di csx credo poco,spero di sbagliarmi.

yossarian
12-04-2006, 12:46
Quello che conta sono i risultati..è inutile fare filosofia con la politica :D
LA campagna elettorale è una gara..quello che conta è vincere. :) tutto il resto va a latere..dell'estero nessuno ha parlato (complimentoni) nè a destra (guerra impopolare), nè a sinistra (a parte forse qualche accenno nelle 280 pagine, ma non più di tanto)
Vedi..ad es. quando il centrosinistra ha provato a parlare di programma, di tasse e di riequilibrio (12.5->20 ..etc) quasi ci ha rimesso la vittoria, visto che il centrodestra ha cavalcato l'onda con "sinistra->partito delle tasse"..
Non è soltanto una caratteristica dell'Italia..in Germania la Merkel ha dovuto quasi fare fuori il suo "esperto economista" visto che gli ha fatto perdere moltissimo consenso.

non si tratta di fare filosofia ma di restituire dignità ad una pratica che si è trasformata in prostituzione mediatica :D
Se devo assistere ad una competizione mi guardo una partita di calcio o, magari, di rugby o basket. La politica è un'altra cosa, molto diversa da quella messa in campo nelle campagne elettorali degli ultimi anni. E se dovessi affidare l'incarico0 di governare il Paese, sulla base delle capacità dimostrate in gara, allora lo affiderei volentieri a Totti o Del Piero :D

Il centrosinistra non ha provato a parlare di programma, ma è stato trascinato a parlare di tasse dal cdx che mirava a farlo passare per il partito delle tasse (la cosa è molto differente); e la dimostrazione che non si è fatta politica l'ha data proprio il fatto che, nel cercare di illustrare il prossimo sistema fiscale, il csx ha fatto solo una gran confusione. Sarà un caso, ma ciascuno dei due schieramenti, quando ha parlato di parte del suo programma, lo ha fatto perchè costrettovi dall'avversario che ne ha messo in discussione gli aspetti lacunosi e nebulosi. Quindi, paradossalmente, ognuno parlava dei difetti del programma dell'avversario, oppure delle vicende personali o del numero di peli sulla schiena o dei nei di Vespa.
Questo mentre l'Italia ha problemi enormi da affrontare e risolvere.
Ora, questo modo di fare campagna (elettorale, non politica), può essere anche divertente (se non si abusa troppo della pazienza dei telespettatori), ma assolutamente non costruttiva

yossarian
12-04-2006, 12:47
Stiamo parlando di utilità per i partiti, non di utile per la nazione. :D

appunto; si parla di cose antitetiche :D

generals
12-04-2006, 12:49
stabilità e governabilità sono una ben magra consolazione.

dopo anni e anni di sabbiatura a grana grossa delle gonadi da parte dei politici in tv, da parte degli elettori su sto forum e da parte di conoscenti non mi accontento di raggiungere la fine dei cinque anni

han contestato sistematicamente tutto, hanno accusato b del declino italiano, hanno negato l'effetto dell'eredità dei governi precedenti, hanno dato a intendere insomma senza mezzi termini che qualsiasi fesso avrebbe fatto di meglio e che implicitamente loro hanno idee, mezzi e capacità per farlo. berlusconi è la reincarnazione di astaroth

ora la bicicletta è passata di mano e attendo

ma sia ben chiaro che essendo un elettore indiretto di sirvio tramite AN dopo essermi sentito dare del cerebroleso, del teleimbonito, del delinquente, del mafioso, del fascista e chi più ne ha più ne metta, non sono disposto a nessuno sconto e anzi sono abbastanza incazzato dopo anni e anni di sopportazione stoica di tutto questo

mi attendo come minimo un cambio di rotta deciso e concreto, una replica di quel che ha fatto aznar in spagna. niente di meno, forse qualcosa di più. le parole ci sono state, ora vediamo al banco di prova

quoto, vale anche per chi ha votato csx ;)

yossarian
12-04-2006, 12:51
A bè..su questo sono d'accordo..ma non c'è scritto da nessuna parte che una campagna elettorale DEBBA essere costruttiva..se hai ben giocato, ma poi non fai goal, i tifosi ti linciano. :D
La campagna elettorale è competitiva in un sistema di bipolarismo dell'alternanza come il nostro.

sarà che a me piace il bel gioco; se giochi bene, segni anche senza punte (guarda la Roma di quest'anno) :D

Come diceva il grande Nils Liedholm, finchè abbiamo la palla noi, l'avversario non può fare gol :D

zerothehero
12-04-2006, 12:52
Ora, questo modo di fare campagna (elettorale, non politica), può essere anche divertente (se non si abusa troppo della pazienza dei telespettatori), ma assolutamente non costruttiva

A bè..su questo sono d'accordo..ma non c'è scritto da nessuna parte che una campagna elettorale DEBBA essere costruttiva..se hai ben giocato, ma poi non fai goal, i tifosi ti linciano. :D
La campagna elettorale è competitiva in un sistema di bipolarismo dell'alternanza come il nostro.
Se Prodi avesse parlato di programmi in modo approfondito, magari avrebbe perso e sarebbe stato "licenziato" dai partiti della coalizione..guarda che una partita di calcio e una partita elettorale non è così distante come "idea". :D

Lucio Virzì
12-04-2006, 13:05
non sono daccordo ...
E' giusto che l'itaGLIa capisca cosa vuol dire avere un governo di persone incompetenti e incapaci di mettersi daccorso su qualsiasi cosa ...
Quindi li si lascia li e dalla parte opposta dura opposizione ...

Lo sa già, è per questo che siete OUT, fuori, KAPUTT, fine dei giochi.
C'è voluto un po di tempo.

LuVi

yossarian
12-04-2006, 13:09
A bè..su questo sono d'accordo..ma non c'è scritto da nessuna parte che una campagna elettorale DEBBA essere costruttiva..se hai ben giocato, ma poi non fai goal, i tifosi ti linciano. :D
La campagna elettorale è competitiva in un sistema di bipolarismo dell'alternanza come il nostro.
Se Prodi avesse parlato di programmi in modo approfondito, magari avrebbe perso e sarebbe stato "licenziato" dai partiti della coalizione..guarda che una partita di calcio e una partita elettorale non è così distante come "idea". :D

se uno dei due schieramenti avesse fatto un programma serio, credibile, omnicomprensivo, non confuso e confusionario, chiaro, preciso e dettagliato, comprendente l'individuazione dei problemi e le relative soluzioni, non avrebbe avuto alcuna difficoltà ad illustrarlo agli elettori.
Il problema è che questo programma non esiste, perchè ci sono troppe ideee divergenti in entrambi gli schieramenti e troppi interessi dietro ogni partito (soprattutto i più grandi). E con questo modo di fare, gli italiani, chiunque avesse vinto, non solo non sarebbero sdtati chiamati a aprtecipare, ma non sarebbero neppure stati al corrente di cosa aspettarsi per i successivi 5 anni.
Contrariamente a quello che si cerca di far credere, la gente vuole partecipare attivamente alla politica, vuole essere coinvolta in prima persona nelle scelte e non accetta più di buon grado decisioni che piovano dall'alto. Ci sono state anche tappe importanti che hanno sancito il diritto di partecipazione da parte dell'associazionismo di base e della gente comune (Porto Alegre e Aalborg soprattutto). Che poi quei documenti, soittoscritti anche dalla classe politica, siano puntualmente disattesi, perchè la partecipazione popolare lede altri e "più alti" interessi (ad iniziare da quelli dei politici, passando per quelli delle lobby che li mantengono e li finanziano) è un altro discorso (e questa non è la sede opportuna per affrontarlo).
In quanto al linciaggio, mi pare che anche su questo forum, pure tra gli utenti di csx (nonostante la vittoria), ci sia del malcontento e della delusione per come è stata gestita la campagna elettorale. Forse molti di loro avrebbero preferito meno chiacchiere e più dati e fatti concreti.

In quanto alle analogia tra partite di calcio e campagne elettorali, sinceramente ne vedo poche: nel calcio una squadra gioca in base al proprio modulo, che dipende dalle caratteristiche dei singoli e del gruppo, e ai propri schemi e più è forte, meno si preoccupa dell'avversario (vedi il Brasile, ad esempio); in campagna elettorale, invece, non esistono schemi né moduli; si va all'impronta: aspettiamo che l'altro faccia o dica una cazzata e poi diamogli addosso :D

LightIntoDarkness
12-04-2006, 13:10
A bè..su questo sono d'accordo..<cut>Ah ok, l'unico appunto che ti faccio è che sostituirei tutti i :D con :(

Michele Merola
12-04-2006, 13:31
a me non dispicerebbe molto vedere una grossa coalizione magari riescono a fare meglio di quanto non facciano da soli....restiamo in attesa degli eventi :cool:

Dumah Brazorf
12-04-2006, 13:55
Coalizione? Ma neanche se volessero ci riuscirebbero.

Luca Pitta
12-04-2006, 14:10
Alla prima seduta che fanno al senato, vanno sotto di brutto e allora vedrai che la fanno la grande coalizione sotto banco!
Comunque credo che entro l'anno , Prodi cade e ce lo meniamo con altre votazioni. Li voglio vedere tutti in faccia quando devovono votare per la guerra in IRAN o cose simili. Con rifondazione così forte, io mi cagherei sotto se fossi in prodi.



Pitta

8310
12-04-2006, 14:59
Lo sa già, è per questo che siete OUT, fuori, KAPUTT, fine dei giochi.

Penso si riferisse al csx...e in ogni caso non mi pare che il cdx sia proprio out, kaputt, fuori...avete vinto per uno striminzito 0,1% altro che plebiscito con conseguente uscita di scena di Berlusconi a pedate....

C'è voluto un po di tempo.

LuVi

Ci vorrà poco tempo. Lo so che è difficile da ammettere (come era difficile ammettere per me che il cdx avrebbe perso anche se mi aspettavo di MOLTO peggio) ma è la realtà dei fatti.

Ser21
12-04-2006, 15:13
La grande coalizione la chiede la destra xchè ha perso,a parti invertite avrei proprio voluto sentire Berlusca e la sua reazione...:asd::asd:
La CDL ha perso ma vuole cmq governare...incredibile...

Lucio Virzì
12-04-2006, 15:25
La grande coalizione la chiede la destra xchè ha perso,a parti invertite avrei proprio voluto sentire Berlusca e la sua reazione...:asd::asd:
La CDL ha perso ma vuole cmq governare...incredibile...

LOL! MI STROPICCIO GLI OCCHI, LE ORECCHIE E LE FROGE DEL NASO! :D

goldorak
12-04-2006, 15:31
Penso si riferisse al csx...e in ogni caso non mi pare che il cdx sia proprio out, kaputt, fuori...avete vinto per uno striminzito 0,1% altro che plebiscito con conseguente uscita di scena di Berlusconi a pedate....



Saranno gli stessi alleati di Berlusconi che lo metterranno da parte.
La lega gia' si e' distanziata da lui, Fini e' cosi' cosi' mentre Casini non ci penserebbe due volte ad abbandonare il caro Berlusca se solo potesse entrare nella coalzione di centro-sinistra.
Berlusconi come uomo politico e' finito, mettetevelo in testa, il partito FI no, continuera' a sopravvivere (se mai fosse possibile) a Berlusconi, ma l'era del padre padrone della destra italiana volge al termine.