marwi
12-04-2006, 01:15
Salve a tutti,
vi espongo il mio problema....
Ho tra le mani il pc della mia ragazza che, per farla giocare, ho ritoccato quà e là. Inizialmente era un 1800+ su MSI kt3 2Ultra rev1.0 , 256mb pc2100 e una Riva TNT2.
Ho iniziato con la ram dato che avevo un banco da 512 pc333 che mi avanzava gliel'ho montato. Successivamente ho provato con la scheda video usando una Kyro2. Il pc era molto incasinato e ho provveduto anche con la formattazione. Diciamo che i giochi iniziarono a girare. Dopo un pò di tempo gli ho dato una mia vecchia Radeon 8500 che in poco tempo ha iniziato a dare problemi.. : in 2d tutto ok ... il 3D si freezava a tempo indeterminato.
Leggendo quà a e là ero giunto alla conclusione che c'era un problema di compatibilità dato che la scheda era una hercules fdx8500 LE. Rimontai la Kyro e le cose tornarono apposto.
Dopo poco tempo si bruciò l'alimentatore , cosa molto strana perchè il pc prende corrente da un gruppo di continuità al quale sembra non sia successo nulla.
Gli dò un ali che mi avanzava da 300W, e dopo poco tempo gli monto un bel 2400+ , in un negozio trovai una geffo4 ti4200 come rimanenza di magazzino ... nuova nuova a 35€ ... la presi al volo e gliela montai.
Inizialmente il pc era una bomba. Si piantava di rado e girava molto bene anche CoD2 . Fino a che un bel giorno iniziò ad impazzire.
In pratica il monitor si spegneva.. come se perdeva segnale , oppure il pc si bloccava e bisognava riavviare. Successivamente iniziò a non accendersi più.. e dopo diverse prove di smonta rimonta capì che la situazione era complicata.. .dato che il pc si accendeva a random.
Vidi che la scheda madre aveva una leva della DIMM 1 difettosa e iniziai a pensar male ( a dire il vero ce l'ho sempre avuta a morte con quella scheda..) poi iniziai a sospettare dell'alimentazione provando a distaccare il pc dal gruppo di continuità... Ma niente da fare. Sia cambiare la ram di Slot che collegare il pc senza il gruppo di continuità, nulla si risolse.
Oggi me lo sono portato a casa e sospettando sempre più dell'alimentazione ho voluto provare a cambiare l'alimentatore con uno più potente (pensavo che i nuovi componenti richiedessero più potenza , anche se effettivamente ero titubante su questo dato che cmq era sempre un 300W e i nuovi componenti non erano eccessivamente onerosi).
Smontanto l'alimentatore dal pc notai che il connettore che va collegato alla scheda madre presentava segni di bruciatura su diversi pin di collegamento e lo stesso si presentava sull'attacco della scheda madre.
Per essere sicuro di tutto ciò ho provato la ram di questo computer sul mio e funziona egregiamente.... la stessa cosa vale anche per la scheda video...
Il processore sembra essere illeso e gli altri componenti non credo apportino problemi di quel tipo.
A questo punto vi chiedo... può una così strana bruciatura causare problemi così strani? ossia perdita del segnale al monitor... blocco improvviso.. ultimamente anche freeze del gioco... accensione a random senza arrivare al beep di partenza....?
Oltre a questo come può un pc che è collegato ad un gruppo di continuità bruciare definitivamente un alimentatore e danneggiarne uno nuovo arrivando addirittura ad intaccare la scheda madre causando quei fastidiosi problemi?
Il gruppo di continuità non assicura corrente stabile al pc?
La mia domanda è ignorante.. lo capisco... però dato che dovrei acquistare dei componenti nuovi per questo computer non vorrei dopo poco tempo ritrovarmi con lo stesso problema.
:)
Grazie a tutti
vi espongo il mio problema....
Ho tra le mani il pc della mia ragazza che, per farla giocare, ho ritoccato quà e là. Inizialmente era un 1800+ su MSI kt3 2Ultra rev1.0 , 256mb pc2100 e una Riva TNT2.
Ho iniziato con la ram dato che avevo un banco da 512 pc333 che mi avanzava gliel'ho montato. Successivamente ho provato con la scheda video usando una Kyro2. Il pc era molto incasinato e ho provveduto anche con la formattazione. Diciamo che i giochi iniziarono a girare. Dopo un pò di tempo gli ho dato una mia vecchia Radeon 8500 che in poco tempo ha iniziato a dare problemi.. : in 2d tutto ok ... il 3D si freezava a tempo indeterminato.
Leggendo quà a e là ero giunto alla conclusione che c'era un problema di compatibilità dato che la scheda era una hercules fdx8500 LE. Rimontai la Kyro e le cose tornarono apposto.
Dopo poco tempo si bruciò l'alimentatore , cosa molto strana perchè il pc prende corrente da un gruppo di continuità al quale sembra non sia successo nulla.
Gli dò un ali che mi avanzava da 300W, e dopo poco tempo gli monto un bel 2400+ , in un negozio trovai una geffo4 ti4200 come rimanenza di magazzino ... nuova nuova a 35€ ... la presi al volo e gliela montai.
Inizialmente il pc era una bomba. Si piantava di rado e girava molto bene anche CoD2 . Fino a che un bel giorno iniziò ad impazzire.
In pratica il monitor si spegneva.. come se perdeva segnale , oppure il pc si bloccava e bisognava riavviare. Successivamente iniziò a non accendersi più.. e dopo diverse prove di smonta rimonta capì che la situazione era complicata.. .dato che il pc si accendeva a random.
Vidi che la scheda madre aveva una leva della DIMM 1 difettosa e iniziai a pensar male ( a dire il vero ce l'ho sempre avuta a morte con quella scheda..) poi iniziai a sospettare dell'alimentazione provando a distaccare il pc dal gruppo di continuità... Ma niente da fare. Sia cambiare la ram di Slot che collegare il pc senza il gruppo di continuità, nulla si risolse.
Oggi me lo sono portato a casa e sospettando sempre più dell'alimentazione ho voluto provare a cambiare l'alimentatore con uno più potente (pensavo che i nuovi componenti richiedessero più potenza , anche se effettivamente ero titubante su questo dato che cmq era sempre un 300W e i nuovi componenti non erano eccessivamente onerosi).
Smontanto l'alimentatore dal pc notai che il connettore che va collegato alla scheda madre presentava segni di bruciatura su diversi pin di collegamento e lo stesso si presentava sull'attacco della scheda madre.
Per essere sicuro di tutto ciò ho provato la ram di questo computer sul mio e funziona egregiamente.... la stessa cosa vale anche per la scheda video...
Il processore sembra essere illeso e gli altri componenti non credo apportino problemi di quel tipo.
A questo punto vi chiedo... può una così strana bruciatura causare problemi così strani? ossia perdita del segnale al monitor... blocco improvviso.. ultimamente anche freeze del gioco... accensione a random senza arrivare al beep di partenza....?
Oltre a questo come può un pc che è collegato ad un gruppo di continuità bruciare definitivamente un alimentatore e danneggiarne uno nuovo arrivando addirittura ad intaccare la scheda madre causando quei fastidiosi problemi?
Il gruppo di continuità non assicura corrente stabile al pc?
La mia domanda è ignorante.. lo capisco... però dato che dovrei acquistare dei componenti nuovi per questo computer non vorrei dopo poco tempo ritrovarmi con lo stesso problema.
:)
Grazie a tutti