PDA

View Full Version : Alimentatore senza ventola è pericoloso?


Lazy85
12-04-2006, 00:46
Speedfan rileva una temp pc interna mai superiore ai 34-36 gradi e in idle è stabile sui 32..Ho una temp ambiente(stanza) di 20-20 gradi.
Se provo a togliere la ventolina dell'alimentatore vado a rischiare di danneggiarlo?? (se invece volessi solo fermarla senza tagliare nessun filo??)

Dumah Brazorf
12-04-2006, 08:25
E' molto richioso, non hai un sistema che consuma 2 Watt.
Fermare la ventola pur continuando ad alimentarla significa bruciarla nel giro di poco tempo.
Ciao.

Willy80
12-04-2006, 08:30
io per errore tempo fa avevo dimenticato, rimonando il pc, di collegare la ventola dell'ali all'hardcano, e dopo 10 minuiti l'ali è passato a miglior vita! :doh:
Non te lo consiglio! :rolleyes:

berto1886
12-04-2006, 08:43
Eh si.... si frigge l'ali senza ventilazione.... :sofico:

Lazy85
13-04-2006, 12:03
Quindi la ventola dell'alimentatore serve principalmente alla sua "soppravvivenza"?!
Ma la mia ventolina fa un casino da paura :muro: !
Esiste una guida per donwvoltarla?? oppure una ventolina super silenziosa 8x8??

*Stregatto*
13-04-2006, 12:08
Cerca in qualche shop delle ventole da 80 dalla portata decente (25-30cfm) e silenziose sull'ordine dei 20-22db

Dumah Brazorf
13-04-2006, 13:00
Quindi la ventola dell'alimentatore serve principalmente alla sua "soppravvivenza"?!
Ma la mia ventolina fa un casino da paura :muro: !

Fa casino di suo o lo fa perchè sporca, cioè fa così da sempre o ha iniziato dopo un po' di tempo?
C'è differenza!
Cmq in linea di massima la si può rallentare un pochino ma ricorda che è una modifica che 1 invalida la garanzia dell'ali e 2 va fatta con coscienza monitorando la situazione.
Ricorda che un ali morendo può portarsi dietro anche altri componenti.
Ciao.

berto1886
13-04-2006, 17:47
Ricorda che un ali morendo può portarsi dietro anche altri componenti.
Ciao.

Eh si :asd:

Lazy85
14-04-2006, 18:08
éggià, ho già bruciato un ali tre anni fa e aihmè mi uccise pure la CPU e la mobo!

Per ora, ho trovato una piccola guida sul web dove spiega in breve come downvoltare la ventola da 12 a 5 volt!

Ho tagliato i fili della ventola per poi collegarli ad un normale jack dell'ali.
Risultato: sembra funzionare! Dopo una notte la temperatura interna non ha subito grandi aumenti(36-38), l'aria esce dall'ali che è bella fresca, mentre il rumore è assai diminuito fino al punto che ora mi da fastidio la ventola della CPU ;) ...

Lazy85
14-04-2006, 18:16
Proprio sulla CPU!
Uso SPEEDFAN, ma la mia Mobo ASrock K7VT4A Pro non sembra essere ancora supportato, quindi non riesco a gestire la velocità della ventolina :cry: !!!
Anche perchè gira sempre a 2800 g/m e la CPU non sorpassa mai (in carico) i 42-43, i 33-35(in idle)..

Qualcuno sa se si può regolare dal bios?
Oppure esiste un'altro programmino simile a speedfan ma che supporti anche le ASROCK??

Dumah Brazorf
14-04-2006, 18:47
No, mobo economica non è tanto raffinata da controllare le ventole.
Dovrai usare lo stesso espediente della ventola dell'ali, oppure la solita resistenza (fissa o variabile che sia).
Ciao.

berto1886
14-04-2006, 19:58
Usa pure la tecnica del potenziometro... ;)