PDA

View Full Version : X2 3800+ + dfi ultra-d Problemi oc


Triccio
11-04-2006, 23:49
Premetto che nel pomeriggio ho montato nuovo alimentatore Hyper Typer-R 580W al posto del mio vecchio e buon Enermax 460W
In serata ho messo su questo x2 3800+ ldbhe 0601xpmw che ho visto salire in giro@ 2700-2800 @ 1.45v ad aria..... insomma appena vista la sigla mi sono detto che botta di :ciapet: !!!

Arrivo subito al dunque ho provato a lanciare 2 pi da 32 mb contemporaneamente, ma il secondo mi da not convergent in square subito(mentre il primo continua) e questo mi succede @ qualsiasi frequenza e voltaggio , per farvi capire mi succede anche a default.


Quindi mi chiedevo se dovessi fare qualcosa nel bios della mia dfi per risolvere il problema.

Ah ho anche aggiornato il bios con la versione 623-3 ufficiale con la patch per i dualcore.

I timings delle ram 2.5-4-3-7 che con il vecchio 3200+ erano stabili a + di 290mhz

Ho usato il superpi 1.5 mod

per info sul mio sistema guardate pure la sign (da aggiornare con cpu e alimentatore )

Altra cosa che ho notato le temp @ 1.48v sono altissime per un kit a liquido lunasio..... prima con il 3200+@2600mhz @ 1.6v stavo a 26-28° in idle mentre 36-38° in full

ora invece con solo 1.48 sto @ 28-30° e 38°in full.... è vero che son 2 processori xo mi sembra eccessiva come temperatura anche perchè @ default sto @ 25°-26° e 33-34° in full.

LiLL0
11-04-2006, 23:53
I 2 SuperP li devi eseguire su due cartelle differenti

piottocentino
12-04-2006, 00:20
quoto..le temp imho sono nella norma...magari hai un sensore sballato che ti da 3-4gradi di più...in linea generale nn mi preoccuperei;)

Triccio
12-04-2006, 17:38
grazie ragazzi mi siete stati di grande aiuto. :cool:

l PWMIC di smartguardian a cosa si riferisce ? da quando ho messo il dual core questo mi sale alle stelle 48° a case chiuso nonostante abbia un ventola di fronte alle ram da 80cm, se alzo i giri al max scende @ 44° e se apro anche il case sta sui 38°-39°
Con venice @2600 @ 1.6v non andava oltre i 34° a case chiuso ventola minima

Triccio
13-04-2006, 10:19
altra domanda..... ci sono patch per windows xp sp2 e/o driver specifici per amd x2 ??

Fifa 06 non mi parte + da quando ho messo l x2 ù

walter89
13-04-2006, 10:22
guarda qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1137820

Triccio
13-04-2006, 10:41
grazie! senti i driver per amd x2 li devo mettere anche se ho il processore overcloccato ??? ti chiedo questò xkè vedo che con questi driver windows varia la frequenza dei processori e voltaggi in automatico e nn vorrei incorrere in instabilità ;)

walter89
13-04-2006, 10:45
puoi mettere i driver però non attivi il risparmio energetico da windows (che ti imposta il cool and quiete in automatico).

Ti cosniglio di sfruttare la funzione cool and quiete attarverso rmclock che è ottimo in quanto ti da la possiiblità di impostare voltaggi e frequenze ;)

Triccio
13-04-2006, 10:58
allora dato che hai un x2 e vedo che sei molto + esperto di me ti chiedo di darmi una mano.

Allora

-ho installato la patch per i dual core
-ho modificato il registro
-Ora installo i driver di amd

Come si disattiva il risparmio energetico ? devo andare per caso in pannello di controllo----> risparmio di energia ?? che valori setto ?

LiLL0
13-04-2006, 11:01
Esatto devi andare li, ci deve essere un'opzione massime prestazioni o una cosa simile

Triccio
13-04-2006, 11:05
sempre attivo :
Spegnimento monitor -----dopo 20 minuti
disattivazione degli hd ----- mai
standby ----mai

e' questo ?

Po c'è casa/ufficio , presentazione , max batteria ,Laptop/portatile , Gestione min. risparmio energia

LiLL0
13-04-2006, 11:07
Prestazioni dovrebbe essere, comunque puoi fare delle prove e vedere se abbassa la frequenza quando il carico e' basso con cpuz.
Purtroppo non ho Win sotto mano quindi non posso essere piu' preciso.

walter89
13-04-2006, 11:07
allora dato che hai un x2 e vedo che sei molto + esperto di me ti chiedo di darmi una mano.

Allora

-ho installato la patch per i dual core
-ho modificato il registro
-Ora installo i driver di amd

Come si disattiva il risparmio energetico ? devo andare per caso in pannello di controllo----> risparmio di energia ?? che valori setto ?
allora basta che metti casa/uffico ad esempio ;)
poi apri cpuz
se la frequenza e il voltaggio non si abbassa mentre sei in idle allora la funzione cool and quiete automatica di windows è disattivata

walter89
13-04-2006, 11:10
ora invece con solo 1.48 sto @ 28-30° e 38°in full.... è vero che son 2 processori xo mi sembra eccessiva come temperatura anche perchè @ default sto @ 25°-26° e 33-34° in full.
probabilmetne è il sensore sballato del procio

io @ default idle 28°C full 35°C
@ 1,36 v 2300 Mhz idle 29°c full 37°c

con thermalright xp 90-c e ventola thermaltake 9 cm 40 cfm :)

però tra un thermalright e un kit lunasio ce ne passa :D

Triccio
13-04-2006, 11:18
sentite ma in msfconfig non è presente la voce boot.ini ??? mi è sparita non so se da quando ho montato il procio o ho messo la patch di windows :eek: