Web Wolf
11-04-2006, 22:25
Scusate le domande, sicuramente banalissime, ma abbastanza difficili per uno che si avvicina al mondo di Excel :doh: .
In pratica stavo automatizzando delle operazioni ripetitive, ma ancora non so come fare per:
1 - Se una funzione contiene un intervallo di celle, es =SOMMA(C1:C12). Supponiamo che il limite C12 non sia fisso ma variabile e che sia ad esempio il contenuto della cella X23, cioé la cella X23 contiene C12. Se invece di C12 la cella X23 contenesse C20, come potrei inserire il limite nella funzione somma scritta sopra ? Ho provato con le due funzioni INDIRIZZO e INDIRETTO, ma non riesco a sostituirle direttamente nella funzione SOMMA tipo =SOMMA(C1:INDIRIZZO(2,3))
Qualcuno può aiutarmi ?
Grazie
Ciao
In pratica stavo automatizzando delle operazioni ripetitive, ma ancora non so come fare per:
1 - Se una funzione contiene un intervallo di celle, es =SOMMA(C1:C12). Supponiamo che il limite C12 non sia fisso ma variabile e che sia ad esempio il contenuto della cella X23, cioé la cella X23 contiene C12. Se invece di C12 la cella X23 contenesse C20, come potrei inserire il limite nella funzione somma scritta sopra ? Ho provato con le due funzioni INDIRIZZO e INDIRETTO, ma non riesco a sostituirle direttamente nella funzione SOMMA tipo =SOMMA(C1:INDIRIZZO(2,3))
Qualcuno può aiutarmi ?
Grazie
Ciao