View Full Version : Lian LI PC-70 @ liquido (modding)
DarKilleR
11-04-2006, 20:33
Salve ragazzi, mi appresto a fare il mio primo modding semi-serio, ossia che comporta delle notevoli modifice all'interno/esterno del case, e non ridurmi al semplice utilizzo di ventole colorate.
Ho varie esigenze da soddisfare, e così per dire non sono proprio conciliabili.
1) Avere abbastanza spazio per tenere il mio sistema:
-AMD Athlon XP-M 2600+
-DFI Lanparty NF2 Ultra B
-HIS IceQII X800 Pro VIVO @ XT PE
-Enermax Noisetaker 485Watt
-Audigy 2
-controller ATA per HD
-4 HD
-lettore floppy
-lettore DVD + masterizzatore
-Cassetto estraibile per HD
-front X della mainboard
-Aerogate 2
2) poter overcloccare il sistema il più possibile tramite impianto a liquido:
Radiatore V3, WB CPU, vaschetta dual gioma style con 2 sicce 800 l/h e in futuro WB per VGA
3) Deve essere tutto silenziosissimo
4) deve entrare tutto in un case.
Quindi non sono proprio le cose più conciliabili di questo mondo...
Il case a mio disposizione è un Lian Li PC-70 un bel big tower, dove lo spazio non manca, però bisogna dire che non è neanche troppo.
Il progetto in testa ce l'hò già, e ho già fatto alcune cosette.
Per prima cosa il case aveva dei cocci e lamiere piegate, l'ho scaldato fino a circa 200°C con un fon per saldare tubi di PVC e poi l'ho addirizzato ponendo il tetto e una paratia all'interno di una morsa facendolo tornare in posizione originaria.
Ho srivettato quasi completamente il case, ho tolto il tetto, ho preso le giuste misure e ho fatto 3 buchi di 12 cm per posizionarci le ventole con sotto il V3.
Ho tolto il cestello dell'HD e l'ho risistemato munendolo di due gommine per assorbire le vibrazioni dei 4 HD
Però a questo punto essendo il cestello in posizione anteriore in basso davanti a 2 ventole da 8cm, non sapevo dove posizionare la vaschetta, ho prolungato con 2 L di alluminio il cestello dei floppy in modo da posizionare a metà altezza la vaschetta (in teoria lo spazio ci dovrebbe essere dalle prove che ho fatto)
Però non ho idea di come migliorarlo come estetica, avevo pensato di finestrare la paratia laterale, solo che è bella e non la volevo rovinare...come mi consigliate di procedere???
E' possibile costruirsi una paratia laterale da soli?? Se si come?
P.S. domani le prime foto...
Traxsung
11-04-2006, 21:38
Aspetto le foto :p
Stigmata
12-04-2006, 08:34
Il case a mio disposizione è un Lian Li PC-70 un bel big tower, dove lo spazio non manca, però bisogna dire che non è neanche troppo.
solo per questo sei da ammirare :D
hai scelto uno dei case più belli in assoluto secondo me, complimenti per il buon gusto ;)
DarKilleR
13-04-2006, 14:38
Scusate per il ritardo, ma visto che c'ero ho quasi ultimato i lavori e poi avevo anche altri impegni....cmq ecco quello che ho fatto:
Ora non ci sono tutte le immagini di tutti i lavori fatti, anzhe perchè ero senza pile per la macchina fotografica e quindi ho lasciato perdere....
Iniziamo:
Per prima cosa, il case aveva subito dei cocci nella zona del tetto e in una paratia laterale, dove ci fono le viti per fermarla...per prima cosa ho sistemato questi, con un fon per saldare tubi in PVC ho scaldato l'alluminio fino a 200° in modo da farlo diventare malleabile come se fosse stagno e poi ho pressato i cocci all'interno di una morsa manuale a vite, facendo tornare tutto alo stato originario...
Fatto questo, si inizia a fare le modifiche serie... ho dovuto srivettare tutto il case con il trapano ed una punta di 2 mm...lo scopo è quello di mettere il radiatore sul tetto,quindi ho preso le misure e ho segnato dove fare i buchi per le ventole e le viti....
Armato di buona pazienza ho iniziato a fare fori armato di lima e trapano.
Poi ho avvitato tutto con viti di 3 cm radiatore, ventole, tetto e griglie....ecco qui il risultato:
http://img140.imageshack.us/img140/9904/tetto16ya.th.jpg (http://img140.imageshack.us/my.php?image=tetto16ya.jpg)
ed una vista da sotto del radiatore:
http://img50.imageshack.us/img50/1777/radiatore4pw.th.jpg (http://img50.imageshack.us/my.php?image=radiatore4pw.jpg)
Poi ho collegato tutto l'impianto vaschetta, WB, tubi e radiatore assieme...
http://img146.imageshack.us/img146/5956/tettopompe1sv.th.jpg (http://img146.imageshack.us/my.php?image=tettopompe1sv.jpg)
Poi ho preparato il cestello per gli HD che riesce a contenerli fino a 6, vi ho fatto dei piedistalli con due L in alluminio rivettate sul fondo alla cui base ho posto due cuscinetti in gommapiuma per disaccostare il cestello dal case ed evitare vibrazioni:
http://img158.imageshack.us/img158/6066/hd1ts.th.jpg (http://img158.imageshack.us/my.php?image=hd1ts.jpg)
E altra comodità che ho aggiunto, ho fatto un foro nel supporto della main in modo da poter togliere e mettere la staffa per la CPU con le viti senza dover montare / smontare tutte le volte la povera mainboard:
http://img131.imageshack.us/img131/6421/forocpu5fo.th.jpg (http://img131.imageshack.us/my.php?image=forocpu5fo.jpg)
A questo punto ho rimontato mettendo dei nuovi rivetti quasi tutto il case, solo che alcune cose in alto l'ho dovute togliere che mi forsavano con l'extrime V3...e quindi mi sono fatto un po' di spazio...
A questo punto la maggior parte dei lavoretti li ho fatti e non mi resta altro da fare che iniziare a montare il liquido e tutte le componenti:
http://img158.imageshack.us/img158/9910/case16ir.th.jpg (http://img158.imageshack.us/my.php?image=case16ir.jpg)
Come potete notare, nn c'era posto per la vaschetta ne sul pavimento del case dove ho il cestello degli HD davanti alle ventole in entrata, ne sopra all'alimentatore o i lettori CD/periferiche da 5 1/2" per mancanza di spazio, a causa del radiatore che pende giù dal tetto...quindi ho rivettato due lunghe L al cestello dei floppy e vi ho messo due cuscinetti in gommapiuma per togliere le possibili vibrazioni derivanti dalle pompe..
A questo punto non mi resta altro da fare che rimontare tutte le componenti e le milioni di periferiche all'interno del case, dopo una bella spolverata generale...
Ed ecco l'interno, ora i cavi sono un po' meglio rispetto alla foto, però ho tantissime periferice e ben 4 piattine a giro per il case, quindi troppo meglio non si poteva fare:
http://img138.imageshack.us/img138/5686/interno2tl.th.jpg (http://img138.imageshack.us/my.php?image=interno2tl.jpg)
Ed ora che ho finito di montare tutto ecco l'esterno, ci sono sempre alcune piccole modifiche da fare tipo tingere i frontalini bianchi che mi sono rimasti e altre due cosucce, poi in vista c'è anche l'idea di mettere il comparto video a liquido assieme al chip della mainboard.
Insomma ecco il risultato:
http://img143.imageshack.us/img143/234/casefine5du.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=casefine5du.jpg)
naturalmente qualsiasi consiglio è ben accetto.
DarKilleR
13-04-2006, 14:40
Ah, come silenzio è qualcosa di superlativo...si sentono solo gli HD ed un leggero sibilo delle pompe...niente più.
E come temperature sono da favola ^^ 36° in full load dopo un passaggio DVD / Divx con CPU a 2600 Mhz e 1.8 volt....direi niente male ^^
m_bianko
13-04-2006, 15:24
beh che dire, complimenti!
Perchè ho appena cambiato case e mi fai venire voglia di un big ?!?! :D
beh che dire, complimenti!
Perchè ho appena cambiato case e mi fai venire voglia di un big ?!?! :D
dai dai passa al big anche tu :D
bello, piace anche a me :cool:
amo questo case davvero.... se lo trovo lo compro e lo moddo come dio comanda.... mi sa ke la ci va il chernobyl 2.... lo devo trovare... bello cmq ;)
ah è solo ke è un po incasinato... ;)
DarKilleR
13-04-2006, 18:46
si per il dentro sto provvendo a costruirmi degli avvolgicavo artigianali tagliando a spirale dei tubi in gomma per l'acqua...
Però mettevi pure nella mia situazione:
Audigy 2 con cavo per porta game
4 HD di cui 3 IDE e 1 S-ATA
-floppy
-Lettore DVD
-Masterizzatore
Front X con i rispettivi cavi per LED, USB, AUDIO e USB 2.0
-cassetto estraibile IDE
-Aerogate 2 con la sua miriade di cavi, cazzi e mazzi
....voglio dire che ci invento? Qualche aiuto???
P.S. in oltre i miei obbiettivi di funzionalità che avevo in mente li ho realizzati tutti, ma per estetica cosa posso migliorare??
Forse prendo un cassetto estraibile in alluminio della enermax con LCD azzurro per la temp interna...ma costa 35€ :muro:
DarKilleR
14-04-2006, 09:53
sto pensando di far passare tutti i cavi di alimentazione sul retro del case, in modo da rendere un po' più pulito il tutto...
Però per le piattine IDE, non so che fare, mi compro i rounded? O trasformarli in rounded è piuttosto rischioso?
Il discorso che volevo fare un modding fatto in casa, non un compring...io per ora le uniche spese che ho fatto sono state 32€
3 ventole da 12, 3 griglie da 12, 12 viti e un po' di rivetti...
P.S. ho trovato il frontalino del floppy per il mio case, costa 3.50 € quello me lo compro.
bello, semplice e funzionale. Unico peccato, di tipo tecnico: un 3fan per raffreddare "solo" la cpu :stordita:
DarKilleR
15-04-2006, 13:05
bhe si per ora ho solo la CPU, cmq tutto il sistema a liquido si rimuove in 10 minuti, per manutenzione etc etc....
Il V3 lo avevo già in casa da tempo, cmq ho imprevisione come già scritto precedentemente di mettere VGA e main a liquido ^^
le ventole per il rad, secondo me , erameglio metterle in modo che aspiravano aria fresca dall esterno...... vedendo le foto sembra che aspirino aria dal case
tino :)
peppecbr
19-04-2006, 12:31
bella mod , hai visto su http://www.lianlimodding.com/ :sofico: tutti col pc 70 a modificarlo :eek: grande case ne sto cercando uno anche io!! ;)
Stivmaister
26-04-2006, 13:23
.
DarKilleR
24-02-2010, 13:38
tiro fuori di nuovo questo mio vecchip thread di ben quasi 4 anni fa :eek:
WOW come passa il tempo....
Il liquido se ne è andato tempo fa, ma il case è rimasto e dentro dai tempi dell'Athlon XP-M ci son passati ben altri 2 sistemi :D
Ma ultimamente mi è tornata la voglia di smanettare, "esteticamente il case è sempre quasi identico, e rivolevo rimontare il mio impianto, il radiatore V3 e WB Lunasio OC3000 li ho sempre ed ho intensione di riutilizzarli...
Allo stesso tempo volevo mettere a liquido anche la HD4870, ma con un WB x GPU universale in modo che se mai vorrò potrò di nuovo utilizzarlo.
Chiedo a voi consigli su come modificare l'impianto e la nuova disposizione, e presto posterò le foto di come sta attualmente il PC all'interno. L'unica cosa che non voglio cambiare è la posizione del radiatore che è totalmente integrato nel case (anche se non nella posizione più ottimale possibile immaginabile, però in basso visto dove tengo il case, mi aspirerebbe qualsiasi tipo di CACCA!
Poi vedo di fare anche qualche modellino 3D o con Sketchup o AutoCAD, tutto dipende da tempo/voglia :D
Stigmata
24-02-2010, 13:57
hai scelto uno dei case più belli in assoluto secondo me, complimenti per il buon gusto ;)
posso tranquillamente quotarmi, a distanza di 4 anni... la dice lunga su questo Case :D :ave:
UomoDiavolo
10-12-2011, 18:51
dopo qualche chiacchera con DarKilleR che è stato così gentile da illuminarmi su qualche soluzione da adoperar per quello che ancora oggi io ritengo un ottimo case mi unisco pure io alla discussione.
al momento sono impegnato nel trovare una soluzione per piazzare il corsair h100 su questo case il cui forse unico difetto è quello di non avere una vera predisposizione per il liquido
DarKilleR
11-12-2011, 15:39
Ciao...guarda qui c'è la discussione "nuova" dove ho ricominciato a metterci le mani...
ci sono anche un paio di link interessanti...
poi passati gli impegni della prossima settimana spero finalmente di potergli ridedicare nuovamente del tempo.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.