PDA

View Full Version : voglia di linux


dariopedros
11-04-2006, 18:45
salve ragazzi,

cm da titolo ho voglio di avvicinarmi al mondo di linux, quale versione è + indicata x ki è agli inizi? se si è possibile anke avere il link per il download?


ho già creato una partizione.... nn vedo l'ora di installare e provare!!!!

ciao e grazie a tutti anticipatamente

ArtX
11-04-2006, 18:51
potresti provare ubuntu

con gnome
http://na.mirror.garr.it/mirrors/ubuntu-releases/5.10/ubuntu-5.10-install-i386.iso

con kde
http://source.rfc822.org/pub/mirror/releases.ubuntu.com/kubuntu/5.10/kubuntu-5.10-install-i386.iso

dariopedros
11-04-2006, 18:54
scusa l'ignoranza... ma gnome e kde cosa vogliono dire? e che differenze ci sn?

Mangianastri
11-04-2006, 18:54
salve ragazzi,

cm da titolo ho voglio di avvicinarmi al mondo di linux, quale versione è + indicata x ki è agli inizi? se si è possibile anke avere il link per il download?


ho già creato una partizione.... nn vedo l'ora di installare e provare!!!!

ciao e grazie a tutti anticipatamente

Dacci qualche info su quello che ci devi fare con linux, altrimenti è difficile consigiliarti una distro adatta a te ;)

dariopedros
11-04-2006, 18:59
cerco una versione che mi permetta di fare qualche prova... giusto per iniziare ad usare un sistema operativo nuovo...

Mangianastri
11-04-2006, 19:17
cerco una versione che mi permetta di fare qualche prova... giusto per iniziare ad usare un sistema operativo nuovo...

Segui il consiglio di Artx prova Ubuntu che va benissimo per un utente che si avvicina a linux.

Gnome e Kde sono i due ambienti di lavoro grafici su cui girano tutte le applicazione grafiche in linux, all'inizio è un po' difficile da capire visto che in win$ è integrato nel sistema operativo, mentre in linux sono due applicazioni distinte dal interno sistema.
Spero che tu abbia capito :)

aik
11-04-2006, 19:24
se vuoi soltanto provare linux puoi anche usare una distribuzioni Live.. non serve l'installazione ma funziona direttamente da cd.
La distribuzione live piu usata è la knoppix, ma esistono versioni live anche delle distribuzioni più comuni come la già citata ubuntu

lupocattivo89
11-04-2006, 20:09
ciao anke io vorrei avvicinarmi a linux datosi ke sono stato sempre skiavo di windows di cui sinceramente ne ho piene le tasche. io vorrei una versione di linux ottimizzata per internet datosi ke ho sentito ke il pinguino è infinitamente + sicuro e di windows su internet. in pratica vorrei fare una partizione dove metterei windows per istallare giochi e cavolate varie mentre linux la userei per internet consigliatemi voi.
grazie per l'attenzione

Aquila della notte
11-04-2006, 22:07
Ubuntu va più che bene oppure opensuse o mandriva...hai solo che da scegliere :D

Ubi-Wan
11-04-2006, 22:39
Io credo che se sei proprio a digiuno di Linux potresti cominciare dalla Gentoo e compilarla dallo stage 1...


....scherzi a parte consiglio anche io Ubunto per iniziare

Mangianastri
12-04-2006, 07:06
ciao anke io vorrei avvicinarmi a linux datosi ke sono stato sempre skiavo di windows di cui sinceramente ne ho piene le tasche. io vorrei una versione di linux ottimizzata per internet datosi ke ho sentito ke il pinguino è infinitamente + sicuro e di windows su internet. in pratica vorrei fare una partizione dove metterei windows per istallare giochi e cavolate varie mentre linux la userei per internet consigliatemi voi.
grazie per l'attenzione

Io opterei per Ubuntu, vista la mia esperienza eviterei mandriva. :)

do27
12-04-2006, 08:57
ubuntu o kbuntu ...
e vai tranquillo ....

fabio.devoti
12-04-2006, 15:26
scusa l'ignoranza... ma gnome e kde cosa vogliono dire? e che differenze ci sn?

Sono due ambienti grafici.
Le differenza sono molte, diciamo che KDE ha uno stile windows-like e GNOME uno stile apple-like

niZe
12-04-2006, 15:27
Ubuntu è consigliata, se sei veramente alla prima esperienza consiglio un bel cd live.
La prima regola per installare linux: non partizionare MAI con programmi esterni come partition magic, ma partizionare sempre con i tools che si trovano dentro ogni distribuzione.

link:

Versione 32bit ( consigliata anche se hai un amd 64 ) http://se.releases.ubuntu.com/5.10/ubuntu-5.10-install-i386.iso

Versione Live http://se.releases.ubuntu.com/5.10/ubuntu-5.10-live-i386.iso

Entrambe versione 5.10

Se invece tu dovessi avere un 56kb quindi ti risulta difficile avere i cd, li puoi prenotare COMPLETAMENTE GRATIS qui: https://shipit.ubuntu.com/

Spero di essere stato d' aiuto. :)

lupocattivo89
12-04-2006, 16:28
grazie a tutti per le risp cmq volevo sapre un'altra cosa datosi ke utilizzo una connessione ad internet via cellulare tutte le versioni di linux vanno bene oppure no?

niZe
12-04-2006, 20:02
grazie a tutti per le risp cmq volevo sapre un'altra cosa datosi ke utilizzo una connessione ad internet via cellulare tutte le versioni di linux vanno bene oppure no?

non dipende dalla connesione ma dal modello di telefono, se me lo fai pervenire qui o via mp ti faccio sapere se è compatibile e con quale distro.

lupocattivo89
27-04-2006, 19:38
allora io dovrei utilizzare un lg u8138 con linux mandriva va bene?

zephyr83
27-04-2006, 21:18
Ti straconsiglio simplymepis6 (anche e in testing va benissimo). Prima era basata su debian, ora su ubuntu (alla fine cambia poco), usa kde che lo trovo molto meglio di gnome soprattutto per chi deve iniziare (bho gnome mi sembra assurdo, a furia di volerlo semplicizzare troppo per me hanno ottenuto l'opposto :sofico: ). Mepis è quella che mi ha dato meno problemi nel riconoscimento driver, è veloce, aggiornatissima, davvero molto buona. è livecd quindi la puoi provare senza installarla......se vuoi metterla sul computer ci metti pochi minuti, se hai già pronte le partizioni è davvero banale. Ottimo synaptic per installare disinstallare i programmi! è un gestore di pacchetti "grafico": apri il programma cerchi ad esempio amule, ti fa l'elenco di programmi, tu selezioni il mulo e lui te lo installa! Tutto molto semplice! Provala nn te ne pentirai! Per ogni cosa vai qui www.mepisitalia.org c'è subito un link per scaricare l'iso di simplymepis 6 alpha 2 (io ho l'alpha 1 e va benissimo).
Trovi già molti programmi come openoffice, k3b, amarok, firefox, thunderbird. Anche se durante il boot puoi selezionare l'italiano in realtà di italiano c'è poco, ma fai presto ad installarlo da synaptic, cerchi italian o language e selezioni i pacchetti per la lingua italiana. Tramite "Impostazioni di sistema", che è simile al pannello di controllo di windows xp, imposti tutti i parametri corretti riguardo la linuga, l'ora, la tastiera e tutto quello che vuoi. Molto utili anche Mepis Os Center che permette di risolvere alcuni eventuali problemi relativi alla rete e al video.
Ti consiglio di tenere semrpe cnt e una copia di simplymepis su cd così se fai qualche danno puoi rimediare, tramite mepis os center puoi ripristinare grub, creare utenti, ripristinare xorg, riparare partizioni. Spero di averti convinto :sofico:

zephyr83
27-04-2006, 21:19
non dipende dalla connesione ma dal modello di telefono, se me lo fai pervenire qui o via mp ti faccio sapere se è compatibile e con quale distro.
bhe se si usa i bluetooth si può fare cn tutte le distribuzioni!

lupocattivo89
27-04-2006, 21:27
a me serviva saperlo xke dovrei usare il cavetto capito? cmq domani metto mandriva limited edition 2006

Scoperchiatore
27-04-2006, 22:23
ciao anke io vorrei avvicinarmi a linux datosi ke sono stato sempre skiavo di windows di cui sinceramente ne ho piene le tasche. io vorrei una versione di linux ottimizzata per internet datosi ke ho sentito ke il pinguino è infinitamente + sicuro e di windows su internet. in pratica vorrei fare una partizione dove metterei windows per istallare giochi e cavolate varie mentre linux la userei per internet consigliatemi voi.
grazie per l'attenzione

Datosi che non hai particolari esigenze, e considerandosi che Linux si è formato in ambiente web, direi che puoi scegliere abbastanza liberamente fra Mandriva, Suse e Ubuntu, distribuzioni abbastanza facili per chi è agli inizi ;)

lupocattivo89
28-04-2006, 18:53
we raga ho messo linux mandriva 2006!!! ora ho un problmema ho un cell sonyericsson t630 con cui mi ci collego ad internet via bluetooth ora su linux come devo fare per configurare tutto? io in questo momento sto usando il portatile con windows ma sul pc c'è linux aiutatemi

ps io ho la tim
rispondetemi subito

lupocattivo89
29-04-2006, 13:12
we raga ho trovato la configurazione solo ke ho un problema nella configurazione dice di modificare un file chiamato rfcomm.conf il problema è ke quando lo vado a modificare mi dice ke nn posso modificarlo xke nn sono autorizzato oppure xke nn c'è sufficente spazio sull'hard disk euppure lo spazio è libero ce ne e tanto nn so aiutatemi voi

jacopastorius
29-04-2006, 13:37
we raga ho trovato la configurazione solo ke ho un problema nella configurazione dice di modificare un file chiamato rfcomm.conf il problema è ke quando lo vado a modificare mi dice ke nn posso modificarlo xke nn sono autorizzato oppure xke nn c'è sufficente spazio sull'hard disk euppure lo spazio è libero ce ne e tanto nn so aiutatemi voi
guarda se questo ottimo howto del mio amico osvi ti può aiutare
http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&threadid=645449

Così a naso..non ti fa modificare il file perchè devi modificarlo da root

lupocattivo89
29-04-2006, 13:47
come faccio ad accedere da root? il mio account è amministratore e poi cmq è l'unico

-Slash
29-04-2006, 16:32
come faccio ad accedere da root? il mio account è amministratore e poi cmq è l'unico
vai sulla shell e fai
su seguito dalla password di root
kwrite /nomedellacartelladelfile/rfcomm.conf

carloaug
16-05-2006, 13:19
allora io dovrei utilizzare un lg u8138 con linux mandriva va bene?
Io ho il tuo stesso cellulare LG8138 con cavetto e anche io volevo mettere una distribuzione linux. Sei riuscito a risolvere la cosa? Ciao e grazie per l'aiuto

carloaug
18-05-2006, 11:09
Ma nessuno ha idea se esistono driver per i cellulari LG 8xxx da utilizzare come modem via cavo USB? E' l'unica cosa che non mi fa passare linux diamine. Io ho cercato come un pazzo ma non ho otrvato niente. Se qualcuno ha qualche idea ne sarei molto grato.

carloaug
19-05-2006, 09:22
Peccato, l'usb è ancora un grosso problema su linux, principalmente perchè le case produttrici di driver non vogliono perdere tempo (se poi tempo perso è) a lavorare per la portabilità. Cmq se riuscite a recuperare qualche notizia ve ne sarei gratissimo!