View Full Version : Voglio sapere chi è il colpevole.... dei nomi ci devono essere!
Mesi di campagna elettorale con analisi, studi, ricerche, strategie per spostare il minimo consenso.... e quant'altro .... vorrei capire chi è il GENIO o chi sono i GENI ad aver deciso che nelle circoscrizioni Estere la CDL avrebbe corso non unita ma con le singole liste
In questo modo ha permesso alla MINORANZA dell'Unione di prendere l'unico seggio in palio in America e in Asia/Africa/Oceania
Guardate
America
http://www.repubblica.it/speciale/2006/elezioni/senato/nordamerica.html
Asia Africa Oceania
http://www.repubblica.it/speciale/2006/elezioni/senato/asia-africa-oceania.html
Invertendo questi 2 seggi tra CDL ed UNIONE....la CDL avrebbe vinto al Senato (ha vinto nettamente come numero voti ma non è servito)
Chiacchereranno tanto su questo voto ma i due link sopra sono la sintesi estrema dei motivi della vittoria/sconfitta.
Voglio i nomi delle persone responsabili
Luca
Io penso che uno dei responsabili di questa scelta è Tremaglia, che ha voluto sfruttare a titolo personale il suo impegno per gli italiani all'estero.
bluelake
11-04-2006, 18:18
sono stati messi fuori gioco dalla loro divisione interna, la stessa divisione che rimproveravano al centrosinistra ;) solo che nell'occasione importante in cui contava davvero essere uniti, il centrosinistra è rimasto unito e il centrodestra no :)
Ma che c'entra Bluelake... sono insieme a Camera e Senato e divisi sull'estero?
Qui te lo dico io che o c'entra davvero Tremaglia o "non ci avevano pensato"!
Sta di fatto che il voto di 18 milioni di italiani, che aveva consegnato la vittoria al Senato al centro-destra senza discussione, sono stati vanificati da una leggerezza abnorme.
Luca
halduemilauno
11-04-2006, 19:18
sono stati messi fuori gioco dalla loro divisione interna, la stessa divisione che rimproveravano al centrosinistra ;) solo che nell'occasione importante in cui contava davvero essere uniti, il centrosinistra è rimasto unito e il centrodestra no :)
e hanno sottovalutato il pericolo. l'avversario.
;)
AdrianSkynet
11-04-2006, 22:09
si son dati la zappa sui piedi da soli quindi... :rolleyes:
LittleLux
11-04-2006, 22:16
Mesi di campagna elettorale con analisi, studi, ricerche, strategie per spostare il minimo consenso.... e quant'altro .... vorrei capire chi è il GENIO o chi sono i GENI ad aver deciso che nelle circoscrizioni Estere la CDL avrebbe corso non unita ma con le singole liste
In questo modo ha permesso alla MINORANZA dell'Unione di prendere l'unico seggio in palio in America e in Asia/Africa/Oceania
Guardate
America
http://www.repubblica.it/speciale/2006/elezioni/senato/nordamerica.html
Asia Africa Oceania
http://www.repubblica.it/speciale/2006/elezioni/senato/asia-africa-oceania.html
Invertendo questi 2 seggi tra CDL ed UNIONE....la CDL avrebbe vinto al Senato (ha vinto nettamente come numero voti ma non è servito)
Chiacchereranno tanto su questo voto ma i due link sopra sono la sintesi estrema dei motivi della vittoria/sconfitta.
Voglio i nomi delle persone responsabili
Luca
mettiti il cuore in pace. La cdl è stata vittima delle sue stesse furbizie. A partire dalla legge truffa (quella elettorale).
Marilson
11-04-2006, 22:19
Mesi di campagna elettorale con analisi, studi, ricerche, strategie per spostare il minimo consenso.... e quant'altro .... vorrei capire chi è il GENIO o chi sono i GENI ad aver deciso che nelle circoscrizioni Estere la CDL avrebbe corso non unita ma con le singole liste
In questo modo ha permesso alla MINORANZA dell'Unione di prendere l'unico seggio in palio in America e in Asia/Africa/Oceania
Guardate
America
http://www.repubblica.it/speciale/2006/elezioni/senato/nordamerica.html
Asia Africa Oceania
http://www.repubblica.it/speciale/2006/elezioni/senato/asia-africa-oceania.html
Invertendo questi 2 seggi tra CDL ed UNIONE....la CDL avrebbe vinto al Senato (ha vinto nettamente come numero voti ma non è servito)
Chiacchereranno tanto su questo voto ma i due link sopra sono la sintesi estrema dei motivi della vittoria/sconfitta.
Voglio i nomi delle persone responsabili
Luca
ma quanto rosicate.. siete adorabili :asd:
ma quanto rosicate.. siete adorabili :asd:
Veramente doveva essere una Caporetto e invece c'era il pullmann di Prodi che macinava Km in attesa di capire se e dove fermarsi. Per poi prendere atto di una netta vittoria al Senato, come voti, e una Camera divisa per lo 0,06%
C'è tanto tanto motivo per essere molto soddisfatti, viste le premesse
Te lo assicuro :p
Luca
Luther Blissett
11-04-2006, 22:24
Veramente doveva essere una Caporetto e invece c'era il pullmann di Prodi che macinava Km in attesa di capire se e dove fermarsi. Per poi prendere atto di una netta vittoria al Senato, come voti, e una Camera divisa per lo 0,06%
C'è tanto tanto motivo per essere molto soddisfatti, viste le premesse
Te lo assicuro :p
Luca
Continuo a non capire perchè quelli "di destra" debbano attaccarsi al "abbiamo vinto di voti", quando la legge elettorale l'avete fatta voi e quello che conta sono i seggi.
Mica per niente, ma è un po' patetico.
skywalker77
11-04-2006, 22:28
Continuo a non capire perchè quelli "di destra" debbano attaccarsi al "abbiamo vinto di voti", quando la legge elettorale l'avete fatta voi e quello che conta sono i seggi.
Mica per niente, ma è un po' patetico.
come non quotare!
penso che in una situazione in cui viene approvata in prossimità delle elezioni una legge elettorale a colpi di maggioranza per salvare la faccia e poi si perde lo stesso, si commenti da sola...col vecchio sistema e con le preferenze, probabilmente il risultato sarebbe stato leggermente diverso..
questo può essere l'unico motivo di festa per una vittoria tanto risicata..
godiamocela, verranno tempi duri...ma meno di una rielezione di b.& co.
Lucio Virzì
12-04-2006, 05:42
nessuno rosica, + che altro non vedo motivo che quelli di sx festeggino...
Io non ho festeggiato.
Sono ATTERRITO dall'esito di queste elezioni.
Però le abbiamo vinte, senza ombra di dubbio.
LuVi
DonaldDuck
12-04-2006, 06:01
nessuno rosica, + che altro non vedo motivo che quelli di sx festeggino...
Infatti neanch'io rosico. E a sx secondo me hanno ben poco da festeggiare.
1) da come la vedo io il paese è ingovernabile
2) dato che alla camera il divario è risibile quando verranno revisionate TUTTE le schede nulle credo che la situazione potrebbe essere ribaltata. Che facciamo Senato a loro e camere a noi :D?
3) si, è vero. Potrebbero approvare provvedimenti in vari modi. Ma 5 anni di filato in codesto modo? E sbaglierai qualche volta! :D
4) ieri sera ho dato un'occhiata a Ballarò: i signori di sx ancora non hanno capito che la campagna elettorale è finita. Mmmmh brutto segno, vuol dire che non si sentono sicuri.
5) L'argomento di partenza non era questo ;)
DonaldDuck
12-04-2006, 06:28
Mesi di campagna elettorale con analisi, studi, ricerche, strategie per spostare il minimo consenso.... e quant'altro .... vorrei capire chi è il GENIO o chi sono i GENI ad aver deciso che nelle circoscrizioni Estere la CDL avrebbe corso non unita ma con le singole liste
Ammettiamo che si tratti di uno sbaglio ma ieri riflettevo su un fatto: è accaduta una cosa che in pochi potevano prevedere. Queste persone "stranamente" si sono comportate senza dimostrare la benchè minima riconoscenza nei confronti di chi ha voluto iniziare a tenere in considerazione la loro opinione politica. Come dicevano ieri sera a Ballarò ci si aspettava che avrebbero votato a destra. Quindi come la mettiamo?
DonaldDuck
12-04-2006, 06:44
sono stati messi fuori gioco dalla loro divisione interna, la stessa divisione che rimproveravano al centrosinistra ;) solo che nell'occasione importante in cui contava davvero essere uniti, il centrosinistra è rimasto unito e il centrodestra no :)
Ma il fatto di non essersi presentati a liste uniche può contare relativamente. Anzi. Secondo me doveva e poteva rappresentare una facilitazione in funzione dei vari contesti sociali a cui si rivolgeva l'appello elettorale. Non mi sento di addossare colpe a Tremaglia.
Continuo a non capire perchè quelli "di destra" debbano attaccarsi al "abbiamo vinto di voti", quando la legge elettorale l'avete fatta voi e quello che conta sono i seggi.
Mica per niente, ma è un po' patetico.
Ho detto che abbiamo vinto, forse?
Ho scritto che sono molto soddisfatto. E' diverso.
E' come uscire da un pronostico di sconfitta per 5-0 e invece pareggiare perdendo poi ai calci di rigore. Dopo aver giocato una buona partita, in cui si è colpita una traversa nel primo tempo (Campania) che sarebbe valsa mezza vittoria.
Nulla di più
Le elezioni sono state vinte dal centro sinistra.
Attendiamo giusto la conferma del voto.
Luca
giannola
12-04-2006, 07:56
Io non ho festeggiato.
Sono ATTERRITO dall'esito di queste elezioni.
Però le abbiamo vinte, senza ombra di dubbio.
LuVi
l'ombra di dubbio non c'è, ma l'ombra dell'instabilità si.
Non dimenticare che il cdx, sia pure con una maggioranza nelle 2 camere più ampia, a volte è stato messo in minoranza.
Tanto è più facile quanto è più risicata la maggioranza.
E questo è un danno per il paese.
Al di là di personali convinzioni, avrei trovato più salutare per il csx vincere con lo scarto indicato dagli exit-polls.
In queste condizioni chi ci rimette è solo il paese.
Quanto poi all'offerta di Silvio sulla sua disponibilità sulla grande coalizione, se è vero come è vero che è il suo ultimo tentativo di restare attaccato alla poltrona (perchè l'attack non basta più), è anche vero come ho scritto che prima o poi sarà necessario superare le divisioni tra gli opposti schieramenti.
Perchè il muro contro muro degli ultimi 13 anni sta solo arrecando danni, non solo all'economia, ma anche alla convivenza dei cittadini.
giannola
12-04-2006, 08:00
Ho detto che abbiamo vinto, forse?
Ho scritto che sono molto soddisfatto. E' diverso.
E' come uscire da un pronostico di sconfitta per 5-0 e invece pareggiare perdendo poi ai calci di rigore. Dopo aver giocato una buona partita, in cui si è colpita una traversa nel primo tempo (Campania) che sarebbe valsa mezza vittoria.
Nulla di più
Le elezioni sono state vinte dal centro sinistra.
Attendiamo giusto la conferma del voto.
Luca
certo se L'Islanda perdesse la finale dei mondiali ai calci di rigore, nessuno oggettivamente direbbe che non è un buon risultato.
Idem per il cdx che, anche dalla repubblica (di cui sono lettore), era dato per dissolto non più di 20 giorni fa.
Evidentemente qualcuno dimentica perchè fa propaganda, ma è sempre un grave errore politico sottovalutare l'avversario, prendete esempio da Fassino che ha voluto riconoscere l'onore delle armi a Berlusconi.
Lucio Virzì
12-04-2006, 08:02
l'ombra di dubbio non c'è, ma l'ombra dell'instabilità si.
Non dimenticare che il cdx, sia pure con una maggioranza nelle 2 camere più ampia, a volte è stato messo in minoranza.
Questo è avvenuto solo per il colpevole assenteismo dei tanti deputati di FI in primis, ricordati lo scandalo dei "pianisti".
Non accadrà MAI in questa legislatura, stanne certo.
LuVi
2) dato che alla camera il divario è risibile quando verranno revisionate TUTTE le schede nulle credo che la situazione potrebbe essere ribaltata. Che facciamo Senato a loro e camere a noi :D?
Io nn credo che la situazione possa esser ribaltata perchè ho fatto questo ragionamento: le schede contestate alla camera son circa 43.000 di cui, a rigor di logica, una metà saranno contestate dalla dx e una metà dalla sx. 43000/2=21.500 quindi tutte quelle contestate dalla dx dovrebbero esserle assegnate mentre nessuna di quelle contestate dalla sx. E mancherebbero ancora qualche migliaio di voti x arrivare ai 24.000.
E' un ragionamento sbagliato??
Questo è avvenuto solo per il colpevole assenteismo dei tanti deputati di FI in primis, ricordati lo scandalo dei "pianisti".
Non accadrà MAI in questa legislatura, stanne certo.
LuVi
Su questo ha ragione LuVi
Quando il cdx è andato sotto è stato solo colpa degli assenti.
Sul fatto che in questa legislatura non accadrà MAI non sono convinto ma ce lo auspichiamo.
Luca
E' un ragionamento sbagliato??
Solitamente i rappresentati di lista del csx sono il quadruplo di quelli del cdx
loreluca
12-04-2006, 08:08
Non accadrà MAI in questa legislatura, stanne certo.
LuVi
Io aspetterei a dirlo! la maggior parte dei politici sono tutti uguali, curano prima i loro interessi sbattendosene dei nostri problemi; se i senatori sanno effettivamente questi capiterà molte volte che una legge non passerà...
Quanto poi all'offerta di Silvio sulla sua disponibilità sulla grande coalizione, se è vero come è vero che è il suo ultimo tentativo di restare attaccato alla poltrona.
Ha detto che in una grande coalizione si farebbe da parte.
E secondo me il csx ci sta pensando seriamente.
Perchè rischia di far tornare alle urne l'Italia prima della fine della legislatura, a causa della scarsa maggioranza, per poi magari rivedere ancora Berlusconi premier fra qualche anno.
Luca
Solitamente i rappresentati di lista del csx sono il quadruplo di quelli del cdx
Mah..io quando ho fatto lo scrutatore eran sempre uno e uno
giannola
12-04-2006, 08:17
Questo è avvenuto solo per il colpevole assenteismo dei tanti deputati di FI in primis, ricordati lo scandalo dei "pianisti".
Non accadrà MAI in questa legislatura, stanne certo.
LuVi
mai dire mai.
Anche perchè può anche semplicemente non essere una questione di assenteismo.
Due senatori possono anche ammalarsi o avere altri problemi e non poter essere presenti, una maggioranza costretta a contare sempre e comunque su tutti i suoi eletti per far passare qualunque cosa è una maggioranza che si espone ai rischi dovuti al fato.
majin mixxi
12-04-2006, 08:21
i gufi si stanno moltiplicando :D
DonaldDuck
12-04-2006, 08:45
l'ombra di dubbio non c'è, ma l'ombra dell'instabilità si.
Non dimenticare che il cdx, sia pure con una maggioranza nelle 2 camere più ampia, a volte è stato messo in minoranza.
Appunto. E' accaduto più che altro nell'ultimo anno di legislatura ma è successo.
DonaldDuck
12-04-2006, 08:47
Evidentemente qualcuno dimentica perchè fa propaganda, ma è sempre un grave errore politico sottovalutare l'avversario, prendete esempio da Fassino che ha voluto riconoscere l'onore delle armi a Berlusconi.
Devo ammettere che questa è stata una grande dimostrazione di civiltà.
nessuno rosica, + che altro non vedo motivo che quelli di sx festeggino...
Guarda non c'è cosa migliore che vincere una partita con un rigore al 90', qui è andata ancora meglio visto che si sono fatti autogol con la legge elettorale
Una goduria inimmaginabile quando ieri ho visto a Ballarò come sarebbe andata con la vecchia legge, sentitamente grazie. :D
DonaldDuck
12-04-2006, 08:52
Io nn credo che la situazione possa esser ribaltata perchè ho fatto questo ragionamento: le schede contestate alla camera son circa 43.000 di cui, a rigor di logica, una metà saranno contestate dalla dx e una metà dalla sx. 43000/2=21.500 quindi tutte quelle contestate dalla dx dovrebbero esserle assegnate mentre nessuna di quelle contestate dalla sx. E mancherebbero ancora qualche migliaio di voti x arrivare ai 24.000.
E' un ragionamento sbagliato??
In teoria no. Dipende però dall'abilità degli esaminatori. Dalla revisione dei voti del 2001 il csx ha ottenuto uno 0,5% in più. Al cdx basta qualcosina in più dello 0.06% (se non ricordo male). E vanno minimo in pareggio.
DonaldDuck
12-04-2006, 08:54
Solitamente i rappresentati di lista del csx sono il quadruplo di quelli del cdx
Cioè?
DonaldDuck
12-04-2006, 08:57
mai dire mai.
Anche perchè può anche semplicemente non essere una questione di assenteismo.
Due senatori possono anche ammalarsi o avere altri problemi e non poter essere presenti, una maggioranza costretta a contare sempre e comunque su tutti i suoi eletti per far passare qualunque cosa è una maggioranza che si espone ai rischi dovuti al fato.
Ma è successo anche con tutti i senatori presenti. Alleanze trasversali ;) o mettendo in minoranza l'avversario sfruttando il disaccordo all'interno della coalizione opposta.
DonaldDuck
12-04-2006, 08:59
i gufi si stanno moltiplicando :D
:Prrr: e non potete nemmeno fare affidamento che ci ammaliamo di aviaria perchè abbiamo gli anticorpi :D
Continuo a non capire perchè quelli "di destra" debbano attaccarsi al "abbiamo vinto di voti", quando la legge elettorale l'avete fatta voi e quello che conta sono i seggi.
Mica per niente, ma è un po' patetico.
E poi sui votanti, a meno di ribaltamenti dai controlli, l'Italia è divisa a metà, solo al senato hanno la maggioranza dei voti, ma per come hanno congeniato la legge non serve a molto
Questo è avvenuto solo per il colpevole assenteismo dei tanti deputati di FI in primis, ricordati lo scandalo dei "pianisti".
Non accadrà MAI in questa legislatura, stanne certo.
LuVi
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Hai mai guardato le riprese dei lavori delle Camere? Spesso c'è pochissima gente. E i deputati/senatori mancanti non sono solo di dx. Questo è un malcostume diffuso.
Ma che c'entra Bluelake... sono insieme a Camera e Senato e divisi sull'estero?
Qui te lo dico io che o c'entra davvero Tremaglia o "non ci avevano pensato"!
Sta di fatto che il voto di 18 milioni di italiani, che aveva consegnato la vittoria al Senato al centro-destra senza discussione, sono stati vanificati da una leggerezza abnorme.
Luca
I partiti della CDL si sono presentati divisi ovunque, alla camera, al senato ed all'estero...
Ancora mi sto mordendo le mai sul datto che non abbiano presentato anche al senato L'ulivo... miopi :rolleyes:
Il partito Democratico ormai è una realtà consolidata
La legge elettorale... meglio che sto zitto, è stata fatta per evitare di avere due maggioranze diverse nelle due camere, tra le altre cose, e praticamente è quello che è quasi successo
La prossima legge elettorale per me dovrebbe essere, proporzionale doppio turno con premio di maggioranza per la coalizione vincitrice del ballottaggio al secondo turno, risolverebbe tutti i problemi, avremmo coalizioni più omogenee e meno litigiose ed una capacità di governo sicura per chi viene scelto dagli elettori
In teoria no. Dipende però dall'abilità degli esaminatori. Dalla revisione dei voti del 2001 il csx ha ottenuto uno 0,5% in più. Al cdx basta qualcosina in più dello 0.06% (se non ricordo male). E vanno minimo in pareggio.
da quello che ho sentito in giro però sono stati molto più pedanti i rappresentanti di lista del centro-destra però... almeno dalle testimonianze che ho letto qui sul forum
Ma che c'entra Bluelake... sono insieme a Camera e Senato e divisi sull'estero?
Qui te lo dico io che o c'entra davvero Tremaglia o "non ci avevano pensato"!
Sta di fatto che il voto di 18 milioni di italiani, che aveva consegnato la vittoria al Senato al centro-destra senza discussione, sono stati vanificati da una leggerezza abnorme.
Luca
Veramente si sono presentati tutti divisi ..... non era il gioco a tre punte ??? .... l'unica formazione "unita" anche se non è proprio vero è stata l'Ulivo alla camera .... Questa è una legge proporzionale, non ci sono coalizioni con un unico simbolo come nelle elezioni del 2001 ;)
Veramente si sono presentati tutti divisi ..... non era il gioco a tre punte ??? .... l'unica formazione "unita" anche se non è proprio vero è stata l'Ulivo alla camera .... Questa è una legge proporzionale, non ci sono coalizioni con un unico simbolo come nelle elezioni del 2001 ;)
Infatti, nel centro-destra volevano contarsi, se UDC ed AN avessero avuto un'affermazione più forte e FI avesse perso di più avrebbero potutto smarcarsi da Berlusconi senza tanti problemi, il risultato che si è avuto invece complica tutto...
Se come peso entro 12 - 18 mesi torneremo a votare ne vedremo delle belle, sopratutto nel centro-destra
Nell'Unione invece il risultato ottenuto dall'Ulivo semplifica molto il lavoro per il futuro IMHO
Aggiungo grazie al contributo di una italiano all'estero Zerostress :D un articolo molto utile a comprendere la totale sconfitta delle teorie di Mirkone Tremaglia riguardo il voto all'estero.
«Messi in imbarazzo dal premier» La nuova generazione di emigranti: «E' inutile che la Cdl si arrabbi con Tremaglia. Berlusconi ci ha fatto fare figure meschine»
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/Notizie/Politiche2006/articoli/04_Aprile/11/italiani_estero.shtml
juninho85
12-04-2006, 09:30
Io non ho festeggiato.
Sono ATTERRITO dall'esito di queste elezioni.
Però le abbiamo vinte, senza ombra di dubbio.
LuVi
non c'è un vincitore,bensì solo perdenti:noi italiani
DonaldDuck
12-04-2006, 09:30
Nell'Unione invece il risultato ottenuto dall'Ulivo semplifica molto il lavoro per il futuro IMHO
Se ci fosse unità di intenti potresti aver ragione. Riusciranno però ad averla?
Se ci fosse unità di intenti potresti aver ragione. Riusciranno però ad averla?
Il risultato bellissimo e tondo ottenuto alla camera da DS e Margherita uniti nell'ulivo è un incentivo grossissimo a farlo, basta guardare i dati
La legge elettorale... meglio che sto zitto, è stata fatta per evitare di avere due maggioranze diverse nelle due camere, tra le altre cose, e praticamente è quello che è quasi successo
Scusa ma se gli italiani votano 25.000 in + per l'Unione alla Camera e 350.000 in + per la CDL al Senato...sarebbe stata colpa delle legge elettorale se ci fossero state due maggioranze diverse?????
A me pare una legge buona alla Camera ma che deve prevedere un premio di maggioranza al Senato anche su base nazionale. Ci sono problemi costituzionali in tal senso ma imho superabili.
L'Unione come voti ha vinto alla Camera e perso al Senato. Dove sarebbe lo scandalo di una situazione incerta?
Luca
DonaldDuck
12-04-2006, 09:34
Aggiungo grazie al contributo di una italiano all'estero Zerostress :D un articolo molto utile a comprendere la totale sconfitta delle teorie di Mirkone Tremaglia riguardo il voto all'estero.
«Messi in imbarazzo dal premier» La nuova generazione di emigranti: «E' inutile che la Cdl si arrabbi con Tremaglia. Berlusconi ci ha fatto fare figure meschine»
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/Notizie/Politiche2006/articoli/04_Aprile/11/italiani_estero.shtml
:old:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1178036
Scusa ma se gli italiani votano 25.000 in + per l'Unione alla [cut]
L'Unione come voti ha vinto alla Camera e perso al Senato. Dove sarebbe lo scandalo di una situazione incerta?
Luca
Lo scandalo, per me, è che non si permetterebbe a nessuno di gorvernare, nella situazione in cui siamo non ce lo possiamo permettere, tutte le agenzie di Rating stanno minacciando di declassarci se non facciamo qualcosa per il debito
Anche facendo un coalizione come quella proposta dall CDL non lo troverei giusto, visto che sono loro che ci hanno messo in questa situazione e la sensazione che ho è che abbiano cercato una situazione di stallo per non prendersi carico da soli delle decisioni dfficili che ci attendono il notro paese per risanare i conti (tutto IMHO)
DonaldDuck
12-04-2006, 09:39
Il risultato bellissimo e tondo ottenuto alla camera da DS e Margherita uniti nell'ulivo è un incentivo grossissimo a farlo, basta guardare i dati
Si ma quanti morsi e gomitate si sono dati per rimanere compatti :) ? Guarda che mica è facile. Considera che non è stato facile neanche per noialtri che siamo una "comunità" molto meno variegata del csx.
^TiGeRShArK^
12-04-2006, 09:39
Ammettiamo che si tratti di uno sbaglio ma ieri riflettevo su un fatto: è accaduta una cosa che in pochi potevano prevedere. Queste persone "stranamente" si sono comportate senza dimostrare la benchè minima riconoscenza nei confronti di chi ha voluto iniziare a tenere in considerazione la loro opinione politica. Come dicevano ieri sera a Ballarò ci si aspettava che avrebbero votato a destra. Quindi come la mettiamo?
x fortuna all'estero le tv non sono tutte di berlusconi :sofico:
tatrat4d
12-04-2006, 09:40
certo che pure i 90000 voti presi da Panto in Veneto dovrebbero far mangiare i gomiti a qualcuno ... :stordita:
Veramente si sono presentati tutti divisi .....
Ma su sono tutti insieme nelle COALIZIONI!
Non stiamo a giocare con le parole.... in queste elezioni era possibile "unirsi" presentandosi con liste diverse.
Cosa che non accadeva nelle circoscrizioni Estero.
Luca
generals
12-04-2006, 09:42
Io penso che uno dei responsabili di questa scelta è Tremaglia, che ha voluto sfruttare a titolo personale il suo impegno per gli italiani all'estero.
quoto ;)
^TiGeRShArK^
12-04-2006, 09:43
Questo è avvenuto solo per il colpevole assenteismo dei tanti deputati di FI in primis, ricordati lo scandalo dei "pianisti".
Non accadrà MAI in questa legislatura, stanne certo.
LuVi
ma io mi kiedo...
ke KAKKIO ci vuole a permettere la votazione dopo aver inserito una smart-card e magari aggiungendo anke un rivelatore di peso alle sedie x contrastare questo SKIFO della politica italiana!:muro:
no... x carità... è + importante spendere 45 milioni di euro x il portale italia.it :muro:
generals
12-04-2006, 09:44
Ma su sono tutti insieme nelle COALIZIONI!
Non stiamo a giocare con le parole.... in queste elezioni era possibile "unirsi" presentandosi con liste diverse.
Cosa che non accadeva nelle circoscrizioni Estero.
Luca
.
Il risultato bellissimo e tondo ottenuto alla camera da DS e Margherita uniti nell'ulivo è un incentivo grossissimo a farlo, basta guardare i dati
il 33% contro il 31 e cicci % del 2001, nella elezione in cui "schiantare Berlusconi e far volare i DS come primo partito" è il bellissimo a cui ti riferisci?
^TiGeRShArK^
12-04-2006, 09:45
Solitamente i rappresentati di lista del csx sono il quadruplo di quelli del cdx
forse xkè ci credono veramente???
ricordo mio padre ke andava anke con la febbre al seggio a fare il rappresentante di lista.
Evidentemente a destra la pensano diversamente.
generals
12-04-2006, 09:45
ma io mi kiedo...
ke KAKKIO ci vuole a permettere la votazione dopo aver inserito una smart-card e magari aggiungendo anke un rivelatore di peso alle sedie x contrastare questo SKIFO della politica italiana!:muro:
no... x carità... è + importante spendere 45 milioni di euro x il portale italia.it :muro:
un riconoscimento di impronte tipo i notebook ibm si potrebbe benissimo fare, ma chi sarebbe d'accordo?
Lo scandalo, per me, è che non si permetterebbe a nessuno di gorvernare
Anche facendo un coalizione come quella proposta dall CDL non lo troverei giusto, visto che sono loro che ci hanno messo in questa situazione e la sensazione che ho è che abbiano cercato una situazione di stallo
Ma scusa è colpa delle legge elettorale o di Berlusconi se gli ITALIANI hanno votato in un modo alla Camera ed in un altro al Senato????
DonaldDuck
12-04-2006, 09:47
x fortuna all'estero le tv non sono tutte di berlusconi :sofico:
:Prrr: Quando fu presentato il progetto di legge il csx non lo vedeva di buon occhio proprio per il timore del voto a destra :).
^TiGeRShArK^
12-04-2006, 09:47
mai dire mai.
Anche perchè può anche semplicemente non essere una questione di assenteismo.
Due senatori possono anche ammalarsi o avere altri problemi e non poter essere presenti, una maggioranza costretta a contare sempre e comunque su tutti i suoi eletti per far passare qualunque cosa è una maggioranza che si espone ai rischi dovuti al fato.
ma xkè solo i senatori di csx si ammalano??? :confused:
a quanto si è visto nella passata legislatura l'assenteismo di quelli della cdl era tanto elevato ke nonostante la maggioranza schiacciante sono pure riusciti a non fare passare delle leggi.
Qdi non credo ke ci sia confronto su ki faccia + assenze.
tatrat4d
12-04-2006, 09:47
Ma scusa è colpa delle legge elettorale o di Berlusconi se gli ITALIANI hanno votato in un modo alla Camera ed in un altro al Senato????
il corpo elettorale non è proprio identico :)
DonaldDuck
12-04-2006, 09:51
forse xkè ci credono veramente???
ricordo mio padre ke andava anke con la febbre al seggio a fare il rappresentante di lista.
Evidentemente a destra la pensano diversamente.
No, i rappresentanti di lista devono essere in numero pari in ogni seggio. E' per questo che prima avevo chiesto spiegazioni.
Ma scusa è colpa delle legge elettorale o di Berlusconi se gli ITALIANI hanno votato in un modo alla Camera ed in un altro al Senato????
E' colpa dell'art. 55 della Costituzione secondo il quale i cittadini dai 18 ai 24 anni sono abbastanza adulti per votare alla Camera, ma non al Senato.
il corpo elettorale non è proprio identico :)
E'colpa di Berlusconi e della nuova legge elettorale se esiste il Senato della Repubblica nel quale votano i cittadini italiani che hanno compiuto almeno 25 anni???? :)
DonaldDuck
12-04-2006, 09:53
il corpo elettorale non è proprio identico :)
Il limite famoso dei 25 anni, no?
P.S.
ma che state tutti già pronti con le dita sulla tastiera :D
E' colpa dell'art. 55 della Costituzione secondo il quale i cittadini dai 18 ai 24 anni sono abbastanza adulti per votare alla Camera, ma non al Senato.
Ed è colpa di Berlusconi o della nuova legge elettorale?! Non direi no? :)
Nessuno ha proposto di abolire il Senato o modificare l'età degli aventi diritto, tra l'altro....
Luca
tatrat4d
12-04-2006, 09:56
E'colpa di Berlusconi e della nuova legge elettorale se esiste il Senato della Repubblica nel quale votano i cittadini italiani che hanno compiuto almeno 25 anni???? :)
certo che no. Per me è colpa di Berlusconi avere fatto approvare questa legge che rende il Senato quasi ingovernabile. (poi ci si divide tra chi crede gli sia cmq convenuta, io, e chi ora dice esserglisi ritorta contro).
No, i rappresentanti di lista devono essere in numero pari in ogni seggio. E' per questo che prima avevo chiesto spiegazioni.
Non è vero non esiste una legge in questo senso.
Ma scusa è colpa delle legge elettorale o di Berlusconi se gli ITALIANI hanno votato in un modo alla Camera ed in un altro al Senato????
E' colpa della legge elettorale che non riesce a dare un governo sicuro all'italia, almeno è quello che penso io
Ed è colpa di Berlusconi o della nuova legge elettorale?! Non direi no? :)
Nessuno ha proposto di abolire il Senato o modificare l'età degli aventi diritto, tra l'altro....
A me non piace nè l'art 55 che discrimina gli under 25, nè la nuova legge elettorale col ritorno al proporzionale e che non rende manco più possibile la scelta del candidato da votare.
Ed è colpa di Berlusconi o della nuova legge elettorale?! Non direi no? :)
Nessuno ha proposto di abolire il Senato o modificare l'età degli aventi diritto, tra l'altro....
Luca
Nessuno l'ha proposto, però è quello che penso, se vai a vedere un'altra discussione che ho aperto :)
^TiGeRShArK^
12-04-2006, 09:58
:Prrr: Quando fu presentato il progetto di legge il csx non lo vedeva di buon occhio proprio per il timore del voto a destra :).
timore infondato come puoi vedere :D
certo che no. Per me è colpa di Berlusconi avere fatto approvare questa legge che rende il Senato quasi ingovernabile. (poi ci si divide tra chi crede gli sia cmq convenuta, io, e chi ora dice esserglisi ritorta contro).
Sei d'accordo con me quindi che avendo preso 350.000 voti in più e 1 seggio in + nelle Regioni avrebbe dovuto avere una netta maggioranza la CDL?
E quindi ora si tornerebbe senza indugi alle urne?
Se è questa la tua critica sulla non governabilità del Senato allora ti do ragione.
Ma + che perdere al Senato e avere 1 seggio in + alla fine della conta penso che l'Unione non potesse sperare di avere.
Luca
E' colpa della legge elettorale che non riesce a dare un governo sicuro all'italia, almeno è quello che penso io
Non riesce a dare un governo sicuro perchè l'Unione al Senato ha PERSO nettamente come numero di voti.
Se avesse vinto avrebbe preso anche il Lazio e Piemonte ed ecco che avrebbe una buona maggioranza anche al Senato
Nessuno l'ha proposto, però è quello che penso, se vai a vedere un'altra discussione che ho aperto :)
Ok ma le vs sono riflessioni personali.
Non possiamo prendercela con chi ha modificato la legge elettorale se esiste un Senato che ha un corpo elettorale diverso dalla Camera.
Luca
tatrat4d
12-04-2006, 10:06
Sei d'accordo con me quindi che avendo preso 350.000 voti in più e 1 seggio in + nelle Regioni avrebbe dovuto avere una netta maggioranza la CDL?
E quindi ora si tornerebbe senza indugi alle urne?
Se è questa la tua critica sulla non governabilità del Senato allora ti do ragione.
Ma + che perdere al Senato e avere 1 seggio in + alla fine della conta penso che l'Unione non potesse sperare di avere.
Luca
no spetta. Io distinguo a monte: IMHO coi collegi il CDX ci avrebbe perso 3-4 punti (qualcosa meno forse, fate vobis), come è sempre stato nella storia recente. A mio avviso per la poca qualità del "corpo ufficiali" (candidati). Sui simboli, la condivisione più generale della piattaforma politica, l'appeal dei leader, se la cava meglio.
Detto questo, la legge della Camera alla fine è chiara, e pur preferendo l'uniniminale di collegio, non la detesto. Ma al Senato era inapplicabile per i vincoli costituzionali della matrice regionale del voto.
Va ugualmente detto, che quando il cdx ha fatto la legge, si calcolava che alla Camera con i sondaggi di allora, e la vecchia normativa, sarebbe finito sotto di 150 deputati. Legge fatta per perdere bene insomma.
Non riesce a dare un governo sicuro perchè l'Unione al Senato ha PERSO nettamente come numero di voti.
Se avesse vinto avrebbe preso anche il Lazio e Piemonte ed ecco che avrebbe una buona maggioranza anche al Senato
Ha perso per 2 motivi
I votati al senato sono un sottoinsieme di quelli alla camera e quindi la tendenza elettorale è diversa, naturalmente è un problema costituzionale questo, non certo colpa del centro-destra, ma è una stortura che andrebbe risolta, non si capisce perchè chi ha tra i 18 ed i 24 anni non possa votare per il senato regionale
Poi l'aver preso più voti per il risultato alla camera non significa molto, a mio modeto parere, perchè il premio è a livello regionale, se hai vinto in una regione molto popolosa e perso in una piccola, non fa differenza per il premio di maggioranza per come è attribuito...
Se il premio di maggioranza fosse attribuito come alla camera avresti ragione
Ok ma le vs sono riflessioni personali.
Non possiamo prendercela con chi ha modificato la legge elettorale se esiste un Senato che ha un corpo elettorale diverso dalla Camera.
Luca
Sulla legge elettorale sono molto amareggiato, è stata modificata appositamente per ottenere un risultato del genere, dare ingovernabilità al paese, me la prendo con chi ha modificato la legge per auesto, non perchè al senato hanno votato chi ha più di 25 anni
tatrat4d
12-04-2006, 10:13
Sulla legge elettorale sono molto amareggiato, è stata modificata appositamente per ottenere un risultato del genere, dare ingovernabilità al paese, me la prendo con chi ha modificato la legge per auesto, non perchè al senato hanno votato chi ha più di 25 anni
da elettore di dx, è giusto ammetterlo.
DonaldDuck
12-04-2006, 10:17
Non è vero non esiste una legge in questo senso.
All'interno di ogni sezione non può esserci più di un rappresentante della stessa lista. Al di fuori possono essere presenti quanti ne vuoi. Mi ero spiegato male parlando di seggio nella globalità delle sezioni.
da elettore di dx, è giusto ammetterlo.
Grazie
DonaldDuck
12-04-2006, 10:27
E' colpa della legge elettorale che non riesce a dare un governo sicuro all'italia, almeno è quello che penso io
Però mi sembra che la volessero modificare ma il csx è insorto in massa.
Però mi sembra che la volessero modificare ma il csx è insorto in massa.
Inafatti l'hanno modificata, a colpi di maggioranza, per questo il centro-sinstra è insorto
powerslave
12-04-2006, 10:31
Tatratad,ti confermi di un onestà intellettuale fuori dal comune ;) :)
Poi l'aver preso più voti per il risultato alla camera non significa molto, a mio modeto parere, perchè il premio è a livello regionale, se hai vinto in una regione molto popolosa e perso in una piccola, non fa differenza per il premio di maggioranza per come è attribuito...
Se il premio di maggioranza fosse attribuito come alla camera avresti ragione
Non ho capito :confused:
Non ho capito :confused:
In pratica al senato il numero di voti avuti in totale può essere una vittoria di Pirro, perchè non è importante prendere più voti a livello nazionale, quanto vincere le singole regioni per prenderne il premio di maggioranza
Spero di esser stato chiaro :D
In pratica al senato il numero di voti avuti in totale può essere una vittoria di Pirro, perchè non è importante prendere più voti a livello nazionale, quanto vincere le singole regioni per prenderne il premio di maggioranza
Spero di esser stato chiaro :D
Infatti. Come ho scritto anche prima, ci voleva un premio di maggioranza ANCHE al Senato. Analogo a quella della Camera. Trovando il modo di superare vincoli non costituzionali.
In questo modo la CDL avrebbe una netta maggioranza di seggi al Senato mentre l'Unione una netta maggioranza di seggi alla Camera
Si tornerebbe a votare.
Luca
Infatti. Come ho scritto anche prima, ci voleva un premio di maggioranza ANCHE al Senato. Analogo a quella della Camera. Trovando il modo di superare vincoli non costituzionali.
In questo modo la CDL avrebbe una netta maggioranza di seggi al Senato mentre l'Unione una netta maggioranza di seggi alla Camera
Si tornerebbe a votare.
Luca
Probabilmete abbiamo due opinioni opposte perche siamo dei due opposti schieramenti a quanto pare :)
Però preferirei eliminare prima il limite dei 25 anni al senato ;)
tatrat4d
12-04-2006, 10:47
Infatti. Come ho scritto anche prima, ci voleva un premio di maggioranza ANCHE al Senato. Analogo a quella della Camera. Trovando il modo di superare vincoli non costituzionali.
In questo modo la CDL avrebbe una netta maggioranza di seggi al Senato mentre l'Unione una netta maggioranza di seggi alla Camera
Si tornerebbe a votare.
Luca
è onestamente dura. Già la legge precedente era costituzionale per il rotto della cuffia; un premio che voglia basarsi sul totale dei voti considera cmq una sorta di collegio unico nazionale.
Sulla legge elettorale sono molto amareggiato, è stata modificata appositamente per ottenere un risultato del genere, dare ingovernabilità al paese, me la prendo con chi ha modificato la legge per auesto, non perchè al senato hanno votato chi ha più di 25 anni
Di certo l'obiettivo non era quello di assicurare la non governabilità.
E'stata modificata perchè prima c'era la possiblità di un netto divario tra numero di voti e seggi assegnati. Chiaramente questa situazione favorisce ora la rappresentatività (x voti = x seggi) e favorisce la CDL RISPETTO a prima.
Ma che una legga sia + rappresentativa della volontà popolare non può definirsi truffaldina.
Luca
è onestamente dura. Già la legge precedente era costituzionale per il rotto della cuffia; un premio che voglia basarsi sul totale dei voti considera cmq una sorta di collegio unico nazionale.
Si infatti bisogna ragionarci sopra per trovare un escamotage.
Si dovrebbe mettere mano alla Costituzione decidendo che il Senato è eletto su base regionale ma è possibile assegnare fino al 5% dei seggi come premio di maggioranza per garantire la governabilità.
In questo modo hai scavalcato il problema e mantenuto il principio di elezione del Senato su base regionale (il 95% minimo dei seggi sarebbe eletto così)
Luca
tatrat4d
12-04-2006, 10:53
Si infatti bisogna ragionarci sopra per trovare un escamotage.
Si dovrebbe mettere mano alla Costituzione decidendo che il Senato è eletto su base regionale ma è possibile assegnare fino al 5% dei seggi come premio di maggioranza per garantire la governabilità.
In questo modo hai scavalcato il problema e mantenuto il principio di elezione del Senato su base regionale (il 95% minimo dei seggi sarebbe eletto così)
Luca
si può pure esautorarlo del compito di rappresentanza e indirizzo politico a questo punto. Si farebbe prima.
giannola
12-04-2006, 10:56
ma xkè solo i senatori di csx si ammalano??? :confused:
a quanto si è visto nella passata legislatura l'assenteismo di quelli della cdl era tanto elevato ke nonostante la maggioranza schiacciante sono pure riusciti a non fare passare delle leggi.
Qdi non credo ke ci sia confronto su ki faccia + assenze.
appunto tanto più è vero il rischio che due sole persone di maggioranza possano compromettere il risultato.
Ma su questo argomento nn ti rispondo più, ho capito che fai solo propaganda.
tatrat4d
12-04-2006, 10:57
tornando IT, chi è che ha posto il veto all'alleanza con Panto? (dai giornali si dice che SB, oltre che con Tremaglia, sia furente pure con questo :D). Non capisco chi possa essere. Bossi?
Infatti. Come ho scritto anche prima, ci voleva un premio di maggioranza ANCHE al Senato. Analogo a quella della Camera. Trovando il modo di superare vincoli non costituzionali.
In questo modo la CDL avrebbe una netta maggioranza di seggi al Senato mentre l'Unione una netta maggioranza di seggi alla Camera
Si tornerebbe a votare.
Luca
1) Si può essere giusto quello che dici ma la legge se la sono fatta e studiata loro, ora andare a dire che non se la sono studiata bene non ha senso.
2) Ti ricordo che nel 94 c'era maggioranza di cdx alla camera e di csx al senato ... non mi pare si sia andati subito al voto ..... ;)
Di certo l'obiettivo non era quello di assicurare la non governabilità.
E'stata modificata perchè prima c'era la possiblità di un netto divario tra numero di voti e seggi assegnati. Chiaramente questa situazione favorisce ora la rappresentatività (x voti = x seggi) e favorisce la CDL RISPETTO a prima.
Ma che una legga sia + rappresentativa della volontà popolare non può definirsi truffaldina.
Luca
E' il fatto che l'abbiano fatto a colpi di maggioranza, senza tenere conto di un referendum che la rende un abominio
E' il fatto che l'abbiano fatto a colpi di maggioranza, senza tenere conto di un referendum che la rende un abominio
La legge ti ripeto, e mi pare di averlo spiegato in modo corretto e chiaro, non è una truffa :)
Il csx non la voleva votare perchè, essendo + rappresentativa del voto popolare, avrebbe fatto perdere qualche seggio all'Unione.
Se questo è il motivo di non votarla purtroppo c'è poco da discutere.
Se fosse stata una truffa si sarebbe andati in piazza a manifestare ad oltranza. E sarei sceso anche io. Te lo giuro.
Luca
1) Si può essere giusto quello che dici ma la legge se la sono fatta e studiata loro, ora andare a dire che non se la sono studiata bene non ha senso.
Perchè non ha senso? :confused:
Sto criticando una scelta della parte politica che io appoggio mi pare anzi di essere onesto in ciò.
2) Ti ricordo che nel 94 c'era maggioranza di cdx alla camera e di csx al senato ... non mi pare si sia andati subito al voto ..... ;)
Ho iniziato a seguire fortemente la politica dal 1996...purtroppo sul 1994 non posso esprimermi ma essendo 12 anni fa ed essendo a 2 anni da Tangentopoli che ci fosse una politica ancora moralmente discutibile non posso escluderlo. Anzi.
Luca
tatrat4d
12-04-2006, 11:12
2) Ti ricordo che nel 94 c'era maggioranza di cdx alla camera e di csx al senato ... non mi pare si sia andati subito al voto ..... ;)
non di csx. C'erano 3 poli, il cdx "aggiunse" 3 senatori dal polo centrista di Segni e Martinazzoli.
La legge ti ripeto, e mi pare di averlo spiegato in modo corretto e chiaro, non è una truffa :)
Il csx non la voleva votare perchè, essendo + rappresentativa del voto popolare, avrebbe fatto perdere qualche seggio all'Unione.
Se questo è il motivo di non votarla purtroppo c'è poco da discutere.
Se fosse stata una truffa si sarebbe andati in piazza a manifestare ad oltranza. E sarei sceso anche io. Te lo giuro.
Luca
MAh, non capisco, che sia più rapprensentativa non ci piove... è proporzionale, il punto è averla modificata contro l'opposizione e contro un referendum questo mi basta per considerarla un abominio
MAh, non capisco, che sia più rapprensentativa non ci piove... è proporzionale, il punto è averla modificata contro l'opposizione
Qui ti ho risposto
e contro un referendum
Nessuno vuole un maggioritario pieno, nè l'Unione nè la CDL
Per garantire la governabilità basta mettere sbarramenti e premi di maggioranza
Imho la legge attuale va benissimo. Manca solo il premio di maggioranza al Senato
Luca
La legge ti ripeto, e mi pare di averlo spiegato in modo corretto e chiaro, non è una truffa :)
Il csx non la voleva votare perchè, essendo + rappresentativa del voto popolare, avrebbe fatto perdere qualche seggio all'Unione.
Se questo è il motivo di non votarla purtroppo c'è poco da discutere.
Se fosse stata una truffa si sarebbe andati in piazza a manifestare ad oltranza. E sarei sceso anche io. Te lo giuro.
Luca
Non raccontiamoci frescacce, è stata fatta una legge elettorale per mettere in difficoltà Prodi come ampiamente spiegato dal calderolo che l'ha anche definita una porcata, oltre a dire che si è divertito molto a cercare i punti che più lo avrebbero messo in difficoltà, l'unico motivo per cui non si è scesi in piazza è che questa legge fa comodo ai partiti piccoli del centro-sinistra, quindi si è deciso di opporsi ma non più di tanto, come ha detto ieri Rutelli chi è causa del suo mal pianga se stesso, sarei curioso di sentire il calderolo oggi dopo la vittoria ai punti del centro sinistra.
Qui ti ho risposto
Nessuno vuole un maggioritario pieno, nè l'Unione nè la CDL
Per garantire la governabilità basta mettere sbarramenti e premi di maggioranza
Imho la legge attuale va benissimo. Manca solo il premio di maggioranza al Senato
Luca
Continuo a vederla come una porcata di legge elettorale, mi spiace, ma la sensazione è quella e non riesco a scrollarmela di dosso
oppenheimer999
12-04-2006, 11:37
andate su ecchepalle.com
juninho85
12-04-2006, 11:38
andate su www.ricontiamo.com
bye bye :D
Non raccontiamoci frescacce, è stata fatta una legge elettorale per mettere in difficoltà Prodi
Sì mette in difficoltà Prodi perchè prende meno seggi rispetti al precedente sistema elettorale. E su questo siamo d'accordo.
Dobbiamo chiederci se prende meno seggi x furto o semplicemente perchè è una legge meno maggioritaria e + proporzionale.
E la risposta è la seconda.
Luca
Sì mette in difficoltà Prodi perchè prende meno seggi rispetti al precedente sistema elettorale. E su questo siamo d'accordo.
Dobbiamo chiederci se prende meno seggi x furto o semplicemente perchè è una legge meno maggioritaria e + proporzionale.
E la risposta è la seconda.
Luca
MA non si può negare che sia stata fatta per danneggiare chi si pensava vincesse... nessuno ha detto che è un furto, è stato detto che è stata studiata in modo da far accadere alcune cose
jesusquintana
12-04-2006, 11:59
tornando IT, chi è che ha posto il veto all'alleanza con Panto? (dai giornali si dice che SB, oltre che con Tremaglia, sia furente pure con questo :D). Non capisco chi possa essere. Bossi?
Credo lo stesso Panto, che qui in veneto ha fatto una campagna elettorale furente sia contro la dx che contro la sx, in particolare ce l'ha con la lega ^^
giannola
12-04-2006, 11:59
bye bye :D
sembra che abbiano scoperto un secondo posto dove ci sarebbero altre schede valide buttate, oltre al primo dove già assommavano a 5-600. :eek:
nessuno ha detto che è un furto
L'Unione l'ha chiamata "LEGGE TRUFFA"
è stato detto che è stata studiata in modo da far accadere alcune cose
Ossia dare i seggi in proporzione ai voti ricevuti. Non mi pare così scandaloso. ANZI. :)
Luca
andate su www.ricontiamo.com
spim spum spam :D
:sofico:
L'Unione l'ha chiamata "LEGGE TRUFFA"
Ossia dare i seggi in proporzione ai voti ricevuti. Non mi pare così scandaloso. ANZI. :)
Luca
Allora non mi son spiegato, lo scandalo è averla modificata a colpi di maggioranza, senza tenere conto di quello che diceva l'opposizione
Il centro-sinistra non lo fece a suo tempo quando il centro-destra era contrario...
Per me ci siamo già spiegati bene come la pensiamo, inutile quantinuare all'infinito...
Allora non mi son spiegato, lo scandalo è averla modificata a colpi di maggioranza, senza tenere conto di quello che diceva l'opposizione
Ti eri spiegato.
Ma ti ho risposto, a quanto sopra, che l'opposizione era contraria perchè molto probabilmente avrebbe preso meno seggi. Non perchè era una legge "ingiusta".
Quindi di fronte ad una contrarietà dell'Unione di questo tipo, GIUSTO procedere a maggioranza.
E' una legge proporzionale cosa c'è di ingiusto nel dare tanti seggi quanti voti? Nulla
Luca
zerothehero
12-04-2006, 12:32
andate su XXXXXX
Ti sei iscritto solo per questo? :confused:
Sei sospeso x5gg..dopodichè se dovessi continuare a fare "spam" (in questo caso politico) si prenderanno altri provvedimenti.
E' una legge proporzionale cosa c'è di ingiusto nel dare tanti seggi quanti voti? Nulla
Imho,tralasciando l' opportunismo politico,di ingiusto non c'è infatti niente su cambiare la legge in senso proporzionale.
Se mi permettete però,io da quando sto in Italia,non sento altro come in 50 anni avete acuto 50 governi,perchè col proporzionale ogni anni crollava il governo.Dopo anche un referendum ,non era più saggio,per il bene DEL PAESE,non tornare su legge più proporzionale?
IMHO sì.
Ciao.
Ti eri spiegato.
Ma ti ho risposto, a quanto sopra, che l'opposizione era contraria perchè molto probabilmente avrebbe preso meno seggi. Non perchè era una legge "ingiusta".
Quindi di fronte ad una contrarietà dell'Unione di questo tipo, GIUSTO procedere a maggioranza.
A parti invertite il centro-sinistra si fermò... è questo il punto, non si può cambiare la legge elettorale a colpi di maggioranza
E' una legge proporzionale cosa c'è di ingiusto nel dare tanti seggi quanti voti? Nulla
Luca
Te l'ho già detto che non è questo il punto...
Se mi permettete però,io da quando sto in Italia,non sento altro come in 50 anni avete acuto 50 governi,perchè col proporzionale ogni anni crollava il governo.Dopo anche un referendum ,non era più saggio,per il bene DEL PAESE,non tornare su legge più proporzionale?.
Il problema della governabilità lo si risolve tranquillamente anche con il proporzionale.
Mettendo premi di maggioranza alle COALIZIONI (che sono una novità recente) e sbarramenti.
Luca
Ti eri spiegato.
Ma ti ho risposto, a quanto sopra, che l'opposizione era contraria perchè molto probabilmente avrebbe preso meno seggi. Non perchè era una legge "ingiusta".
Quindi di fronte ad una contrarietà dell'Unione di questo tipo, GIUSTO procedere a maggioranza.
E' una legge proporzionale cosa c'è di ingiusto nel dare tanti seggi quanti voti? Nulla
Luca
In pratica se la legge favoriva la destra, andava bene perchè l'avete fatta voi e noi siamo i soliti contestatori che dicono solo "no". Dato che ha favorito la sinistra non va più bene? Se seguissero il tuo ragionamento, comunque fosse andata, avrebbe vinto la destra. Non so se ti rendi conto...
A parti invertite il centro-sinistra si fermò...
Non era la stessa situazione! Grande differenza!
Mica si passava ad un propozionale!
Luca
In pratica se la legge favoriva la destra, andava bene perchè l'avete fatta voi e noi siamo i soliti contestatori che dicono solo "no". Dato che ha favorito la sinistra non va più bene? Se seguissero il tuo ragionamento, comunque fosse andata, avrebbe vinto la destra. Non so se ti rendi conto...
Ma forse non hai letto niente di quanto c'è scritto sopra....
> Dato che ha favorito la sinistra non va più bene?
MA dove l'ho scritto che non va bene? Appunto....leggi poi commenta se no perdiamo solo tempo!
Luca
Il problema della governabilità lo si risolve tranquillamente anche con il proporzionale.
Mettendo premi di maggioranza alle COALIZIONI (che sono una novità recente) e sbarramenti.
Luca
Però hanno dimenticato di mettere il premio di maggioranza per il Senato o sbaglio? Cioè,chiamalo maggioritario,chiamalo premio di maggioranza,forfait o come vuoi,lo scopo rimane uno : Chi vince di poter governare con un decente margine di tranquillità,cosa che non è successa.
Non era la stessa situazione! Grande differenza!
Mica si passava ad un propozionale!
Luca
Quindi va bene solo il proporzionale? E chi lo decide? Solo la maggioranza?
Ma che ragionamento è?
Se dite voi no va bene se lo dice il centro sinistra no... una legge elettorale andrebbe approvata a larga maggioranza, la legge che stai difendendo è stata votata a maggioranza da un governo eletto col maggioritario! se ci fosse stato il proporzionale non sarebbe riuscito a farla passare con tanta facilità
Ma forse non hai letto niente di quanto c'è scritto sopra....
> Dato che ha favorito la sinistra non va più bene?
MA dove l'ho scritto che non va bene? Appunto....leggi poi commenta se no perdiamo solo tempo!
Luca
Che palle quando si gioca con le parole... se non sai come rispondere piuttosto stai zitto. Sei tu che hai scritto "GIUSTO procedere a maggioranza", quindi questo implica che la legge attuale "non va più bene". Suvvia, :mc:
^TiGeRShArK^
12-04-2006, 12:48
appunto tanto più è vero il rischio che due sole persone di maggioranza possano compromettere il risultato.
Ma su questo argomento nn ti rispondo più, ho capito che fai solo propaganda.
vabbè..
se è propaganda ricordare come non siano passate varie leggi dell'ex-governo, ke, ricordo, governava a LARGHISSIMA maggioranza, fai pure.
Per me è solo un'analisi obiettiva di come l'assenteismo sia + diffuso al cdx ke al csx.
Però hanno dimenticato di mettere il premio di maggioranza per il Senato o sbaglio?
Sì. L'ho scritto OVUNQUE :D nella pagine indietro
Quindi va bene solo il proporzionale? E chi lo decide? Solo la maggioranza?
Ma che ragionamento è?
Se dite voi no va bene se lo dice il centro sinistra no... una legge elettorale andrebbe approvata a larga maggioranza, la legge che stai difendendo è stata votata a maggioranza da un governo eletto col maggioritario! se ci fosse stato il proporzionale non sarebbe riuscito a farla passare con tanta facilità
Quando una legge è PROPORZIONALE è sicuramente DEMOCRATICA quindi ci sono meno problemi "morali" ad approvarli senza il consenso dell'altra parte!
100 voti 10 seggi
200 voti 20 seggi
Non c'è bisogno a tutti i costi dell'accordo con l'altra parte, se l'altra parte non è d'accordo solo perchè prende meno seggi!
Nel 2001 la CDL ha vinto sia come voti che come seggi quindi nessun problema a vincere in tutti e due i modi. Anche questa obiezione cade.
Luca
Che palle quando si gioca con le parole... se non sai come rispondere piuttosto stai zitto. Sei tu che hai scritto "GIUSTO procedere a maggioranza", quindi questo implica che la legge attuale "non va più bene". Suvvia, :mc:
Senti è evidente che hai letto solo gli ultimi 2-3 messaggi quindi dedicaci qualche minuto, se ti interessa intervenire, altrimenti è solo disturbo.
Questa legge VA BENISSIMO IMHO. Manca solo un premio di maggioranza al Senato che, come scritto indietro, può essere inserito soltanto modificando la Costituzione perchè il Senato è eletto su base regionale mentre il premio di maggioranza sarebbe dato sulla base del collegio nazionale.
Sto scrivendo le stesse cose da 4 pagine
Luca
Però hanno dimenticato di mettere il premio di maggioranza per il Senato o sbaglio? Cioè,chiamalo maggioritario,chiamalo premio di maggioranza,forfait o come vuoi,lo scopo rimane uno : Chi vince di poter governare con un decente margine di tranquillità,cosa che non è successa.
Mi ero perso il tuo ultimo passaggio.
Non è successo perchè al Senato ha vinto la CDL come numero di voti.
Se avesse vinto l'Unione come voti avrebbe conquistato anche Lazio e Piemonte ed ora avrebbe 15 senatori di maggioranza circa (sicuramente non tantissimi....sarebbe molto meglio metterne una decina come "premio" e mi pare siamo d'accordo).
Luca
Senti è evidente che hai letto solo gli ultimi 2-3 messaggi quindi dedicaci qualche minuto, se ti interessa intervenire, altrimenti è solo disturbo.
Questa legge VA BENISSIMO IMHO. Manca solo un premio di maggioranza al Senato che, come scritto indietro, può essere inserito soltanto modificando la Costituzione perchè il Senato è eletto su base regionale mentre il premio di maggioranza sarebbe dato sulla base del collegio nazionale.
Sto scrivendo le stesse cose da 4 pagine
Luca
Senti puoi girarci intorno quanto vuoi, ma in realtà la questione è molto semplice. La destra ha fatto una legge, senza premio di maggioranza perchè pensavano che fosse giusto così. Bene, la sinistra l'ha contestata ma la destra ha detto "Attaccatevi". Ora che la legge ha favorito la sinistra è la destra a doversi attaccare. Poi ci puoi fare tutte le arrampicate che vuoi, ma è una cosa che ha deciso la destra, è improponibile di ricambiare le carte in tavola a giochi fatti. E infatti non mi pare che gli esponenti di destra abbiano mai proposto una cosa del genere. Hanno chiesto il riconteggio dei voti e questo lo trovo giusto. Ma quella che proponi tu è una cosa assurda.
Mi ero perso il tuo ultimo passaggio.
Non è successo perchè al Senato ha vinto la CDL come numero di voti.
Se avesse vinto l'Unione come voti avrebbe conquistato anche Lazio e Piemonte ed ora avrebbe 15 senatori di maggioranza circa (sicuramente non tantissimi....sarebbe molto meglio metterne una decina come "premio" e mi pare siamo d'accordo).
Luca
Mi spegate meglio questa cosa perchè io sapevo che il premio di maggioranza, al senato, è attribuito su base regionale, quindi se in quella regione prendi anche un solo voto in più rispetto all'altra coalizione scatta un numero maggiore di senatori in maniera non proporzionale al numero dei voti presi in quella regione.
Sbaglio?
Ps scusate l'intrusione... ma ho poco tempo per partecipare.
un Saluto a tutti.
Mi spegate meglio questa cosa perchè io sapevo che il premio di maggioranza, al senato, è attribuito su base regionale, quindi se in quella regione prendi anche un solo voto in più rispetto all'altra coalizione scatta un numero maggiore di senatori in maniera non proporzionale al numero dei voti presi in quella regione.
Sbaglio?
Ps scusate l'intrusione... ma ho poco tempo per partecipare.
un Saluto a tutti.
Ciao
Hai capito perfettamente. E' tutto su base regionale ora.
Il resto sono solo "nostre chiacchere" su come sarebbe meglio fosse la legge elettorale :)
Ciao!
Luca
Senti puoi girarci intorno quanto vuoi, ma in realtà la questione è molto semplice. La destra ha fatto una legge, senza premio di maggioranza perchè pensavano che fosse giusto così. Bene, la sinistra l'ha contestata ma la destra ha detto "Attaccatevi". Ora che la legge ha favorito la sinistra è la destra a doversi attaccare. Poi ci puoi fare tutte le arrampicate che vuoi, ma è una cosa che ha deciso la destra, è improponibile di ricambiare le carte in tavola a giochi fatti. E infatti non mi pare che gli esponenti di destra abbiano mai proposto una cosa del genere. Hanno chiesto il riconteggio dei voti e questo lo trovo giusto. Ma quella che proponi tu è una cosa assurda.
> è improponibile di ricambiare le carte in tavola a giochi fatti
MA CHI CAMBIA LE CARTE? SI STA PARLANDO DEL FUTURO!!!
Comunque bravo, noi scriviamo 100 messaggi e tu arrivi al numero 101 sparando la sentenza. Se vuoi leggere tutto da quando iniziamo a discutere bene altrimenti spara sentenze e addio.
Vado avanti a discutere con qualcuno + affidabile, se non ti scoccia troppo.
Luca
Sì mette in difficoltà Prodi perchè prende meno seggi rispetti al precedente sistema elettorale. E su questo siamo d'accordo.
Dobbiamo chiederci se prende meno seggi x furto o semplicemente perchè è una legge meno maggioritaria e + proporzionale.
E la risposta è la seconda.
Luca
Ma che significa, mica potevano fare una legge che di default togliesse 100 seggi a Prodi, dai vertici della cdl è stata scelta questa modalità perchè pensavano che sarebbe stata utile a loro favore, ma sappiamo bene dove se la sono presa.
Ma che significa, mica potevano fare una legge che di default togliesse 100 seggi a Prodi, dai vertici della cdl è stata scelta questa modalità perchè pensavano che sarebbe stata utile a loro favore, ma sappiamo bene dove se la sono presa.
Questo è un intervento corretto. FINALMENTE ci siamo arrivati.
Aggiungo però...che sarebbe stata utile e soprattutto "non criticabile" in quanto proporzionale.
Sinceramente penso che per la democrazia sia preferibile vincere se si ha anche la maggioranza dei voti. Altrimenti è una vittoria di Pirro.
Alla Camera l'Unione ha 25.000 voti in più? Ha vinto.
Al Senato avrebbe 350.000 voti in + la CDL ma qui non è stato possibile, per motivi costituzionali, inserire un premio di maggioranza e quindi non ha vinto pur avendo vinto numericamente
Ciao!
Luca
> è improponibile di ricambiare le carte in tavola a giochi fatti
MA CHI CAMBIA LE CARTE? SI STA PARLANDO DEL FUTURO!!!
Comunque bravo, noi scriviamo 100 messaggi e tu arrivi al numero 101 sparando la sentenza. Se vuoi leggere tutto da quando iniziamo a discutere bene altrimenti spara sentenze e addio.
Vado avanti a discutere con qualcuno + affidabile, se non ti scoccia troppo.
Luca
Belle queste risposte :sofico: Comunque per la cronaca ho dato una lettura veloce come si fa di solito con i thread abbastanza lunghi.
Vedo che ti continui a riparare dietro queste supposizioni secondo le quali non avrei letto niente, invece di rispondere a tema, percui ti saluto e ti auguro un buon proseguimento di arrampicata.
Tu pensavi che io volessi assegnare dei seggi senatoriali extra alla CDL
ADESSO! IN QUESTE ELEZIONI! Ma che sono pazzo????
Ora visto che hai scritto una baggianata, perchè hai capito male, prendine atto !
"Poi ci puoi fare tutte le arrampicate che vuoi, ma è una cosa che ha deciso la destra, è improponibile di ricambiare le carte in tavola a giochi fatti. E infatti non mi pare che gli esponenti di destra abbiano mai proposto una cosa del genere. Hanno chiesto il riconteggio dei voti e questo lo trovo giusto. Ma quella che proponi tu è una cosa assurda."
roverello
12-04-2006, 13:52
Da quel che ho capito io c'era un premio di maggioranza anche al Senato, su base regionale, ma strutturato in modo da consentire un vantaggio per la CdL.
In che modo?
Semplice: legandolo ad alcuni parametri, che se portati nella realtà sono quelli dove la CdL pensava di ottenere un miglior risultato elettorale.
Esempio:
Emilia Romagna: csx con 1,6ml di voti = 12 sen; cdx con 1,1ml di voti = 9
Sicilia: csx con 1,03ml di voti = 11; cdx con 1,46ml = 15
Veneto:csx con 1,15ml di voti = 10; cdx con 1,63ml = 14
E potrei continuare.
Cosa si ricava?
che nelle regioni sicuramente favorevoli al cdx la legge è stata strutturata in modo tale che erano richiesti meno voti per leggere un senatore.
In sostanza il mio voto (Emilia Romagna) conta tra il 15% e il 30% in meno del voto di un elettore di una regione sicuramente favorevole al cdx.
Io la chiamo legge truffa, per il semplice fatto che lo è.
Cari cdx, ben vi sta...
Tu pensavi che io volessi assegnare dei seggi senatoriali extra alla CDL
ADESSO! IN QUESTE ELEZIONI! Ma che sono pazzo????
Ora visto che hai scritto una baggianata, perchè hai capito male, prendine atto !
Infatti. Come ho scritto anche prima, ci voleva un premio di maggioranza ANCHE al Senato. Analogo a quella della Camera. Trovando il modo di superare vincoli non costituzionali.
In questo modo la CDL avrebbe una netta maggioranza di seggi al Senato mentre l'Unione una netta maggioranza di seggi alla Camera
Si tornerebbe a votare.
Luca
.
Quando una legge è PROPORZIONALE è sicuramente DEMOCRATICA quindi ci sono meno problemi "morali" ad approvarli senza il consenso dell'altra parte!
100 voti 10 seggi
200 voti 20 seggi
Non c'è bisogno a tutti i costi dell'accordo con l'altra parte, se l'altra parte non è d'accordo solo perchè prende meno seggi!
Nel 2001 la CDL ha vinto sia come voti che come seggi quindi nessun problema a vincere in tutti e due i modi. Anche questa obiezione cade.
Luca
Ma chi ha mai detto che non è una legge democratica... la questione è un'altra, quante volte lo devo scrivere?
Se per te va bene che una legge elettorare sia approvata a maggioranza non vedo perchè debba essere considerata da tutti una cosa giusta, puoi negare che avresti preferito che fosse fatta da una maggioranza più grande di quella di governo?
Poi lo stesso Calderoli ha ammesso che è una porcata, più altri esponenti del centro-destra, che poi il proporzionale sia un metodo giusto non viene messo in dubbio da nessuno, è il metodo, cosa e quando che è dubbio
Da quel che ho capito io c'era un premio di maggioranza anche al Senato, su base regionale, ma strutturato in modo da consentire un vantaggio per la CdL.
In che modo?
Semplice: legandolo ad alcuni parametri, che se portati nella realtà sono quelli dove la CdL pensava di ottenere un miglior risultato elettorale.
Esempio:
Emilia Romagna: csx con 1,6ml di voti = 12 sen; cdx con 1,1ml di voti = 9
Sicilia: csx con 1,03ml di voti = 11; cdx con 1,46ml = 15
Veneto:csx con 1,15ml di voti = 10; cdx con 1,63ml = 14
E potrei continuare.
Cosa si ricava?
che nelle regioni sicuramente favorevoli al cdx la legge è stata strutturata in modo tale che erano richiesti meno voti per leggere un senatore.
In sostanza il mio voto (Emilia Romagna) conta tra il 15% e il 30% in meno del voto di un elettore di una regione sicuramente favorevole al cdx.
Io la chiamo legge truffa, per il semplice fatto che lo è.
Cari cdx, ben vi sta...
Avevo pensato ad una cosa del genere, ma non avevo avuto modo di andare a vedere i dati
juninho85
12-04-2006, 14:39
sembra che abbiano scoperto un secondo posto dove ci sarebbero altre schede valide buttate, oltre al primo dove già assommavano a 5-600. :eek:
a quanto siamo arrivati?:D
.
ERA UN'IPOTESI NEL CASO LE LEGGE FOSSE STATA DIVERSA!
OH MA SEI DI COCCIO!!!!!!!
Noi siamo cambiati
alcuni valori comuni vanno affermati
15:46 Prodi: Non faremo legge elettorale a maggioranza"
"Non faremo riforme della Costituzione né della legge elettorale a maggioranza contro l'opposizione. Perché se si cambiano le regole del gioco serve una larga maggioranza". Lo ha detto Romano Prodi nella sede della stampa estera.
15:39 Prodi: "Legge su conflitto d'interessi non è vendetta, è democrazia"
La nuova legge sul conflitto di interessi promessa dall'Unione "non è un discorso di vendetta, ma di democrazia. La faremo seguendo le regole antitrust. Non vedo una corsia nè preferenziale, nè peggiorativa per una persona: la legge è uguale per tutti". Lo ha detto Prodi alla stampa estera.
Da quel che ho capito io c'era un premio di maggioranza anche al Senato, su base regionale, ma strutturato in modo da consentire un vantaggio per la CdL.
In che modo?
Semplice: legandolo ad alcuni parametri, che se portati nella realtà sono quelli dove la CdL pensava di ottenere un miglior risultato elettorale.
Esempio:
Emilia Romagna: csx con 1,6ml di voti = 12 sen; cdx con 1,1ml di voti = 9
Sicilia: csx con 1,03ml di voti = 11; cdx con 1,46ml = 15
Veneto:csx con 1,15ml di voti = 10; cdx con 1,63ml = 14
E potrei continuare.
Cosa si ricava?
che nelle regioni sicuramente favorevoli al cdx la legge è stata strutturata in modo tale che erano richiesti meno voti per leggere un senatore.
In sostanza il mio voto (Emilia Romagna) conta tra il 15% e il 30% in meno del voto di un elettore di una regione sicuramente favorevole al cdx.
Io la chiamo legge truffa, per il semplice fatto che lo è.
Cari cdx, ben vi sta...
Io la chiamo ignoranza matematica.
12+9 = 21
15+11 = 26
La Sicilia ha 4.866.202 di abitanti
L'Emilia 3.960.549 di abitanti
La Sicilia ha quindi il 25% di abitanti in + dell'Emilia
La Sicilia ha quindi il 25% di seggi in + dell'Emilia
bla bla bla bla tutto quanto hai scritto
Luca
Io la chiamo ignoranza matematica.
12+9 = 21
15+11 = 26
La Sicilia ha 4.866.202 di abitanti
L'Emilia 3.960.549 di abitanti
La Sicilia ha quindi il 25% di abitanti in + dell'Emilia
La Sicilia ha quindi il 25% di seggi in + dell'Emilia
bla bla bla bla tutto quanto hai scritto
Luca
Sono andato a rivedermi i dati.... più o meno ogni 100.000 voti un seggio al senato, se non mi sbaglio
Sono andato a rivedermi i dati.... più o meno ogni 100.000 voti un seggio al senato, se non mi sbaglio
Appunto, lui ha scritto una minkiata grande così e tu l'hai data per buona per partito preso.
Come se in una democrazia fosse possibile una cosa di questo tipo
Veramente allibito
Luca
Appunto, lui ha scritto una minkiata grande così e tu l'hai data per buona per partito preso.
Come se in una democrazia fosse possibile una cosa di questo tipo
Veramente allibito
Luca
No ero andato al sito del ministero degli interni per verificare, gli ho dato ragione perchè non do mai per scondato che qualcuno scriva qui scriva dati errati, altrimenti si finisce che sospettiamo di tutti, altrimenti non se ne esce
Spero che mi darai atto di aver fatto una discussione civile e corretta fino ad ora, come io lo faccio con te
... sarei curioso di sentire il calderolo oggi dopo la vittoria ai punti del centro sinistra.
:asd:
Spero che mi darai atto di aver fatto una discussione civile e corretta fino ad ora, come io lo faccio con te
Te lo riconosco eccome.... però dai! :D
Sembro troppo politicamente corretto? :D :eek:
FabioGreggio
12-04-2006, 16:28
... vorrei capire chi è il GENIO o chi sono i GENI ad aver deciso che nelle circoscrizioni Estere la CDL avrebbe corso non unita ma con le singole liste
In questo modo ha permesso alla MINORANZA dell'Unione
Voglio i nomi delle persone responsabili
Luca
MAGGIORANZA ora please. :cool:
Sono alla resa dei conti.
La peste si diffonde e i galoppini cercano l'untore... :p
Ussignur, che bell...
MAGGIORANZA ora please. :cool:
Sì nessuno lo discute dai...sta a giocare con le parole.
Senza quella geniata dell'Estero saremmo alle urne una seconda volta.
E forse è meglio così
Luca
come non quotare!
facile, lo ignori, e così non lo quoti!
ERA UN'IPOTESI NEL CASO LE LEGGE FOSSE STATA DIVERSA!
OH MA SEI DI COCCIO!!!!!!!
Io leggo quello che scrivi, non quello che pensi :D
Ancora mi sto mordendo le mai sul datto che non abbiano presentato anche al senato L'ulivo... miopi :rolleyes: Non a caso Prodi e Fassino hanno rotto le palle a Rutelli per mesi ma "er cicciobello de noarti" ha sempre detto no (pane e cicoria..ipse dixit :D )
Io leggo quello che scrivi, non quello che pensi :D
Se avessi letto con calma avresti capito immediatamente! :O ;)
Infatti. Come ho scritto anche prima, ci voleva (o meglio sarebbe voluto :D) un premio di maggioranza ANCHE al Senato. Analogo a quella della Camera. Trovando il modo di superare vincoli non costituzionali.
In questo modo la CDL avrebbe una netta maggioranza di seggi al Senato mentre l'Unione una netta maggioranza di seggi alla Camera
Si tornerebbe a votare.
Tornando alla discussione iniziale del topic
LaRussa a Porta a Porta ha appena comunicato a tutti la minkiata
Vorrebbe sapere chi e quando è stato deciso di presentarsi separatamente
Lo vorremmo sapere anche noi elettori della CDL :mad:
Luca
jesusquintana
13-04-2006, 00:11
vorrei dire pero' una cosa a chi parlava bene, qualche pagina addietro, del vecchio sistema elettorale. E' vero che col proporzionale della prima repubblica si era creata una situazione di instabilita' totale, ma col mattarellum abbiamo avuto 6 governi in 5 anni, era una pessima legge. inoltre sono d'accordo che ci vuole il voto di preferenza, ma ricordiamoci che esso non c'era nel mattarellum ma c'erano i collegi uninominali
DonaldDuck
13-04-2006, 05:41
Tornando alla discussione iniziale del topic
LaRussa a Porta a Porta ha appena comunicato a tutti la minkiata
Vorrebbe sapere chi e quando è stato deciso di presentarsi separatamente
Lo vorremmo sapere anche noi elettori della CDL :mad:
Luca
Caro Luca, mi sa che non ci si aspettava davvero un voltafaccia degli italiani all'estero. Come avevo scritto più su, secondo me, si è trattato letteralmente di un voltafaccia. Credo comunque che ci siano delle motivazioni su cui La Russa ha volutamente taciuto. E non sono certo perchè "pizza e mandolino" non esistono più. Su questo forse ci siamo fregati con le mani nostre.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.