PDA

View Full Version : Le prime schede HDMI da Sapphire e GeCube


Redazione di Hardware Upg
11-04-2006, 17:35
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/17029.html

Due dei più noti partner AIB di ATI presentano, pressoché contestualmente, 3 nuove schede video di fascia media dotate di connessione HDMI

Click sul link per visualizzare la notizia.

F1R3BL4D3
11-04-2006, 17:48
Belle, anche se per uso HTPC le vedrei meglio passive e magari anche con la staffa low-profile e non solo il PCB. ;)

andrineri
11-04-2006, 17:55
decisamente belle.

Le vedrei meglio tutte e tre raffreddate passivamente, specialmente la x1600 della sapphire che scalda (e fa rumore) più delle altre...

Tututa
11-04-2006, 18:27
L'arrivo del tanto vituperato e per molti versi assolutamente inutile HDCP(x chi non lo sapesse: High Definition Compliant Protection: IN PRATICA sintenticissima e poco precisa, ma per far capire, c'è il rischio che alcuni video non si vedano a video...) anche sugli HTPC...:nono: :doh: :muro: :cry:


certe schede, poi, se non sono fanless, son proprio inutili!!! :nono:

fiacche per il gaming, rumorose per l'htpc:fagiano:.....

walk on
ttt

biffuz
11-04-2006, 18:40
Niente DVI? Quindi chi ha preso un LCD di fascia alta senza connettore VGA resta frgeato?

OT: vi spiacerebbe correggere il bug per cui appare il box per scrivere il commento anche se non risulto loggato?

Manp
11-04-2006, 18:58
Niente DVI? Quindi chi ha preso un LCD di fascia alta senza connettore VGA resta frgeato?
DVI e HDMI sono compatibili tra loro... basta un cavo HDMI->DVI
chiaramente se il monitor non supporta HDCP sulla DVI i video che richiedono la protezione non verranno visualizzati ugualmente

per la cronaca è probabile che il monitor senza connettore VGA abbia come ingresso un connettore DVI-I che diventa compatibile con il segnale VGA analogico tramite un semplice adattatore da pochi €

OT: vi spiacerebbe correggere il bug per cui appare il box per scrivere il commento anche se non risulto loggato?
è sempre stato così

:)

museman
11-04-2006, 19:48
ma con queste schede si ha mica il plroblema che ho io con il cavo dvi-hdmi, cioè non sono supportate le risoluzioni native dell'hdtv(1366*768),nè tantomeno la 720p che la devo adattare tramite l'overscan dei driver nvidia per non farla uscire dal tv.

redeagle
11-04-2006, 20:31
Niente DVI? Quindi chi ha preso un LCD di fascia alta senza connettore VGA resta frgeato?


E' evidente che non sai cosa sia l'HDMI...

xatto
11-04-2006, 20:40
scusate ma a quando un bell'articolo su HDMI funzionalità e specifiche...

ormai è ora !!!!! :)

Manp
11-04-2006, 20:42
ma con queste schede si ha mica il plroblema che ho io con il cavo dvi-hdmi, cioè non sono supportate le risoluzioni native dell'hdtv(1366*768),nè tantomeno la 720p che la devo adattare tramite l'overscan dei driver nvidia per non farla uscire dal tv.

no, quello non dipende dalla sorgente (la scheda video) ma dal dispositivo che usi per l'output

la scheda video supporterà tutta una serie di risoluzioni tra cui anche quelle standard in ambito audiovideo (480p, 720p)

stà poi al pannello (inteso come monitor o TV LC/plasma/ecc) decidere se sia possibile mappare o meno ad 1:1 la risoluzione nativa

nel caso dei monitor è scontato che sia possibile farlo, nel caso delle TV dipende dal modello... alcune, come dici tu, non lo lasciano fare

:)

TROJ@N
11-04-2006, 20:44
Scusate ...ma cosa ci sarebbe di bello e di utile?

Manp
11-04-2006, 20:47
scusate ma a quando un bell'articolo su HDMI funzionalità e specifiche...

ormai è ora !!!!! :)

funziona esattamente come il DVI, cambia solo la forma del connettore più il fatto che oltre al video trasporta anche l'audio digitale in formato PCM

in più le specifiche HDMI prevedono la presenza del sistema anticopia HDCP (opzionale su DVI)... in partica il segnale trasmesso è codificato dalla sorgente e il dispositivo che si occupa dell'output deve essere in grado di decodificarlo

chiaramente nello standard ci sono delle minime differenze, ma rimane compatibile col DVI per quanto riguarda la parte video

:)

Manp
11-04-2006, 20:51
Scusate ...ma cosa ci sarebbe di bello e di utile?

che attualmente non esiste scheda video dotata di supporto HDCP (nemmeno X1900 o GF7900 da 600€), quindi non esiste scheda video capace di visualizzare su un monitor/TV i futuri film in alta definizione su BlueRay o HDDVD tramite connessione digitale (e a quanto pare usando connessioni analogiche l'output dovrebbe essere abbassato in risoluzione SDTV per un discorso di protezione dei contenuti)

l'idea è quella, già che si fanno schede video compatibili HDCP, di farle addirittura dotate del connettore HDMI piuttosto che DVI
immagino siano prodotti destinati ad un ambito HTPC, lo standard lì è l'HDMI non il DVI

:)

ulk
11-04-2006, 21:49
L'arrivo del tanto vituperato e per molti versi assolutamente inutile HDCP(x chi non lo sapesse: High Definition Compliant Protection: IN PRATICA sintenticissima e poco precisa, ma per far capire, c'è il rischio che alcuni video non si vedano a video...) anche sugli HTPC...:nono: :doh: :muro: :cry:


certe schede, poi, se non sono fanless, son proprio inutili!!! :nono:

fiacche per il gaming, rumorose per l'htpc:fagiano:.....

walk on
ttt

Beh uno schifo di connessione per uno schifo di schede video. Subito pensavo che fossere le schede per sgravare la GPU della scheda video da una parte di lavoro.. poi ho capito che era l'ennesima schifezza destinata a sparire.

Manp
11-04-2006, 22:29
Beh uno schifo di connessione per uno schifo di schede video. Subito pensavo che fossere le schede per sgravare la GPU della scheda video da una parte di lavoro.. poi ho capito che era l'ennesima schifezza destinata a sparire.

mi spieghi senza una scheda compatibile con HDCP come prevedi di poter vedere contenuti in HD protetti col PC?

magari a te non te ne frega una mazza, ma questo significa poco...

:)

ulk
11-04-2006, 22:36
mi spieghi senza una scheda compatibile con HDCP come prevedi di poter vedere contenuti in HD protetti col PC?

magari a te non te ne frega una mazza, ma questo significa poco...

:)

Dipende di che contenuti parli... :mbe:

pg08x
11-04-2006, 22:44
In pratica noi dobbiamo cambiare monitor e scheda video per finanziare i loro sistemi anticopia ! :mad:

DVI andava benissimo.

The_Snake
11-04-2006, 23:59
Ragazzi ma a che caspio serve l'altro connettore per le ventole (a 3 pin) sulle schede GeCube??? :confused:


Io vedo doppio, ho per caso le allucinazioni? :D :sofico:

megawati
12-04-2006, 01:17
mah, boh, ma voi per caso avete in salotto megaschermi 3 metri x 2 che guardate da 50cm di distanza?

No perchè a distanza di normale visione (2 metri) su un TV LCD da 27 pollici, sia pure 16:9, fra HD e normale DVD non ho notato una gran differenza (vidi la demo HD in una saletta home theatre di un grosso rivenditore): sinceramente non sono rimasto granchè impressionato.

Ergo... non so mica se vale davvero la pena di passare alla HD. Tanto meno se, come dite, c'è tutto sto casino con le protezioni e gli standard.

TROJ@N
12-04-2006, 07:27
Ragazzi sta bufala x allocchi ve la potete tenere....scelgo il vecchio standard...ma libero!!!

isd88
12-04-2006, 07:53
Ragazzi sta bufala x allocchi ve la potete tenere....scelgo il vecchio standard...ma libero!!!

sfortunatamente (x i produttori di schede e i venditori di film) non avendo soldi per comprarmi un televisore hd usato non comprerò mai film hd. e trallaltro vado avanti col vga su un monitor lcd, bah

gropiuz73
12-04-2006, 07:54
spero che quasi tutti in tutto il mondo abbiano serissimi problemi nel vedere DVD così che il DVD si avvierà al suicidio per eccesivo autoprotezionismo. Spero poi che le major tutte non vendano più nulla e di conseguenza falliscano sommerse dalle cause legali (stavolta contro di loro) per vendere prodotti non funzionanti.
spero che gli artisti , musicisti, registi, attori trovino la loro strada ed il loro giusto guadagno nella diffusione digitale libera che è l'unica via!

JohnPetrucci
12-04-2006, 09:43
In pratica noi dobbiamo cambiare monitor e scheda video per finanziare i loro sistemi anticopia ! :mad:

DVI andava benissimo.
Infatti il succo della questione è questo, proteggere il video ad alta definizione, di cui per adesso faccio volentieri a meno.

alelazza
12-04-2006, 10:10
Queste schede permettono di veicolare anche l'audio attraverso l'uscita hdmi oppure devo continuare ad avere la matassa di cavi che dal MediaCenter va all'impianto audio/video?

magilvia
12-04-2006, 10:39
Ragazzi sta bufala x allocchi ve la potete tenere....scelgo il vecchio standard...ma libero!!!
Concordo, ma intento temo che saremo costretti prima o poi...

CruSheR
12-04-2006, 10:43
A quanto vedo c'è un po di disinformazione!!!

L' HDMI che vi piaccia o no sarà il nuovo standard nel breve futuro, quindi credo sia superfluo fare commenti in merito.

Io trovo che Sapphire e Gecube hanno fatto una bella mossa d'anticipo, non ci resta che aspettare una contromossa da parte di nVidia.

TROJ@N
12-04-2006, 11:07
L' HDMI che vi piaccia o no sarà il nuovo standard nel breve futuro

Mah...mi sembra un'affermazione al quanto forte...cè ancora uno stonfo di gente con AGP, e figurati a quanti gli frega di sto hdmi...televisore...monitor...sk video....era un'esempio x controbattere il tuo "breve futuro"
Questo hdmi si che è da cojoni...cosè una palladium seconda parte...??? ahahaha :mc: :mc: :mc:

bjt2
12-04-2006, 11:13
Audio:

Si. HDMI trasporta anche l'audio. queste schede dovrebbero avere un ingresso digitale che deve provenire da una scheda audio predisposta. Non credo che sarà fatto via software (anche se sarebbero possibili entrambe le soluzioni per avere la massima compatibilità)

HDCP:

Inizialmente era obbligatorio. Ma vista la scarsa diffusione, la Sony ha "concesso" che i primi film abbiano il bit di protezione disattivato. In sostanza qualunque film autoprodotto in casa (a meno di non essere masochisti) ed i primi film BD avranno questo flag disabilitato, ossia sarà possibile vedere il film in HD in analogico e digitale, per gentile concessione del consorzio blu-ray, ed anche perchè non avrebbero venduto un solo film e di conseguenza nessun lettore e, forse, anche meno PS3, appena si fosse sparsa la voce che per vedere film BD in HD, e quindi notare qualche differenza da un buon DVD, sarebbe stato necessario acquistare una scheda grafica o un lettore ed un televisore compatibile HDCP...

ulk
12-04-2006, 11:49
Mah...mi sembra un'affermazione al quanto forte...cè ancora uno stonfo di gente con AGP, e figurati a quanti gli frega di sto hdmi...televisore...monitor...sk video....era un'esempio x controbattere il tuo "breve futuro"
Questo hdmi si che è da cojoni...cosè una palladium seconda parte...??? ahahaha :mc: :mc: :mc:

Esatto o almeno un tentativo.

magilvia
12-04-2006, 12:38
Io ho letto che è un protocollo facilmente violabile e me la rido pensando che quegli imbecilli degli americani a causa del patriot act hanno fatto si che gli studiosi di crittografia pur sapendo quanto fosse vulnerabile siano dovuti stare zitti per non rischiare la galera :asd:

giovanbattista
12-04-2006, 20:05
ma guardate che i flussi video e audio "usciranno" lo stesso "forse & probabilmente" con delle limitizoni, penso banali se il uto sistema non è full protection.

Nel momento in cui usciranno i media "film" ci sarà lo 0.5% del mercato che assolve questa richiesta, ora ditemi se possono buttare fuori un prodotto del genere.

SVEGLIATEVI

Un prodotto del genere è morto prima di nascere :)

Gli altr pin servono x il " jack" audio in quanto vengono veicolati pure questi flussi.

mjordan
19-04-2006, 02:56
spero che quasi tutti in tutto il mondo abbiano serissimi problemi nel vedere DVD così che il DVD si avvierà al suicidio per eccesivo autoprotezionismo. Spero poi che le major tutte non vendano più nulla e di conseguenza falliscano sommerse dalle cause legali (stavolta contro di loro) per vendere prodotti non funzionanti.
spero che gli artisti , musicisti, registi, attori trovino la loro strada ed il loro giusto guadagno nella diffusione digitale libera che è l'unica via!

Io invece spero che tu sia uno di quelli che instanzierà una causa contro le major per aver acquistato un prodotto "non funzionante". ;)

mjordan
19-04-2006, 02:57
Beh uno schifo di connessione per uno schifo di schede video. Subito pensavo che fossere le schede per sgravare la GPU della scheda video da una parte di lavoro.. poi ho capito che era l'ennesima schifezza destinata a sparire.

l'HDMI è la presa SCART del futuro. Tutti i piu' recenti televisori la supportano e la sostengono. Quindi credo proprio che la dovrai digerire, se non ti va a genio.

mjordan
19-04-2006, 02:58
Ragazzi sta bufala x allocchi ve la potete tenere....scelgo il vecchio standard...ma libero!!!

Fino a quando sei libero di scegliere, fai pure! :asd:

roentgen
27-05-2006, 11:10
Io ho letto che è un protocollo facilmente violabile e me la rido pensando che quegli imbecilli degli americani a causa del patriot act hanno fatto si che gli studiosi di crittografia pur sapendo quanto fosse vulnerabile siano dovuti stare zitti per non rischiare la galera :asd:

vabbè ma ci sono sempre i russi e... i norvegesi (CSS docet ;) )

Freisar
27-05-2006, 11:23
A quanto vedo c'è un po di disinformazione!!!

L' HDMI che vi piaccia o no sarà il nuovo standard nel breve futuro, quindi credo sia superfluo fare commenti in merito.




Si solo per gli utonti sony che prenderanno ps3

In campo PC se lo scordano e soppratutto con le altre console!

roentgen
27-05-2006, 12:40
io penso ahimè che l'HDMI prenderà piede. Quello che non mi va giù è che i costruttori spingono gli utenti a comperare TV "HD ready" che per fregiarsi di tale etichetta contengono tutte al loro interno la menata del chip con la decodifica HDCP. Quando (chissà poi) i contenuti HD saranno disponibili per poterli vedere decentemente in digitale questi stessi utenti capiranno che dovranno rifarsi pezzi di PC (ammesso che escano componenti hardware con annessa codifica HDCP) per poterlo fare e tutta la flessibilità del settore HTPC andrà a farsi benedire perchè dovrà essere tutto inquadrato in questo standard. L'unica cosa secondo me è cercare di boicottare questo tipo di prodotti. Per me aspetto che arrivino in produzione pannelli 1080p a costi decenti e che il tutto si renda poi disponibile su PC domestico... certo la flessibilità del sistema DVD attuale non è da poco (anche in tema di "backuppabilità" dei prodotti :angel: )

Maxell
09-06-2006, 13:09
Dite che con queste schede grafiche con uscita HDMI risolverò i miei problemi di risoluzione del mio Samsung LE32M61?
....Potro finalmente usare un solo cavo HDMI (anche per l'audio) e avere cosi
il pannello del Sammy a 1:1 con 1280x720p ????????


Grazie


Bye,

ulk
09-06-2006, 13:49
Dite che con queste schede grafiche con uscita HDMI risolverò i miei problemi di risoluzione del mio Samsung LE32M61?
....Potro finalmente usare un solo cavo HDMI (anche per l'audio) e avere cosi
il pannello del Sammy a 1:1 con 1280x720p ????????


Grazie


Bye,

Al di la della conessione , sono alivello hardware delle ciofeche, E comunque prima che prendano piede ne deve passare dia cqua sotto ai ponti. Ricoedo solo lo standart BTX per i case .. che fine ha fatto?