BlackMoon
11-04-2006, 16:52
Chiedo un consiglio sul seguente problemino.
Ho voluto installare Suse10 e per l'occasione ho lasciato un solo hd SATA nel pc nel quale ho 3 partizioni, primaria con XP Pro, seconda con XP x64, e terza ntfs dati. Ho poi aggiunto un HD ide da 20Gb dedicato a Suse con 1Gb di swap ed il resto lasciato a Suse.
Ora il mio dilemma è questo, vorrei che allo startup del pc, mi si visualizzi il classico bootloader (quello modificale dal boot.ini di win per interderci), piuttosto che il grub di linux.
Ho però già installato GRUB che mi da la sua schermata di scelta tra suse, win, e suse(failsafe).
Ho letto molti consigli di abbassare il timeout di grub e mettere win in default, ma l'operazione diventerebbe cmq troppo lunga, visto che dopo la scelta di grub, deve ancora avvenire una scelta tra 2 OS (xp e xp64 con timeout 5sec).
Anche l'ipotesi di dover entrare ogni volta nel bios per modificare l'hd di boot non mi piace, da qui viene la mia domanda.
C'è la possibilità di far partire Suse come terza scelta nel classico loader di win(magari aggiungendo una riga al boot.ini)?
Oppure è perforza necessario GRUB, LILO, o cambiare hd da bios?
Per eliminare GRUB dall'MBR basta inserire il disco di XP e da console digitare fix mbr? Non vorrei creare casini nelle partizioni visto che ho dati importanti sul primo hd.
Grazie per qualsiasi risposta.
Ho voluto installare Suse10 e per l'occasione ho lasciato un solo hd SATA nel pc nel quale ho 3 partizioni, primaria con XP Pro, seconda con XP x64, e terza ntfs dati. Ho poi aggiunto un HD ide da 20Gb dedicato a Suse con 1Gb di swap ed il resto lasciato a Suse.
Ora il mio dilemma è questo, vorrei che allo startup del pc, mi si visualizzi il classico bootloader (quello modificale dal boot.ini di win per interderci), piuttosto che il grub di linux.
Ho però già installato GRUB che mi da la sua schermata di scelta tra suse, win, e suse(failsafe).
Ho letto molti consigli di abbassare il timeout di grub e mettere win in default, ma l'operazione diventerebbe cmq troppo lunga, visto che dopo la scelta di grub, deve ancora avvenire una scelta tra 2 OS (xp e xp64 con timeout 5sec).
Anche l'ipotesi di dover entrare ogni volta nel bios per modificare l'hd di boot non mi piace, da qui viene la mia domanda.
C'è la possibilità di far partire Suse come terza scelta nel classico loader di win(magari aggiungendo una riga al boot.ini)?
Oppure è perforza necessario GRUB, LILO, o cambiare hd da bios?
Per eliminare GRUB dall'MBR basta inserire il disco di XP e da console digitare fix mbr? Non vorrei creare casini nelle partizioni visto che ho dati importanti sul primo hd.
Grazie per qualsiasi risposta.