PDA

View Full Version : Come trovare i timings più bassi per le ram ???


tcianca
11-04-2006, 16:30
Vorrei travare il limite delle mie ram (vedi in signature).

Esiste una tecnica per riuscire a trovare i timings più spinti o l'unico sistema è testare le numerose combinazioni che i 4 valori (2,5-4-3-5) possono generare ??

E come comportarsi con il voltaggio delle ram in overclock ???


Grazie 1000

fdadakjli
11-04-2006, 17:18
devi testare tutti i timings e alpha...e non sono solo 4... :p

sacd
11-04-2006, 17:37
devi testare tutti i timings e alpha...e non sono solo 4... :p

:asd:

sacd
11-04-2006, 17:38
Vorrei travare il limite delle mie ram (vedi in signature).

Esiste una tecnica per riuscire a trovare i timings più spinti o l'unico sistema è testare le numerose combinazioni che i 4 valori (2,5-4-3-5) possono generare ??

E come comportarsi con il voltaggio delle ram in overclock ???


Grazie 1000


Chiedi nella discussione della dfi, qualcuno con le tue stesse ram potrebbe aver già fatto le prove che ti servono, così risparmi del tempo

tcianca
11-04-2006, 17:40
devi testare tutti i timings e alpha...e non sono solo 4... :p

Scusate l'ignoranza, ma che sono gli alpha ???


bye

sacd
11-04-2006, 17:41
Scusate l'ignoranza, ma che sono gli alpha ???


bye

Tutti gli altri valori alla pagina della ram dentro il bios che nn hai nominato tu :p

tcianca
11-04-2006, 17:44
Tutti gli altri valori alla pagina della ram dentro il bios che nn hai nominato tu :p


quanto hanno importanza gli altri valori ???

Posso anche chiedere a qualcuno che ha le mie stesse ram e mobo, ma mi risulta che non tutte le accoppiate si comportano allo stesso modo, sbaglio ??

sacd
11-04-2006, 17:46
quanto hanno importanza gli altri valori ???

Posso anche chiedere a qualcuno che ha le mie stesse ram e mobo, ma mi risulta che non tutte le accoppiate si comportano allo stesso modo, sbaglio ??

E' vero nn tutte le ram uguali sono identiche, le mobo sì cmq, meno i processori.
Cmq se ti danno una base di partenza è meglio no?

fdadakjli
11-04-2006, 17:49
contano moltissimo gli alpha... ;)

per quanto riguarda le tue ram parti dai valori classici per ram con tccd, dato che le tue ram montano quei chip :) e poi limali uno ad uno fino a trovare il limite per quanto riguarda i timings in relazione alla freq.
direi di cominciare così...questi dovrebbero andare bene fino a 300mhz 1:1 con vdimm 2.8v ;) :
- dram frequency set: 200
- command per clock: enabled (sarebbe l'1T enabled e 2T disabled)
- tlc : 2,5
- trcd: 4
- tras: 7
- trp : 4
- trc : 7
- trfc: 14
- trrd: 2
- twr : 2
- twtr: 1
- trwt: 2
- tref: 4708
- twcl: 1
- dram bank interlave: enabled
- dqs control: inc
- dqs value : 0
- dram drive strenght: auto
- dram data drive strenght: auto
- max async latency: 08.0 ns
- dram response time: fast
- read preamble time: 05.0 ns
- idle cycle limit: 256 cycles
- dynamic counter: enable
- r/w queue bypass: 16x
- bypass max: 07x
- 32byte granularity: enable

tcianca
12-04-2006, 16:38
contano moltissimo gli alpha... ;)

per quanto riguarda le tue ram parti dai valori classici per ram con tccd, dato che le tue ram montano quei chip :) e poi limali uno ad uno fino a trovare il limite per quanto riguarda i timings in relazione alla freq.
direi di cominciare così...questi dovrebbero andare bene fino a 300mhz 1:1 con vdimm 2.8v ;) :
- dram frequency set: 200
- command per clock: enabled (sarebbe l'1T enabled e 2T disabled)
- tlc : 2,5
- trcd: 4
- tras: 7
- trp : 4
- trc : 7
- trfc: 14
- trrd: 2
- twr : 2
- twtr: 1
- trwt: 2
- tref: 4708
- twcl: 1
- dram bank interlave: enabled
- dqs control: inc
- dqs value : 0
- dram drive strenght: auto
- dram data drive strenght: auto
- max async latency: 08.0 ns
- dram response time: fast
- read preamble time: 05.0 ns
- idle cycle limit: 256 cycles
- dynamic counter: enable
- r/w queue bypass: 16x
- bypass max: 07x
- 32byte granularity: enable

Gentilissimo, grassieee ;)

fdadakjli
12-04-2006, 18:45
hai già fatto qualche prova???

tcianca
12-04-2006, 21:12
hai già fatto qualche prova???


Ecco, ho appena fatto dei test ed il pc con le tue impostazioni è instabile:

Se apro 2 superpi in contemporanea uno mi crasha.

Con prime 95 in modalità torture test mi da bsod.

E' evidentemente instabile.

Pensi che dipenda dal controller di memoria della cpu, visto che con un 3200+ riuscivo a tenere le ram a 2,7 300 mhz con 2,5-4-4-8 1T solid rock ??

Grazie ancora

sacd
12-04-2006, 22:14
Prova un`altro bios

fdadakjli
13-04-2006, 14:37
i due superpi li hai eseguiti da due cartelle diverse???

tcianca
13-04-2006, 14:39
i due superpi li hai eseguiti da due cartelle diverse???


Certo !!

Puo dunque essere il controller della memoria nella cpu ??

giannismart
14-04-2006, 18:01
a parer mio sembra che le hai occate un pò troppo.... overvoltale un pochino e rifai i test.... forse si stabilizza ;)