PDA

View Full Version : Riflessioni


umbmarket
11-04-2006, 16:20
Stanco e stufo!
...già...stanco e stufo!
Stanco di questa situazione!Stanco di ricevere insulti da "presunti" salvatori della patria (patria sui cui, fino a qlc tempo fa, sputavano sopra), da "portatori della verità" e da profeti o presunti tali!
I rappresentanti della sx e i loro elettori si arrogano il diritto di insultare e giudicare chi non la pensa come loro!E poi parlano di rispetto!Datevi un okkiata agli altri 3d e poi ditemi...
Bertinotti...SVEGLIATI!!!Il materialismo storico è fallito, e con esso anke le visioni utopiche di buona parte dei vecchi e nuovi comunisti!
L'altro giorno ho sentito un'affermazione di Rutelli che diceva che la sx inglese è molto vicina a quella italiana...AH AH!Si vede che latita di qlc anno di studi...Anzichè andare a spaccare le vetrine dei MCDonald andatevi a leggere Locke, Bentham e Hobbes... e poi ditemi!Il liberalismo anglosassone, ovvero l'unico e vero liberalismo, non ha nulla a che vedere con Fassino e company!
E poi finiamolo con qst antiamericanismo viscerale...Un po' di rispetto per chi ci ha portato finquà!Ricordatevi che senza piano Marshall prob. nn saremmo qua a raccontancerla!!!
Adesso spero che si torni presto a votare (tempo 2-3...).Il paese ha bisogno di un leader come Berlusconi...Il re è morto!Evviva il re!

verloc
11-04-2006, 16:25
Stanco e stufo!
...e poi ditemi!Il liberalismo anglosassone, ovvero l'unico e vero liberalismo, non ha nulla a che vedere con Fassino e company!
...


Ma neanche con Berlusconi, Fini e Casini.Non ti pare?

umbmarket
11-04-2006, 16:30
Ma neanche con Berlusconi, Fini e Casini.Non ti pare?

Mi pare invece!Gli ideali e le convinzioni dei tre leader da te citati sono molto vicine al liberalismo anglosassone (forse più a quello americano che anglosassone). Forza Italia predica da sempre la meritocrazia e l'"home faber fortunae suae".

Coyote74
11-04-2006, 16:34
E poi finiamolo con qst antiamericanismo viscerale...Un po' di rispetto per chi ci ha portato finquà!Ricordatevi che senza piano Marshall prob. nn saremmo qua a raccontancerla!!!
Adesso spero che si torni presto a votare (tempo 2-3...).Il paese ha bisogno di un leader come Berlusconi...Il re è morto!Evviva il re!

E senza la destra non ci sarebbe stato bisogno del piano Marshall...
Berlusconi è morto? Grazie a Dio :)

zerothehero
11-04-2006, 16:36
Stanco e stufo!
...già...stanco e stufo!
Stanco di questa situazione!Stanco di ricevere insulti da "presunti" salvatori della patria (patria sui cui, fino a qlc tempo fa, sputavano sopra), da "portatori della verità" e da profeti o presunti tali!
I rappresentanti della sx e i loro elettori si arrogano il diritto di insultare e giudicare chi non la pensa come loro!E poi parlano di rispetto!Datevi un okkiata agli altri 3d e poi ditemi...
Bertinotti...SVEGLIATI!!!Il materialismo storico è fallito, e con esso anke le visioni utopiche di buona parte dei vecchi e nuovi comunisti!
L'altro giorno ho sentito un'affermazione di Rutelli che diceva che la sx inglese è molto vicina a quella italiana...AH AH!Si vede che latita di qlc anno di studi...Anzichè andare a spaccare le vetrine dei MCDonald andatevi a leggere Locke, Bentham e Hobbes... e poi ditemi!Il liberalismo anglosassone, ovvero l'unico e vero liberalismo, non ha nulla a che vedere con Fassino e company!
E poi finiamolo con qst antiamericanismo viscerale...Un po' di rispetto per chi ci ha portato finquà!Ricordatevi che senza piano Marshall prob. nn saremmo qua a raccontancerla!!!
Adesso spero che si torni presto a votare (tempo 2-3...).Il paese ha bisogno di un leader come Berlusconi...Il re è morto!Evviva il re!


La campagna elettorale è stata penosa sia da una parte che dall'altra..spero che si cambi pagina, adesso che è finita la campagna elettorale.

drodo
11-04-2006, 16:38
Stanco e stufo!
...già...stanco e stufo!
Stanco di questa situazione!Stanco di ricevere insulti da "presunti" salvatori della patria (patria sui cui, fino a qlc tempo fa, sputavano sopra), da "portatori della verità" e da profeti o presunti tali!
I rappresentanti della sx e i loro elettori si arrogano il diritto di insultare e giudicare chi non la pensa come loro!E poi parlano di rispetto!Datevi un okkiata agli altri 3d e poi ditemi...
Bertinotti...SVEGLIATI!!!Il materialismo storico è fallito, e con esso anke le visioni utopiche di buona parte dei vecchi e nuovi comunisti!
L'altro giorno ho sentito un'affermazione di Rutelli che diceva che la sx inglese è molto vicina a quella italiana...AH AH!Si vede che latita di qlc anno di studi...Anzichè andare a spaccare le vetrine dei MCDonald andatevi a leggere Locke, Bentham e Hobbes... e poi ditemi!Il liberalismo anglosassone, ovvero l'unico e vero liberalismo, non ha nulla a che vedere con Fassino e company!
E poi finiamolo con qst antiamericanismo viscerale...Un po' di rispetto per chi ci ha portato finquà!Ricordatevi che senza piano Marshall prob. nn saremmo qua a raccontancerla!!!
Adesso spero che si torni presto a votare (tempo 2-3...).Il paese ha bisogno di un leader come Berlusconi...Il re è morto!Evviva il re!

:sbonk: immagino che l'unica legge che non ti è piaciuta del tuo ex-governo sia quella sulle droghe vero??? :sbonk:

..vabbè va, vado a spaccare qualche vetrina mentre mia moglie bolle un paio di bambini per cena... :sofico:

umbmarket
11-04-2006, 16:43
La campagna elettorale è stata penosa sia da una parte che dall'altra..spero che si cambi pagina, adesso che è finita la campagna elettorale.

Nn parlo di campagna elettorale...L'atteggiamento dei radical-chic e dell'inteligentia di sx è sempre stato quello di denigrare e distruggere l'avversario (stalin insegna)!

E senza la destra non ci sarebbe stato bisogno del piano Marshall...

Daccordissimo.Però la destra a cui ti riferisci tu nn ha nulla a che vedere con la destra odierna. A differenza della sx,che ancora si rifà a quello scempio chiamato "Il Capitale".

svarionman
11-04-2006, 16:43
Mi pare invece!Gli ideali e le convinzioni dei tre leader da te citati sono molto vicine al liberalismo anglosassone (forse più a quello americano che anglosassone). Forza Italia predica da sempre la meritocrazia e l'"home faber fortunae suae".
...certo: predica bene e razzola male. ;)

Coyote74
11-04-2006, 16:44
Daccordissimo.Però la destra a cui ti riferisci tu nn ha nulla a che vedere con la destra odierna. A differenza della sx,che ancora si rifà a quello scempio chiamato "Il Capitale".

Certo, certo... ma dimmi... chi sono FORZA NUOVA?

Lucio Virzì
11-04-2006, 16:46
LOL da uno spaccavetrine.
Fa male, eh? Scoprire che una leggina sbagliata e che avrebbe dovuto aiutarti invece ti si è rivoltata contro, eh? :D

LuVi

Korn
11-04-2006, 16:46
la campagna elettorale è finitaaaaaa

umbmarket
11-04-2006, 16:57
...certo: predica bene e razzola male.

Questo lo dici tu. Per me nn è così...

Certo, certo... ma dimmi... chi sono FORZA NUOVA?

Mhhh...certo... e quanto pesa forza nuova in termini elettorali?E quanto ha preso Bertinotti???Voi nn avete capito una cosa: mentre nella cdl gli estremisti sono un'anomalia nella sx sono la regola...rappresentano cioè buona parte dei valori e delle idee dell'elettorato...Questa è la differenza!!!

zerothehero
11-04-2006, 16:59
Nn parlo di campagna elettorale...L'atteggiamento dei radical-chic e dell'inteligentia di sx è sempre stato quello di denigrare e distruggere l'avversario (stalin insegna)!


http://lafrusta.homestead.com/rec_ricolfi.html

Ricolfi ha inquadrato questo problema.. :D

4) Il complesso di superiorità etica. Ovvero la forma di razzismo di cui sopra. Bandiera di Micromega, rivista che rifiuta il concetto di scontro di civiltà con Islam, ma non si fa scrupoli di applicarlo al conflitto tra "le due Italie": quella dei "giusti" contro l'Italia della barbarie. A sinistra c'è una casistica sterminata in materia. Il migliore esempio è l'appello pubblicato da Umberto Eco su Repubblica prima del voto del 13 maggio 2001, nel quale l'elettorato di centrodestra è diviso in due. Dell'Elettorato Motivato fanno parte «il leghista delirante», «l'ex fascista», quelli che, «avendo avuto contenziosi con la magistratura, vedono nel Polo un’alleanza che porrà freno all’indipendenza dei pubblici ministeri». Sono «coloro che aderiscono al Polo per effettiva convinzione» e non cambieranno mai idea. Il resto degli elettori di centrodestra fanno parte dell'Elettorato Affascinato, composto per Eco da «chi non ha un’opinione politica definita, ma ha fondato il proprio sistema di valori sull’educazione strisciante impartita da decenni dalle televisioni, e non solo da quelle di Berlusconi. Per costoro valgono ideali di benessere materiale e una visione mitica della vita, non dissimile da quella di coloro che chiameremo genericamente i Migranti Albanesi».Un elettorato che, ovviamente, «legge pochi quotidiani e pochissimi libri», persone che «salendo in treno comperano indifferentemente una rivista di destra o di sinistra purché ci sia un sedere in copertina». Delinquenti e gente in malafede, dunque, assieme a poveri ignoranti cresciuti a pane, calcio e telenovelas. Gente che nella democrazia di Eco non pare avere diritto di piena cittadinanza, ma solo uno status di appartenenza inferiore.

Anche Berlusconi ha demonizzato il centrosinistra, c'è da dire.

umbmarket
11-04-2006, 17:10
Purtroppo hanna una lunga storia alle spalle...Storia fatta da persone immolatesi in nome della libertà e della democrazia...
Chi crede che le dittature di sinitra nn siano vere dittature è:

a)Ignorante.Cioè che ignora,ovvero che conosce poco.La storia e la filosofia politica in questo caso.
b)Poco obbiettivo.Consapevole però, nell'intimo,di sbagliare.

NN a caso il marxismo vuole arrivare alla DITTATURA DEL PROLETARIATO...DITTATURA ragazzi...

danilo@12
11-04-2006, 17:32
Purtroppo hanna una lunga storia alle spalle...Storia fatta da persone immolatesi in nome della libertà e della democrazia...
Chi crede che le dittature di sinitra nn siano vere dittature è:

a)Ignorante.Cioè che ignora,ovvero che conosce poco.La storia e la filosofia politica in questo caso.
b)Poco obbiettivo.Consapevole però, nell'intimo,di sbagliare.

NN a caso il marxismo vuole arrivare alla DITTATURA DEL PROLETARIATO...DITTATURA ragazzi...
Citando Marx: " la dittatura del proletariato accentrerà tutti gli strumenti di produzione nelle mani dello Stato, ossia del proletariato organizzato come classe dominante. Ciò potrà avvenire con metodi dispotici; tuttavia l' attuazione di queste misure sarà la fase intermedia del passaggio dalla società borghese a quella comunista. Si avrà il salto nella libertà e alla vecchia società borghese con le sue classi ed il suo antagonismi subentrerà un associazione il cui libero sviluppo di ciascuno è condizione del libero sviluppo di tutti".
Due parole sul simbolo della falce e martello: "usato per la prima volta in Germania nel 1512, fu innalzato nel 1848 sulle barricate della Parigi insorsa e nel 1871 nella Comunarde".
Questa è la storia del COMUNISMO, tutto quello che accadde in seguito è solo strumentalizzazione (la bandiera della falce e martello divenne simbolo nazionale della russia stalinista e della Cina maoista) ad opera di poche persone che non si sono fatti scrupoli nel plasmare a proprio vantaggio un ideologia in cui hanno creduto milioni di persone nel passato. Criminali che hanno usato una terminologia marxista per nascondere un feroce regime dittatoriale e liberticida.
Questi fatti dovrebbero conoscerli CHIUNQUE si interessi di politica e sociologia, e ancor di più chi si permette di ritenere COMUNISTA/STALINISTA la classe politica italiana di centro-sinistra. Lo stalinismo-maoismo è morto nel 1989 e tutti riconoscono la sua spietata fatalità storica, grazie a informazioni che solo 30 anni fa, all' epoca della cortina di ferro, poco filtravano in Occidente. E chi in Italia si definisce "comunista" si rifà alla dottrina di Marx, e proprio per la sua storia mantiene come stemma la falce e martello, che oramai andrebbe bandito dal momento che, essendo stato adottato dallo stalinismo, è diventato simbolo di dittatura, al pari della svastica adottata dal nazismo (che in origine simboleggiava il sole).
Purtroppo l' ignoranza storica regna imperante in Italia, e perdura grazie ad una classe dirigente che la sfrutta per i suoi fini.

juninho85
11-04-2006, 17:47
Nn parlo di campagna elettorale...L'atteggiamento dei radical-chic e dell'inteligentia di sx è sempre stato quello di denigrare e distruggere l'avversario (stalin insegna)!

Daccordissimo.Però la destra a cui ti riferisci tu nn ha nulla a che vedere con la destra odierna. A differenza della sx,che ancora si rifà a quello scempio chiamato "Il Capitale".
anche stalin non ha nulla a che fare con la sinistra odierna,se è per quello ;)

Krammer
11-04-2006, 18:45
http://lafrusta.homestead.com/rec_ricolfi.html

Ricolfi ha inquadrato questo problema.. :D

4)Il complesso di superiorità etica. Ovvero la forma di razzismo di cui sopra. Bandiera di Micromega, rivista che rifiuta il concetto di scontro di civiltà con Islam, ma non si fa scrupoli di applicarlo al conflitto tra "le due Italie": quella dei "giusti" contro l'Italia della barbarie. A sinistra c'è una casistica sterminata in materia. Il migliore esempio è l'appello pubblicato da Umberto Eco su Repubblica prima del voto del 13 maggio 2001, nel quale l'elettorato di centrodestra è diviso in due. Dell'Elettorato Motivato fanno parte «il leghista delirante», «l'ex fascista», quelli che, «avendo avuto contenziosi con la magistratura, vedono nel Polo un’alleanza che porrà freno all’indipendenza dei pubblici ministeri». Sono «coloro che aderiscono al Polo per effettiva convinzione» e non cambieranno mai idea. Il resto degli elettori di centrodestra fanno parte dell'Elettorato Affascinato, composto per Eco da «chi non ha un’opinione politica definita, ma ha fondato il proprio sistema di valori sull’educazione strisciante impartita da decenni dalle televisioni, e non solo da quelle di Berlusconi. Per costoro valgono ideali di benessere materiale e una visione mitica della vita, non dissimile da quella di coloro che chiameremo genericamente i Migranti Albanesi». Un elettorato che, ovviamente, «legge pochi quotidiani e pochissimi libri», persone che «salendo in treno comperano indifferentemente una rivista di destra o di sinistra purché ci sia un sedere in copertina». Delinquenti e gente in malafede, dunque, assieme a poveri ignoranti cresciuti a pane, calcio e telenovelas. Gente che nella democrazia di Eco non pare avere diritto di piena cittadinanza, ma solo uno status di appartenenza inferiore.

Anche Berlusconi ha demonizzato il centrosinistra, c'è da dire.

accipicchia, il mio pensiero è stato copiato da nientepopodimenoche umberto eco :eek: :D
scherzi a parte, quello che ho evidenziato rispecchia a grandi linee la mia personale opinione (che giusto poco fa ho riportato in un altro 3d, ma è passata direi inosservata).
Elettore Affascinato: dalle immagini stereotipate, dagli slogan, dai luoghi comuni e dai cosiddetti tormentoni che ci propinano costantemente i media. Pochi ragionamenti e analisi ponderate, poca propensione al dibattito e all'attenzione su discorsi che vadano oltre a frasi fatte, ad effetto e cantilene quasi publicitarie. Questa sembra essere la normale "informazione" politica in Italia, su questi toni è stata impostata tutta la campagna elettorale, o per lo meno i momenti salienti (vedi i confronti Berlusconi vs Prodi).

L'incidenza dei cosiddetti Elettori Affascinati è stata determinante in queste elezioni, a mio parere, sia per la sinistra ma soprattutto per la destra.
Elettori per lo più inconsapevoli su che cosa stessero andando a votare. Sicuramente in parte è sempre stato così anche in passato, ma l'enorme tam tam mediatico ha portato al voto questa volta più che in altre (vedi la grande affluenza alle urne) una grossa percentuale di questa "tipologia" di elettorato, che di politica sa poco o nulla e benchè meno gliene interessa sapere.

Non voglio fare la parte del cittadino modello intelligente che ha la verità in tasca e gli altri tutti stupidi che non dovrebbero avere nemmeno il diritto di voto. Nè tantomeno intendo far passare l'elettorato di destra come inferiore intellettualmente rispetto a quello di sinistra, perchè non lo credo assolutamente!

Ciò che dico è che prima di votare sarebbe il caso di informarsi attivamente sulla coalizione a cui si vuole dar fiducia, a cosa ha fatto in passato, dare un'occhio ai programmi futuri, ascoltare le critiche degli oppositori. Ad esempio ritengo quasi tutti i frequentatori di questo forum elettori modello, che siano di destra o di sinistra, perchè per quanto nessuno ha la verità in tasca per lo meno hanno l'interesse di conoscere, di capire, di imparare. Almeno si hanno delle opinioni razionali e fondate!
Ma quanti sono gli elettori che hanno votato per Berlusconi perchè "è più simpatico di Prodi", "è un grande imprenditore che si è fatto da sè", "è l'unico moderato che combatte i comunisti" ?
Quanti gli elettori che hanno votato per Prodi perchè "Berlusconi deve andare in galera" ?
E gli elettori che hanno scelto per chi votare solo dopo essere entrati alle urne, che hanno messo una croce così come gli è passato in testa in quel momento, manco fosse un pari o dispari.

E' questa la parte di elettorato che mi fa rabbia, e la mia impressione è che la grande maggioranza di questi abbiano optato prevalentemente per il bel sorriso di Silvio piuttosto che per la faccia un po' inebetita di Romano, un voto sull'immagine.


Ora, sinceramente mi chiedo in cosa sbaglio a pensare questo, se ritenete che sia un'opinione errata, infondata o superficiale. Chi me lo spiega per favore?

Coyote74
11-04-2006, 18:57
Questo lo dici tu. Per me nn è così...



Mhhh...certo... e quanto pesa forza nuova in termini elettorali?E quanto ha preso Bertinotti???Voi nn avete capito una cosa: mentre nella cdl gli estremisti sono un'anomalia nella sx sono la regola...rappresentano cioè buona parte dei valori e delle idee dell'elettorato...Questa è la differenza!!!

Scusa eh, ma io trovo scandaloso il solo fatto che la cdl abbia inglobato tra i ranghi certa gente. Ora, se tu ritieni Bertinotti&Co degli estremisti, QUESTI di Forza Nuova (http://www.forzanuova.org) cosa sono? Ma date solo uno sguardo al sito, è da censura.
Ti dico solo che la stessa stampa americana li ha definiti un gruppo estremista di neo-nazisti della peggior specie. Cioè, non li hanno neppure definiti FASCISTI, ma direttamente NAZISTI.

zerothehero
11-04-2006, 19:04
Ora, sinceramente mi chiedo in cosa sbaglio a pensare questo, se ritenete che sia un'opinione errata, infondata o superficiale. Chi me lo spiega per favore?

Controfatto: conosco delle persone che hanno votato Rutelli solo perchè ha una bella faccia e un bel sorriso.
Non tutti quelli che votano Forza ITalia (qui a Milano e in Lombardia FI ha fatto cappotto) l'hanno votata perchè "rincoglioniti".
E' che il centrosinistra in Lombardia ha seri problemi..i DS sono desertificati...e queste cose non le dico io (altrimenti conterebbero nulla) le dice Cacciari con "la sinistra non capisce il nord"..non è insultando gli elettori del centrodestra che vengono recuperati alla sinistra.


Un solo dato: senato: i ds in Lombardia al 12.3%, forza italia 27.66%.
Dopo 5 anni di opposizione questo è il risultato del partito leader del centrosinistra in Lombardia. :fagiano:..complimenti :D
Ed è da anni che il centrosinistra non riflette su cosa deve fare nel Nord del paese per recuperare il consenso.

beppegrillo
11-04-2006, 19:06
la campagna elettorale è finitaaaaaa
ma se sono anni che ci percuoti i cosiddetti col berlusca, lo hai perfino in avatar con tanto di bandana...

umbmarket
11-04-2006, 19:13
@danilo@12
Accipicchia...Rischiamo di infilarci in una discussione senza fine...
Questo è il grande dibattito che divide comunisti (o presunti tali) e anticoministi:la violenza è insita nel comunismo o è solo un effetto collaterale che può essere evitato?
Manco a dirlo,io opto per la prima...
E poi,il dove finisce il comunismo e iniziano i vari leninismi,stanlinismi,ecc...?Cioè dove finisce la vera ideologia e inizia la strumentelizzazione?
Io credo, e qui sta il problema,che vi sia una vera continuità tar il comunismo marxista e le dittature che si sono create in nome di questo...Cioè,non è strumentalizzazione, è che il marxismo/comunismo è violenza,violenza del proletariato sulla classe borghese...

@Coyote74
E' da censura anche chi dice a rai1 che vorrebbe l'eliminazione della proprietà privata e poi si siede in parlamento come se nulla fosse...

Coyote74
11-04-2006, 19:22
@danilo@12
Accipicchia...Rischiamo di infilarci in una discussione senza fine...
Questo è il grande dibattito che divide comunisti (o presunti tali) e anticoministi:la violenza è insita nel comunismo o è solo un effetto collaterale che può essere evitato?
Manco a dirlo,io opto per la prima...
E poi,il dove finisce il comunismo e iniziano i vari leninismi,stanlinismi,ecc...?Cioè dove finisce la vera ideologia e inizia la strumentelizzazione?
Io credo, e qui sta il problema,che vi sia una vera continuità tar il comunismo marxista e le dittature che si sono create in nome di questo...Cioè,non è strumentalizzazione, è che il marxismo/comunismo è violenza,violenza del proletariato sulla classe borghese...

@Coyote74
E' da censura anche chi dice a rai1 che vorrebbe l'eliminazione della proprietà privata e poi si siede in parlamento come se nulla fosse...

Tutti gli estremismi hanno sempre portato, in situazioni e ambienti in cui può fiorire un certo atteggiamento, alla violenza. Ma questo vale sia per la sinistra, sia per la destra e schieramenti estremisti attualmente stanno in entrambe le nostre fazioni politiche. L'importante è che la società sia matura a tal punto da evitare l'insorgere e il prosperare di gruppi interni pericolosi.
Daltronde la storia racconta che sia in Germania, sia in Russia, che altrove fu proprio la situazione socioeconomica a creare quei mostri che tanto temiamo.

umbmarket
11-04-2006, 19:31
Tutti gli estremismi hanno sempre portato, in situazioni e ambienti in cui può fiorire un certo atteggiamento, alla violenza. Ma questo vale sia per la sinistra, sia per la destra e schieramenti estremisti attualmente stanno in entrambe le nostre fazioni politiche. L'importante è che la società sia matura a tal punto da evitare l'insorgere e il prosperare di gruppi interni pericolosi.
Daltronde la storia racconta che sia in Germania, sia in Russia, che altrove fu proprio la situazione socioeconomica a creare quei mostri che tanto temiamo.

Certo. La differenza fra liberal-cattolici e progressisti/post-comunisti è che i primi non hanno soluzione di continuità con le dittature di destra,mentre la ideologia di fondo accomuna i secondi e le dittature comuniste...

Krammer
11-04-2006, 19:49
Controfatto: conosco delle persone che hanno votato Rutelli solo perchè ha una bella faccia e un bel sorriso.
Non tutti quelli che votano Forza ITalia (qui a Milano e in Lombardia FI ha fatto cappotto) l'hanno votata perchè "rincoglioniti".
E' che il centrosinistra in Lombardia ha seri problemi..i DS sono desertificati...e queste cose non le dico io (altrimenti conterebbero nulla) le dice Cacciari con "la sinistra non capisce il nord"..non è insultando gli elettori del centrodestra che vengono recuperati alla sinistra.


Un solo dato: senato: i ds in Lombardia al 12.3%, forza italia 27.66%.
Dopo 5 anni di opposizione questo è il risultato del partito leader del centrosinistra in Lombardia. :fagiano:
Ed è da anni che il centrosinistra non riflette su cosa deve fare nel Nord del paese per recuperare il consenso.

ma su questo non ho dubbi (è da tanto che sostengo che il csx avrebbe dovuto contrapporre all'immagine di Berlusconi il bel Rutelli-faccia-d'angelo)
magari qualcuno è rimasto pure affascinato dal faccione di Prodi, chi lo sa :sofico:
ma, ammettendo che esista questa tipologia di "Elettori Affascinati" descritta sopra e che siano una cospicua percentuale (imho anche un 10% buono), te la sentiresti di affermare che abbiano votato omogeneamente sia per il cdx che per il csx, o addirittura più per il csx? Sosterresti che la destra in questi 5 anni di governo e specie nell'ultimo periodo pre-elettorale non abbiano avuto più spazio e non si siano costruiti nelle televisioni, specialmente in mediaset, quell'immagine idealizzata di "bene" contrapposta al "male" delle sinistre?
faccio presente che in genere massaie e pensionati non seguono le trasmissioni dove fanno satira, non vanno al cinema e non frequentano gli spazi Internet, luoghi questi dove generalmente tale immagine stereotipata è ribaltata ai poli.


Questo cmq non voglio in nessun modo farlo passare come un'argomentazione che giustifichi i numerosissimi voti presi dal cdx, screditandoli.
Si tratta solo di impressioni riguardo ad una limitata percentuale di votanti, e anche se la mia considerazione fosse aderente alla realtà nulla toglierebbe che di fatto, anche con qualche punto in più per il csx, la situazione incontrovertibile e sicura è che l'italia sia divisa quasi esattamente in due, e che in alcune regioni (figurati che io sono veneto) Forza Italia e la Cdl in generale vanno alla grande.
E nemmeno discuto sul fatto che la grande maggioranza dei loro elettori (di cui molte persone che conosco, specialmente famiglie di piccoli imprenditori) possano avere fondati motivi per (ri)votarli.

majin mixxi
11-04-2006, 21:34
siamo antropologicamente non compatibili :D

zerothehero
11-04-2006, 21:54
ma su questo non ho dubbi (è da tanto che sostengo che il csx avrebbe dovuto contrapporre all'immagine di Berlusconi il bel Rutelli-faccia-d'angelo)
magari qualcuno è rimasto pure affascinato dal faccione di Prodi, chi lo sa :sofico:


Ne dubito :D ..io cmq parlerei di componente "carismatica" del Leader (Weber), lascerei perdere Eco che ha pochi titoli per parlare di politica con i suoi elettori "affascinati" e altre corbellerie. :fagiano:

Krammer
12-04-2006, 04:59
Ne dubito :D ..io cmq parlerei di componente "carismatica" del Leader (Weber), lascerei perdere Eco che ha pochi titoli per parlare di politica con i suoi elettori "affascinati" e altre corbellerie. :fagiano:
io a dire il vero ho parlato del mio pensiero piuttosto che di quello di Eco (che poco mi interessa) e vorrei avere risposte alla mia domanda, abbastanza esplicita e chiara mi sembra ;)
dove sbaglio, dov'è la lacuna nel mio ragionamento? non abbiate timore a dire che sia una stronzata elevata all'ennesima: ma spiegatemi il perchè, per lo meno.

non ho mai troppo digerito Weber ed altri pensatori: ma se credete che sia il caso di darci un ripasso, lo farò ben volentieri :)

Scusa ma ieri notte ero tornato ciucco pesante e ho un pochetto straparlato :p

umbmarket
12-04-2006, 18:16
Sosterresti che la destra in questi 5 anni di governo e specie nell'ultimo periodo pre-elettorale non abbiano avuto più spazio e non si siano costruiti nelle televisioni, specialmente in mediaset, quell'immagine idealizzata di "bene" contrapposta al "male" delle sinistre?faccio presente che in genere massaie e pensionati non seguono le trasmissioni dove fanno satira, non vanno al cinema e non frequentano gli spazi Internet, luoghi questi dove generalmente tale immagine stereotipata è ribaltata ai poli

Sostengo, sostengo...La cdl è stata bistrattata in tutti i programmi di satira e non...Un esempio su tutti:ROCKPOLITIK!!! Te la senti proprio di affermare che un programma del genere non è stato visto da massaie e pensionati???
Ma dai...La sinistra ha avuto tutte le possibilità e tutti gli spazi per mandarci e casa e nonostante tutto...

zerothehero
12-04-2006, 18:30
io a dire il vero ho parlato del mio pensiero piuttosto che di quello di Eco (che poco mi interessa) e vorrei avere risposte alla mia domanda, abbastanza esplicita e chiara mi sembra ;)
dove sbaglio, dov'è la lacuna nel mio ragionamento? non abbiate timore a dire che sia una stronzata elevata all'ennesima: ma spiegatemi il perchè, per lo meno.

non ho mai troppo digerito Weber ed altri pensatori: ma se credete che sia il caso di darci un ripasso, lo farò ben volentieri :)

Scusa ma ieri notte ero tornato ciucco pesante e ho un pochetto straparlato :p


E che devo rispondere (cmq elettori affascinati non è una tua creazione..è di Eco :D )?
Non mi pare che tu abbia detto delle panzanate..mi sembra che tu abbia argomentato in modo piuttosto logico.
Il fatto è che io non capisco questo moralismo imperante...per quale motivo uno non può essere affascinato da un leader e dalla sua componente carismatica?
Alle urne gli ITaliani fanno quel cavolo che vogliono. :D o no?, senza dover essere ogni volta bastonati dai maitre-a-pensier come Umberto Eco? :fagiano:
Il voto non va motivato..si vota perchè è un diritto e basta..alcuni avranno delle motivazioni "profonde" per votare per la CDL o Forza Italia, altri meno, come alcuni vanno a votare Rutelli perchè è "un bell'uomo" o D'Alema perchè "ha i baffi" (oddio adesso non li ha più..ecco il motivo per cui il suo partito non cresce neanche di un decimale... :D )..
Altrimenti qua al nord avremmo un 55% di italiani cretini e beoni e un 25-26% di delinquenti "teledipendenti" che votano FI e Berlusconi...
Poi ad alcuni risulterà incomprensibile vabbè, come a me risulta incomprensibile come sia possibile votare nel 2006 per Rifondazione Comunista (giusto per sabotare il partito democratico e rendere la vita difficile a Prodi, suppongo).

Sursit
12-04-2006, 18:54
Sostengo, sostengo...La cdl è stata bistrattata in tutti i programmi di satira e non...Un esempio su tutti:ROCKPOLITIK!!! Te la senti proprio di affermare che un programma del genere non è stato visto da massaie e pensionati???
Ma dai...La sinistra ha avuto tutte le possibilità e tutti gli spazi per mandarci e casa e nonostante tutto...
Bè, dai non è proprio così semplice il discorso.
Rockpolitik è stato senza alcuna ombra di dubbio un programma schierato, ma in alcuni casi abbastanza raffinato abbastanza perchè la gente non ci arrivasse a capirlo. Non credo che alla fine siano stati quelli i programmi che abbiano influito sull'immgine, quanto piuttosto i telegiornali e le varie tribune elettorali, non tanto nei contenuti quanto nella presentazione dei candidati.
Ad esempio un mio collega ha ammesso candidamente di aver votato AN e un altro Lega solo per abitudine, benchè ad entrambi Berlusconi stia altamente sulle scatole.
Ha avuto molta più influenza il nome stesso dei partiti che non il programma: facile accusare la sinistra di essere "comunista" quando i nomi sono "Rifondazione Comunista", "Comunisti Italiani", etc...
I pensionati, soprattutto al Nord, che hanno vissuto la guerra, non puoi nemmeno nominare i "comunisti", anche se stringi stringi legami tra Mao, o Stalin, e Bertinotti non è che ce ne sia poi molto. Ma basta il nome per associare il partito alle dittature. D'altra parte, il periodo della Guerra Fredda mica si cancella così.
Insomma, la campagna elettorale del cdx è stata molto efficace, quella del csx scadente. Ci si può mettere tutti i programmi che vuoi, ma la cdl ha vinto dal punto di vista mediatico. Per capacità degli uni e incapacità degli altri.
In pochi mesi sono riusciti a recuperare lo svantaggio iniziale, e me più di tutto fa pensare che alla luce di questo le masse non riescono a valutare con accuratezza il voto, perchè se qualche mese prima delle elezioni erano tutti incavolati neri con Berlusconi e poi lo hanno votato come e più di prima.
Come può essere che le opinioni cambino così in fretta? Evidentemente l'elettorato è fortemente manipolabile ( sia chiaro, sia in un senso che nell'altro.....), e l'aspetto conta più del contenuto. Sia in un senso che nell'altro, ripeto.

Krammer
12-04-2006, 19:36
Sostengo, sostengo...La cdl è stata bistrattata in tutti i programmi di satira e non...Un esempio su tutti:ROCKPOLITIK!!! Te la senti proprio di affermare che un programma del genere non è stato visto da massaie e pensionati???
Ma dai...La sinistra ha avuto tutte le possibilità e tutti gli spazi per mandarci e casa e nonostante tutto...
mah, probabilmente l'impressione è condizionata dalle mie idee politiche, comunque non la vedo proprio come sostieni te. non dico che la sinistra non abbia avuto spazi, anzi, tuttavia mi pare che la destra ne abbia avuto sostanzialmente di più e maggiormente determinante.

sonnet
12-04-2006, 19:42
Purtroppo hanna una lunga storia alle spalle...Storia fatta da persone immolatesi in nome della libertà e della democrazia...
Chi crede che le dittature di sinitra nn siano vere dittature è:

a)Ignorante.Cioè che ignora,ovvero che conosce poco.La storia e la filosofia politica in questo caso.
b)Poco obbiettivo.Consapevole però, nell'intimo,di sbagliare.

NN a caso il marxismo vuole arrivare alla DITTATURA DEL PROLETARIATO...DITTATURA ragazzi...

dittatura del porletariato non nel senso di Dittatura come la intendi tu ma nel senso di porre una classe (proletaria ) al potere. C'e' sempre stata una classe al potere nella storia in ogni societa'.Il concetto,rivoluzionario (non nel senso di innovativo) e' che Marx auspica la presa del potere da parte di coloro che sono sempre rimasti al margine del potere. Questo non vuol dire tuttavia che i proletari diventeranno la nuova classe dominante,perche' divenendo con la rivoluzione tutti proletari,quindi democrazia (nel senso di governo del popolo).
Il comunismo non vuol dire necessariamente tutti guadagneremo lo stesso denaro o disporremo delle stesse risorse indipendentemente dal lavoro svolto.
Il comunismo,quello di Marx si propone di garantire a tutti le stesse possibilita',quelle che invece la degenerazione del capitalismo nega.
Cosa voglio dire?Che chi e' povero e' quasi impossibilitato e cmq gravemente svantaggiato nel salire la scala sociale,mentre il ricco pur incapace difficilmente diventera' povero.E nella vita quotdiana troverete vari esempi dove il figlio dell'imprenditore X o dell'avvocato Y e quant'altro volete,pur essendo incapaci continuano a rimanere nella scala alta mentre molte volte persone capaci ma che magari devono lavorare per permettersi gli studi (e quindi svantaggiati) non riescono ad emergere.
A questo punto dove finisce il principio "l'uomo come autore delle proprie fortune?". In realta' il capitalismo non ha cambiato molto nella nostra societa',mentre prima avevamo i nobili ora abbiamo l'alta borghesia che ne ha preso il posto.
Ma voglio essere + chiaro qualora qcn non avesse ancora capito.
Essendo i teoremi di solito dimostrati per assurdo vi pongo il seguente quesito:
se su un'isola di 1000 abitanti dove vige il regime capitalistico 10 persone sono diventate le padrone di tutte le terre,ne conseguira' che anche i loro figli lo saranno,e cosi anche i loro discendenti.se nessuno di loro decidesse mai di vendere,ne consegue che gli altri 990 abitanti dell'isola non potranno mai possedere un terreno o una casa propria.E' questo che viene chiamata degenerazione del capitalismo.
Ora in un mondo dove noi siamo sempre di +,le risorse sempre meno n sistema come quello capitalistico portera' a sempre + numerosi conflitti.
Il capitalismo non e' altro che lo "schiavismo" del'era moderna.
Sempre porcedendo per assurdo (ma mica tanto poi visto che questi esempi sono riconducibili a realta' quotidiane),mettiamo il caso che dei 10 proprietari dell'isola, uno di loro riesca ad acquisire le proprieta' degli altri 9.ne consegue che tutto gli abitanti dell'isola tranne il proprietario dovranno rivolgersi al proprietario se vorrano avere un lavoro che permetta loro di sussistere.teoricamente parlando possedendo tutto una sola persona gli altri abitanti dovrebbero chiedere il permesso anche solo per calcare la terra ferma.Il proprietario potrebbe assumere 4-5 persone capaci per dirigere tutte le attivita' economiche legate alla sua proprieta',non facendo di fatto niente nulla ,Di cosa vivrebbe il proprietario?Del lavoro altrui chiaro,le terre da sole non producono cosi come le fabbriche,hanno bisogno di uomini.
Quindi qcn lavorerebbe per lui.Credete che tutti gli abitanti dell'isola sceglierebbero cmq di lavorare per qcn altro se ne avessero possibilita di scelta?Io credo di no.
E i figli dei figli?Come gli si dovrebbe giustificare che devono il loro diritto all'esistenza a qcn altro?(visto che in teoria non hanno nemmeno il diritto di calpestare la terraferma che appartiene all'unico proprietario).
E come spiegargli che se vogliono sopravvivere devo lavorare per qst qcn altro?
E' questa la lierta' del capitalismo?
Il comunismo attuato in Russia ,in Cina a Cuba etc etc non E' QUANTO PROPUGNATO DA MARX ,le varie classi politiche hanno dato la loro interpretazione all'attuazione pratica di quanto teorizzato da Marx.
L'equazione comunismo=Cina ,Russia,Cuba NON E" AFFATTO vera. (se per comunismo si intendono i vari concetti e teorie espressi da MArx)
Ci sono molte altre vie per attuare il comunismo diverse da quelle attuate in passato.
E ricordiamoci che Marx non ha mai detto che tutti avremmo dovuto avere la stessa busta paga.
Ha detto "a ognuno secondo le proprie capacita' e necessita'".
Quello che Marx si proponeva era un punto di partenza comune non di arrivo.

Krammer
12-04-2006, 20:08
E che devo rispondere (cmq elettori affascinati non è una tua creazione..è di Eco :D )?
Non mi pare che tu abbia detto delle panzanate..mi sembra che tu abbia argomentato in modo piuttosto logico.
Il fatto è che io non capisco questo moralismo imperante...per quale motivo uno non può essere affascinato da un leader e dalla sua componente carismatica?
Alle urne gli ITaliani fanno quel cavolo che vogliono. :D o no?, senza dover essere ogni volta bastonati dai maitre-a-pensier come Umberto Eco? :fagiano:
Il voto non va motivato..si vota perchè è un diritto e basta..alcuni avranno delle motivazioni "profonde" per votare per la CDL o Forza Italia, altri meno, come alcuni vanno a votare Rutelli perchè è "un bell'uomo" o D'Alema perchè "ha i baffi" (oddio adesso non li ha più..ecco il motivo per cui il suo partito non cresce neanche di un decimale... :D )..
Altrimenti qua al nord avremmo un 55% di italiani cretini e beoni e un 25-26% di delinquenti "teledipendenti" che votano FI e Berlusconi...
Poi ad alcuni risulterà incomprensibile vabbè, come a me risulta incomprensibile come sia possibile votare nel 2006 per Rifondazione Comunista (giusto per sabotare il partito democratico e rendere la vita difficile a Prodi, suppongo).

si, probabilmente hai ragione, la mia considerazione è abbastanza inutile e magari pure moralista, alla fin fine è sempre stato così e sempre lo sarà in una democrazia. Ciò non toglie che non riesco a digerirla bene questa realtà, specie se penso che giorno dopo giorno l'influenza dei media pesa sempre di più sul pensiero e sul comportamento delle persone.

sul fatto di votare nel 2006 rifondazione (visto che mi hai colto in flagrante :D ) a me sembra una scelta valida se si ritiene che le loro posizioni in merito a determinate questioni che ci stanno a cuore siano giuste. Non posso dire di sentirmi completamente rappresentato da RC, ma per lo meno lo sono in alcuni punti: li voto quindi per coerenza e perchè sono sicuro che daranno battaglia per far valere le loro richieste, che sono anche le mie richieste.
Poi, se la parte centrista, cattolica e conservatrice dell'unione opporrà veto pazienza, ma almeno posso dire di averci provato.
Certo questo sarà un governo delicatissimo, di mediazioni e di concessioni da una e dall'altra parte dello stesso schieramento, ma non credo che questa volta Bertinotti e compagni abbiano alcun interesse a far cadere il governo per riconsegnarlo alla destra. Se questo dovesse accadere sarà dovuto ad altre forze politiche. Speriamo proprio di no comunque, anche se la stabilità è sul filo di un rasoio.
Ma ora siamo completamente OT :D

A.L.M.
12-04-2006, 22:17
dittatura del porletariato non nel senso di Dittatura come la intendi tu ma nel senso di porre una classe (proletaria ) al potere. C'e' sempre stata una classe al potere nella storia in ogni societa'.Il concetto,rivoluzionario (non nel senso di innovativo) e' che Marx auspica la presa del potere da parte di coloro che sono sempre rimasti al margine del potere. Questo non vuol dire tuttavia che i proletari diventeranno la nuova classe dominante,perche' divenendo con la rivoluzione tutti proletari,quindi democrazia (nel senso di governo del popolo).
Il comunismo non vuol dire necessariamente tutti guadagneremo lo stesso denaro o disporremo delle stesse risorse indipendentemente dal lavoro svolto.
Il comunismo,quello di Marx si propone di garantire a tutti le stesse possibilita',quelle che invece la degenerazione del capitalismo nega.
Cosa voglio dire?Che chi e' povero e' quasi impossibilitato e cmq gravemente svantaggiato nel salire la scala sociale,mentre il ricco pur incapace difficilmente diventera' povero.E nella vita quotdiana troverete vari esempi dove il figlio dell'imprenditore X o dell'avvocato Y e quant'altro volete,pur essendo incapaci continuano a rimanere nella scala alta mentre molte volte persone capaci ma che magari devono lavorare per permettersi gli studi (e quindi svantaggiati) non riescono ad emergere.
A questo punto dove finisce il principio "l'uomo come autore delle proprie fortune?". In realta' il capitalismo non ha cambiato molto nella nostra societa',mentre prima avevamo i nobili ora abbiamo l'alta borghesia che ne ha preso il posto.
Ma voglio essere + chiaro qualora qcn non avesse ancora capito.
Essendo i teoremi di solito dimostrati per assurdo vi pongo il seguente quesito:
se su un'isola di 1000 abitanti dove vige il regime capitalistico 10 persone sono diventate le padrone di tutte le terre,ne conseguira' che anche i loro figli lo saranno,e cosi anche i loro discendenti.se nessuno di loro decidesse mai di vendere,ne consegue che gli altri 990 abitanti dell'isola non potranno mai possedere un terreno o una casa propria.E' questo che viene chiamata degenerazione del capitalismo.
Ora in un mondo dove noi siamo sempre di +,le risorse sempre meno n sistema come quello capitalistico portera' a sempre + numerosi conflitti.
Il capitalismo non e' altro che lo "schiavismo" del'era moderna.
Sempre porcedendo per assurdo (ma mica tanto poi visto che questi esempi sono riconducibili a realta' quotidiane),mettiamo il caso che dei 10 proprietari dell'isola, uno di loro riesca ad acquisire le proprieta' degli altri 9.ne consegue che tutto gli abitanti dell'isola tranne il proprietario dovranno rivolgersi al proprietario se vorrano avere un lavoro che permetta loro di sussistere.teoricamente parlando possedendo tutto una sola persona gli altri abitanti dovrebbero chiedere il permesso anche solo per calcare la terra ferma.Il proprietario potrebbe assumere 4-5 persone capaci per dirigere tutte le attivita' economiche legate alla sua proprieta',non facendo di fatto niente nulla ,Di cosa vivrebbe il proprietario?Del lavoro altrui chiaro,le terre da sole non producono cosi come le fabbriche,hanno bisogno di uomini.
Quindi qcn lavorerebbe per lui.Credete che tutti gli abitanti dell'isola sceglierebbero cmq di lavorare per qcn altro se ne avessero possibilita di scelta?Io credo di no.
E i figli dei figli?Come gli si dovrebbe giustificare che devono il loro diritto all'esistenza a qcn altro?(visto che in teoria non hanno nemmeno il diritto di calpestare la terraferma che appartiene all'unico proprietario).
E come spiegargli che se vogliono sopravvivere devo lavorare per qst qcn altro?
E' questa la lierta' del capitalismo?
Il comunismo attuato in Russia ,in Cina a Cuba etc etc non E' QUANTO PROPUGNATO DA MARX ,le varie classi politiche hanno dato la loro interpretazione all'attuazione pratica di quanto teorizzato da Marx.
L'equazione comunismo=Cina ,Russia,Cuba NON E" AFFATTO vera. (se per comunismo si intendono i vari concetti e teorie espressi da MArx)
Ci sono molte altre vie per attuare il comunismo diverse da quelle attuate in passato.
E ricordiamoci che Marx non ha mai detto che tutti avremmo dovuto avere la stessa busta paga.
Ha detto "a ognuno secondo le proprie capacita' e necessita'".
Quello che Marx si proponeva era un punto di partenza comune non di arrivo.
Sono convinto che dietro quello che pensi ci siano dei buoni propositi.
Però ti consiglio di rileggere quanto hai scritto, fare un rewind della storia moderna e trarne le conclusioni.
Il capitalismo è la legge della natura applicata al mondo: qualcuno è mai riuscito a superare la natura in perfezione? No.
Sono d'accordo che si debbano mitigare gli aspetti deteriori del capitalismo e curare le sue degenerazioni, ma il capitalismo (almeno in teoria) mette tutti sullo stesso piano. Se ci sono dei problemi, questi sono da imputare alla mancanza di meritocrazia, spesso, devi ammettere, propugnata anche da esponenti di sx, che demagogicamente preferiscono avvantaggiare chiunque, piuttosto che i più bravi.

umbmarket
12-04-2006, 23:06
dittatura del proletariato non nel senso di Dittatura come la intendi tu ma nel senso di porre una classe (proletaria ) al potere

E qui che ti sbagli.Il termine dittatura ha un solo significato (che sia da parte di un manipolo di persone o da un'intera classe sociale): dominazione e controllo con la violenza.E marx usa questo termine apposta:egli teorizza la presa di potere con la forza (rivoluzione); il punto è che egli pensava che la dittatura si sarebbe autoreplicata attraverso l'educazione...cioé:il comunismo è giusto,il fine ultimo della storia è il comunismo->tutte le persone tenderanno, dopo una fase transitoria (il capitalismo), al comunismo.

Il comunismo non vuol dire necessariamente tutti guadagneremo lo stesso denaro o disporremo delle stesse risorse indipendentemente dal lavoro svolto

Mi dispiace, ma qui dimostri proprio di non conoscere il pensiero comunista. Marx e con lui tutti i comunisti e post-comunisti predicano proprio il contrario di ciò che dici tu: i mezzi di produzione (cioè i mezzi che permettono alla borghesia di mantenere il controllo) andranno allo stato. Tutti saranno uguali dinanzi ad esso e ognuno avrà tutto in uguaglianza rispetto agli altri...
Quello che dici tu è socialismo o al limite una forma di liberal-proggressismo...

Il comunismo,quello di Marx si propone di garantire a tutti le stesse possibilita'

Scusami, ma qui l'intera scuola liberale si sta rivoltando nelle tombe (già immagino Smith che scappa urlando... :D )
QUESTO E' IL LIBERALISMO,NON IL COMUNISMO!!!E' questa la sostanziale differenza fra comunismo e liberalismo: il primo mira all'uguaglianza come punto di arrivo,mentre il secondo all'uguaglianza come punto di partenza...

Il comunismo attuato in Russia ,in Cina a Cuba etc etc non E' QUANTO PROPUGNATO DA MARX ,le varie classi politiche hanno dato la loro interpretazione all'attuazione pratica di quanto teorizzato da Marx.
L'equazione comunismo=Cina ,Russia,Cuba NON E" AFFATTO vera. (se per comunismo si intendono i vari concetti e teorie espressi da MArx)

Verissimo.Però la storia dimostra come la violenza sia l'unico modo per il comunismo di auto-riprodursi...Ma diamine,se tutti i tentativi di mettere in pratica i principi marxisti sono finiti nel sangue, il motivo ci sarà, no?

E ricordiamoci che Marx non ha mai detto che tutti avremmo dovuto avere la stessa busta paga.
Ha detto "a ognuno secondo le proprie capacita' e necessita'".
Quello che Marx si proponeva era un punto di partenza comune non di arrivo.

Mhhh...Ma hai mai letto il capitale???Dov'è che dice una cosa del genere...Marx dice:"A ognuno secondo le proprie necessità e i propri desideri".Se dicesse veramente quello che tu hai scritto dove andrebbe a finire tutta la teorizzazione dell'uguaglianza marxista???Insomma, se a tutti diamo secondo le proprie capacità questo crea disuguaglianza,visto che n individui= n capacità= n risultati...