PDA

View Full Version : Se ho due partizioni primarie,posso trasferire i file??


MaxBen155
11-04-2006, 15:53
Ciao ragazzi.Ho una domanda abbstanza importante da farvi.Dunque io ho due partizioni primarie e adesso vorrei spostare i file di una sull'altra.Solo che ovviamente essendo primarie,in ris. del computer si vede solo quella dove effettivamente sto lavorando.A questo punto vi chiedo:c'è un modo per metterle visibili tutte e due?Mantenendo però i due sistemi operativi?

Ciao e grazie mille!

MaxBen155
11-04-2006, 17:32
Raga,nessuno sa se è possibile??O almeno avete un sito che potrebbe aiutarmi? :mc: :stordita:

caviccun
11-04-2006, 22:24
Raga,nessuno sa se è possibile??O almeno avete un sito che potrebbe aiutarmi? :mc: :stordita:


Mi pare che su due primarie , questo non sia possibile.
Sicuramente , con una terza partizione di "transito" , e logica , vista dalle due primarie , risolveresti velocemente il problema.

MaxBen
12-04-2006, 06:37
Mi pare che su due primarie , questo non sia possibile.
Sicuramente , con una terza partizione di "transito" , e logica , vista dalle due primarie , risolveresti velocemente il problema.

Infatti proprio ieri sera,prima di dormire :D c'ho pensato anche io a fare cosi!Ora provo!

Grazie Caviccun!

homoinformatico
12-04-2006, 12:21
per non vedere le partizioni primarie probabilmente avrai win9x ed un boot manager che mette l'attributo nascosto; mi spiego: nella tabella delle partizioni l'identificativo 0C indica una partizione fat32, mentre l'identificativo 1C indica una partizione fat 32 "nascosta". Per avere entrambe le partizioni visibili basta accedere con un editor esadecimale nel MBR (Master Boot Record) e cambiare 1C con 0C, riavviare ed entrambe le partizioni diverranno visibili.
Se invece hai winnt4-2k-xp, in gestione disco (disk administrator in nt4), dovresti vedere lo spazio su disco a cui non è assegnata alcuna unità. Lo stesso strumento ti permette di assegnargli una lettera

caviccun
12-04-2006, 15:25
per non vedere le partizioni primarie probabilmente avrai win9x ed un boot manager che mette l'attributo nascosto; mi spiego: nella tabella delle partizioni l'identificativo 0C indica una partizione fat32, mentre l'identificativo 1C indica una partizione fat 32 "nascosta". Per avere entrambe le partizioni visibili basta accedere con un editor esadecimale nel MBR (Master Boot Record) e cambiare 1C con 0C, riavviare ed entrambe le partizioni diverranno visibili.
Se invece hai winnt4-2k-xp, in gestione disco (disk administrator in nt4), dovresti vedere lo spazio su disco a cui non è assegnata alcuna unità. Lo stesso strumento ti permette di assegnargli una lettera

Penso che l'amico volesse ottenere un'altra cosa , oppure mi sbaglio , tuttavia , per quanto ci possano essere altre modalità , personalmente mi creerei un terza partizione e semplicizzerei il tutto.

homoinformatico
12-04-2006, 15:34
Penso che l'amico volesse ottenere un'altra cosa , oppure mi sbaglio , tuttavia , per quanto ci possano essere altre modalità , personalmente mi creerei un terza partizione e semplicizzerei il tutto.

Se ha una partizione nascosta è probabile che abbia installato il boot manager del ghost o del partition magic. Entrambi gli strunenti sono particolarmente "sensibili" ad interventi fatti con strumenti diversi del loro programma preferito.

MaxBen
12-04-2006, 17:37
Allora ragazzi,grazie mille ad entrambi!!Mi siete stati utili molto.Il problema adesso è un altro.Non so come sia successo,ma ora mi ritrovo messo cosi:
In pratica la partizione primaria grossa se provo ad avviarla mi da errore,se provo a verificarla da partition magic,mi da errore,mentre se con qualche programmino di recovery voglio vedere i files ci riesco.Come posso fare??ho provato anche a ridimensionarla(perchè ora da li sembra abbia 0 mega di spazio libero) ma non si puo!
Qualcuno ha qualche consiglio da darmi??

http://img225.imageshack.us/img225/4974/problema2ds.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=problema2ds.jpg)

MM
12-04-2006, 17:46
Innanzitutto hai sbagliato sezione ;)
Comunque, a parte W98 o precedenti, che la partizione sia primaria o unità logica di una estesa non cambia niente
Il tuo problema evidentemente è diverso
Sposto la disucssione in periferiche di Memorizzazione
Nella sottosezione di PdM, trovi le FAQ con i programmi di recupero ;)

MaxBen
12-04-2006, 18:02
Innanzitutto hai sbagliato sezione ;)
Comunque, a parte W98 o precedenti, che la partizione sia primaria o unità logica di una estesa non cambia niente
Il tuo problema evidentemente è diverso
Sposto la disucssione in periferiche di Memorizzazione
Nella sottosezione di PdM, trovi le FAQ con i programmi di recupero ;)


Scusa MM,per aver sbagliato sezione!Adesso provo a leggere le faq

homoinformatico
14-04-2006, 10:01
a giudicare da quello che vedo nell'immagine, la tua prima partizione ha il file system andato.
Se non hai ancora provato a giocarci col partition magic, i tuoi dati sono ancora lì e con un software tipo easy recover dovresti poterli prendere. se per caso invece la situazione che vedo nello screen si è avuta a seguito di operazioni fatte col partition magic su quella che lui chiama ?h?, allora sono caxxi. infatti se (per esempio) hai ridimensionato h per creare f, e nel frattempo il partition magic (che per la cronaca con XP non và troppo d'accordo) ti ha dato un errore, quando l'easy recover cercerà di recuperare i dati, li cercherà nei settori "sbagliati".

Mi auguro che tu abbia creato la lettera f ridimensionando quella che adesso si chiama c, altrimenti sei in guai piuttosto grossi.

p.s. non è consigliato tenere partizioni primarie dopo la partizione estesa.