PDA

View Full Version : Mercato dei PC portatili alle stelle, desktop ancora di più


Redazione di Hardware Upg
11-04-2006, 15:45
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/17027.html

Il mercato dei PC desktop torna a crescere in maniera netta dopo un periodo di sostanziale stallo, grazie ad una politica di prezzi aggressiva per PC dagli elevati contenuti tecnici

Click sul link per visualizzare la notizia.

tarek
11-04-2006, 16:17
i portatili sono sempre più simili a desktop come potenza...presto ci sarà il sorpasso nelle vendite.

magilvia
11-04-2006, 16:22
Sarà io sono dell'idea che un portatile è più piccolo come monitor, più scomodo ergonomicamente parlando, meno prestante, più costoso.
Uno si compra un portatile se ha bisogno di spostarlo il computer invece adesso è di moda e tutti hanno portatili che tengono fermi sulla scrivania per mesi...

May81
11-04-2006, 16:22
IMHO il portatile è sempre + il vero personal computer, il desktop si ritaglirà un posto come media center o postazione di gioco accanto al televisore.

Psychnology
11-04-2006, 16:23
ma, non saprei, per me il desktop è formativo visto che così impari a romperlo e rimontarlo (se ci si riesce :D ), però il notebook è tutta un'altra storia:
-niente arsure tipo mesi estivi a causa di processori fornello, alimentatori, schede video impazzite, ecc... (per non parlare dei vecchi CRT = forni crematori :mad: )
-nessun rumore a tutto vantaggio della concentrazione e del relax
-NESSUN CAVO o quasi a rompere le scatole, a imbrigliarsi al resto degli oggetti, a creare disordine soprattutto visivo
-ridotti ingombri e non è poco per le nostre non capientissime case/stanze/sale
-trasportabilità immediata e praticissima del proprio lavoro, dei documenti e di quant'altro senza dover passare per noiose archiviazioni e/o reinstallazioni
-eccetra eccetra eccetra
;)

dnarod
11-04-2006, 16:35
i portatili costano semplicemente di piu e non sono espandibili nel vero senso del termine....le quote di mercato rimarrano sempre le stesse; se qualcosa cambiera, il motivo non sara da ricercarsi nell appetibilita dei portatili in se, quanto piuttosto in innovazioni che li renderanno preferibili ai desktop in ogni campo (pero non so immaginare quali al momento), o perche i tempi cambieranno e piu utenza avra necessita di un pc "Portabile", quindi di un portatile...mi piacerebbe in effetti un portatile, ma per l uso che ne devo fare io (e faro il programmatore con molta probabilita, quindi non ne faro un utilizzo marginale), preferisco di gran lunga un desktop, cioe il portatile sarebbe piu uno sfizio che altro e non lo utilizzerei quasi mai (come i due che gia possiedo piu o meno, che vengono accesi una volta al mese se va bene)...

ronthalas
11-04-2006, 16:38
io ho appena messo in ordine un po' di pezzi per un nuovo desktop NON replacement... e dopo 4 anni di insediamento del vecchio pc, mi sono reso conto del groviglio, caso, gomitoli di polvere che regnava dietro e dentro il pc... beh... ne ho approfittato per fare le pulizie di prmavera e dare 4 mani di cera d'api alla scrivania... riordinato cavi, fili, ciabatte, derivazioni, ups e quant'altro... in attesa del nuovo bimbo.

JOHNNYMETA
11-04-2006, 16:50
i portatili sono sempre più simili a desktop come potenza...presto ci sarà il sorpasso nelle vendite.

Il sorpasso nelle vendite è avvenuto ormai due anni fa, nel 2004. :rolleyes:

0rph3n
11-04-2006, 17:00
Mi sono fatto regalare il portatile per i 20'anni e con tutta sincerità non pensavo che mi avrebbe reso così dipendente!
Dopo quasi un'anno che lo utilizzo non riuscirei più a tornare al desktop per un uso quotidiano normale.
Ovviamente dipende dai compiti che si svolgono con esso, resto comunque dell'idea che se non si ha bisogno di spropositata potenza un note è l'ideale, comodo e pratico, io ci studio, ci programmo, surfo la grande rete da qualsiasi luogo di casa, dal divano, dal letto e pure dal cIesso (eh si, ormai anche da li :D) ed ogni tanto ci gioco pure stupendomi di dove riescano ad arrivare una 9700 mobile e un pentium m da 1.7 giga!
Inoltre se devo andare da qualche amico e portarmi appresso il pc non è più un problema.
In definitiva, consiglio a tutti gli scettici di provarlo prima di esprimere opinioni, assuefazione assicurata!

'iao

Apple80
11-04-2006, 17:08
i portatili sono sempre più simili a desktop come potenza...presto ci sarà il sorpasso nelle vendite.


Non sarà mai possibile per un portatile superare un desktop come potenza. è un dato di fatto.

Il notebook deve anche preservare la durata della batteria seno tanto vale un desktop a quel punto. Ovviamente il riasparmio energitco implica una riduzione di potenza di tutto l'insieme partendo in primo posto dalla scheda video.

A mio parere se uno è interessato a giocare e tenere aggioranto il pc magari cambiando la scheda video ogni 18 mesi magari è meglio puntare sul desktop e prendere il notebook più economico se non si riesce a stare senza pc durante le ferie.

Poi sta ad ognuno di noi. Vedere l'uso che ne facciamo. Editing video e/o audio, office, programmazione, giochi , multimedia.... bisogna valutare l'uso che se ne fà.

LZar
11-04-2006, 17:11
Personalmente, da quando sono diventato papà e quando il bambino dorme mi ritrovo a dover spegnere il "bambino tower" per non disturbarlo, sento anch'io la mancanza di un desktop replacement ... :0) .

Apple80
11-04-2006, 17:23
9700 mobile e un pentium m da 1.7 giga!
Inoltre se devo andare da qualche amico e portarmi appresso il pc non è più un problema.
In definitiva, consiglio a tutti gli scettici di provarlo prima di esprimere opinioni, assuefazione assicurata!

'iao


Infatti l'ho provato a casa di un mio amico.. Toshiba con schermo da 17" e 9700pro. Nel campo videogame di ultima generazione è da scartare a rigori. Bisogna essere obbiettivi , con un portatile non puoi pretendere di sparare su tutto al massimo a 1280 con AA4X.

Con cod2 e q4 ho dovuto metterlo a 800x600 senza AA per giocarlo fluido. Anxche con una X600 non si è ottenuto dei grandi risultati.

Se uno non ci gioca gli basta un portatile da 1000 euro,ma non puo' pretendere di giocare con un ottimo dettaglio e fluidità.



PS- Un mio amico dopo 2 anni che cambia pc portatili mi ha detto di fargli su un desktop x' non è mai riuscito a giocare bene con nessun titolo i ultima generazione nonostante ,ogni volta, avesse tirato fuori 1300 euro e il bello è che il portatile non l'ha mai usato fuori di casa.

Apple80
11-04-2006, 17:29
Personalmente, da quando sono diventato papà e quando il bambino dorme mi ritrovo a dover spegnere il "bambino tower" per non disturbarlo, sento anch'io la mancanza di un desktop replacement ... :0) .

pigliati questo

http://www.thermaltake.com/product/Chassis/fulltower/xaser3/2000a.asp


con un bel waterblock e ti dimenticherai di spegnerlo pensando che fosse già spento. Se fai un lavoro fatto bene non lo sentirai più.

LZar
11-04-2006, 17:36
@Apple80 : grazie, ma non credo che il bambino ci stia lì dentro e poi prenderebbe freddo .....









(Ovviamente scherzo. Grazie del consiglio, ci penserò)

tarek
11-04-2006, 17:47
"Il sorpasso nelle vendite è avvenuto ormai due anni fa, nel 2004. "
...zo dici? di certo non in italia...

Apple80
11-04-2006, 17:48
@Apple80 : grazie, ma non credo che il bambino ci stia lì dentro e poi prenderebbe freddo .....









(Ovviamente scherzo. Grazie del consiglio, ci penserò)



eheh oki. Si in effetti è più grande degli altri case pero' è uno dei migliori ha 7 ventole ma non le senti nemmeno girare, praticamente 0 dB

ArticMan
11-04-2006, 18:40
Io ho un ibook ed un pc di casa.
Mi sto vendendo il pc di casa perché tant ocon 2 computer non ci faccio nulla.
Preferisco il portatile perché:
-posso portartlo all'università
-è più compatto
-più silenzioso
-posso rilassarmi a letto con la connessione wifi mentre navigo
- posso usarlo in qualsiasi posto (feste, registrazioni)
-posso portarlo quando parto
-non c'è quel cassone sotto la scrivania e nessun cavo in giro

L'unica cosa che faccio è comprare una scheda audio esterna 5.1 da utilizzare con le mie casse (quindi quando sono a casa e non da fastidio; questo solo se devo sentire musica seriamente e vedere dvd) e lasciarmi il monitor per vedere qualche dvd.
Per il resto non so cosa farmene di 2 computer, anche perché se uno ne usa 2 ha una dispersione di dati: fai una cosa con uno, un'altra con l'altro ma poi ti serve la prima cosa che hai fatto, etc...

Non si espande? e che mi frega. Come sono ora i portatili vanno benissimo, non hanno quasi nulla da invidiare ad un pc di casa e quando sono vecchi si cambia.
Sono comunque del parere che se uno vuoe giocare si compra una console che gli costa di meno e dura di più :)

MiKeLezZ
11-04-2006, 19:23
Molte cose che avete scritto sono false, inanzitutto un portatile non è detto sia silenzioso, né è detto che un desktop sia rumoroso.
Comprare poi un sistema chiuso limita molto, e anche come espandibilità sei estremamente costretto (è più comodo mettere la schedina PCI dentro al minitower, oppure andare in giro con un gingillo su USB che ti sporge?).
Certe cose poi sono semplicemente precluse, come il gioco agli ultimissimi titoli (a meno di sacrificare pesantemente il dettaglio), o lavoro pesante (dato le esigue prestazioni del sottosistema disco, e memorie).
I cavi? Sta all'utente districarli, ma con un portatile non è poi molto dissimile, hai il limite dell'alimentazione, la scomodità del mouse (che, CI vuole).. che poi su desktop nessuno ti vieta di fare tutto cordless.
Anche gli schermi, di qualità quanto si vuole, non sono certo agli stessi livelli delle controparti desktop, prima di tutto nel reparto luminosità/contrasto.
Alla fine sono utili, perchè lo sono, ma non lo sono certamente universalmente.
Il mercato è alle stelle perchè (per fortuna) costano sempre meno, e sono sempre più utili, grazie alle funzionalità di cui li infarciscono (wifi in primis).

dnarod
11-04-2006, 19:29
ecco infatti è quel che penso pure io...i portatili hanno avuto il boom perche sempre piu persone "hanno bisogno" di un un pc per scopi generici, tipo per navigare o per scrivere una lettera...ok, se devi usare un pc per mezz ora al giorno va bene, ed è solo per quello che i portatili hanno superato di gran lunga le vendite dei desktop (e forse lo faranno in misura ancora piu larga), ma non credo che si potra mai parlare di rimpiazzo, soprattutto perche con un portatile non farai mai quello che potresti fare con determinati desktop (che possono essere fatti su misura per esigenze particolari...basta pensare al fotoritocco...lavoraci con un portatile...)

NoX83
11-04-2006, 21:09
Personalmente ritengo una MODA nuda e cruda quella della rincorsa al portatile. Certo, finchè idioti come mer*aworld continueranno a proporre i packard merd a 599 euro la cosa non cambierà.

Pistolpete
11-04-2006, 21:15
Non sarà mai possibile per un portatile superare un desktop come potenza. è un dato di fatto.

Il notebook deve anche preservare la durata della batteria seno tanto vale un desktop a quel punto. Ovviamente il riasparmio energitco implica una riduzione di potenza di tutto l'insieme partendo in primo posto dalla scheda video.
Parole sante! :mano:

Apple80
11-04-2006, 22:42
proporre i packard merd a 599 euro la cosa non cambierà.


:rotfl: mamma mia i packard merd ahahahhahh

Apple80
11-04-2006, 22:50
Io ho un ibook ed un pc di casa.
Mi sto vendendo il pc di casa perché tant ocon 2 computer non ci faccio nulla.
Preferisco il portatile perché:
-posso portartlo all'università
-è più compatto
-più silenzioso
-posso rilassarmi a letto con la connessione wifi mentre navigo
- posso usarlo in qualsiasi posto (feste, registrazioni)
-posso portarlo quando parto
-non c'è quel cassone sotto la scrivania e nessun cavo in giro

L'unica cosa che faccio è comprare una scheda audio esterna 5.1 da utilizzare con le mie casse (quindi quando sono a casa e non da fastidio; questo solo se devo sentire musica seriamente e vedere dvd) e lasciarmi il monitor per vedere qualche dvd.
Per il resto non so cosa farmene di 2 computer, anche perché se uno ne usa 2 ha una dispersione di dati: fai una cosa con uno, un'altra con l'altro ma poi ti serve la prima cosa che hai fatto, etc...

Non si espande? e che mi frega. Come sono ora i portatili vanno benissimo, non hanno quasi nulla da invidiare ad un pc di casa e quando sono vecchi si cambia.
Sono comunque del parere che se uno vuoe giocare si compra una console che gli costa di meno e dura di più :)



Ottimo. E fai bene ad avere il portatile. Per le tue esigenze ti si addice,soprattutto per uno che studia. Per portarselo a scuola e stampare direttamente la tesi lì... ecc ecc


Desktop e Notebook hanno solo pro e nessun svantaggio.
Stà alle propie esigenze decidere quale gli si addice di più.

Per le console è la stessa cosa. Dipende uno a cosa è appassionato.
In ogni caso il pc stà all'ordine del giorno. Che sia peggio x' costa più di una console alla fine è diventato un bene per tutti , a questo punto è propio la console che sarebbe una spesa inutile , visto che col pc ,volendo si puo' giocare con una spesa più ridotta per ogni gioco, rispetto a quelli per console.

Apple80
11-04-2006, 23:03
p (che possono essere fatti su misura per esigenze particolari...basta pensare al fotoritocco...lavoraci con un portatile...)



l'ultima frase mi ha incuriosito.

Mi potresti spiegare che difficoltà ci sono nel fare fotoritocco con un portatile ? Visto che è solo per una foto e non per un editig video. :fagiano:

ArticMan
11-04-2006, 23:15
Molte cose che avete scritto sono false, inanzitutto un portatile non è detto sia silenzioso, né è detto che un desktop sia rumoroso.
Comprare poi un sistema chiuso limita molto, e anche come espandibilità sei estremamente costretto (è più comodo mettere la schedina PCI dentro al minitower, oppure andare in giro con un gingillo su USB che ti sporge?).
Certe cose poi sono semplicemente precluse, come il gioco agli ultimissimi titoli (a meno di sacrificare pesantemente il dettaglio), o lavoro pesante (dato le esigue prestazioni del sottosistema disco, e memorie).
I cavi? Sta all'utente districarli, ma con un portatile non è poi molto dissimile, hai il limite dell'alimentazione, la scomodità del mouse (che, CI vuole).. che poi su desktop nessuno ti vieta di fare tutto cordless.
Anche gli schermi, di qualità quanto si vuole, non sono certo agli stessi livelli delle controparti desktop, prima di tutto nel reparto luminosità/contrasto.
Alla fine sono utili, perchè lo sono, ma non lo sono certamente universalmente.
Il mercato è alle stelle perchè (per fortuna) costano sempre meno, e sono sempre più utili, grazie alle funzionalità di cui li infarciscono (wifi in primis).

hai descritto un portatile con un pentium 4.
Ora i portatili non sono più così. Io ho wifi e bluetooth integrati, quindi niente usb. Ho la batteria che dura 6 ore, quindi niente alimentatore in giro.
Non uso neanche il mouse col portatile, mi trovo benissimo col trackpad.
Poi comunque sono gusti, l'importante è che uno scelga in base alle proprie esigenze.

Per le console è la stessa cosa. Dipende uno a cosa è appassionato.
In ogni caso il pc stà all'ordine del giorno. Che sia peggio x' costa più di una console alla fine è diventato un bene per tutti , a questo punto è propio la console che sarebbe una spesa inutile , visto che col pc ,volendo si puo' giocare con una spesa più ridotta per ogni gioco, rispetto a quelli per console.

Giocare con le console costa meno. Una console cambia una volta ogni 5 anni e giochi sempre al massimo delle sue potenzialità; un pc lo devi cambiare spesso se non vuoi giocare male. Te lo dico che io gioco (anzi giocavo quando avevo tempo e non ero all'uni :D) col computer e sono un grande appassionato di strategici e gdr (cose che sulle console non ci sono).
Senza contare che modifico console e non ne ho neanche una! :D
Comunque i igochi costano più o meno uguale :)

Apple80
12-04-2006, 06:39
Te lo dico che io gioco (anzi giocavo quando avevo tempo e non ero all'uni :D) col computer e sono un grande appassionato di strategici e gdr (cose che sulle console non ci sono).
Senza contare che modifico console e non ne ho neanche una! :D
Comunque i igochi costano più o meno uguale :)



Secondo mè costa di meno col pc. i giochi li trovi benissimo a 40 euri. Alla fine rispermi 20 euri a gioco e con quelli ti cambi la scheda video ogni anno e mezzo. Il pc non è una spesa da contare x' è diventato un "obbligo" (messo tra virgolette ) per tutti. alla fine non resta che la sv che per giocare basta una 7800gt che la trovi benissimo a 250 euri usata

Spoiker
12-04-2006, 11:01
A me è sempre piaciuta l'idea di un portatile, ma per me, almeno per ora, sono fuori target...

Con 1200 euro ci fai un portatile appena sufficiente o un pc come quello che ho in sign che è nettamente superiore in tutto e per tutto...poi l'espandibilità...quando potrò e avrò tempo mi prenderò due dischi da 160-200gb l'uno in raid...e allora sarà ancora più veloce e capiente..

L'ideale è avere l'uno e l'altro..come la console...l'ideale è averli tutti e due..

Mi fa ridere un mio amico..vorrebbe avere un portatile con schermo da 17 per disegnarci in autocad, con tanta ram e con un procio che non consumi tanto, ma potente ad un prezzo inferiore ai 800-1000 euro...
Con un desktop oggi come oggi se non prendi una scheda video potente ci stai (con schermo a 17 pollici lcd)...

ArticMan
12-04-2006, 11:07
Secondo mè costa di meno col pc. i giochi li trovi benissimo a 40 euri. Alla fine rispermi 20 euri a gioco e con quelli ti cambi la scheda video ogni anno e mezzo. Il pc non è una spesa da contare x' è diventato un "obbligo" (messo tra virgolette ) per tutti. alla fine non resta che la sv che per giocare basta una 7800gt che la trovi benissimo a 250 euri usata

si ma se uno non ci deve giocare con il computer e ci deve fare le cose di tutti i giorni basta anche un pc da 250 Euro, e si trovano tranqullamente; quindi d'obbligo spendere tutti quei soldi non mi sembra.

jumperman
12-04-2006, 11:16
Secondo me ci vorebbero tutti e due.
L'ideale sarebbe avere un pc desktop bello potente con il quale ci fai tutto, ma proprio tutto, con un bel monitor da 19" 2 belle unità ottiche, 2 hdd da 120gb collegati in raid, una bella scheda audio in abbinamento ad un bel sistema di casse 5.1, una bella tastiera ergonomica con il poggia polsi ed un mouse ergonomico degno di tale nome. Ecco tutto questo un portatile non me lo da, però il desktop non mi permette di navigare sul letto prima di coricarmi o non mi permette di portarmelo all'Uni o al lavoro. Quindi direi che ci vuole pure il portatile, però uno di quelli veramente portatili, con il monitor da massimo 14 pollici ultra slim da massimo 2,5kg.
Io personalmente mi sono dotato di un palmare che mi consente di prendere i miei appunti alle lezioni di leggere i formati office e di navigare in internet dal lettuccio non che di leggermi un bel libro mentre sono sulla metro. :sofico: Ovviamente tutto in miniatura, però come si diceva prima è tutto legato alle porprie esigenze. Anche perchè se a uno il pc gli serve solo per le cose basilari non gli serve certo un desktopo come quello che ho descritto sopra e allora gli potrebbe andare bene anche un portatile "desktop replacement" ma gli costerebbe cmq di più che comprarsi un desktop.
Cmq mio padre ha un portatile che usa per lavoro e quando gli serve deve tirare fuori l'alimentatore (perchè cmq senza alimentzione il pc è mooolto + lento) il mouse e la scheda wifi e a volte mi chiede di usare il mio perchè non gli va di fare tutto sto tram tram per leggere una email.
Poi è ovvio c'è chi il wifi ce l'ha integrato ma questo è filgio della non espandibilità dei portatili che una volta vecchi devono essere cambiati, oppure tocca arrangiarsi con unità esterne come hub usb, o firewire via pcmcia, hdd esterni ecc... ecc.. :rolleyes: Quindi non si può parlare di vantaggio di uno o dell'altro ma di utilizzo di uno o dell'altro

Arthens
12-04-2006, 12:27
Il sorpasso nelle vendite è avvenuto ormai due anni fa, nel 2004. :rolleyes:

No, le vendite di portatili superano quelle dei desktop solo come spesa complessiva (a causa del costo molto + elevato dei portatili), ma come numero di unità venduta sono ancora superiori i desktop.

Spoiker
12-04-2006, 18:08
....però uno di quelli veramente portatili, con il monitor da massimo 14 pollici ultra slim da massimo 2,5kg.
Io personalmente mi sono dotato di un palmare che mi consente di prendere i miei appunti alle lezioni di leggere i formati office e di navigare in internet dal lettuccio non che di leggermi un bel libro mentre sono sulla metro. :sofico: ....

Difatti il portatile che mi comprerei io personalmente sarebbe piccolino...l'ideale mio è il mac quello da 12 pollici piccolino...


Come ti trovi con il palmare?!?
Ci si riesce a lavorarci e a trafficarci decentemente!?!?
Devo convincere un mio amico a vendermi il suo, ma sarà dura...

oxota
12-04-2006, 22:06
Certe volte mi sembra di vivere in un altro mondo e vedere cose diverse dagli altri bho!
A me sembra lampante che la forbice (siamo in tema di elezioni :D ) della potenza fra portatili e i desktop e praticamente azzerata per l'uso medio che se ne fa' nel 90% dei casi.
I prezzi sono allineati a PARITA' di configurazione
Se l'intel vende piu' schede video ci sara' un motivo no!
Per chi deve giocare/elaborare video e audio e cose piu' impegnative pero' sempre rilegate ad un targhet che e' sempre ristretto rispetto alla percentuale dei pc venduti è un altro discorso.
Provate a dirmi quanto verrebbe un pc assemblato con questa configurazione
http://www.acer.it/acereuro/page4.do;jsessionid=F7E929058B48D0B86D0F917587C0C1F8?dau22.oid=9672&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&CountryISOCtxParam=IT&LanguageISOCtxParam=it&crc=1384763435

Grifith77
13-04-2006, 11:01
Se una persona non ha esigenze particolari, allora il portatile può andar anche bene, ma se si lavora con grafica, video e cose simili c'è bisogno di un desktop, non ci sono storie.
Poi sono dell'opinione che il più grande problema dei portatili sia l'hard disk. Fanno i portatili sempre più potenti ma gli hard disk restano sempre a 4200 rpm e sono uno schifo, lentissimi a caricare e a far partire qualsiasi programma.
Non passarei mai completamente ad un portatile, vanno bene solo per spostarsi e per un uso "normale". Se una persona vuole anche giocare o usare programmi di grafica è meglio che si rivolga aad un pc fisso.

COFFEE_MUG
14-04-2006, 11:30
Il portatile e' e sara' sempre pratico e negli ultimi anni piuttosto potente. Ma dal lato pratico dei costi, ( aggiornamenti hardware per esempio), il desk non ha rivali sia per il paragone sui costi sia per i piu' alti limiti, per esempio, delle configurazioni video. Un portatile con 19" sembra una valigia e pesa ad oggi 4, 5 kili; un desk e' semplicemente bellissimo. Io ho un asus, bello, ma il desk e' il desk.

COFFEE_MUG
14-04-2006, 11:33
Non proprio, ci sono hd per notebook che girano a 7200. E non sono affatto male. Il problema e' che alcuni n.book hanno sistemi per risparmiare la batteria e, se sei a zonzo e non collegato alla rete elettrica, le prestazioni sono comunque minori o molto brevi nel tempo, ( batteria scarica :D). Una cosa che e' sempre a livelli altissimi, in quasi tutti i portatili sono le temperature...:D :D :D

mjordan
19-04-2006, 02:16
Personalmente, da quando sono diventato papà e quando il bambino dorme mi ritrovo a dover spegnere il "bambino tower" per non disturbarlo, sento anch'io la mancanza di un desktop replacement ... :0) .

Se due anni fa avessi avuto un bambino, probabilmente sarebbe vissuto sotto una Delta Black Label. Il che è tutto dire. Il portatile in fondo è silenzioso, ma da quando uso solo portatili, mi è venuta la necessità di un bel desktop come nostro Signore comanda. Abbasso i notebook. :(

mjordan
19-04-2006, 02:17
Sarà io sono dell'idea che un portatile è più piccolo come monitor, più scomodo ergonomicamente parlando, meno prestante, più costoso.
Uno si compra un portatile se ha bisogno di spostarlo il computer invece adesso è di moda e tutti hanno portatili che tengono fermi sulla scrivania per mesi...

Aggiungerei anche meno duraturo. Non ne conosco uno che dopo qualche anno non gli si sfascia il masterizzatore. Me compreso. Per non parlare della durata delle batterie.

mjordan
19-04-2006, 02:20
ecco infatti è quel che penso pure io...i portatili hanno avuto il boom perche sempre piu persone "hanno bisogno" di un un pc per scopi generici, tipo per navigare o per scrivere una lettera...ok, se devi usare un pc per mezz ora al giorno va bene, ed è solo per quello che i portatili hanno superato di gran lunga le vendite dei desktop (e forse lo faranno in misura ancora piu larga), ma non credo che si potra mai parlare di rimpiazzo, soprattutto perche con un portatile non farai mai quello che potresti fare con determinati desktop (che possono essere fatti su misura per esigenze particolari...basta pensare al fotoritocco...lavoraci con un portatile...)

E per quale motivo il fotoritocco non potrebbe essere fatto con un portatile? Ci sta tanta gente che con i portatili ci fa pure 3D.

oxota
19-04-2006, 22:36
Io continuo a dire che fino ai celeron potevate avere ragione (massimo 128mb schermi con risoluzione inferiore hd ridicoli ecc.)
Oggi ripeto secondo me per il 90% delle persone il portatile puo' sostituire il desktop.
Poi se "calcoliamo" anche questo allora non c'e paragone o "ideologia" che tenga! http://www.eu-energystar.org/it/it_fs_c1.htm