View Full Version : Asrock 939 DUAL SATA 2 e AMD cool'n'quiet
marchino2776
11-04-2006, 15:18
Ciao a tutti.
Ho da poco acquistato una Asrock DUAL SATA 2 con Athlon 939 3000 Venice.
Ho installato i driver del processore e attivato la gestione al minimo del risparmio energia. Con CPU-Z posso notare come la frequenza del core speed vari da 1000 a 1800 mhz in base all'utilizzo.
Non avverto però la diminizione del numero di giri delle ventole quando è a "riposo". C'è un modo per far lavorare le ventole in "simbiosi"?
XPERT2000
11-04-2006, 15:26
Ciao a tutti.
Ho da poco acquistato una Asrock DUAL SATA 2 con Athlon 939 3000 Venice.
Ho installato i driver del processore e attivato la gestione al minimo del risparmio energia. Con CPU-Z posso notare come la frequenza del core speed vari da 1000 a 1800 mhz in base all'utilizzo.
Non avverto però la diminizione del numero di giri delle ventole quando è a "riposo". C'è un modo per far lavorare le ventole in "simbiosi"?
questa scheda madre non supporta la riduzione del calo della velocitùà della ventola... :cry:
megthebest
11-04-2006, 17:23
purtroppo è vero ...
serve magari una mobo tipo le asus con q-fan , oppure una ventola con regolazione giri tramite potenziometro ...(al limite potresti auto costruirtela , modificando quella boxata) ;)
ciao
La asrock 939 dual sata II non supporta la regolazione automatica delle ventole,devi per forza acquistare un rheobus oppure un dissipatore silenzioso.
marchino2776
11-04-2006, 20:19
Ok. Grazie a tutti. Pensavo di poter sfruttare questa funzione... :cry:
sagnetta
13-04-2006, 11:09
Io ho una Artic Cooling 64 termo regolata; la velocità della ventola, già molto silenziosa, varia al variare della velocità del processore. E' solo ingombrante e per installarla devi piegare legegrmente alcune alette del dissipatore posto sul chipset, ma il risultato è garantito sia come efficienza che come silenziosità. Ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.