PDA

View Full Version : EZ-Bios...voglio ELIMINARLO!!!


Gannjunior
11-04-2006, 11:52
Premesso che sono passato da poco a NF4 e avevo maxtor, anche non sataII, ma ho penato e sto ancora penando x i riconoscimenti...dalla disperazione mi sono preso due hitachi sataII che mi hanno restituito un pò d "serenità", d fatti il riconoscimento è avvenuto senza batter ciglio.

Ora nelle varie prove x capire come mai il sistema impazziva con i dischi maxtor (tra l'altro perfettamente funzionanti sul mio nforce2) ho usato maxblast4 che, anche se non gliel'ho mai detto, deve aver installato l'EZ-BIOS.
E l'ha fatto su tutti i dischi cazzo...infatti anche ora che ho avviato il sistema solo su hitachi (dato che nn c'è al momento nessun sistema operativo) si avvia l'utility maxtor che mi dice d inserire un floppy o un cdrom e deve essersi insidiata x forza sui dischi fissi.
io VOGLIO levarlo!
sul sito maxtor dice d usare maxblast plus II o maxblast 1.xx che in rete nn si trovano..x fortuna li ho trovati grazie al mulo..si caricano ma poi appena scelta la lingua ritorna al prompt dandomi errore x cui nn riesco a utilizzarli...
ergo non so come levare questo dannato ez-bios della maxtor che sto ODIANDO...
pls datemi qualche indicazione.
grazie
ciauz!

CRL
11-04-2006, 12:13
Posso darti solo la mia solidarietà, non conosco il programma...
A cosa servirebbe?
Facci sapere come risolvi, se ci riesci da solo, può servire ad altri.

- CRL -

Gannjunior
11-04-2006, 12:22
in pratica si insidia sull' MBR credo e fa da firmware supplementare...ha varie funzioni tra le quali quelle d aiutare per esempio il riconoscimento della giusta capacità degli hd su mobo che ne vedono solo una porzione.
tra il resto, come specificato dalla maxtor stessa è indicato in caso d 'hang' del sistema in caso d cambiamento d mainboard...o x ovviamere al non riconoscimento d un disco una volta si e tre no da parte della mobo...cose che mi son tutte capitate quando son passato da NF2 a NF4 e i casini che c sono tra maxtor e NF4 sono ora noti a tutti...nn li conoscevo prima ma ora ne sono ben a conoscenza...
io nn l'ho mai installato direttamente...ho solo "giocato" col maxblast4 (utility maxtor) e me lo sono ritrovato "insidiato"...lo voglio levare xkè secondo me crea problemi al raid0 fatto sugli hitachi..(tanto che ho perso due partizioni: ho un arrai d 320 gb diviso in 3 parti ma ora vedo solo una partizione...)
...

stuart
11-04-2006, 15:26
se si piazza solo nell'mbr qualunque distro live di linux e una ricerca con google su come fare ti sistemano tutto
sei sicuro non ti tocchino il firmware?

CRL
11-04-2006, 18:26
Mi sembra difficile che qualcosa del genere tocchi il FirmWare del disco, i produttori stessi rilasciano a malincuore utility che vi accedono ed aggiornamento dello stesso.

Se è nel MBR puoi fare un fdisk /MBR, dovrebbe risolvere.

- CRL -

Gannjunior
11-04-2006, 18:39
yes ma sto dannato d.d.o. o dynamic disk overlay (maledetto, ha fatto tutto da solo!) si è insediato su tutti i dischi e nn posso far volatilizzare centinaia d mb d roba, dato che un fdisk/mbr spazza via tutto... poi sono anche con un 200 gb sata (perfettamente funzionante) con tutta la roba a sua volta dentro che al momento è inutilizzabile sulla mia mobo attuale (dfi nf4, nn quella in firma).

ciauz!! :(

stuart
11-04-2006, 20:27
1 scarica un live cd di linux per es knoppix
2 dentro ci sono dei tools per recuperare le partizioni piallate oppure per copiare i dati nelle partizioni ancora sane oppure per piallare l'mbr
3 google è tuo amico

Gannjunior
20-04-2006, 01:20
alla fine dopo essermi ampiamente rotto le scatole, mi sono smenazzato degli spostamenti da un disco ad un altro e ad un altro ancora con enorme perdita d tempo...tuttavia ho optato x una formattazione dell'mbr che ovviamente mi ha levato quel maledettissimo ez-bios installato dalle dannate utility maxtor...altrimenti nn ne uscivo fuori..
in sostanza la risoluzione è stata come avrebbero fatto gli antichi... :D